Quantcast
Channel: Articoli di Ginnastica - Liguriasport
Viewing all 1050 articles
Browse latest View live

PGS Auxilium Genova tre volte d’argento ai Mondiali Junior di Ritmica con Segatori e Cella

$
0
0

Tre medaglie d’argento per Giulia Segatori e Siria Cella, le due ginnaste della PGS Auxilium Genova protagoniste a Mosca in occasione dei Mondiali Junior di Ritmica. Un evento eccezionale e di altissimo profilo tecnico in quanto, per la prima volta nella storia di questa disciplina, la Federazione Internazionale di Ginnastica (FIG) opta per l’organizzazione di una manifestazione, i Mondiali Junior, coinvolgente tutte le giovani praticanti in arrivo da ben 66 nazioni. Due esercizi per la squadra, o esercizio d’insieme, 5 cerchi e 5 nastri, e fune, palla, clavette e nastro come individuali. Per Mosca, inoltre, occasione speciale per mettere alla prova il proprio palazzetto, intitolato a Irina Viner Usmanova e dedicato esclusivamente alla ritmica.

L’Italia tiene il passo della Russia e si conferma  realtà completa e di rilievo in tutto il panorama internazionale.

La PGS Auxilium di Genova fornisce un grande contributo alla Nazionale in quanto due ginnaste delle squadra, Giulia Segatori e Siria Cella, sono tesserate per la compagine Genovese.

Siria Cella, bresciana della Nemesi, è tesserata PGS Auxilium da due stagioni. La crescita di Giulia Segatori, seguita da sempre dallo staff tecnico (tra cui Francesca Cugurra, l’ex Farfalla genovese), è frutto di un progetto fortemente voluto dal presidente Angelo Serra, progetto che porta l’Auxilium in serie A2 e le due ginnaste in Nazionale. “Siamo sulla buona strada e per questo devo ringraziare tutto lo staff e le ginnaste che con grande sacrificio e dedizione hanno fatto si che si siano raggiunti grandi risultati” commenta Serra. Tre medaglie a Mosca sono figlie anche del grande lavoro preparatorio presso il centro federale di Fabriano. Entrambe classe 2004, qui si allenano dall’estate 2018 dopo aver superato allenamenti e selezioni federali.

Nel primo esercizio di squadra, i cerchi, Siria Cella e Giulia Segatori, assieme ad Alexandra Naclerio, Serena Ottaviani e Vittoria Quiani, conquistano un 25 tondo. Vale il terzo posto provvisorio, dietro la Russia e la Bielorussia, capace di staccare le azzurre per soli 0.05 punti. Il secondo esercizio di squadra, con i 5 nastri sulle note su Welcome to Wonderland (la sinfonia della nota pièce di Broadway), consente alle determinate azzurre di superare la Bielorussia ai nastri. La classifica finale del concorso generale vede la Russia vincere il titolo mondiale con 49.550 punti davanti all’Italia (45.100) e alla Bielorussia (43.100). E’ il primo argento di giornata, il secondo arriva dalla competizione per team grazie anche alle splendide performance dell’individualista Sofia Raffaeli,   protagonista a clavette e nastro. Qui è ancora la Russia a primeggiare con 131 punti davanti all’Italia (119) e a Israele (113). Due medaglie d’argento che vengono messe al collo delle ginnaste dell’Auxilium.

Domenica le farfalline conquistano il terzo argento nella specialità dei cerchi dove l’Italia di Cella e Segatori si piazza, con 25.100 punti, dietro la Russia (26.250) ma davanti a Israele (24.650).

Grande soddisfazione per la delegazione italiana della FGI ed ancora di più per la PGS Auxilium che si conferma società di riferimento per la Nazionale e per il Comitato Regionale Liguria. Gioia anche per Maura Rota, tecnico della PGS Auxilium e responsabile regionale del settore Ritmica. Un importante supporto arriva anche dalla partecipazione di un nutrito pubblico ligure che ha sostenuto le giovani ginnaste per un mondiale da favola.

L'articolo PGS Auxilium Genova tre volte d’argento ai Mondiali Junior di Ritmica con Segatori e Cella è stato scritto per Liguriasport.


Quiliano a pieno ritmo nella stagione 2019-2020

$
0
0
Per le ginnaste della Polisportiva Quiliano l’attivita’ è ripresa a pieno ritmo e numerosi sono già gli impegni in queste prime settimane di allenamento.

Infatti mercoledì 28 agosto nell’ambito della manifestazione Agrigusta, presenti il Sindaco  Nicola Isetta e il delegato provinciale CONI cav. Roberto Pizzorno, sono state premiate tra le eccellenze quilianesi le nostre atlete che si sono distinte a livello regionale e nazionale nella stagione sportiva 2019.
A livello individuale sono state premiate Adele Geddo (argento alle Finali Nazionali FGI e bronzo ai Campionati Nazionali CSI ) e Niki Gianuzzi (Campionessa Regionale e sesta Assoluta ai Csmpionati Nazionali CSI).
A livello di squadre hanno ricevuto il riconoscimento le nostre piccole della categoria Esordienti (titolo regionale e Argento ai Campionati Nazionali CSI) e le nostre ginnaste di terza categoria che sempre ai Campionati Nazionali CSI hanno conquistato l’Oro nella Specialità 5 cerchi.
La prossima settimana prenderanno il via gli Stage intensivi organizzati dalla nostra società.
Nella splendida cornice del nostro super attrezzato palazzetto dal 2 al 6 settembre si alleneranno le ginnaste dei corsi base mentre dal 9 al 13 settembre sarà la volta delle agoniste Silver.
A seguire le atlete oltre al nostro preparato Staff guidato da Stefania Pavero ci sarà in veste di ospite speciale il Tecnico Federale “ esperto” Luca Danesin molto apprezzato e richiesto anche a livello nazionale.
Il 16 settembre poi riprenderà l’attività ordinaria per i corsi di base e la preparazione specifica per le agoniste che già ad ottobre dovranno affrontare le prime competizioni della stagione .

L'articolo Quiliano a pieno ritmo nella stagione 2019-2020 è stato scritto per Liguriasport.

Ginnastica Rubattino pronta per un’intensissima stagione 2019-2020 (VIDEO)

PGS Auxilium Genova verso un 2019-2020 di grandi impegni (VIDEO)

$
0
0

Dopo il grande evento pugilistico alla presenza di Alessandro Duran, ci sarà il saggio della Ginnastica Ritmica con le due volte vicecampionesse mondiali (bronzo europeo) Junior di Segatori e Cella. E poi Artistica, Danza Sportiva e molto altro ancora per il fittissimo quadro di attività della polisportiva del presidente Angelo Serra. 

L'articolo PGS Auxilium Genova verso un 2019-2020 di grandi impegni (VIDEO) è stato scritto per Liguriasport.

Due titoli regionali per la Riboli al Campionato d’Insieme

$
0
0

Domenica 22 Settembre a Leca d’Albenga si è aperta la fase conclusiva dei campionati federali 2019 di ginnastica ritmica. Ad aprire la lunga serie di appuntamenti che accompagnerà le ginnaste gold fino al 2020, è stato il campionato d’insieme. 

Esperimento riuscito, quello del Comitato Liguria, di affrontare la prova regionale insieme alle vicine piemontesi. Sedici squadre partecipanti per un totale di circa 80 atlete.

La Riboli schiera due formazioni una nella categoria allieve e una nella open.

Per la prima volta impegnate in questo campionato, le allieve Lavagnesi affrontano con grinta la pedana e riescono a domare le 5 palle: Emma Garibaldi, il capitano, insieme a titolari e riserve, Chiara Milanta, Veronica Zanon, Tailon Hoxha, Cecilia Tripaldi, Corinna Negru e Matilde Volonghi, con un’esecuzione sporcata da alcuni errori, riesce a vincere la prova e si aggiudica il primo titolo regionale di insieme della giornata.

Il secondo oro, infatti, arriva poco dopo con le veterane : Elisa Chiappalone, Michelle Minervini, Alice Bacigalupo, Syria Marenco e Cecilia Govi, per la terza volta consecutiva in questa categoria, si laureano campionesse regionali.

Un’esecuzione decisamente fallosa la loro, tuttavia l’esercizio portato in gara, ricco e denso di difficoltà, sembra essere all’altezza della prossima tappa: il campionato italiano.

“C’è ancora molto da lavorare, soprattutto a livello esecutivo, ma abbiamo due squadre competitive. L’obiettivo rimane la gara di Fabriano dove ci faremo trovare più preparate”. È il commento dello staff tecnico che pensa già al 5 ottobre, appuntamento tricolore.

 

L'articolo Due titoli regionali per la Riboli al Campionato d’Insieme è stato scritto per Liguriasport.

PGS Auxilium promossa al Tricolore d’Insieme Gold

$
0
0

La Pgs Auxilium stacca 2 pass per il Campionato Italiano d’Insieme Gold. 

Domenica 22 settembre si è svolta al Pala Leca di Albenga la prova regionale d ‘Insieme Gold. La Pgs Auxilium stacca 2 pass per la finale Nazionale che si terrá a Fabriano il 5-6 ottobre.

Secondo posto per la squadra Allieve composta dal capitano Caterina Gabriele e le compagne Matilde Boni, Martina Capizzi, Noemi Felleti, Martina Lupano, Giada Mazzuchelli e Carlotta Taini  che si sono esibite in un esercizio alle 5 palle precise e decise con ancora tanti margini di miglioramento.

Oro per la squadra giovanile composta dal capitano Nicole Casadio e le compagne Emma Bozzano, Rebecca Bruschi, Giulia Misurale, Claudia Tolomelli, Ginevra Villa e Giada Ziferro che hanno eseguito un esercizio con i 5 cerchi dinamico ed espressivo ma con ancora molte incertezze nella seconda parte dell’esercizio.

L'articolo PGS Auxilium promossa al Tricolore d’Insieme Gold è stato scritto per Liguriasport.

Auxilium Genova: una serata speciale per festeggiare Giulia e Siria (VIDEO)

PGS Auxilium Genova: obiettivo riconferma in A2 (VIDEO)


Sant Eusebio sorride alla PGS Auxilium Genova

$
0
0

Secondo appuntamento di inizio stagione per le ginnaste della Pgs Auxilium: questo weekend a Sant Eusebio e’ incominciato il Campionato individuale del settore Gold che ha visto scendere in pedana numerose ginnaste liguri.

Apre la giornata di gare il Campionato individuale di Specialità ed e’ nella categoria junior che arrivano subito le prime conquiste. Le neo “specialiste” Caterina Buttà (classe 05), Elena Giorgini (classe 04) ed Arianna Marchese (classe 05), ottengono rispettivamente la medaglia d’oro alla palla con uno splendido 14.400 e d’argento al nastro, il secondo posto al cerchio e il primo alle clavette, il secondo e terzo gradino del podio con il cerchio e la palla. Nonostante fosse per loro la prima gara ufficiale si fanno trovare pronte e competitive. Prosegue la giornata con il Campionato Individuale Allieve, Junior e Senior.

Tra le allieve A1, classe 2010, emerge Beatrice Lanini, per lei un meritato 2º posto alla sua prima esperienza in campo Gold e soprattutto alla sua prima gara con tre attrezzi, corpo libero fune e palla.

La gara prosegue con le allieve A2 in cui l’Aux presenta ben 4 ginnaste: Emma Bressanelli (proveniente dalla ginnastica Nemesi di Brescia) strabilia pubblico e giuria e ottiene l’oro in una gara quasi senza rivali;dopo di lei 5ª Caterina Gabriele che conduce nel complesso una buona gara, 7ª e 8ª rispettivamente Viola Madonia e Elena Motosso, tutte alla prima entrata in un campionato così importante, con qualche errore comunque ben figurano in una categoria molto numerosa.

Continuano i successi con le allieve A4 dove le splendide Alice Taglietti, Alice Bressanelli (entrambe ginnastica Nemesi) e Selene De Vito occupano il podio rispettivamente al primo, secondo e terzo gradino.

Concludono la giornata le più “grandi” Giada Scognamillo e Ilaria Puglia uniche e vincitrici al primo posto rispettivamente nella categoria Junior 3 e nella categoria Senior Presente ad esibirsi fuori gara anche la nostra Giulia Segatori che si sta preparando per affrontare la prossima prova regionale.

“C e’ ancora molto da migliorare e perfezionare ma questo è’ decisamente un buon inizio!” fa sapere lo staff tecnico.

Prossimo appuntamento per le ginnaste di Specialità il 12 ottobre e per le Individualiste il 20 ottobre per la seconda prova regionale.

PGS Auxilium Genova protagonista al Tricolore d’Insieme

$
0
0

Auxilium tricolore. Tornano a testa alta le squadre della PGS Auxilium Genova,  questo weekend impegnate nel Campionato Italiano d’Insieme a Fabriano. 

Numerose atlete del team Italia presenti alla competizione, la gara si é svolta su due giorni ed è stata di altissimo livello. La squadra giovanile genovese ha eseguito un esercizio ai 5 cerchi pulito e strepitoso, sono entrate in pedana decise e carismatiche e si sono classificate in 12 posizione su 32 squadre partecipanti. Le ginnaste sono il capitano Nicole Casadio, Rebecca Bruschi, Emma Bozzano, Giulia Misurale, Ginevra Villa e Giada Ziferro.

Le piccole allieve, invece, alla loro prima esperienza in una pedana così importante, hanno eseguito anche loro un esercizio alle 5 palle preciso e pulito e non hanno dato segni di esitazione nonostante l’atmosfera nuova ed emozionante.

Diciassettesima posizione per loro su 24 squadre partecipanti. Le ginnaste sono: il capitano Caterina Gabriele e le compagne Martina Capizzi, Noemi Felleti, Martina Lupano, Giada Mazzuchelli, Carlotta Taini, e Matilde Boni.

Alice e Asia, siete nella Storia. Eccezionale Bronzo ai Mondiali di Stoccarda

$
0
0

Alice e Asia d’Amato, le due gemelle (sono nate il 7 febbraio 2003) genovesi nate e cresciute nella Ginnastica Andrea Doria prima di passare alla Brixia, entrano nella storia. Dopo aver staccato il pass per le Olimpiadi del 2020, entrando a Stoccarda tra le 12 finaliste del Mondiale, nell’all-around le “Fate” realizzano un risultato eccezionale.

L’Italia ritorna sul podio nella gara regina dei Mondiali di ginnastica artistica dopo 69 anni, da Basilea  1950.  Una grande gioia conseguita per mezzo punto, quello decisivo per relegare la Cina al quarto posto e piazzarsi terze con 164.796 punti

Nella classifica finale, insieme aGiorgia Villa,  Elisa Iorio e Desiree Carofiglio, l’Italia è preceduta soltanto da Usa (172.330) e Russia (166.529).

Per l’Andrea Doria del presidente Angiolo Veroli e il Comitato Regionale del presidente Pino Raiola, una notizia eccezionale e un’occasione per far festa nella stagione dei 150 anni della Federazione Ginnastica d’Italia!

Ginnastica Riviera dei Fiori: una ripartenza con il botto!

$
0
0

Buon inizio di stagione per la Asd Ginnastica Riviera dei Fiori che riparte a pieno regime col solito entusiasmo e passione. I vari corsi di avviamento alle discipline olimpiche anche quest’anno registrano una buona partecipazione, come anche le attività amatoriali e di salute e fitness, con tanti nuovi arrivi. 

Le sezioni agonistiche Gold e Silver sono al lavoro (in realtà non si sono mai fermate tranne un breve periodo in agosto) e le prime gare hanno portato già soddisfazioni al preparato e qualificato staff di Tecnici.

Per la ritmica, domenica 29 settembre a Genova, si è svolta la 1ª prova del Campionato Individuale Allieve GR Gold, il massimo livello di gare per la categoria Allieve dove le ginnaste devono eseguire 4 attrezzi e la classifica è solo assoluta (la somma dei 4 attrezzi, corpo libero, cerchio, clavette e nastro). La giovane ginnasta, Eleonora Oggero , esordiente in questa tipologia di gara, ha conquistato un buon argento, che se confermato nella 2ª prova, la qualificherebbe per l’interregionale  di Legnano. I tecnici della sezione ritmica Daniela Breggion, Monia Stabile Erika Carminati, Alice e Lorenza Frascarelli stanno programmando un nutrito calendario di attività per coinvolgere al meglio le numerose ginnaste della sezione, dalle attività di base all’agonistica.

Per l’acrobatica, interessante il progetto Federale che ha inserito il Teamgym nelle attività sperimentali in maniera ‘ufficiale’, con nuovi programmi tecnici e collegiali di zona tecnica e nazionali. Al momento sono due i ginnasti che rappresentano Riviera dei Fiori in queste attività in campo nazionale, il ‘veterano’ Gianluca De Andreis che ha preso parte agli ultimi Campionati Europei a Lisbona e la giovane Alice Eremita. I ginnasti hanno già partecipato al collegiale di Cumiana (Torino), in settembre, e sabato e domenica scorsa erano a Gorizia nel primo allenamento nazionale della sezione. Anche qui il vivaio si sta arricchendo di nuove leve che, sotto la guida del tecnico Elisa Addiego, prenderanno parte nella nuova stagione alle gare regionali e nazionali.

Anche il trampolino elastico ci vedrà protagonisti. La ginnasta Juniores Sima Papone è stata ammessa di diritto alla Finale Nazionale di Coppa dei Campioni in programma sabato prossimo, 12 ottobre, a Milano. In questa gara Sima avrà l’opportunità di confrontarsi con i migliori ginnasti italiani, alcuni reduci dalla prova di Coppa del Mondo svoltasi lo scorso fine settima a Valladolid. Sarà un ‘ottima esperienza per la ginnasta e per i tecnici Stefano Crastolla, Giulia Bellone e Nicla Londri  .Sempre per il trampolino, a fine mese , inizierà il Campionato Nazionale a Squadre Allievi e Junior/Senior che potrebbe vederci protagonisti a livello di rappresentativa Allievi con le ‘nuoveleve’ della sezione, e negli Junior con Sima e le sue compagne di società.. La 2ª prova del Campionato è in programma, per la prima volta, a Sanremo, il 16 e 17 novembre. Il Polo Sportivo del Mercato dei Fiori, dopo aver ospitato in agosto la nazionale tedesca di questa disciplina ( e la Società di Stoccarda organizzatrice in questi giorni dei Campionati Mondiali di Artistica Maschile e Femminile qualificanti per le Olimpiadi Giapponesi ) e gli atleti della Milano 2000, società ai vertici da sempre in Italia in questa disciplina, sarà la sede di gara di questo prestigioso evento che stabilirà i finalisti del Campionato Italiano in programma a Torino per metà dicembre.

Tre titoli e sette pass per la Riboli ai Regionali di specialità

$
0
0

Si è conclusa il 12 ottobre a Carasco la fase regionale del campionato gold di Specialità di ritmica. 

La Riboli, organizzatrice dell’evento, portava in pedana le ginnaste Elisa Costa e Cecilia Govi nella categoria Junior 2-3 (Bianca Folegnani, nelle j1 assente per motivi di salute), Elisa Chiappalone-Michelle Minervini, Alice Bacigalupo-Syria Marenco nella specialità coppie.

Inoltre Elisa Chiappalone, capitano della squadra Open, si è cimentata anche nell’esercizio individuale tra le senior dove ben figura e conquista l’argento di giornata e di campionato alla fune.

Nella classifica di campionato stesso metallo per Elisa Costa alla palla (oro di giornata) e per Bacigalupo-Marenco nelle coppie. I tre titoli di campionato sono invece firmati da Bianca Folegnani, che alla palla e al nastro, non ha rivali, e dalla coppia Chiappalone-Minervini, che risulta in effetti ancora campionessa italiana in carica e conduce una buona prova, all’altezza delle aspettative.

Altro pass per la fase di zona tecnica arriva con il nastro di Elisa Costa, dove un nodo compromette un miglior risultato ed è “solo” 4^. In gara anche Cecilia Govi che tra le J2-3 conduce un buon esercizio alla palla, tuttavia una perdita d’attrezzo ha sacrificato la sua posizione: 6^. Sette pass conquistati e 3 titoli è il bilancio finale della fase regionale: atlete e staff rivolgono quindi l’attenzione alla fase successiva in programma a Biella il 2/3 Novembre.

PGS Auxilium Genova si qualifica per la Zona Tecnica

$
0
0

Sabato 12 ottobre presso il palazzetto di Carasco si è svolta l’ultima e decisiva prova del campionato regionale di Specialità Gold. 

Le ragazze della PGS Auxilium Genova, nonostante una prova con ancora qualche sbavatura, riescono a staccare i pass per la Zona Tecnica con tutti gli attrezzi presentati.

Nella categoria Junior 2/3 Caterina Buttà diventa Campionessa Regionale alla palla e medaglia d’argento al nastro, Elena Giorgini Campionessa Regionale alle clavette e medaglia di bronzo al cerchio, Arianna Marchese è medaglia di bronzo alla palla e 4’ al cerchio.

“Complimenti per i risultati raggiunti e ora non resta che mettersi al lavoro in vista del prossimo importante appuntamento del 2/3 novembre a Biella” fa sapere la dirigenza.

Regionale Allieve Gold: doppietta Andrea Doria a S. Eusebio

$
0
0

Domenica 13 ottobre si è  aperta la stagione sportiva per la ginnastica artistica femminile con la prima prova del Campionato Regionale Allieve Gold a squadre. Presso l’impianto di S. Eusebio si sono scontrate 16 squadre liguri in rappresentanza di 10 società con la presenza di una settantina di giovani ginnaste allieve di eta’ compresa tra gli 8 e i 12 anni. Questi i risultati:

GOLD1 1° Rubattino p.199,075 con le ginnaste Ludovica Wernitznig, Sveva Anelli, Elisa Ubaldi e Anna Materni.

GOLD2 1° Andrea Doria p. 188,075 (ginnaste: Atena Cacace,  Zoe Frisina, Sara Nurra e Domitilla Olivieri). Al secondo posto col punteggio di 187,575 Canaletto (Iside Cirronis, Gaia Castellano, Elisa De Cesare e Sara Porpora) e terzo posto per la Riboli con punti 182,775 e le ginnaste Federica Giambruno, Giada Lucchetta, Erika Penna e Ludovica Castellini. A seguire Savonese, S. Michele e Pro Italia.

GOLD 3a 1° Andrea Doria sq.1 con punti 176,00 e le ginnaste Giorgia Fazzari, Sofia Pedevilla e Giulia Ventura. 2° posto per l’ Auxilium p. 174,175 (Emma Fadda, Emma Stafasani, Milena Laviano, Sofia Grassi e Caterina Calanni). Terza la Pro Chiavari con le ginnaste Emily Botto, Elisa Pizzorno, Federica Rei, Aurora Frittitta, Sofia Scaramozzino e Alessia Marena con punti 170,725. Seguono: Savonese, S. Michele, Canaletto, Calasanzio e A. Doria sq.2.

Infine nella GOLD 3b vittoria del Calasanzio col punteggio di 158,525, ginnaste: Noa Cadenasso, Chiara Dellepiane, Anna Rebora e Sara Russel.

Appuntamento per la seconda prova regionale che assegnerà i titoli domenica 27 ottobre sempre a S. Eusebio.


Serie C: successo Auxilium nella prima prova, argento Andrea Doria

$
0
0

A Mortara sabato si è  svolta la prima delle tre prove del Campionato di Serie C per la Zona Tecnica 1 (Liguria, Piemonte e Val d’Aosta). A vincere nettamente la gara, con una prestazione quasi perfetta, è stata la PGS Auxilium che con punti 144,30 ipoteca la vittoria finale del Campionato che garantirà la promozione in Serie B per il prossimo anno. Le ginnaste protagoniste di questa brillante prestazione sono: Sofia Polizzi, Aurora Tuninetti, Maria Luce Malaspina, Giada D’ Izzia e Irene Passalia in prestito dalla Juventus Nova Melzo.

Grande soddisfazione per lo staff tecnico diretto da Stefania De Silva, coadiuvata da Viola Risso e Massimiliano Ascione. Al secondo posto un’altra compagine ligure, l’Andrea Doria, col punteggio di 134,95 e le ginnaste Sara Demartini, Lara Marcenaro, Maddalena Rodolfo Metalpa, Sara Nurra, Letizia Patrone e il prestito Leila Cortese ( Pol. Maremola). A seguire sul terzo gradino del podio Olimpia Aosta p. 130,35 davanti alla Trecatese con punti 130,10. Al 9° e 10° posto le altre squadre liguri: San Michele (Marta Gamma, Giorgia Matera, Carola Savani, Sofia Corevi e Giulia Lanata in prestito dalla Rubattino) e Canaletto.

Le prossime prove saranno il 3 novembre a Torino e il 23 novembre a Mortara, per definire la classifica finale del Campionato.

La Riboli brilla in casa nel campionato individuale Gold

$
0
0

A Carasco, domenica 20 Ottobre, si è disputata la 2^prova e finale del campionato individuale Gold. 

A rappresentare la società Riboli di Lavagna 8 ginnaste tra allieve e juniores. Le più giovani, tutte al loro esordio in questo difficile campionato, si comportano più che bene, di seguito i brillanti risultati raggiunti:

  • nella CATEGORIA A1, Desirée Suigo, classe 2011, vince la seconda prova e si aggiudica il titolo di Campionessa Regionale Diana Slobodchukova 3^, Rachele Damiani 5^ e Agata Franchini 7^
  • nella CATEGORIA A2, Cecilia Tripaldi Vicecampionessa regionale e Corinna Negru 5^ posizione di giornata e 4 in campionato;
  • nella CATEGORIA A3, Veronica Zanon medaglia d’ oro di giornata e  Campionessa Regionale;
  • nella CATEGORIA A4, Chiara Milanta, in una gara di altissimo livello, occupa la 4^posizione

Un pensiero va ad Emma Garibaldi che, a causa di un infortunio, non ha preso parte alla seconda prova ma che stacca comunque il pass per la ZT1 con la 5^ posizione nella categoria A4.

Tutta la società le fa un grande bocca a lupo a per una pronta guarigione. Per le altre continua il lavoro in previsione della prossima impegnativa tappa di zona tecnica.

Otto medaglie per la PGS Auxilium a Carasco

$
0
0

Altra domenica di successi per le ginnaste della PGS Auxilium che a Carasco brillano nella seconda prova del Campionato Gold Allieve, Junior e Senior, portando a casa ben 8 medaglie e staccando 13 pass per la successiva prova di Zona Tecnica. La gara si apre con le Allieve 1 che da programma portano in pedana esercizi al corpo libero, alla fune ed alla palla. Beatrice Lanini, la piu piccola ginnasta Aux in gara, classe 2010, esegue un buon corpo libero mettendo in risalto le sue doti fisiche, mentre per la troppa tensione commette qualche errore negli attrezzi; conclude ai piedi del podio in 4º posizione sia nella classifica della gara sia in quella di Campionato.

Per le Allieve 2 (classe 2009) ben 4 ginnaste Aux in pedana: Emma Bressanelli (in forze dalla  società Nemesi) sbaraglia le avversarie con un distacco di 6 punti, ottiene l’oro della giornata e il titolo di Campionessa regionale in questa categoria!

Ottima prestazione per Caterina Gabriele che si migliora di molto dalla precedente prova e conclude al 4º posto, mentre è 5ª nella classifica di campionato; Elena Motosso conduce una buona gara sporcata solo dall’esercizio alla fune, 6ª nella gara e 8ª in campionato. Infine per Viola Madonia un ottimo corpo libero ma qualche errore di troppo negli attrezzi; 8ª in questa prova e 7ª nella classifica generale.

Si prosegue con le Allieve 3 (2008): Sofia Vivaldi, alla sua prima competizione con un programma di quattro routines (corpo libero, cerchio, clavette e nastro) esegue un buon cerchio e corpo libero spiccando per eleganza e doti fisiche, mentre commette qualche errore con nastro e clavette; termina in 2° posizione.

Podio tutto Auxilium nella categoria A4, vinta da Alice Taglietti che presenta esercizi meravigliosamente difficili e rischiosi, non privi di errori ma dalle elevate potenzialità. Dietro di lei la compagna di “casa Nemesi” Alice Bressanelli, che parte con qualche imprecisione al nastro ma si risolleva nel resto della gara spiccando per eleganza nei movimenti; Terzo piazzamento per Selene De Vito: inizia alla grande con una fune esplosiva ed una palla molto espressiva che le regalano due punteggioni, commettendo peró degli errori alle clavette e imprecisioni al nastro, sicuramente migliorabili.

È poi la volta delle Junior e del ritorno in pedana di Giulia Segatori con gli esercizi individuali, dopo l’anno passato in Squadra Nazionale Junior a Fabriano. Presenta un programma del tutto rinnovato, conducendo una gara lineare e facendosi apprezzare da pubblico e giuria per espressività e destrezza acquisite. Vince il Campionato Regionale Junior 3. La segue a poca distanza la compagna Giada Scognamillo: per lei una gara in salita, sporcata inizialmente da esecuzioni fallose a clavette e fune ma che culmina con un eccellente esercizio alla palla, che le vale il punteggio in assoluto più alto della gara e del campionato, 18.400.

Infine è la volta delle più grandi, le ginnaste Senior Ilaria Puglia e Sofia Dolcini che si laureano rispettivamente Campionessa e vice-Campionessa regionale. Ilaria conduce una gara quasi impeccabile, ottenendo anche lei due punteggi sopra il 18; Sofia parte molto bene con palla e clavette ma si perde poi nella seconda parte di gara, commettendo errori che potrà sicuramente evitare in futuro.

Grande soddisfazione dello staff tecnico per il crescente miglioramento di queste ginnaste, tutte e 13 riuscite nell’obiettivo di accedere alla Zona Tecnica.

A Quiliano inizia la nuova stagione agonistica

$
0
0

Meno 2! Sabato 26 ottobre il Palazzetto dello Sport di Quiliano ospiterà la fase Regionale del Torneo delle Regioni FGI. 

La Polisportiva Quiliano Ritmica, padrona di casa, schiererà ben 5 squadre più determinate che mai a staccare il pass per la fase nazionale che si svolgerà a Porto San Giorgio da 6 all’8 dicembre.

Nel livello A saranno impegnate nella categoria Allieve Carlotta Negro,Amelie Diabate’ e Monia Vignolo mentre per la categoria Senior gareggeranno le veterane Alessia Grauso, Ilaria Lavazelli e Sofia Roba.

Il libello B vedrà schierate in pedana Greta Baldoni, Jennifer Fea, Alice Rossello, Beatrice Rossetto e Carlotta Vischioni nella categoria Juniores. Nel livello C scenderanno in pedana per le Allieve Adele Geddo, Alessia Cancellara, Eva Gianuzzi, Vittoria Mustacchio e Rachele Sordo e per le Senior Alice Ciciliot, Giulia Gossetti, Martina Formento, Linda Vignolo, Elena Giusto ed Emma Morielli.

Apppuntamento sabato alle 15 al Palaquiliano per sostenere le nostre ginnaste che sicuramente daranno il meglio per farsi apprezzare da pubblico e giuria

Riboli d’oro e d’argento al Torneo delle Regioni

$
0
0
Ieri a Quiliano la prova regionale del Torneo delle regioni Silver.
La Ginnastica Riboli Lavagna scende in pedana con 6 squadre e tutte salgono sul podio!
LA oro junior/senior   Argento allieve
LB oro allieve       argento junior/senior
LD oro allieve.      argento junior /senior
Tutte sei le squadre staccano il biglietto per la fase nazionale che si terrà a Porto S.Giorgio dal 6 all’8 dicembre.
La prima uscita del settore lascia intendere che sarà un cammino sportivo di grandi soddisfazioni per il sodalizio di Lavagna guidato in queste categorie da Clarissa Romagnoli e Ludovica Pinna.

 

Viewing all 1050 articles
Browse latest View live