Quantcast
Channel: Articoli di Ginnastica - Liguriasport
Viewing all 1053 articles
Browse latest View live

Prima uscita per le giovani della PGS Auxilium

$
0
0
PGS Auxilium: riparte la stagione

Riparte la stagione agonistica per le ragazze della PGS Auxilium, che questo sabato hanno affrontato il primo Torneo preparatorio per i Campionati di Serie B e B Nazionale.
Una squadra giovane e rinnovata, che si è presentata divisa in due formazioni: Elena Carloni, Nicole Parisi, Ilaria Puglia, Grata Sbarbaro e Giada Scognamillo sono scese in pedana gareggiando nella serie B, mentre Daria Brosio, Sofia Dolcini, Giulia Segatori e Giulia Simi nella B Nazionale, con Sabrina Deiana a scendere in pedana tra le individualiste.
Buona prova di esordio per le tutte, che hanno rotto il ghiaccio ben figurando tra quelle che saranno tra le squadre dirette concorrenti; si classificano all’ undicesimo e al quarto posto delle rispettive classifiche, mentre Sabrina ottiene la 5′ posizione alla fune e la 6′ al cerchio.
Lo staff tecnico è soddisfatto di questa prima uscita e della resa di gara di tutte le atlete, consapevole però che è solo un punto di partenza per migliorare ulteriormente la stabilità degli esercizi e presentarsi all’inizio del Campionato ancora più competitivi.

L'articolo Prima uscita per le giovani della PGS Auxilium è stato scritto per Liguriasport.


Andrea Doria, Fratellanza, Auxilium e Pro Chiavari: esordio ok a Sant’Eusebio

$
0
0
La squadra dell'Andrea Doria

Sabato 1 ottobre a Sant’ Eusebio si è svolta, organizzata dal Comitato Regionale Ligure, la prima prova del campionato regionale di Serie C di ginnastica artistica femminile a ripresa delle attività competitive. Una cinquantina le ginnaste della categoria Allieve presenti a rappresentare una decina di società liguri.

Nel campionato di serie C1 presente una sola squadra, l’Andrea Doria, con le ginnaste Sara Demartini, Lara Marcenaro, Caterina Pittaluga e Maddalena Rodolfo Metalpa che si aggiudicava la gara con il punteggio di 194,200.

Nella Serie C2, vittoria della Fratellanza Ginnastica Savonese (Alessia Giglio, Elena Ferrari, Alessia Palazzi) p. 128,95, al secondo posto la Riboli (Margherita Bisso, Marta Conti, Tabata Spanò) p. 116,875 e sul terzo gradino del podio Ginn. Canaletto con punti 115,00 e le ginnaste Miriam Bonati, Matilde Mancuso e Sofia Vigiani. A seguire Rubattino, Tegliese e Auxilium.

Nel Campionato di C3A riservato alle ginnaste giovani, nate nel 2006/07/08, vittoria dell’Auxilium con punti 116,35 con la squadra composta da Sofia Lobello, Giada D’Izzia e Aurora Pessagno. Al secondo posto la Savonese (Beatrice Vettori e Eleonora Revello) con il punteggio di 114,00 e terza la Pietrese. p. 112,85 con le ginnaste Leila Cortese e Maria Vittoria Clerico. Al quarto posto la Rubattino sq. A, quinta S. Michele e a seguire Rubattino sq. B, Canaletto e Andrea Doria.

Infine nella Serie C3B vittoria della Pro Chiavari p. 118,025 (ginnaste: Maria Luce Malaspina, Silvia Manfredini e Francesca Po), seconda la Pietrese con Margherita Accame, Iris Kazazi, Rebeca Melo Diez e Beatrice Piazzai e punti 109,075 e al terzo posto S. Michele p. 107,400 (Marta Gamma, Giorgia Matera, Elena Ghidini, Elisa Romio. Al quarto posto a chudere la classifica il Canaletto.

L'articolo Andrea Doria, Fratellanza, Auxilium e Pro Chiavari: esordio ok a Sant’Eusebio è stato scritto per Liguriasport.

Andrea Doria, Pro Chiavari, Fratellanza e San Michele brillano nell’Artistica Maschile

$
0
0
I ginnasti schierati prima dell'inizio della loro prova

Sabato 1 ottobre è andata in scena la 1^ prova regionale del Campionato di Categoria e di Specialità, presso l’impianto della S.G. Andrea Doria. 
Ad esordire in pedana per questo primo appuntamento del secondo semestre, dedicato alle competizioni individuali, si sono presentati 10 ginnasti in totale, equamente ripartiti tra i due campionati.
Nella gara all-around di Categoria, affermazione nel 1° Livello per Davide Simeone (S.G. Andrea Doria), unico della sua fascia di età a presentare un programma completo sui 6 attrezzi.

Il giovane ginnasta di casa, guidato dal tecnico Enrico Prandi, colleziona un totale di 78,05 punti con una gara costante e di buon livello. Nel 2° Livello, vittoria per Samuele Manfrone (A.S.D. Ginnastica Canaletto); il ginnasta di Davide Magnani totalizza p.81,90 grazie ad una gara di ottimo livello sopratutto dal punto di vista dell’esecuzione, sempre superiore al 9,00 in ogni attrezzo. Alle sue spalle Andrea Sanguineti (S.G. Pro Chiavari) che ben si disimpegna a Corpo Libero, Volteggio e Parallele Pari, insidiando l’avversario, ma paga qualche imprecisione di troppo, in particolare una caduta a Sbarra, chiudendo con p.77,95.

Nel 3° Livello va in scena un derby tutto chiavarese tra Luca Bottini e Davide Mattoli (S.G. Pro Chiavari), sotto lo sguardo del loro tecnico Flavio Mandich. I due ginnasti, sottoposti al duro impegno del programma tecnico Junior, come da disposizioni della Direzione Tecnica Nazionale per gli Allievi L3 da quest’anno, ben si comportano lungo la rotazione olimpica, dando vita ad un duello serrato.

La svolta si ha alla 4^ rotazione, dove Mattoli incorre in un grave errore al Volteggio, collezionando uno “zero” troppo pesante da recuperare, nonostante la seguente caduta all’arrivo del rivale. La gara si chiude perciò con la vittoria di Luca Bottini che, mostrando buone prestazioni soprattutto agli Anelli e al Corpo Libero, colleziona p.67,45; secondo Davide Mattoli che chiude con una bella esecuzione alla Sbarra, con p.54,30.

Per il Campionato di Specialità, bella bagarre al Corpo Libero e al Volteggio nella categoria Junior, dove erano 3 i contendenti.

Sul 12×12 è Matteo Palumbo (F.G. Savonese) ad avere la meglio con p.11,60: il ginnasta allenato da Mattia Rusin e Luca Zebolino, riesce a guadagnare il gradino più alto del podio grazie alla miglior esecuzione, in quanto partiva con una Nota D inferiore ai diretti concorrenti. Ad appena un decimo, con p.11.50, guadagna la piazza d’onore Nicholas Borgogni (San Michele), mentre chiude il podio Dennis Borgogni (San Michele) con p.11,20. Entrambi i ginnasti del San Michele, allenati da Andrea Maragliano, erano alla prima esperienza in questa gara.

Sulla rincorsa dei 25 invece si rifà con un ottimo Tsukahara Nicholas Borgogni che con p.11,85 regola al secondo posto Matteo Palumbo, incorso in una caduta all’arrivo che gli porta in dote p.11,00. Ancora terzo Dennis Borgogni che totalizza p.10,55. Matteo Palumbo chiuderà la sua gara con la vittoria alle Parallele Pari, unica esecuzione di giornata valutata p.11,35.

Tra i Senior, unici protagonisti Luca Marenco (San Michele) che ben figura a Corpo Libero, con p.10,55, e soprattutto a Volteggio, dove esegue uno Tsukahara teso pagato 12,30, e il veterano del Cavallo con Maniglie Marco Fregiaro (F.G. Savonese) che sulle groppe totalizza p.10,70, nonostante una caduta.


Appuntamento alla 2^ prova regionale, in programma per Sabato 22 Ottobre!

L'articolo Andrea Doria, Pro Chiavari, Fratellanza e San Michele brillano nell’Artistica Maschile è stato scritto per Liguriasport.

Andrea Doria S.G.

$
0
0
Ginnastica Andrea Doria

Correva l’anno 1895, quando l’Andrea Doria inaugurava la propria attività alla presenza di 80 soci, su circa 200 iscritti.
Il 21 ottobre 1895 si svolse la prima assemblea generale per l’approvazione dello Statuto.
Prima della formalizzazione della Società gli appassionati della ginnastica improvvisavano esibizioni inventavano attrezzi:
I pali del telefono erano le loro pertiche, i rami degli alberi le parallele, lo schienale delle panchine di via Corsica il cavallo per il volteggio.
Tanta strada si è fatta da allora grazie ai sacrifici di coloro che hanno fatto della ginnastica una passione.
Da quel momento in poi la popolarità della Società Andrea Doria, iniziò a crescere grazie all’abilità dei suoi Dirigenti che riuscirono ad estendere la voglia di Sport circoscritta inizialmente alla ginnastica anche ad altre discipline facendola diventare una polisportiva.
La S.G. Andrea Doria dispone di una palestra di 350 mq. dotata di tutte le più moderne soluzioni tecniche per l’insegnamento della ginnastica artistica, risultando uno tra gli impianti più attrezzati presenti sul territorio ligure.

Ginnastica Andrea Doria
Ginnastica Andrea Doria

I nostri corsi sono…
Baby Gym- dai 3 ai 5 anni
Corsi base e avanzati per bambine e bambini
Ginnastica Artistica pre- agonistica masc/femm
Ginnastica Artistica agonistica masc/femm
Ginnastica artistica promozionale
Ginnastica vertebrale adulti
Rock’n’ roll acrobatico
Ginnastica acrobatica
Aerobica sportiva
Parkour
Tessuti aerei
Pilates
Yoga
Gyro Tonic

Ginnastica Andrea Doria sul palco durante la Notte Magica dello Sport
Ginnastica Andrea Doria sul palco durante la Notte Magica dello Sport

La Società
Viale Aspromonte 2 – Genova
Tel. 010561850
3 campi da tennis, 2 palestre per le arti marziali e savate, 1 piscina, bar e ristorante con terrazza.

L'articolo Andrea Doria S.G. è stato scritto per Liguriasport.

Quiliano Polisportiva

$
0
0
Ginnastica quiliano

La sezione Ginnastica della Polisportiva Quiliano dopo aver festeggiato il trentennale di attività, può essere definita una delle realtà più significative nell’ambito del panorama sportivo savonese. L’Associazione, affiliata alla Federazione Ginnastica d’Italia e dal 2015 al C.S.I, rivolge la propria attività alla pratica della Ginnastica Ritmica in tutte le sue declinazioni ed é in continua crescita sia in termini di qualità che di quantità delle proprie iscritte. Numerosissimo infatti è il “vivaio” di piccole atlete che muovono i primi passi in pedana ma altrettanto numeroso è il gruppo agonistico che ogni anno regala sempre maggiori soddisfazioni con risultati di eccellenza sia a livello regionale che nazionale. La Società propone anche varie attività rivolte agli adulti (corsi di Aerobica Step Tonificazione Ginnastica Dolce) ed organizza numerosi e prestigiosi Stage di perfezionamento aperti anche a ginnaste esterne. Nell’anno in corso,come e più che negli anni precedenti i risultati non si sono fatti attendere.
I RISULTATI
Campionati Regionali F.G.I.:
-Prima Classificata Serie D cat. Allieve
-Prima Class. Coppa Italia Allieve Prima Fascia
-Prima Class. Coppa Italia Allieve Seconda Fascia
-Prima Class. Coppa Italia Allieve Terza e Quarta Fascia
-Prima Class. Sincrogym Corpo Libero Prima Fascia
-Prima Class. Sincrogym con attrezzi Prima Fascia
-Prima Class. Sincrogym con attrezzi Terza e Quarta Fascia
-Prima Class. Torneo GPT Primo Livello a Squadre
-Zaccarini Cecilia Prima Classificata Torneo GPT Secondo Livello Allieve Prima Fascia
-Ciciliot Alice Prima Classificata Torneo GPT Terzo Livello Allieve Seconda Fascia
-Pastorelli Giorgia Prima Classificata Torneo GPT Terzo Livello Allieve Terza Fascia
-Gualtieri Michela Prima Classificata Torneo GPT Terzo Livello Allieve Quarta Fascia
Campionati Nazionali F.G.I.
-Serra Serena Prima Classificata al Nastro Torneo GPT Terzo Livello Allieve Prima Fascia
-Michela Gualtieri Prima Classificata Class.Assoluta Torneo GPT Terzo Livello Allieve Quarta Fascia
-Squadra Terza e Quarta Fascia Prima Classificata Collettivo Sincrogym (Canobbio, Toro, Gualtieri, Pastorelli, Ivaldi, Faggio, Roba)

Ginnastica Quiliano sez. ritmica: alcune protagoniste
Ginnastica Quiliano sez. ritmica: alcune protagoniste

Campionati Regionali C.S.I.
-Geddo Adele Prima Classificata Cat.Lupette
-Giusto Elena Prima Classificata Cat.Tigrotte
-Pastorelli Giorgia Prima Classificata Cat.Junior
-Canobbio Alessia Prim Classificata Cat.Senior
Campionati Nazionali C.S.I.
-Geddo Adele Seconda Classificata Cat.Lupette
-Giusto Elena Seconda Classificata Cat.Tigrotte
-Pastorelli Giorgia Seconda Classificata alle Clavette Cat. Junior

La società
Presidente: Aureliano Pastorelli
Vice presidente: Pierluigi Lavazzelli
Segretaria: Patrizia Poggi
Consiglieri: Marco Canobbio, Monica Mangiapia,
Lorena Presotto, Barbara Sciolla.
Revisore dei Conti: Luisa Bruno.

Lo Staff Tecnico
Direttrice Tecnica: Stefania Pavero
Allenatrici: Sara Grillo, Giulia Dagnino, Michela Gualtieri, Giulia Ivaldi, Nicol Roba, Beatrice Toro.

L'articolo Quiliano Polisportiva è stato scritto per Liguriasport.

PGS Auxilium in festa per il bronzo di Arianna Poggio

$
0
0
Le giovanissime ginnaste della PGS Auxilium

Questa domenica sono ripresi i Campionati federali e le prime ad entrare in pedana, dopo la pausa estiva, sono state le giovani ginnaste della PGS Auxilium, le allieve, impegnate nella prima prova del Torneo Regionale. 
Aprono la giornata le Allieve II: Giulia Bachini, Elisa Bottero, Caterina Buttà, Arianna Poggio e Valentina Polidori, presentando un esercizio al corpo libero e un attrezzo a scelta. Eseguono tutte e cinque un ottima gara, dimostrando le loro doti fisiche, espressive e di abilità d’attrezzo.

Su 28 ginnaste in gara, Arianna sale sul terzo gradino del podio, Caterina si classifica quinta, Valentina settima, Giulia ottava ed Elisa 17′. Al pomeriggio è la volta delle Allieve I fascia e di Vittoria Ursidio, classe 2007, alla sua prima gara di Federazione. Dopo un buon esercizio al corpo libero, un po’ di emozione in più alla palla le fa perdere l’attezzo sul finale dell’esercizio. Termina in 11′ posizione, sicuramente migliorabile.

“E ora non resta che rimettersi al lavoro per arrivare ancora più preparate alla seconda ed ultima prova, prevista per il 20 novembre!” spiega l’allenatrice Simona Fassio.

L'articolo PGS Auxilium in festa per il bronzo di Arianna Poggio è stato scritto per Liguriasport.

Andrea Doria, Auxilium e Canaletto in evidenza alla prima prova del Campionato Regionale

$
0
0
ginnastica_torino_1

Domenica 9 ottobre a Torino è andata in scena per la ginnastica artistica femminile la prima prova del Campionato Regionale per le ginnaste delle categorie Junior e Senior.

Nel Campionato di Categoria, col concorso completo su tutti e quattro gli attrezzi, solo quattro le ginnaste liguri presenti: Greta Orlandi del Canaletto che con un buon punteggio di 47,00 si aggiudicava la prova nelle Junior di prima fascia, Greta Fiorentino della Savonese e Nicole Infascelli dell’Andrea Doria rispettivamente prima e seconda nelle Junior seconda fascia con p.46,90 e p. 45,20 e tra le Senior Beatrice Bonetto della Savonese che terminava la gara con lo score di p. 44,55.

A seguire la gara di Specialità; tra le Senior presente un’unica ginnasta Angela Ballacchino dell’Andrea Doria che si aggiudicava Volteggio e Corpo libero con p. 12.60 e p. 11.15.

Più agguerrita la gara Junior con 13 ginnaste presenti di 5 società.

Al volteggio vittoria con punti 12,55 di Elena Oliva (Auxilium) davanti alle chiavaresi Alessia Mei (p. 12,45) e Serena Bagnasco (p. 12.10). A seguire Irene Molinari (Andrea Doria), Ludovica Sanguineti (Pro Chiavari) e Erika Dodero (Tigullio).

Alle parallele si impone Marzia Bosi dell’Andrea Doria con punti 9.30 davanti a Chiara Silva, Elena Oliva e Tea Morando tutte dell’Auxilium.

Vittoria alla trave per Elisa Massa dell’ Auxilium con punti 12,75 davanti alla compagna di squadra Chiara Silva col punteggio di 11,35. Terzo posto per Alessia Mei della Pro Chavari e a seguire Serena Bagnasco (Pro Chiavari), Sara Avellano (Riboli), Elena Corsi (Andrea Doria), Erika Dodero (Tigullio) e Adele Molinari (Riboli).

Infine al Corpo libero primo posto per Tea Morando (Auxilium) che col punteggio di 12,80 la spunta sulla consocia Elisa Massa p.12,55. Bronzo per la doriana Marzia Bosi con punti 12,45. Quarto posto per Sara Avellano (Riboli), quinta Irene Molinari (Andrea Doria), sesta Adele Molinari (Riboli) e settima Ludovica Sanguineti (Pro Chiavari).

L'articolo Andrea Doria, Auxilium e Canaletto in evidenza alla prima prova del Campionato Regionale è stato scritto per Liguriasport.

PGS Auxilium spicca anche a Udine

$
0
0
Le ragazze della PGS Auxilium protagoniste a Udine

Anche dal prestigioso Torneo Internazionale di Udine arrivano ottimi risultati per la PGS Auxilium. 

Alla vigilia della prima prova di Campionato di Serie B, le ragazze della Pgs Auxilium, hanno affrontato un importante prova, dimostrando grande carattere e determinazione e una buona preparazione che ha portato a casa ben dodici medaglie!

Nella categoria Junior anno 2003, in gara sabato, Ilaria Puglia ottiene l’oro alle clavette e l’argento alla palla e sale sul gradino più alto del podio nel concorso generale mentre Daria Brosio fa il tris di medaglie ottenendone una d’oro alla fune, una d’argento alle clavette e una di bronzo in concorso generale!

Nella categoria Junior anno 2001 continuano i successi con Nicole Parisi che ottiene l’oro alla fune e si posiziona quarta sia alla palla che in concorso generale. Sabrina Deiana, tra le ginnaste Senior, ottiene un bronzo al cerchio e un quarto posto sia al nastro che in concorso generale

Per la categoria Allieve, anno 2007, scende in pedana la giovanissima Selene De Vito, nonostante le avversarie straniere, non si lascia intimidire mostrando le sue doti e ottenendo cosi’ l’argento al corpo libero, il bronzo al cerchio e il quarto posto in classifica generale.

Domenica si prosegue con la categoria Allieve, anno 2004: molto buone le esecuzioni al corpo libero di Giulia Segatori e Giada Scognamillo che si classificano rispettivamente seconda e terza in questa specialita’. Giada sfiora il podio alle clavette e ottiene la quinta posizione in concorso generale seguita da Giulia che ottiene la settima posizione alle cerchio.

“Una splendida esperienza che ha giovato alle nostre atlete, arricchendo ancora il loro bagaglio tecnico, con risultati che fanno ben sperare per l’inizio del campionato di Serie B della prossima settimana ad Arezzo” spiegano le allenatrici Maura Rota, Francesca Cugurra e Simona Fassio.

L'articolo PGS Auxilium spicca anche a Udine è stato scritto per Liguriasport.


Auxilium quinta nel campionato di serie B di Ritmica

$
0
0
Le ragazze della PGS Auxilium all'esordio nel campionato di B

Weekend denso di appuntamenti per la Pgs Auxilium, impegnata nella giornata di sabato ad Albenga per la prima prova del Campionato Regionale di Serie B1, e domenica a Sansepolcro (Arezzo) per la prima giornata del Campionato di Serie B Nazionale.
A rappresentare la società genovese sabato sono scese in pedana, aprendo la gara, Elena Carloni (all’attrezzo fune), Ilaria Puglia (palla e clavette), Greta Sbarbaro (cerchio e nastro) e Giada Scognamillo (corpo libero). Buone le prove di Elena e Ilaria, mentre Greta e Giada hanno commesso qualche imprecisione, sicuramente migliorabile per la prova successiva; la squadra ha concluso ai piedi del podio, in quarta posizione a soli 0,1 dal terzo posto.

Domenica in terra aretina ha invece avuto luogo la prima prova di Serie B Nazionale: Sofia Dolcini, Nicole Parisi, Giulia Segatori e Giulia Simi (Daria Brosio e Sabrina Deiana riserve)hanno retto complessivamente bene la gara, attribuendo alla PGS Auxilium un buon 5′ posto su 10 squadre, a meno di due decimi dalla quarta classificata. La prima a scendere in pedana è Giulia, al suo esordio come titolare in un Campionato di alto livello: esegue un esercizio coinvolgente e preciso, dando prova delle sue qualità; alla fune Nicole svolge un ottimo esercizio, portando a casa un buon 14,250; Giulia (in forze dalla ASD Etoile) apporta il suo contributo con due esercizi, cerchio e clavette, entrambi di livello e ben eseguiti; in ultimo Sofia alla palla conquista un 14,400 sottolineando la sua espressività, mentre al nastro commette una piccola sbavatura nella seconda parte dell’esercizio, ma conclude comunque con un buon punteggio.

Ginnaste e staff tecnico (Maura Rota, Francesca Cugurra e Simona Fassio) sono soddisfatti di questa prima trasferta, consapevoli però che il Campionato è ancora lungo e da lunedì si torna in palestra per preparare, con altrettanta cura e lavoro, la seconda prova, prevista a  Fabriano il 30 ottobre!

L'articolo Auxilium quinta nel campionato di serie B di Ritmica è stato scritto per Liguriasport.

Serie C: vittorie per Andrea Doria, Auxilium, Savonese e Pro Chiavari

$
0
0
Le ginnaste dell'Andrea Doria dopo la prova di serie C

Nel Palazzetto di S. Eusebio il Comitato Regionale Liguria ha organizzato la seconda prova del campionato di Serie C di Ginnastica Artistica Femminile riservato alla categoria allieve, con buona presenza di pubblico e di squadre iscritte. Nella C1 la squadra dell’Andrea Doria formata da Caterina Pittaluga, Maddalena Rodolfo Metalpa, Sara Demartini e Lara Marcenaro si fermava a 186,600 punti, ben 8 in meno della volta scorsa, causa numerosi errori che compromettevano il risultato finale.

Agguerrita la lotta per il primo posto nella Serie C2 dove si aggiudicava la prova l’Auxilium di Lara Alberti e Sofia Polizzi con punti 130,675 davanti alla Savonese con punti 130,200 e le ginnaste Alessia Giglio ed Elena Ferrari. Sul terzo gradino del podio, ferma a punti121,025 la Riboli con Marta Conti, Margherita Bisso e Tabata Spanò. A seguire Rubattino (Alice Dellacasa, Giulia Rocca e Martina Di Franco), Canaletto  (Miriam Bonati e Matilde Mancuso) e Tegliese (Alessia Chiodetto, Ilaria Delucchi, Martina Lisci, Marta Pierini, Sofia Steardo).

In C3A a spuntarla, questa volta, era la Savonese di Charlotte Grabinski, Eleonora Revello e Beatrice Vettori che con punti 117,600 metteva dietro di poco l’Auxilium che si fermava a 117,175 con le ginnaste Sofia Lobello, Giada D’Izzia e Aurora Pessagno. Terza la Rubattino con Giulia Lanata e Ludovica Wernitznig a 111,875. Al quarto posto San Michele (Sofia Corevi e Carola Savana), quinta la Rubattino Squadra B con Sveva Anelli e Elisa Ubaldi, sesta Andrea Doria (Zoe Frisina e Sara Nurra) e a seguire Canaletto, S. Michele B e Pietrese.

Infine nella Serie C3B vittoria della Pro Chiavari con Maria Luce Malaspina, Silvia Manfredini e Francesca Po (116,475) davanti a S. Michele (Marta Gamma, Elene Ghidini, Giorgia Matera e Elisa Romio) e Pietrese (Margherita Accame, Iris Kazazi, Beatrice Piazzai e Rebeca Melo Diez). A seguire Canaletto, Pro Italia e Andrea Doria.

La terza e ultima prova che assegnerà i titoli regionali si svolgerà sempre a S. Eusebio domenica 30 ottobre.

L'articolo Serie C: vittorie per Andrea Doria, Auxilium, Savonese e Pro Chiavari è stato scritto per Liguriasport.

Pro Italia protagonista della prima prova regionale “Allievi”

$
0
0
pro-italia

Inizia nel migliore dei modi la stagione della Pro Italia, che riesce a salire più volte sul podio nella prima gara regionale categoria “Allievi”.
Nella seconda fascia la Pro Italia è stata assoluta dominatrice con un podio formato da tutti i suoi tre atleti: Francesco Contardi, Vittorio Patrone e Maurizio Cerchi.
Tommaso Ferretti nella terza fascia si conferma assoluto dominatore riuscendo a salire per l’ennesima volta sul gradino più alto del podio.

L'articolo Pro Italia protagonista della prima prova regionale “Allievi” è stato scritto per Liguriasport.

Serie B1: Auxilium terza a Sant’Eusebio

$
0
0
ginnastica_auxilium_eusebio

Secondo appuntamento nel palazzetto dello sport di Sant’ Eusebio per le ginnaste della Pgs Auxilium che hanno concluso la prova regionale del Campionato di Serie B1 portando a casa un buon terzo posto. 
La squadra composta da Daria Brosio (corpo libero), Elena Carloni (clavette) Sabrina Deiana (fune e nastro) Ilaria Puglia (palla) Greta Sbarbaro (cerchio) e Giada Scognamillo (riserva), ha ben figurato, migliorando i punteggi della prova precedente, salendo di una posizione, valevole anche per la classifica di Campionato e l’ammissione alla fase interregionale.
Le allenatrici (Maura Rota, Francesca Cugurra e Simona Fassio) si dicono soddisfatte del risultato benché evitando alcuni piccoli errori si potrebbe ancora migliorare.

L'articolo Serie B1: Auxilium terza a Sant’Eusebio è stato scritto per Liguriasport.

Tanti podi per la Riboli a Torino

$
0
0
La squadra della Ginnastica Riboli a Torino

ginnastica_riboli_collageSi è tenuta a Torino la seconda e decisiva prova di specialità di Ginnastica Artistica le Riboline si sono confermate in grado di riuscire a tenersi stretti i podi già conquistati nella prima prova.

Sara Avellano conquista cosi il secondo posto a corpo libero e trave, le più giovani Adele Molinari e Matilde Castagnola si collacano rispettivamente al quarto e quinto posto. Sempre sul podio invece le Allieve della Ritmica che alla prima prova del Torneo Regionale piazzano le cinque allieve di prima fascia dalla prima alla quinta.

Ilaria Garbarino prima e a seguire Emma Garibaldi, Chiara Milanta, Zoe Cogorno e la piccolissima (classe 2008) Veronica Zanon Nobile. Nel campionato di serie B infine un altro ottimo risultato per le squadre della Riboli Lavagna che si piazzano quarte e quinte e staccano il biglietto per la fase interregionale.

 

L'articolo Tanti podi per la Riboli a Torino è stato scritto per Liguriasport.

Riboli in crescita, ottimi risultati nel campionato di C2

$
0
0
Ginnastica Riboli bene in C2

Nella sede di S.Eusebio si è svolta sabato 29 ottobre la finale regionale del campionato di serie c2 di ginnastica artistica. 

Tabata  Spanó,  Marta Conti e Margherita Bisso della Ginnastica Riboli conquistano un ottimo terzo posto che le vede ipotecare il passaggio alla finale nazionale di Jesolo, alle quali accederanno, oltre la prima classificata, 60 compagini da classifiche unificate.

“Complimenti vanno alle tre giovani ginnaste e alle loro allenatrici Clara Capeti e Ottilia Correia” spiega la DT Laura Lodi.

L'articolo Riboli in crescita, ottimi risultati nel campionato di C2 è stato scritto per Liguriasport.

Auxilium chiude la B1 al quattordicesimo posto

$
0
0
Auxilium quattordicesima in B1

Si è concluso questo fine settimana il Campionato di Serie B1 per le ragazze della PGS Auxilium. 
Dopo le prove regionali Daria Brosio, Elena Carloni, Sabrina Deiana e Greta Sbarbaro hanno affrontato la prova interregionale in terra lombarda, scontrandosi con altre 27 squadre del concentramento nord-ovest.

La mancanza della compagna Ilaria Puglia, scesa in pedana la settimana scorsa nel Campionato di Serie B Nazionale e quindi impossibilitata da regolamento a partecipare ad un campionato di serie minore, ha costretto le allenatrici a rivedere la formazione rispetto alla prova regionale.

Elena Carloni infatti è scesa in pedana sia alla palla che alle clavette; due esercizi che vengono presentati uno dopo l’altro e dove Elena dopo un buon esercizio alla palla commette due gravi errori nel secondo esercizio alle clavette dettato dall’emozione.

Buona la prova di Greta al cerchio che migliora nettamente il suo punteggio rispetto alle prove regionali ma ancora commette qualche imprecisione. Al corpo libero Daria dimostra carattere ottenendo un ottimo punteggio mentre Sabrina svolge nel complesso due buoni esercizi a fune e nastro macchiati da qualche piccola imperfezione facilmente migliorabile.
Le ragazze concludono in 14a posizione.

L'articolo Auxilium chiude la B1 al quattordicesimo posto è stato scritto per Liguriasport.


Doppietta Auxilium in serie C, bene Andrea Doria, Canaletto, Pro Chiavari e Savonese

$
0
0
ginnastica_categoria

Domenica 30 ottobre si è svolta a S. Eusebio la terza e conclusiva prova del Campionato Regionale Femminile di Serie C riservato alla categoria Allieve (8-12 anni) con l’assegnazione dei titoli Regionali 2016. Ad aggiudicarsi la terza prova ed il titolo regionale nel Campionato di Serie C1 la Ginnastica Andrea Doria, unica squadra ligure partecipante, con le ginnaste Sara Demartini, Lara Marcenaro, Caterina Pittaluga e Maddalena Rodolfo Metalpa.

Nella C2 il podio di giornata vedeva al primo posto l’Auxilium seguita a breve distanza dalla Savonese e al terzo posto il Canaletto. Il podio regionale in virtù della somma delle due migliori prove su tre vedeva ancora sul gradino più alto del podio la P.G.S. Auxilium con Lara Alberti e Sofia Polizzi davanti alla Savonese con le ginnaste Alessia Giglio, Elena Ferrari e Alessia Palazzi e sul terzo gradino del podio la Riboli (Margerita Bisso, Marta Conti e Tabata Spanò). Nella C3A il podio regionale ricalcava quello di giornata con la vittoria ancora dell’Auxilium con le ginnaste Sofia Lobello, Giada D’Izzia ed Aurora Pessagno davanti alla Savonese di Beatrice Vettori, Charlotte Gabrinsky ed Eleonora Revello. Bronzo per la Pietrese. In C3B infine primo posto per la Pro Chiavari (Maria Luce Malaspina, Silvia Manfredini e Francesca Po) davanti alla Pietrese a al S. Michele sia nella gara odierna che nella classifica finale del Campionato.

Sabato 5 novembre a Savona si è svolta la seconda e conclusiva prova del Campionato Regionale di categoria Junior e Senior, ultima gara regionale del semestre per la ginnastica artistica femminile. Poche le rappresentanti della regione a cimentarsi nel concorso completo su tutti gli attrezzi; nella categoria junior 1° livello Greta Orlandi del Canaletto conquista il titolo ligure in virtù del buon punteggio della prima prova (p.47,00). Vittoria di giornata nelle Junior di 2° livello per Nicole Infascelli dell’Andrea Doria mentre il titolo regionale viene conquistato da Greta Fiorentino della Fratellanza Ginnastica Savonese proprio davanti alla doriana Nicole Infascelli.

Tra le Senior lotta in famiglia tra le Savonesi Beatrice Bonetto che vince la prova di giornata e si aggiudica anche il titolo regionale davanti alla consocia Alessia Contatore.

Queste ginnaste rappresenteranno la regione a Civitavecchia il 18/19/20 Novembre al Campionato Italiano di Categoria.

L'articolo Doppietta Auxilium in serie C, bene Andrea Doria, Canaletto, Pro Chiavari e Savonese è stato scritto per Liguriasport.

Tutti i vincitori della 2° prova di Categoria e del Torneo Allievi

$
0
0
ginnastica_categoria

ginnastica_torneoallieviSabato 29 Ottobre è andata in scena la 2^ prova regionale del Campionato di Categoria e di Specialità, presso l’impianto della S.G. Andrea Doria, atto conclusivo dei Campionati che hanno assegnato i titoli Regionali e hanno definito le qualificazioni alle fasi successive. 
Nella gara all-around di Categoria di 1° Livello, conferma per il giovane Davide Simeone (S.G. Andrea Doria), allenato da Enrico Prandi, che ottiene p.77,60 e si aggiudica il titolo di Campione Regionale 1° Livello. Nel 2° Livello, rientra dopo l’assenza nella 1^ prova e vince Leon Zonza (A.S.D. Ginnastica Canaletto) con p. 82,50; il ginnasta di Davide Magnani si guadagna così il titolo di Campione regionale 2° Livello. Protagonisti di una lotta serrata a colpi di decimi gli altri due ginnasti in gara, ovvero Samuele Manfrone (A.S.D. Ginnastica Canaletto) e Andrea Sanguineti (S.G. Pro Chiavari), che concludono la gara odierna appaiati con p.80,50 pari; per la regola della “migliore delle due prove” alla fine in classifica generale la spunta il ginnasta spezzino che si classifica 2° grazie ad un punteggio più elevato nella 1^ prova, mentre Sanguineti si accontenta di un 3° posto con un punteggio comunque migliore rispetto alla prima uscita.
Nel 3° Livello il duello casalingo interno alla Pro Chiavari si risolve di nuovo in favore di Luca Bottini (S.G. Pro Chiavari), che si guadagna così il titolo di Campione Regionale 3° Livello. Il ginnasta di Flavio Mandich stampa un totale di p. 67,50, quasi identico alla 1^ prova, ma questa volta deve vedersela con un Davide Mattoli (S.G. Pro Chiavari) battagliero fino alla fine e che insidia il rivale con p.66,90 chiudendo secondo.
Prende parte alla categoria Junior 1^ fascia il solo Jastin Re (Fratellanza Ginnastica Savonese), che reduce da una frattura ad una caviglia di pochi mesi fa non esegue Corpo libero e Volteggio, totalizzando p.38,40 buoni comunque per guadagnarsi il titolo di Campione Regionale Junior 1^ fascia e per qualificarsi alla fase Interregionale, dove potrà mettere dimostrare il suo valore sul giro completo degli attrezzi. Campionato di Specialità più affollato rispetto alla prima prova, che ha visto almeno un partecipante ad ogni attrezzo.
Si parte al Corpo Libero dove, per la categoria Junior, sono ben in cinque a sfidarsi a colpi di salti e avvitamenti. Vince Alessandro Pisano (Pro Italia) che con un esercizio pulito si guadagna anche il titolo regionale totalizzando p.12,40, davanti al più esperto collega Manuel Tavola (Pro Italia) secondo e distante un solo decimo con p.12,30. Chiude il podio Matteo Palumbo (Fratellanza Ginnastica Savonese) che nonostante una caduta tiene botta al 3° posto con p.11,20, lasciando ai piedi del podio Nicholas Borgogni (San Michele) con p.11,10, seguito al 5° posto da Dennis Borgogni (San Michele) con p.10,20. Non ha gareggiato per infortunio Luca Marenco (San Michele) che si aggiudica comunque il titolo di Campione Regionale Senior grazie al punteggio della prima prova.
Al Cavallo con Maniglie si spartiscono i titoli gli unici due presenti nelle rispettive categorie: Manuel Tavola per gli Junior con un esercizio “coraggioso” pagato p.1,40, mentre nei Senior l’highlander Marco Fregiaro (Fratellanza Ginnastica Savonese) che con p.10,70 colleziona il suo 5° alloro regionale consecutivo nella specialità.
Sul castello degli Anelli diventa Campione Regionale Manuel Tavola con p.10,60, restituendo il favore al compagno di squadra Alessandro Pisano che arriva secondo con p.9,60. Sulla rincorsa del Volteggio altra sfida a cinque, dove domina ancora Manuel Tavola con p.12,50, seguito da un’ottima ribaltata salto stoppata di Matteo Palumbo che vale p.12; 3° ad appena un decimo Alessandro Pisano con p.11,90. Segue Nicholas Borgogni, 4° con p.11,30, chiude al 5° posto Dennis Borgogno con p.10,30. Anche qui assente Luca Marenco, comunque 1° tra i Senior grazie al risultato della prima prova.
En plein di titoli per Manuel Tavola in conclusione alle Parallele Pari, dove ottiene p.12,00 sopravanzando in classifica generale l’esercizio della prima prova di Matteo Palumbo, e alla Sbarra con p.10,60. I prossimi appuntamenti vedranno impegnati i ginnasti del Campionato di Categoria per la fase Interregionale, in programma a Mortara nel weekend del 19-20 Novembre, mentre per gli specialisti sarà già tempo di verdetti alla fase Nazionale di Montevarchi il 26-27 Novembre.

 

Sabato 5 Novembre è andata in scena la 2^ prova regionale del Torneo Allievi, ultimo atto di questa competizione così come la conosciamo prima di lasciare spazio ai programmi Gold & Silver dell’anno prossimo. Presso la palestra della S.G. Andrea Doria sono scesi in pedana oltre 30 ginnasti per giocarsi i titoli regionali in palio.
Nella 1^ Fascia, dedicata ai ginnasti più giovani (2006-2007-2008), si conferma il podio della gara precedente. Irraggiungibile Andrea Strafella (Pro Chiavari) che con p.51.70 vince anche questa 2^ prova e si laurea Campione Regionale 1^ fascia. Sul secondo gradino del podio sale Edoardo Balbi (Pro Chiavari) con p.49.60, garantendosi il 2° posto anche in classifica generale; più staccato Nicola Morabito (Andrea Doria), 3° con p.48.90, che grazie al punteggio ottenuto nella 1^ prova conquista il 3° posto generale. A seguire, nella gara odierna, 4° Jorge Noceti (Andrea Doria) p.48.50, 5° Giacomo Ovi (Pro Chiavari) p.48.00, 6° Elia Panozzo (Pro Chiavari) p.47.20, 7° Riccardo Pozzati (F.G. Savonese) p. 47.10, 8° Gianmaria Briano (F.G. Savonese) p.46.60, 9° Pietro Zannarino (Andrea Doria) p.45.15, 10° Ermanno Bardò (Pro Italia) p.45.10, 11° Lorenzo Bagnasco (Andrea Doria) p.44.30, 12° Michele Toso (Regina Margherita Prà) p.43.55, 13° Gabriele Marino (Andrea Doria) p.39.60.

Classifica generale (migliore delle 2 prove):
1° STRAFELLA ANDREA 51,70
2° BALBI EDOARDO 50,05
3° MORABITO NICOLA 49,95
4° NOCETI JORGE 48,50
5° OVI GIACOMO 48,00
6° PANOZZO ELIA 47,20
7° POZZATI RICCARDO 47,10
8° BRIANO GIANMARIA 46,60
9° BARDO’ ERMANNO 45,60
10° ZANNARINO PIETRO 45,15
11° BAGNASCO LORENZO 44,30
12° TOSO MICHELE 43,55
13° MARINO GABRIELE 39,60
Nella 2^ Fascia (anni 2004-2005) podio affollatissimo con ben 2 parimerito.
La vittoria di giornata, e il titolo Regionale 2^ fascia, è condivisa dai compagni di società FRANCESCO CONTARDI e MAURIZIO CERCHI (Pro Italia) con p.50.00. Scalando così la piazza d’onore, il 3° gradino del podio è di nuovo in coabitazione tra due ginnasti della stessa società, LEONARDO RUGGIERI e SERGIO HAVDYAK (Regina Margherita Prà) che compiono una bella rimonta rispetto alla 1^ prova e si mettono al collo il bronzo anche per la classifica generale. A seguire, per la gara odierna: 5° VITTORIO PATRONE (Pro Italia) p.49.80, 6° LUCA HAVDYAK (Regina Margherita Prà) p.49.05, 7° PIETRO VEO (Pro Italia) p.48.90, 8° MATTEO SARTORI (Pro Italia) p. 47.10, 9° GIOVANNI VASIRANI (Ginnastica Recco) p. 47.05, 10° FRANCESCO BORGO (Canaletto) p.46.05.

Classifica generale (migliore delle 2 prove):
1° CONTARDI FRANCESCO
2° CERCHI MAURIZIO 50,00 2
3° RUGGIERI LEONARDO 49,95
4° HAVDYAK SERGIO 49,95
5° PATRONE VITTORIO 49,80
6° HAVDYAK LUCA 49,05
7° VEO PIETRO 48,90
8° VASIRANI GIOVANNI BATTISTA 47,45
9° SARTORI MATTEO 47,10
10° BORGO FRANCESCO 46,05
11° CAPURRO JUAN DAVID 45,45
12° BARRUCHELLO KIERAN LOGI 43,45
Anche la 3^ Fascia (anni 2002-2003) riserva sorprese rispetto alla prima uscita soprattutto nella zona podio. Indiscusso lo strapotere di TOMMASO FERRETTI (Pro Italia) che con il totale di p.54.40 va a vincere anche la prova odierna e conquista il titolo di Campione Regionale 3^ fascia. Dietro di lui è battaglia fino al dissolversi dell’ultima nuvola di magnesia; con una grande rimonta rispetto alla gara scorsa, dove aveva pagato una caduta, si erge al 2° posto MATTEO SANGUINETI (Pro Chiavari) con p.53,40, seguito dal collega LEONARDO PICILLO (Pro Chiavari) anche lui autore di un gran recupero che vale la 3^ posizione in classifica odierna e generale. A seguire, per la gara odierna: 4° FILIPPO DEIANA (Andrea Doria) con p.51.70, 5° MONTANI MATTEO (Andrea Doria) p.50.45, 6° NICOLA BOZZANO (Ginnastica Recco) p.47.40, 7° FILIPPO ZAULI (Ginnastica Recco) p. 47.10, 8° ROSATI DANIELE (Canaletto) p.46.95.

Classifica generale (migliore delle 2 prove):
1° FERRETTI TOMMASO 54,95
2° SANGUINETI MATTEO 53,40
3° PICILLO LEONARDO 52,90
4° DEIANA FILIPPO 52,75
5° MONTANI MATTEO 51,05
6° ALBONI ANDREA 50,70
7° AVALLI ALBERTO 48,90
8° BOZZANO NICOLA 47,40
9° ZAULI FILIPPO 47,10
10° ROSATI DANIELE 46,95

L'articolo Tutti i vincitori della 2° prova di Categoria e del Torneo Allievi è stato scritto per Liguriasport.

Audax Quinto prepara una super stagione

$
0
0
La squadra di Ginnastica dell'Audax Quinto
La squadra di Pallavolo dell'Audax assieme ad Andrea Lucchetta
La squadra di Pallavolo dell’Audax assieme ad Andrea Lucchetta

Riparte alla grande la Stagione Sportiva 2016-2017 del G.S.Audax Quinto Ritmica e Volley Femminile.

Con il rinnovato Consiglio Direttivo formato dal Presidente Silvia Morais, dal Vice Presidente Marco Fruscione e dai Consiglieri Paola Avanzi, G.Franco Cavassa, Stefania Milano, Barbara Pellegrino e Fulvio Scarabicchi l’Audax riparte verso nuovi traguardi sempre più prestigiosi.

Quest’anno le Ginnaste allenate dalla Poliedrica e Onnipresente  Resp. Nazionale e Audax per la  P.G.S.   Allenatore  gruppo  Promo/ Agonistica/ corsi base : Anna Corso sono:

Resp. Settore Ritmica Audax  Allenatore Agonistica : Mara De Palma

Allenatore Agonistica : Francesca Concaro

Allenatore Agonistica : Laura Baldoni

Allenatore Promo : Giorgia Gnecco

Allenatore Corsi Base e aiuto all. Promo : Ylenia Murgia

Allenatore Corsi Base e Aiuto all. Promo : Lisa Distefano

Aiuto Corsi Base : Federica Roveglia

Aiuto  Corsi Base : Elisa Vassallo

Insegnante Danza Agonistica : Annalisa Serpe

Insegnante Danza Promo ; Monica Panza

Insegnante Danza Promo : Annalisa Piombino

Le Agoniste competono in Gare P.G.S. e F.G.I. e aderiscono al Progetto StellenelloSport a favore della Gigi Ghirotti con la Partnership di Liguriasport.com.

La prima gara sarà il Trofeo Riboli organizzato dall’omonima Società il 11-12-2016 a Lavagna e a seguire le altre di cui non sono ancora usciti i Calendari Ufficiali.

Per il Volley

Settore Tecnico Pallavolo

Responsabile Tecnico di Settore : Andrea Daffonchio

Allenatore 1a Divisione : Giovanni Ribaldone
Vice Allenatore 1a Divisione : Sara Cadelago

Allenatore 3a Divisione – Under 16 : Andrea Daffonchio
Aiuto Allenatore 3a Divisione – Under 16 : Davide Daffonchio

Allenatore Under 14 : Luigi Troisi
Vice Allenatore Under 14 : Massimiliano Nurra

Allenatore Under 13 – Under 12 : Sara Cadelago
Aiuto Allenatore Under 12 : Cristina Ceccoli

Allenatrice Corsi Base : Sara Cadelago
Aiuto Allenatrice Corsi Base : Stefania Pognani

E’ la passione che vince!

L'articolo Audax Quinto prepara una super stagione è stato scritto per Liguriasport.

Auxilium stringe i denti a Padova. Salvezza a 4 punti

$
0
0
Auxilium Genova a Padova

Sabato la città di Padova ha ospitato la terza tappa del Campionato di Serie A1, A2 e B Nazionale, in cui milita la Pgs Auxilium Asd. 
Nelle due settimane successive alla prova di Ancona, staff tecnico e ginnaste hanno lavorato per rendere ancora più stabili gli esercizi di gara, e presentare una formazione solida e competitiva anche per la terza e penultima prova. Alla vigilia di quest’ultima però, Sofia Dolcini ha avuto un infortunio, e questo ha portato a rivedere la formazione di gara un giorno prima della stessa. Grazie all’esperienza delle due “veterane” Giulia Simi (in forze dalla Società Etoile, e anche lei non al massimo della sua condizione fisica a causa di un fastidioso male alla schiena) e di Sabrina Deiana, chiamata ad eseguire i due esercizi a fune e cerchio, quest’ultimo in sostituzione della compagna di Sofia, la squadra
ha saputo reagire difronte al momento di difficoltà, mostrando coraggio e unità.
Sabrina e Giulia sono scese in pedana rispettivamente a fune e cerchio la prima, e nastro la seconda, eseguendo tre composizioni nel complesso positive, sporcate solo da piccole imprecisioni nella parte finale degli esercizi. Il corpo libero è stato affidato a Daria Brosio: prima uscita in pedana per lei nel Campionato, non ha deluso le aspettative. Nicole Parisi ha presentato l’esercizio alla palla: sorridente, dinamica e precisa nelle difficoltà, ha eseguito un buon esercizio che forse poteva essere pagato leggermente di più. In ultimo Ilaria Puglia, dopo l’eccellente exploit della precedente prova, è scesa questa volta in pedana alle clavette, affermando nuovamente le sue qualità e potenzialità.

Tutto questo però non è bastato per risalire la classifica: none in questa prova, e ottave in classifica di Campionato, ma a soli 4 punti dalla “salvezza”… Tra due settimane ci sarà la quarta ed ultima prova: bisogna ora non perdere la concentrazione e lavorare ancora più duramente, con motivazione e determinazione, perché il Campionato è ancora aperto e tutto è ancora in gioco.

L'articolo Auxilium stringe i denti a Padova. Salvezza a 4 punti è stato scritto per Liguriasport.

Campionato Nazionale Specialità. Quarta Elisa Massa

$
0
0
ginnastica_auxilium_massa_elisa

Lo scorso week end a Torino si è svolto il Campionato Nazionale di Specialità di artistica femminile riservato alle categorie Junior e Senior con più di 300 atlete di tutta Italia qualificate dalle fasi regionali. 

Venerdì 11 hanno iniziato le competizioni le ginnaste Senior con le qualificazioni ai quattro attrezzi. Solo due le ginnaste liguri presenti che hanno concluso al 40° posto nel volteggio Marta Forlini dell’Auxilium e Angela Ballacchino dell’Andrea Doria, 33a al corpo libero e 34a al volteggio.

Sabato 12 è stata la volta delle qualificazioni Junior con ben tre liguri che strappavano il pass per le finali della domenica giungendo nelle prime 8: Tea Morando dell’Auxiulium (8a alle parallele e 26a al corpo libero), Elisa Massa dell’Auxilium (quarta alla trave e ventesima al corpo libero) e Sara Avellano della Riboli (7a al corpo libero e 48a a trave). Le altre liguri presenti: Marzia Bosi dell’Andrea Doria 43° posto alle parallele, Chiara Silva dell’Auxilium (11a a parallele e 16a a trave) e la compagna di squadra Elena Oliva (36a al volteggio e 18a alle parallele).

Nelle finalissime di domenica, che assegnavano le medaglie, Elisa Massa concludeva al quarto posto a trave sfiorando il podio e confermandosi una specialista a livello nazionale in questo attrezzo dove già lo scorso anno era giunta in finale. Buoni anche i sesti posti di Tea Morando alle parallele  e Sara Avellano a corpo libero che miglioravano entrambe la posizione in classifica del giorno precedente.

L'articolo Campionato Nazionale Specialità. Quarta Elisa Massa è stato scritto per Liguriasport.

Viewing all 1053 articles
Browse latest View live