Quantcast
Channel: Articoli di Ginnastica - Liguriasport
Viewing all 1053 articles
Browse latest View live

Simi terza a Fabriano nel Campionato Italiano di Specialità

$
0
0

ginnastica_Auxilium_Catta_Re

ginnastica_Auxilium_Simi_GiuliaQuesto fine settimana si è' svolto a Fabriano il Campionato Italiano di Specialità, uno dei più importanti appuntamenti dell'anno dove la Pgs Auxilium, ormai sempre presente, ha schierato ben 5 ginnaste. 
Bronzo al cerchio per Giulia Simi (in forze dalla società ligure Etoile) alla sua prima esperienza nella categoria delle "più grandi" ha dimostrato grande forza e carattere sia in fase di qualificazione che nella gara finale. Ottimo 6' posto per Ylenia Catta al nastro, che dopo una super esecuzione in fase di qualificazione che le è valsa un facile accesso alla finale, ha commesso qualche imprecisione nella gara finale. Sarah Re ha concluso invece in 9' posizione, eseguendo un esercizio alla palla "da brividi", ma commettendo purtroppo una grave perdita d'attrezzo sul finale che le ha precluso la possibilità di avvicinarsi alla parte alta della classifica.

Bell'avventura anche per le più giovani, Nicole Parisi e Ilaria Puglia due Junior entrambe alla loro prima esperienza ad un Campionato Italiano, hanno concluso rispettivamente in 15' posizione al cerchio e 18' alla palla.

L'articolo Simi terza a Fabriano nel Campionato Italiano di Specialità è stato scritto per Liguriasport.


Bertonati promossa ai Tricolori di Categoria

$
0
0

ginnastica_bertonati_greta

Grandi soddisfazioni per la società sportiva CAMES GRS di Sestri Levante per il traguardo raggiunto nell’impegnativa trasferta di Brindisi. La ginnasta Greta Bertonati, grazie ad una brillante performance ad alto contenuto tecnico, sale sul terzo gradino del podio e conquista l’ammissione ai Campionati Italiani di Categoria di Ginnastica Ritmica che si svolgeranno ad Arezzo il prossimo 30 aprile. La tredicenne allenata dal Tecnico Federale Paola Benedetti, sarà l’unica ginnasta ligure in gara, in quella che è considerata una delle competizioni più prestigiose del circuito

L'articolo Bertonati promossa ai Tricolori di Categoria è stato scritto per Liguriasport.

A Desio Auxilium fuori d’un soffio dalla finale

$
0
0

ginnastica_auxilium_desio

Questo weekend si è svolto a Desio il Campionato Italiano di SERIE C: 80 le  squadre di piccole atlete in gara, per  contendersi il titolo nazionale.
Anche la Pgs Auxilium è presente a questo importante appuntamento con una squadra composta da: Maya Besagni, Caterina Buttà, Giada Scognamillo, Giulia Segatori e le preziosissime riserve Selene De Vito e Giada Ziferro.
Le  giovani ginnaste entrano in pedana decise a dimostrare la loro preparazione, ma con un po' di comprensibile agitazione per l'importanza della competizione. Rompono il ghiaccio con un ottima esecuzione al corpo libero d'insieme, ben interpretando l'esercizio sulle note de "Il Tango della Gelosia" di Adriano Celentano. Si prosegue con l'esercizio cerchio a coppie: composizione di elevata difficoltà, in cui Maya e Giada  commettono però un errore d'attrezzo che non le permette di ottenere un punteggio elevato, nonostante avessero eseguito correttamente e con espressività tutto il resto dell'esercizio. Subito dopo, ottima e frizzante esecuzione per Giulia e Caterina nell'esercizio in successione Fune e Nastro, mentre Giulia, che rientra in pedana nell'individuale alle clavette,  commette due piccole imprecisioni.
Il punteggio della squadra è comunque elevato e permette di avvicinarsi, inaspettatamente, alla parte alta della classifica; si soffre fino alla fine ma purtroppo per pochi decimi si è fuori dalla finale a 20, concludendo in una comunque ottima 25' posizione.
"Nonostante un po' di amaro in bocca per essere arrivate a un passo dal disputare la finale, le nostre giovani atlete hanno dimostrato di avere tutte le carte in regola per poter gareggiare alla pari delle migliori d'Italia, mostrando inoltre un grande miglioramento rispetto alla gara dell'anno precedente".

L'articolo A Desio Auxilium fuori d’un soffio dalla finale è stato scritto per Liguriasport.

L’Auxilium Genova piange la scomparsa di Valentina Lucchi

$
0
0

ginnastica_lucchi_valentina

Valentina Lucchi aveva 29 anni e più di 20 ne aveva trascorsi in palestra, prima come ginnasta di buon livello e da qualche anno come istruttrice della PGS Auxilium Genova. Tra pedane, nastri, cerchi e palle assieme a coetanee con la sua stessa passione: la ginnastica ritmica. Dopo anni passati ad allenarsi, questa passione si è trasformata in qualcosa di più: la voglia di insegnare, di trasmettere il suo entusiasmo e la voglia di fare ad altre bambine.  Questo ha fatto, per anni, con dedizione, passione e tenacia.

La stessa tenacia con cui ha affrontato, nell'arco di questo anno difficile, la battaglia più dura...Sempre pronta ad avere un sorriso per tutti ed a rivolgersi con gentilezza ed umorismo anche verso chi  non sapeva cosa dire. Ha portato avanti con gioia il suo lavoro fino all'ultimo con le sue piccole ginnaste.

"Lascia un enorme vuoto dentro tutti noi, che la ricorderemo sempre così... con il sorriso, tra le sue bambine" commentano il presidente Claudio Alvisi e il vicepresidente Angelo Serra.

L'articolo L’Auxilium Genova piange la scomparsa di Valentina Lucchi è stato scritto per Liguriasport.

Pittaluga e Polizzi sul podio al torneo nazionale di Arcore

$
0
0

ginnastica_torneo_nazionale_Arcore

Splendido doppio podio nazionale per la ginnastica artistica femminile con l'argento di Caterina Pittaluga dell'Andrea Doria e il bronzo di Sofia Polizzi dell'Auxilium nel Torneo Nazionale Allieve svoltosi ad Arcore sabato scorso. Dopo le prove regionali, le due ginnaste liguri si presentavano tra le migliori ginnaste nel novero delle 96 ammesse alla finalissima e non tradivano le attese dimostrando in gara tutto il loro valore. Entrambe commettevano qualche sbavatura alla trave che comunque non comprometteva il brillante risultato finale. Vittoria e titolo nazionale a Ylea Tollet della Robur et Virtus di Villasanta con 66,60 punti. La doriana Caterina Pittaluga, seconda, con 64,95 punti con ottimi parziali di 16.45 alle parallele, 17,00 al volteggio e 16,05 al corpo libero. Al terzo posto Sofia Polizzi con 64,05 punti e il secondo miglior score di tutta la gara al volteggio (17,25).

Buone anche le prestazioni delle altre liguri: 29a Margherita Bisso (Riboli), 47a Maddalena Rodolfo Metalpa (Andrea Doria), 51a Marta Conti (Riboli) e 55a Martina Di Franco (Rubattino).

L'articolo Pittaluga e Polizzi sul podio al torneo nazionale di Arcore è stato scritto per Liguriasport.

Savonese e Andrea Doria lottano ma non riescono a salvarsi

$
0
0

ginnastica_andreadoria_serieB

A Torino lo scorso week end si è svolta la quarta e conclusiva prova dei Campionati di serie A e B Nazionali di ginnastica artistica maschile e femminile con l'assegnazione dei titoli e le conseguenti promozioni e retrocessioni. Nello splendido Palavela gremito di pubblico il venerdì sera si è iniziato con il Campionato di serie B Nazionale e a scendere in campo è stata la squadra femminile dell'Andrea Doria che con una gara quasi perfetta portava a casa un bell'ottavo posto sulle 12 squadre presenti al via. La cronaca della gara vedeva le biancoblù iniziare al  volteggio con tre buoni salti di Angela Ballacchino (p. 12.10), Martina Pozzato (12.55) e l'ottimo 12.75 di Nicole Infascelli che proseguiva la gara con il miglior score della squadra a parallele (10.50) e un buon esercizio a trave valutato 11.55. Alla trave buono anche l'11.00 di Laura Antoniotti, ma ottimo l'apporto della giovanissima Caterina Pittaluga (classe 2004) che, a una settimana dalla conquista dell'argento individuale nel Torneo Nazionale Allieve, sfoderava le migliori prestazioni per la squadra con una trave quasi perfetta da p. 12.40 e un corpo libero valutato p. 11.60. A completare la gara il buon 11.30 di Marzia Bosi con un elegante esercizio al corpo libero e 11.20 di Martina Pozzato ginnasta biellese in prestito per l'intero Campionato. La vittoria di giornata andava alla Brixia di Brescia che conquistava anche il Titolo davanti a Renato Serra Cesena e Victoria Torino che si guadagnavano con la quarta la Pro Patria Milano la promozione in A2 per il prossimo anno. Nonostante l'8° posto di giornata l'Andrea Doria terminava il Campionato al decimo posto finale, prima delle retrocesse (in B1) assieme a Livornese e Blukippe riepettivamente  11a e 12a. Peccato per la società doriana che al suo esordio in un Campionato Nazionale di squadra ha ben figurato e ha solo pagato lo scotto nelle prime due prove della giovane età e dell'inesperienza delle componenti della squadra che nelle ultime due prove con il 9° e l'8° posto ha dimostrato il suo reale valore.

Nella giornata di sabato era la volta della Serie A2 e A1. Nel massimo Campionato anche la Savonese purtoppo giungeva 10a e non riusciva ad evitare la retrocessione in A1 nonostante le buone prove di Michela Redemagni, Greta Fiorentino, Beatrice Bonetto, Sara Kthupi e Alessia Contatore e del prestito Francesca DeAgostini. Vittoria anche nel massimo Campionato della Brixia di Brescia davanti all'Artistica '81 di Trieste.

L'articolo Savonese e Andrea Doria lottano ma non riescono a salvarsi è stato scritto per Liguriasport.

L’Auxilium alla finale nazionale della Don Bosco Cup 2016

$
0
0

auxilium don bosco cup

Si è conclusa domenica 15 maggio la finale Nazionale della Don Bosco Cup 2016. Tante le ginnaste in gara della PGS Auxilium Genova, ben 49! 

La prima giornata si apre alla grande con le nostre atlete più giovani, per loro la prima vera e propria competizione di livello nazionale. Per i gruppi D aprono la gara le due squadrette, rispettivamente 1 classificate Francesca Dondero, Irene Cristiano, Vittoria Ursidio e Nicole Spedicato; non sono da meno le compagne Giada Torrassa, Arianna Ispulla e Agnese Dello Russo che ottengono il terzo gradino del podio. Dopo di loro è la volta delle nostre due Rappresentative. Entrambe hanno dimostrato grandi competenze e i loro esercizi sono stati molto apprezzati da pubblico e giuria; i risultati infatti non tardano ad arrivare 1 classificate Sara Malaspina, Laura Cremonini e Serena Gambarelli;  la rappresentativa formata da Martina Di Nucci, Chiara Risso, Giulia Wurtz e Corinna Segala sfiora il podio di pochi decimi a causa di un brutto errore al nastro.

Per i gruppi C la prima a gareggiare è Aurora Vendola, nella Propaganda. Questa per lei è la prima gara nazionale e infatti l'emozione si fa sentire; esegue un buon corpo libero e una fune un po fallosa ma nonostante gli errori si piazza 14esima, su 32 ginnaste in gara.

Dopo di lei Elisa venzano, al suo esordio nelle Under 15, si comporta bene con entrambi gli attrezzi, palla e nastro, e ottiene un secondo posto nella classifica generale!

Matilde Lanzavecchia nelle Under 17, nonostante fosse anche per lei la prima volta in questa categoria, ottiene il miglior punteggio alle clavette e un quinto posto nella classifica generale.

Infine le squadre: la junior composta da Michelle Cancilleri, Chiara Mastrovito, Giada Saffioti, Giada Torrassa, Asia Lo Piccolo e la riserva Giada Quieto esegue un buon esercizio che permette loro di ottenere la medaglia di bronzo; ai piedi del podio per un soffio a causa di qualche perdita d'attrezzo invece la senior composta da Chiara Risso, Matilde Lanzavecchia, Martina Di Nucci, Giulia Wurtz, Corinna Segala e le due riserve Sara Malaspina e Laura Cremonini.

Termina con un altro grande successo il primo periodo di gare: le ginnaste in una veste insolita si divertono e portano a casa un'esecuzione coinvolgente e piena di significato grazie alla quale si aggiudicano il primo posto nel programma Coreografico che come tema quest'anno aveva "I Libri".

Per la categoria Mini B scende in pedana Arianna Marchese, giovane e brillante  allieva, che con un'ottima esecuzione al corpo libero e nonostante una piccola sbavatura alla palla si aggiudica la medaglia di Bronzo.

Valentina Fammoni, nella categoria Under 15 B, con due esecuzioni pulite e grintose, rispettivamente al cerchio e alla fune, sbaraglia le avversarie conquistando il gradino più alto del podio.

Nelle Under 17 B si presenta Ilaria Rossi, anche per lei come la compagna Valentina è stata la prima volta in questa categoria. Nonostante ciò non si fa intimorire dalle avversarie e con un esercizio alle clavette esplosivo e dinamico ed un cerchio molto elegante si aggiudica la medaglia d'oro nella sua categoria.

Passando invece alla specialità coppie Elisa Venzano e Valentina Fammoni eseguono un esercizio coinvolgente senza commettere errori, sarà la coppia migliore in questa categoria.

Si sale ancora di livello ma la musica non cambia, ancora grandi successi per le nostre ginnaste: nella categoria Mini A è seconda Valentina Polidori grazie a due esercizi senza errori al corpo libero e palla; Marta Bonfiglioli vince il titolo di campionessa italiana nella categoria propaganda A presentando un esercizio al corpo libero e uno alla fune, stessi attrezzi anche per le compagne nonché amiche Ginevra Smith, tredicesima e Giulia Verboso, quattordicesima. Per le Under 17 A a difendere i colori della società Auxilium ci pensano Alice Po e Claudia Losa rispettivamente prima e sesta nella classifica generale e terza Claudia Losa nella classifica di specialità palla e nastro. Nella categoria Senior A vediamo scendere in pedana Ilaria Pizzorno che con avversarie non da poco giunge settima nella classifica generale e seconda nella specialità clavette.

Per concludere i gruppi A la squadra senior formata da Carola Bonaretti, Ilaria Pizzorno, Claudia Losa, Alice Po, Ilaria Rossi e la riserva Marta Bonfiglioli regala un altro titolo di campionesse nazionali PGS.

Nei gruppi A1 la nostra società presenta le ginnaste di più alto livello che partecipano a gare di federazione. Per la Propaganda A1 al secondo posto Maya Besagni esegue due esercizi molto puliti e grintosi, seguita da Giada Scognamillo che, pur commettendo qualche errore alle clavette, si conquista una medaglia di bronzo. Arianna Poggio invece si classifica nella quinta posizione presentando un bellissimo esercizio al corpo libero e ottenendo il secondo posto per la specialità cerchio.

Giulia Bachini e Caterina Butta si piazzano rispettivamente sesta e ottava, entrambe consapevoli del duro lavoro che devono ancora fare per affrontare al meglio le gare.

Per la categoria Under 15 A1 vince la giovane ginnasta Ilaria Puglia che esegue con grande determinazione ed espressività due esercizi molto dinamici alla palla e alle clavette.

La medaglia d'argento invece viene conquistata da Nicole Parisi Nicole, ginnasta molto dotata ed espressiva che porta in pedana due esercizi molto difficili e commette quindi alcune sbavature. Greta Sbarbaro apre la sua gara con un esercizio ben eseguito al cerchio che mette in risalto le sue qualità fisiche, peccato che nell'esercizio al nastro non mantiene pienamente la concentrazione e la formazione di un piccolo nodo va a compromettere la classifica finale, solo sesto posto per lei; al decimo posto si posiziona Chiara Marcelli, sopraffatta forse dall'emozione e dalla tensione di gara.

Per le Senior gareggiano le ragazze più grandi e con più esperienza, Selene Testa Selene e Valeria Pons che salgono rispettivamente sul terzo e secondo gradino del podio nonostante qualche piccola imprecisione. Nella specialità coppia Senior le due grandi amiche Ylenia Catta e Sarah Re non deludono le aspettative eseguendo un esercizio molto rischioso coinvolgente al cerchio e alle clavette che le porterà sulla vetta della classifica. Ultime a scendere in pedana sono le ginnaste della squadra junior alle dieci clavette composta da Greta Sbarbaro , Ilaria Puglia, Arianna Poggio , Chiara Marcelli , Nicole Parisi  e Giulia Bachini che con un entusiasmante esecuzione sulle note di Michael Bublè si aggiudicano il secondo posto.

Si conclude così l'esperienza dei campionati nazionali PGS che vede ben 22 coppe, 11 primi posti, 6 secondi posti e 5 terzi posti per la nostra società. Conplimenti a tutte le atlete in gara che come sempre hanno superato le aspettative mostrando grande impegno e passione. La responsabile PGS Alizè Scotton e le allenatrici presenti alla manifestazione Serena Finotti, Ylenia Catta, Sarah Re, Claudia Fioravanti e Francesca Cremonini si possono ritenere pienamente soddisfatte

L'articolo L’Auxilium alla finale nazionale della Don Bosco Cup 2016 è stato scritto per Liguriasport.

Due bronzi per Auxilium e Andrea Doria a Fermo

$
0
0

IMG-20160523-WA0002

IMG-20160523-WA0003Il week end scorso a Fermo si sono svolti, a conclusione della stagione agonistica, i Campionati Nazionali di Categoria Allieve e la ginnastica artistica ligure torna a casa con un ottimo bottino: due belle medaglie di bronzo conquistate da Sofia Lobello dell'Auxilium e Sara Demartini dell'Andrea Doria. 

Venerdì avevano inizio le competizioni con la categoria Allieve di 1° Livello e le giovanissime liguri, per nulla intimorite, sfoderavano tutte ottime prestazioni. Al termine della competizione la spuntava con punti 60,05 Aurora Simonini della Brixia, 2a Viola Pierazzini Giglio Monevarchi e al terzo posto Sofia Lobello dell'Auxilium con lo score di 59,900 e un ottimo parziale a trave di p. 15,25. A seguire altri due giovanissimi talenti liguri, Beatrice Vettori e Charlotte Grabinski entrambe della Fratellanza Ginnastica Savonese quarta e quinta. Buoni anche il 42° posto di Giada D'Izzia Auxilium e Eleonora Revello Savonese 44a.

Sabato 21 era la volta delle Allieve di 2° Livello, classe 2006. Dopo una gara di livello tecnico elevato a fregiarsi del titolo italiano era Angela Andreoli Brixia Brescia con il punteggio di 86,300, al secondo posto Giorgia Leone Pro Lissone p. 84,150 e ad agguantare un favoloso terzo posto era Sara Demartini dell'Andrea Doria con p. 82,475 e un'ottima gara sporcata solo da un errore a parallele, ma recuperata con prestazioni quasi perfette agli altri attrezzi. A completare la buona prova complessiva delle liguri anche il sesto posto di Lara Alberti Auxilium p. 81,925 e Lara Marcenaro dell'Andrea Doria che giungeva 17a dopo una prova regolare a tutti gli attrezzi.

Nel 3° Livello, Domenica 22, a vincere il titolo italiano era Marta Morabito della Romana. Migliore ligure Elena Ferrari della Savonese quindicesima, a seguire le compagne di club Alessia Palazzi 30a e Alessia Giglio 31a. Nel 4° Livello infine vittoria di Camilla Campagnaro dell'Audace e 29° posto per Maria Luce Malaspina della Pro Chiavari.

L'articolo Due bronzi per Auxilium e Andrea Doria a Fermo è stato scritto per Liguriasport.


Pgs Auxilium Genova svetta ad Albenga

$
0
0

ginnastica_PGSAuxilium_Albenga

Domenica 22 maggio si è svolta la prova regionale d'insieme nel palazzetto dello sport di Albenga. Sei le squadre a scendere in pedana per la categoria junior di cui due della Pgs Auxilium. 
La rosa che porta in pedana la nostra società è composta da 10 ginnaste in età dal 2001 al 2005 quasi tutte alla loro prima esperienza di squadra ,2 squadre con lo stesso esercizio , che hanno eseguito alle 10 clavette sulle note di Michael Bouble e Henry Mancini.  L'obiettivo è stato centrato. La prima squadra a scendere in pedana composta da Carloni Elena, Marcelli Chiara, Parisi Nicole, Puglia Ilaria e Sbarbaro Greta, ha ottenuto la qualificazione alla finale nazionale che si terrà sabato 4 giugno all' Adriatic Arena di Pesaro posizionandosi sul secondo gradino del podio.

La seconda squadra composta da Bachini Giulia, Besagni Maya, Bottero Elisa, Buttà Caterina e Poggio Arianna si è aggiudicata la sesta posizione; per loro primissima uscita in gara e qualche errorino di troppo dovuto all' emozione ma comunque qualificate per la finale di Coppa estate che si terrà lunedì 20 giugno a Pesaro.
Per la categoria Open sono le più grandi a scendere in pedana, Catta Ylenia, Deiana Sabrina, Dolcini Sofia, Pippo Irene (in prestito dalla Società ospitante Ligure Albenga) e Re Sarah sulle note di una coinvolgente e briosa musica hanno presentato l'esercizio con 2 cerchi e 6 clavette, mostrando a pubblico e giuria grinta ed espressività, cosa non facile considerata la nuovissima composizione. Qualche errore di troppo e' costato a loro soltanto il secondo gradino del podio utile comunque alla qualificazione per il Campionato Italiano.

Per il Trofeo Liguria categoria open sono scese in pedana Ilaria Pizzorno, Claudia Losa, Alice Po, Ilaria Rossi capitanate dalla veterana Carola Bonaretti. Grazie ad un'esecuzione quasi impeccabile si aggiudicano il primo posto ed anche il trofeo sopra citato."Bravissime tutte, ma ora tutte al "lavoro" per il Campionato Italiano!" è il commento dell'allenatrice Francesca Cugurra.

L'articolo Pgs Auxilium Genova svetta ad Albenga è stato scritto per Liguriasport.

Serie C1: Pro Chiavari campione d’Italia

$
0
0

ginnastica_chiavari

Nel weekend appena trascorso è andato in scena il Campionato Nazionale di Serie C1 e C2 GAM, la massima competizione di squadra per i ginnasti della categoria Allievi. L'impianto organizzativo della Panaro Modena ha permesso a ben 140 società di gareggiare nella cornice di una Palestra Ferraris gremita di caloroso pubblico, il quale ha potuto assistere a due gare di ottimo livello, nelle quali le squadre liguri hanno figurato in modo egregio ottenendo risultati eccellenti. 

Nella Serie C1, che presentava al via 80 squadre, la S.G. PRO CHIAVARI si è laureata CAMPIONE D'ITALIA 2016
I ginnasti LUCA BOTTINI, DAVIDE MATTOLI, LEONARDO PICILLO, MATTEO SANGUINETI e LEON ZONZA, guidati da FLAVIO MANDICH insieme a CHIARA PIATTI e DAVIDE MAGNANI, hanno trionfato sul giro dei sei attrezzi portando in pedana una ginnastica di valore eseguita con pulizia e precisione unanimemente riconosciuta dalla giuria.

Nel capoluogo dei motori, quali Ferrari e Maserati, i ginnasti chiavaresi hanno spinto forte sull'acceleratore già dalle qualifiche del sabato, guadagnando l'accesso alla Finale con il totale più alto, mettendo in riga la S.G. Victoria Torino, seconda, e soprattutto la Soc. Varesina in terza posizione, che in virtù di un errore al volteggio si presentava come la rivale più accreditata per la vittoria anche perché nella fase Interregionale aveva trionfato proprio davanti ai ragazzi di Mandich.
Domenica pomeriggio la Finale a 18 squadre, suddivise in 3 gruppi di lavoro da 6, ha visto entrare in pedana la Pro Chiavari nella prima suddivisione insieme proprio alla Soc. Varesina. Nonostante un gara tiratissima dove la compagine lombarda per l'occasione colleziona il top score al Volteggio, dopo l'errore in qualifica, le sei rotazioni di altissima qualità dei liguri, padroni assoluti al Corpo Libero, Paralle Pari e Sbarra, ne sanciscono la superiorità. Al termine della prima suddivisione dunque i giochi sono già fatti, con la Pro Chiavari che va in fuga con p.248.65 (+ 2,10 rispetto alle qualificazioni) prendendosi la testa della gara per non lasciarla più; a completare il podio la Soc. Varesina seconda con p.247.35 e la S.G.Angiulli terza con p.245.95.

Il resto sono grandi complimenti a Ginnasti e Tecnici, la gioia di genitori e supporters sugli spalti, il gradino più alto del podio ad intonare l'Inno di Mameli e una bel moto d'orgoglio per la ginnastica ligure.

Sempre in Serie C1 buone le prove per le altre due società liguri partecipanti. La S.G. ANDREA DORIA, con la squadra composta dai ginnasti FILIPPO DEIANA, MATTEO MONTANI, YUUKI SANDEI, DAVIDE SALDARINI e DAVIDE SIMEONE, condotti dai Tecnici ENRICO PRANDI e DAVIDE CAVALERA, ha ottenuto la 30^ posizione in classifica con p.236.30.

I ginnasti della S.G.PRO ITALIA, ANDREA ALBONI, MAURIZIO CERCHI, FRANCESCO CONTARDI, TOMMASO FERRETTI, VITTORIO PATRONE e PIETRO VEO, sotto la guida di MORENO CERCHI hanno chiuso al 42° posto con il totale di p.232.95, migliorando di ben 7 punti dall'Interregionale.

Nella serie C2, dedicata a ginnasti più giovani che affrontano un giro olimpico ridotto a 4 attrezzi (senza Cavallo con Maniglie ed Anelli), erano in gara 60 squadre di cui 3 società della nostra regione.

La palma di miglior risultato spetta anche in questo caso alla S.G. PRO CHIAVARI, che schierava in pedana EDOARDO BALBI, CRISTIAN BORELLO, GIACOMO OVI, ELIA PANOZZO, ANDREA SANGUINETI e ANDREA STRAFELLA. I piccoli chiavaresi provano ad emulare i compagni più grandi, conquistando la Finale a 18 squadre con il 5° parziale. In Finale confermano il piazzamento aumentando anche il punteggio delle qualificazioni e totalizzando p. 155,00, nonostante una caduta al Volteggio che poteva avvicinarli molto alla zona medaglie. Grande soddisfazione comunque per i Tecnici data la giovane età dei ginnasti che erano quasi tutti alla prima esperienza nazionale.

Battesimo nazionale assoluto per la G.D.S. REGINA MARGHERITA PRA', che grazie alla bella gara dei ginnasti PIETRO FRANZONE, LUCA HAVDYAK, SERGIO HAVDYAK e LEONARDO RUGGIERI, allenati dal Tecnico VITTORIO LAVIOSA, si guadagna la prima metà della classifica giungendo ad un più che soddisfacente 29° posto con p.144.60.

Incoraggiante anche la prova della S.G. ANDREA DORIA, con i tre giovanissimi NICOLA MORABITO, JORGE NOCETI e MANUEL TOSI, che mettono insieme p.138.90 valevoli per una 40^ piazza che fa ben sperare per il futuro.

L'articolo Serie C1: Pro Chiavari campione d’Italia è stato scritto per Liguriasport.

L’Audax Quinto al 7° Torneo delle Valli

$
0
0

ginnastica_audax_quinto_2016

Domenica 22 maggio nel palazzetto dello Sport di Sant'Eusebio si è svolto il 7° trofeo delle Valli dove l'Audax Quinto si è presentata con una vasta rappresentanza nelle categorie baby, giovani, allieve e nelle gare a percorsi.

Nella categoria baby ottimo terzo posto ottenuto dalla squadretta composta da Tabata Micheli, Sara Gualco e Veronica Bozzo al corpo libero.

Nella categoria giovani per la specialità cerchio incoraggianti piazzamenti, su un gran numero di partecipanti, per le numerose squadrette quintesi in gara. Piazzamenti che vanno dal sesto posto per Luna Pavarelli,Cecilia Incardona e Anna Cadinu, per proseguire con il nono posto di Valentina Bolesan e Greta Carrea con il decimo per Paola Perrotta e Adele Cacciacarne, il dodicesimo per Martina Canobbio e Beatrice Bozzo, il tredicesimo per Elena Desiderati e Lucrezia Risso, il quattordicesimo per Alice Caiti e Matilde Di Bella, per  finire con il sedicesimo per Chiara Sarri ed Eleonora Capone.

Nella categoria allieve ottimo quinto posto per la squadra composta da Milena Estatico, Chiara Estatico e Arianna Guastamacchia alla palla che vede anche un buon dodicesimo posto per Victoria Grandeaux e Micol Mangani. E' nelle gare a percorsi che si ritorna sul podio con un en plein nel primo con Ilaria Canobbio oro, Sara Costanzo argento e Marta Polipodio bronzo, nel secondo ottime piazze d'onore per Gaia Gambaro argento e Agnese Bellomo bronzo.

Questi i risultati salienti, per i colori quintesi, al termine di una giornata intensa che ha visto in gara un gran numero di atlete, che hanno dato grandi soddisfazioni alle istruttrici di Quinto Lisa Distefano, Ylenia Murgia, Laura Baldoni e Francesca Concaro e ripagato per l'ottimo lavoro svolto.

L'articolo L’Audax Quinto al 7° Torneo delle Valli è stato scritto per Liguriasport.

Sabato e domenica gli Assoluti di ginnastica aerobica al 105 Stadium

$
0
0

ginnastica_Genova_Aerobica_squadracompleta

Sarà, per il secondo anno di fila, la Ginnastica Genova a organizzare i Campionati Assoluti di ginnastica aerobica. Appuntamento sabato e domenica prossimi al 105 Stadium per oltre 800 tra atlete e atleti: quasi il doppio rispetto al 2015, in rappresentanza di 50 società italiane, e, tra loro, ci saranno i migliori azzurri che verranno selezionati dalla direttrice tecnica nazionale Cristina Casentini per partecipare ai Mondiali Junior e Senior in Corea del Sud, in programma dal 13 al 19 giugno. Dopo gli applausi scroscianti riservati dal pubblico l'anno scorso, Genova sarà nuovamente teatro dell'esibizione di Michela Castoldi, fresca vincitrice della Coppa del Mondo in Portogallo e medaglia d'argento ai Giochi Olimpici di Baku assieme a Davide Donati. Presente in forze anche la Ginnastica Genova, una garanzia in ambito organizzativo per la Federazione Italiana Ginnastica alla luce delle ottime riuscite

del match Italia-Russia di Ritmica, di tre prove di Coppa del Mondo di Ritmica e, nelle stagioni 2009 e 2010, di due tappe dei Campionati di serie A di Artistica. Naturalmente la Ginnastica Genova vorrà anche quest'anno recitare un ruolo da protagonista in campo agonistico, sotto la guida di Laura Mango e Michela Muzzi, dopo le cinque medaglie vinte nell'ultima edizione dei Tricolori  nell'Aerostep  con l'oro delle squadre Senior (Brahaj, Bruni, Dauthaj, Demiraj e Olmo), Junior (Baietti, Ciravolo, Gandini, Pesce e Rutigliano) e Allieve (Bruni, Bruzzo, Cotic, Fiorentini, Miguez e Peloso) e i due argenti firmati ancora tra le Junior (Bordina, Burelli, Fiumanò, Gjoka, Mannino e Navarez) e tra le Allieve (Bruckner, Calascibetta, Contreras, Ferreri, Fiumanò, Fadda e Palma).

Sabato mattina salgono in pedana le squadre del Trofeo delle Regioni, coppa attualmente detenuta dalla rappresentativa del Lazio. Alle 18:00 è il turno del Gran Premio d’Estate, gara di categoria e specialità per Allievi, Junior e Senior. Domenica il programma riparte alle 9 con il Trofeo MAA Allieve e le sfide di Aerodance, Aerostep 5,6,7 eight ad alternarsi con la finalissima degli assoluti, abbinata al Trofeo Yomo, che prenderà il via alle 10:30. In palio c’è anche l’ambito Trofeo “Peppino Artiaco”, premio assegnato all’atleta che totalizza il punteggio più alto nell’esecuzione.

"L'impegno è davvero molto grande, soprattutto in considerazione del grande aumento dei partecipanti rispetto alla passata stagione- spiega l'organizzatore Walter Muzzi (Ginnastica Genova) - La nostra forza è la grande passione che tutti quanti mettiamo in campo quando si tratta di far qualcosa di importante per promuovere la nostra disciplina".

L'articolo Sabato e domenica gli Assoluti di ginnastica aerobica al 105 Stadium è stato scritto per Liguriasport.

Aerobica a Genova: tutti i neocampioni d’Italia

$
0
0

Aerobica_CampioniItalia

Oggi, al 105 Stadium di Genova, sono andati in scena i Campionati Nazionali Assoluti "Trofeo Yomo" di Ginnastica Aerobica, ultimo appuntamento in Italia per gli azzurri della sezione prima della partenza per i 14° Mondiali e il 7° World Age Group Competition di Incheon (Korea del Sud), in programma dal 12 al 19 di giugno, qualificanti (solo per le categorie composte) per i World Games di Breslavia 2017. Sulla pedana dei tricolori 2016 si sono alternati, nelle rispettive specialità, i migliori otto ginnasti che ieri hanno superato le fasi di qualificazione.  

Individuale Femminile: Michela Castoldi vince il quarto titolo Assoluto di fila, con il personale di 21.250, seguita da Sara Natella, seconda con lo stesso punteggio, e da Ylena Barbagallo (20.750). La campionessa azzurra, fresca del titolo vinto in Coppa del Mondo a Cantanhede (Portogallo), punta adesso a far bene in Korea del Sud per la sua terza partecipazione iridata.

Individuale Maschile: Riccardo Pentassuglia sigla la sua tripletta italiana prima di volare in Korea, grazie al personale di 22.550. Sul podio insieme al campione di Francavilla - che si aggiudica pure il Trofeo "Peppino Artiaco" per l'esecuzione più alta, premio dedicato all'ex dirigente FGI, consegnato oggi dal Vice Presidente Federale Rosario Pitton - salgono  Davide Donati (21.700) - argento ai Giochi Europei di Baku in coppia con la Castoldi - ed Emanuele Caponera (20.900).

Coppia: Il duo Caponera/Natella (20.250) migliora la propria media di oltre un decimo rispetto all'ultima edizione, balzando in prima posizione davanti ai campioni uscenti Bonatti/Manzin (19.350). Terza la coppia Fancello/Patteri a quota 18.500.

Trio: L'AmicoSport si conferma sul trono con la formazione Banfi/Castoldi/Pettinari (19.766). Argento e bronzo di giornata vanno, rispettivamente, a Coti/Tomasoni/Tomasoni (19.266)  e al terzetto composto da Ciaramidaro/Cubito/Lenzini (18.950)

Gruppo: Banfi/Castoldi/Pettinari/Ciaramidaro/Lenzini/Cubito fanno meglio del 2015, firmando un 19.655 valido per il titolo assoluto di specialità. Li guardano dal basso in alto Conti/Cortinovis/Marchetti/Conti/oberti/Caforio (19.511) e Ferragina/Margarucci/Pacetti/Michetti/Perugini (19.088)

Da adesso occhi puntati sugli azzurri della sezione, impegnati nei rispettivi raduni collegiali prima di volare in Oriente: i senior Davide Donati, Michela Castoldi, Paolo Conti, Emanuele Caponera, Sara Natella, Giovanni Liguori e Riccardo Pentassuglia faranno base a Latina dal 9 al 13 giugno, mentre gli junior Anna Bullo, Camilla Cubito, Alessia Nicotera, Alessia Ciaramidaro, Davide Nacci, Marcello Patteri e Marco Vargiu si incontreranno a Legnano, dal 6 al 10 giugno. La manifestazione ligure - che ha visto la partecipazione anche del Consigliere Nazionale FGI Franco Musso -  in rappresentanza del numero uno Federale prof. Riccardo Agabio - e dei Presidenti dei CR Liguria e Lazio Giuseppe Raiola e Paolo Pasqualoni, è stata organizzata, con successo, dallo staff della Ginnastica Genova, guidato dal Presidente Renzo Bertolotti e da Walrer Muzzi.

L'articolo Aerobica a Genova: tutti i neocampioni d’Italia è stato scritto per Liguriasport.

I Tricolori di Aerobica sorridono alla Ginnastica Genova

$
0
0

GinnasticaGenova_JuniorA

Vanno in archivio in maniera molto positiva, al 105 Stadium, i Campionati Italiani di Ginnastica Aerobica con la partecipazione di 800 tra atleti e atlete in arrivo da ogni parte d'Italia. La Ginnastica Genova, società organizzatrice grazie all'impegno di Walter Muzzi, del suo staff e del presidente Renzo Bertolotti, conquista ben quattro medaglie. Tutte nell'aerostep: arrivano gli ori delle Junior A (Giulia Bruni, Martina Ciravolo, Alice Cotic, Chiara Mannino, Anna Chiara Pesce e Gaia Rutigliano) e delle allieve Sara Bruzzo, Michela Contreras, Caterina Ferreri, Francesca Fiorentini, Alessia Miguez e Giorgia Palma. Sul terzo gradino del podio salgono, sempre tra le allieve, Sara Bruckner, Stella Echevarria, le gemelle Maria Carla e Ludovica Ferreri, Serena Fiumanò, Jenny Molina e Ilaria Navarez. Bene anche le Junior B con il bronzo a firma di Giada Baietti, Sara Bruni, Sonia Gorini, Martina Fiumanò e Ines Burelli. Ancora nella categoria Junior, applausi per le genovesi medagliate del'Istituto Comprensivo Certosa: Antonella Apbraharahimi, Lamia Assam, Ilaria Dautaj, Mei Ferrari, Francesca Galli e Iris Zamponi.

L'articolo I Tricolori di Aerobica sorridono alla Ginnastica Genova è stato scritto per Liguriasport.

Campionato Italiano d’Insieme: bene l’Auxilium a Pesaro

$
0
0

ginnastica_auxilium_insieme

Si è' concluso positivamente, questo fine settimana, il Campionato Italiano d'insieme 2016. Il maestoso palazzetto dello sport di Pesaro "Adriatic Arena" ha ospitato più di 90 squadre divise in categorie "Giovanili" e "Open".

La nostra squadra open composta dalle veterane Ylenia Catta, Sabrina Deiana, Sofia Dolcini, Sarah Re e dal prezioso contributo di Irene Pippo in forze dalla Ligure Albenga ha ottenuto la sedicesima posizione: hanno interpretato una nuova coinvolgente composizione apprezzata da pubblico e giuria durante la quale hanno pero' commesso una piccola imprecisione che ha precluso per soli pochi decimi l'accesso alla finalissima.

Nella seconda parte della giornata sono scese in pedana le "nostre piccole": Elena Carloni, Chiara Marcelli, Nicole Parisi, Ilaria Puglia , Greta Sbarbaro e Arianna Poggio, per loro prima grande uscita su una pedana così importante. Emozionatissime per il numeroso pubblico e così vicine alla squadra nazionale che si stava preparando per un'esibizione, hanno saputo mantenere la giusta concentrazione per eseguire un'esercizio da non deludere le aspettative. Per loro trentacinquesima posizione.

Aldilà del risultato finale la soddisfazione più grande per le allenatrici (Maura Rota, Francesca Cugurra, Serena Finotti e Selene Testa) è' stata quella di riuscire a portare dopo tanti anni ben due squadre a questo importante appuntamento che dimostra la crescente attenzione alla preparazione di questo tipo di campionato da parte della nostra associazione

L'articolo Campionato Italiano d’Insieme: bene l’Auxilium a Pesaro è stato scritto per Liguriasport.


Sabato sera “Poesia del Movimento” al 105 Stadium

$
0
0

ginnastica_Poesia_Movimento_2015

Sabato 11 giugno, alle ore 20,30, al Palasport della Fiumara “105 STADIUM”, la  Società Ginnastica Rubattino presenterà la sua annuale manifestazione accademica   di chiusura dell’anno sportivo 2015-2016. 

Vi prenderanno parte   270 ginnaste  delle sezioni Ginnastica Artistica e Ginnastica Ritmica. Il ricco programma delle esibizioni individuali e collettive, sulle note della grande musica   classica e contemporanea, con la consolidata regia del Presidente Michele Cioffi, sarà caratterizzato da spettacolari coreografie in cui le ginnaste, sfruttando  il proprio bagaglio tecnico-agonistico,  si trasformeranno in danzatrici, giocolieri e mimi.

Poesia del Movimento chiuderà il programma con una spettacolare  coreografia  eseguita da 265 ginnaste coinvolte dalla musica del grande compositore italiano ENNIO MORRICONE, insignito proprio quest’anno del premio Oscar per la migliore colonna sonora. L’Ingresso è gratuito per i minori di 8 anni

 

L'articolo Sabato sera “Poesia del Movimento” al 105 Stadium è stato scritto per Liguriasport.

Liguria sesta alla Coppa d’Estate di Pesaro

$
0
0

ginnastica_liguria_coppa_estate

A Pesaro in occasione della Festa della Ginnastica si è svolta sabato 18 giugno la Coppa d'Estate, gara per rappresentative regionali.  

La Liguria era rappresentata dalla squadra formata dalle ginnaste Beatrice Bonetto e Greta Firorentino della F. G. Savonese, Laura Antoniotti e Angela Ballacchino della S. G. Andrea Doria e da Greta Orlandi del Canaletto, accompagnate dai tecnici Mario Sbaiz e Silvia Pezzati. Le ginnaste portavano a termine una gara pulita e senza grossi errori e al termine conquistavano un buon 6° posto in classifica finale nella gara vinta nettamente dal Veneto, davanti a Piemonte e Lazio.

L'articolo Liguria sesta alla Coppa d’Estate di Pesaro è stato scritto per Liguriasport.

Festa della Ginnastica 2016: Auxilium protagonista

$
0
0

ginnastica_auxilium_pgs

Per il primo anno la Pgs Auxilium si è qualificata, ed ha deciso di partecipare, a ben tre competizioni presenti all'interno della manifestazione nazionale Festa della Ginnastica 2016: serie D Allieve, Serie D Open e Coppa Insieme d'Estate, e i risultati non si sono fatti attendere. Si parte venerdì con la gara delle più piccole, la Serie D Allieve: Giulia Bachini, Elisa Bottero, Arianna Poggio e Valentina Polidori alla loro prima esperienza nazionale, ma forti del primo posto ottenuto in Liguria, entrano in pedana determinate, eseguendo tre ottimi esercizi (corpo libero collettivo, palla e nastro in successione, cerchio) con precisione ed espressività. Su più di 80 squadre in gara provenienti da tutta Italia, si aggiudicano una più che soddisfacente 27esima posizione.
Domenica è invece la volta delle più grandi della Serie D Open: Marta Bonfiglioli, Elisa Venzano, Valentina Fammoni, Ilaria Rossi (tutte alla loro prima esperienza in un Campionato Federale) con il prezioso contributo di Ylenia Catta, compiono un'impresa tanto eccezionale quanto inaspettata. Scendono in pedana alle ore 9.40 per partecipare alla fase di qualificazione ed inaspettatamente, grazie ad un 11,500 al corpo libero collettivo, 11,200 all'esercizio palla e nastro e 11,700  al nastro, elegantemente eseguito da Ylenia, si aggiudicano il 9 posto con un totale di 34,400 valido per la finale a 10. Cariche come non mai le ragazze nel pomeriggio scendono nuovamente in pedana per godersi questa bellissima occasione ed addirittura migliorano il punteggio di un punto raggiungendo l'8 posto assoluto.
Infine, lunedì è la volta delle squadre della Coppa Insieme: scendono in pedana le nostre "panterine" Giulia Bachini, Elisa Bottero, Maya Besagni, Caterina Buttà e Arianna Poggio con l'esercizio 10 clavette, alla loro prima esperienza nazionale di squadra. Colte dall' emozione commettono qualche errorino di troppo che le porta in 12 posizione, migliorando però di molto la prestazione della prova regionale.

L'articolo Festa della Ginnastica 2016: Auxilium protagonista è stato scritto per Liguriasport.

Amatrice chiama Quiliano risponde

$
0
0

ginnastica_quiliano

I bambini e i giovani di Amatrice hanno il diritto di fare sport e la Polisportiva Quiliano invita a donare per questa giusta causa. Idea sviluppata dal sodalizio del Presidente Rodolfo Fersini, d'intesa con i presidenti delle altre sezioni della Polisportiva Quiliano, ha dato corso a questa iniziativa benefica.

La Società  di Quiliano è in stretto contatto da giorni con Tito Capriccioli, presidente della polisportiva di Amatrice per dare il via a questa maratona di solidarietà per poter vedere i bambini e i giovani di Amatricia di nuovo in campo.  ll "calcio d'inizio"  di questa gara di solidarietà verrà dato sabato 3 settembre alle ore 20.00 dalle ragazze della sezione ginnastica nell'ambito della festa del Buzzetto in programma a Quiliano.

L'articolo Amatrice chiama Quiliano risponde è stato scritto per Liguriasport.

A Quiliano stage intensivo di Ritmica

$
0
0

ginnastica_polisportiva_quiliano

Al Palazzetto dello Sport di Quiliano è tutto pronto per dare il via alle attività della sezione Ginnastica della Polisportiva.

Da lunedì 5 a venerdì 9 settembre il sodalizio del Presidente Pastorelli ha organizzato uno "stage" intensivo dedicato all'impostazione e al'apprendimento delle difficoltà previste dai nuovi programmi federali.Numerosissime sono state le adesioni e oltre alle padrone di casa saranno presenti altre 4 società liguri( A.S.D.Regina Margherita di Genova-Pra,Fratellanza Ginnastica Savonese,Soc.Argento Vivo e Società Naica entrambe di Genova-Nervi) per un totale di ben 75 partecipanti.

Lo "stage" sarà curato dalla Tecnica Federale Stefania Pavero coadiuvata da Sarà Grillo e Giulia Dagnino,collaborerà anche Alessia Berruti che curerà la parte relativa alla Danza. Gli allenamenti si svolgeranno tutti i giorni dalle 10.00 alle 17.00 e nel pomeriggio di venerdì,a conclusione della manifestazione

le ginnaste daranno vita ad una esibizione collettiva che richiamerà certamente numeroso pubblico. Da lunedì 12 poi riprenderà l'attività ordinaria sia dei corsi di base che dei gruppi agonistici mentre le attività per gli adulti riprenderanno ad ottobre.Prosegue la raccolta fondi a favore della Polisportiva Amatrice,nella sola serata di sabato sono stati raccolti gia 550 euro...

 

L'articolo A Quiliano stage intensivo di Ritmica è stato scritto per Liguriasport.

Viewing all 1053 articles
Browse latest View live