![auxilium don bosco cup]()
Si è conclusa domenica 15 maggio la finale Nazionale della Don Bosco Cup 2016. Tante le ginnaste in gara della PGS Auxilium Genova, ben 49!
La prima giornata si apre alla grande con le nostre atlete più giovani, per loro la prima vera e propria competizione di livello nazionale. Per i gruppi D aprono la gara le due squadrette, rispettivamente 1 classificate Francesca Dondero, Irene Cristiano, Vittoria Ursidio e Nicole Spedicato; non sono da meno le compagne Giada Torrassa, Arianna Ispulla e Agnese Dello Russo che ottengono il terzo gradino del podio. Dopo di loro è la volta delle nostre due Rappresentative. Entrambe hanno dimostrato grandi competenze e i loro esercizi sono stati molto apprezzati da pubblico e giuria; i risultati infatti non tardano ad arrivare 1 classificate Sara Malaspina, Laura Cremonini e Serena Gambarelli; la rappresentativa formata da Martina Di Nucci, Chiara Risso, Giulia Wurtz e Corinna Segala sfiora il podio di pochi decimi a causa di un brutto errore al nastro.
Per i gruppi C la prima a gareggiare è Aurora Vendola, nella Propaganda. Questa per lei è la prima gara nazionale e infatti l'emozione si fa sentire; esegue un buon corpo libero e una fune un po fallosa ma nonostante gli errori si piazza 14esima, su 32 ginnaste in gara.
Dopo di lei Elisa venzano, al suo esordio nelle Under 15, si comporta bene con entrambi gli attrezzi, palla e nastro, e ottiene un secondo posto nella classifica generale!
Matilde Lanzavecchia nelle Under 17, nonostante fosse anche per lei la prima volta in questa categoria, ottiene il miglior punteggio alle clavette e un quinto posto nella classifica generale.
Infine le squadre: la junior composta da Michelle Cancilleri, Chiara Mastrovito, Giada Saffioti, Giada Torrassa, Asia Lo Piccolo e la riserva Giada Quieto esegue un buon esercizio che permette loro di ottenere la medaglia di bronzo; ai piedi del podio per un soffio a causa di qualche perdita d'attrezzo invece la senior composta da Chiara Risso, Matilde Lanzavecchia, Martina Di Nucci, Giulia Wurtz, Corinna Segala e le due riserve Sara Malaspina e Laura Cremonini.
Termina con un altro grande successo il primo periodo di gare: le ginnaste in una veste insolita si divertono e portano a casa un'esecuzione coinvolgente e piena di significato grazie alla quale si aggiudicano il primo posto nel programma Coreografico che come tema quest'anno aveva "I Libri".
Per la categoria Mini B scende in pedana Arianna Marchese, giovane e brillante allieva, che con un'ottima esecuzione al corpo libero e nonostante una piccola sbavatura alla palla si aggiudica la medaglia di Bronzo.
Valentina Fammoni, nella categoria Under 15 B, con due esecuzioni pulite e grintose, rispettivamente al cerchio e alla fune, sbaraglia le avversarie conquistando il gradino più alto del podio.
Nelle Under 17 B si presenta Ilaria Rossi, anche per lei come la compagna Valentina è stata la prima volta in questa categoria. Nonostante ciò non si fa intimorire dalle avversarie e con un esercizio alle clavette esplosivo e dinamico ed un cerchio molto elegante si aggiudica la medaglia d'oro nella sua categoria.
Passando invece alla specialità coppie Elisa Venzano e Valentina Fammoni eseguono un esercizio coinvolgente senza commettere errori, sarà la coppia migliore in questa categoria.
Si sale ancora di livello ma la musica non cambia, ancora grandi successi per le nostre ginnaste: nella categoria Mini A è seconda Valentina Polidori grazie a due esercizi senza errori al corpo libero e palla; Marta Bonfiglioli vince il titolo di campionessa italiana nella categoria propaganda A presentando un esercizio al corpo libero e uno alla fune, stessi attrezzi anche per le compagne nonché amiche Ginevra Smith, tredicesima e Giulia Verboso, quattordicesima. Per le Under 17 A a difendere i colori della società Auxilium ci pensano Alice Po e Claudia Losa rispettivamente prima e sesta nella classifica generale e terza Claudia Losa nella classifica di specialità palla e nastro. Nella categoria Senior A vediamo scendere in pedana Ilaria Pizzorno che con avversarie non da poco giunge settima nella classifica generale e seconda nella specialità clavette.
Per concludere i gruppi A la squadra senior formata da Carola Bonaretti, Ilaria Pizzorno, Claudia Losa, Alice Po, Ilaria Rossi e la riserva Marta Bonfiglioli regala un altro titolo di campionesse nazionali PGS.
Nei gruppi A1 la nostra società presenta le ginnaste di più alto livello che partecipano a gare di federazione. Per la Propaganda A1 al secondo posto Maya Besagni esegue due esercizi molto puliti e grintosi, seguita da Giada Scognamillo che, pur commettendo qualche errore alle clavette, si conquista una medaglia di bronzo. Arianna Poggio invece si classifica nella quinta posizione presentando un bellissimo esercizio al corpo libero e ottenendo il secondo posto per la specialità cerchio.
Giulia Bachini e Caterina Butta si piazzano rispettivamente sesta e ottava, entrambe consapevoli del duro lavoro che devono ancora fare per affrontare al meglio le gare.
Per la categoria Under 15 A1 vince la giovane ginnasta Ilaria Puglia che esegue con grande determinazione ed espressività due esercizi molto dinamici alla palla e alle clavette.
La medaglia d'argento invece viene conquistata da Nicole Parisi Nicole, ginnasta molto dotata ed espressiva che porta in pedana due esercizi molto difficili e commette quindi alcune sbavature. Greta Sbarbaro apre la sua gara con un esercizio ben eseguito al cerchio che mette in risalto le sue qualità fisiche, peccato che nell'esercizio al nastro non mantiene pienamente la concentrazione e la formazione di un piccolo nodo va a compromettere la classifica finale, solo sesto posto per lei; al decimo posto si posiziona Chiara Marcelli, sopraffatta forse dall'emozione e dalla tensione di gara.
Per le Senior gareggiano le ragazze più grandi e con più esperienza, Selene Testa Selene e Valeria Pons che salgono rispettivamente sul terzo e secondo gradino del podio nonostante qualche piccola imprecisione. Nella specialità coppia Senior le due grandi amiche Ylenia Catta e Sarah Re non deludono le aspettative eseguendo un esercizio molto rischioso coinvolgente al cerchio e alle clavette che le porterà sulla vetta della classifica. Ultime a scendere in pedana sono le ginnaste della squadra junior alle dieci clavette composta da Greta Sbarbaro , Ilaria Puglia, Arianna Poggio , Chiara Marcelli , Nicole Parisi e Giulia Bachini che con un entusiasmante esecuzione sulle note di Michael Bublè si aggiudicano il secondo posto.
Si conclude così l'esperienza dei campionati nazionali PGS che vede ben 22 coppe, 11 primi posti, 6 secondi posti e 5 terzi posti per la nostra società. Conplimenti a tutte le atlete in gara che come sempre hanno superato le aspettative mostrando grande impegno e passione. La responsabile PGS Alizè Scotton e le allenatrici presenti alla manifestazione Serena Finotti, Ylenia Catta, Sarah Re, Claudia Fioravanti e Francesca Cremonini si possono ritenere pienamente soddisfatte
L'articolo L’Auxilium alla finale nazionale della Don Bosco Cup 2016 è stato scritto per Liguriasport.