Quantcast
Channel: Articoli di Ginnastica - Liguriasport
Viewing all 1050 articles
Browse latest View live

Miglior risultato di sempre per le Allieve della PGS Auxilium al Tricolore Gold

$
0
0

Dopo aver conquistato due podi alla prova di Zona Tecnica 1 della Squadra Allieve 1 e 3 , le 12 ginnaste allieve della PGS Auxilium sono partite il 25 aprile con destinazione Chieti accompagnate dalle tecniche Fassio, Fioravanti, Fogliata e Re per disputare il Campionato Italiano. 

Si comincia sabato pomeriggio con la Squadra Allieve 1 del presidente Angelo Serra, sorteggiata nel terzo ed ultimo gruppo in gara su 39 squadre partecipanti. Rebecca Bruschi, Selene De Vito, Giulia Misurale e Sofia Vivaldi (Emma Bozzano riserva) rompono il ghiaccio con un ben eseguito e grintoso esercizio al corpo libero collettivo.

Tornano poi in pedana Rebecca e Selene nell’esercizio di coppia cerchio e nastro e qui l’agitazione ha purtroppo la meglio: tanti errori per loro e un punteggio conseguentemente basso; ma il giro di gara prosegue con la successione presentata dalle due “Alice”, Bressanelli e Taglietti, entrambe di case “Ritmica Nemesi” ed allenate a Calcinato da Stefania Fogliata. Eseguono un esercizio pressoché perfetto, che vale loro il punteggio più alto in gara. Infine chiude Alice Taglietti con uno spelndido individuale alle clavette che lascia tutti senza fiato per eleganza e maestria.

L’obiettivo da raggiungere era la finale a 10 squadre ed è centrato con il 9° posto! Si torna quindi in gara il giorno seguente, sabato mattina, consapevoli di potersi giocare qualche posizione in più.

Eseguono un corpo libero collettivo molto espressivo e grintoso, ma con qualche sbavatura nelle difficoltà ed il punteggio è lo stesso della qualificazione; si ripete poi l’ottima esecuzione nella successione mentre nell’esercizio individuale qualche errore di attrezzo non permette ad Alice di replicarsi come il giorno prima. La squadra conclude così in 9° posizione assoluta, tra le migliori società d’Italia, risultato più che di prestigio per queste giovani ginnaste, alcune alla loro prima esperienza ad un Campionato Italiano Gold!

Cambio giorno e cambio squadra: domenica é la volta della Squadra Allieve 3 composta da Caterina Gabriele, Beatrice Lanini, Viola Madonia, Elena Motosso ed Emma Bressanelli (sorella di Alice, anche lei di casa “Ritmica Nemesi”) tutte al loro primissimo Campionato Italiano.

Al mattino scendono in pedana per la Qualificazione e grazie ad un’ ottima prova accedono alla Finale con un brillante e quasi inaspettato terzo posto provvisorio; in Finale la gara riparte da zero, e conta anche molto l’esperienza maturata in gara. Elena, Beatrice e Viola eseguono un bel corpo libero collettivo, presentandosi in pedana con grande decisione ed espressività, ottenendo un punteggio decisamente migliore rispetto alla precedente fase di Zona Tecnica; a seguire è il momento di Emma e Caterina che portano a termine un esercizio in successione cerchio palla quasi impeccabile ed infine torna in pedana Emma con la fune individuale, apprezzatissima da giuria e pubblico ottiene il migliore punteggio della gara in questo esercizio.

Per 0.500 questa giovanissima squadra è 4° in tutta Italia…un risultato storico per la PGS Auxilium in questo Campionato, che mai si era avvicinata così tanto al podio, da sempre ipotecato dalle “big” della ritmica italiana.

L'articolo Miglior risultato di sempre per le Allieve della PGS Auxilium al Tricolore Gold è stato scritto per Liguriasport.


La Ginnastica San Fruttuoso in rampa di lancio (VIDEO)

Don Bosco Cup: pieno di medaglie per la PGS Auxilium Genova

$
0
0

Dal 25 aprile al 1 maggio si è svolta a Riccione, all’interno della struttura Play Hall, la Don Bosco Cup 2019. Tante le ginnaste auxilium scese in gara e che hanno ben figurato! 

Giovedì 25 Aprile scende in pedana per la categoria esordienti finale assoluta C Giulia Costantino Che sale sul secondo gradino del podio, la compagna Camilla Prestia vince la categoria mini C assoluta seguita in 6’ posizione da Carlotta Taini.

Venerdì 26 aprono la giornata Ludovica Bozzo e Elisa Malaspina che chiudono rispettivamente 5^ e 6^ posizione per la categoria Propaganda D per la finale assoluta.

Stessa categoria ma alla finale per attrezzi scendono in pedana Francesca Freccero 5^ con la palla, Letizia Torti 7^ con il cerchio e 7^ al corpo libero e Alice Monini 9^ alla palla.

Nelle Under 15 D finali per attrezzo Arianna Chiarelli vince la finale alla palla, Vanessa Barone 5^ al cerchio , Giada Lupano medaglia di bronzo alla fune.

Vanessa e Giada concludono in 8^ posizione nell’esercizio di coppia junior C/D.

Per la categoria Mini D assoluta Aurora Capizzi chiude in 11^ posizione.

Stessa categoria ma alla finale per attrezzi Matilde Zavanaiu 6^ alla palla, Martina Princiotto 7^ alla palla e 3^ al corpo libero, Gaia Dodero 8^ alla palla, Martina Diociase e Ludovica Grillo 16^ a pari merito alla palla, Tamara Zuffanti 20^ alla palla.

Margherita Cusano vince la categoria Under 15 C finale assoluta e la compagna Anna Montera si posiziona ai piedi del podio.

Per la categoria Propaganda C finali per attrezzo scendono in pedana Asia Miloro 23^ corpo libero e 4^ al cerchio , Viola Pasquale 4^ al corpo libero e 2^ al cerchio , Valentina Serra 1^ al corpo libero e 4^ alla palla.

Elisa Musumeci  vince la categoria Under 17 C finale assoluta e la compagna Aurora Colonelli vince la medaglia di bronzo.

Nelle finali per attrezzo della stessa categoria Francesca Federici chiude in 2^ posizione alla palla e 3^ posizione al cerchio, Serena Gambarelli 8^ al cerchio e 1^ alla fune.

Al pomeriggio scendono in pedana le rappresentative allieve D; la rappresentativa Blu composta da Elena Carpi , Martina Messina, Aurora Tesauro ed Elena Brignone si aggiudica la 4^ posizione seguita al 5^ posto dalla rappresentativa gialla composta da Viola Chinaglia, Greta Pappalardo e Sofia Nappi e dalla rappresentativa verde composta da Alice Pelle, Rachele Dodero, Arianna Ottonello e Beatrice Micillo in 7^ posizione.

In serata menzione speciale per il nostro coreografico che si è posizionato al secondo posto accompagnato dai moltissimi applausi della Play Hall di Riccione.

Domenica 28 Aprile si è conclusa la prima parte di gare con la categoria Under 15 C finali per attrezzo;scendono in pedana Giada Saffioti 8^ alla palla e 9^ alle clavette, Ginevra Smith che vince la specialità palla, Michelle Cancilleri 16^ alla palla e 11^ alle clavette, Chiara Mastrovito 15^ al cerchio e 1^ alle clavette e Simona Romei 5^ al cerchio e 3^ alla palla.

La seconda parte di questa settimana di gare comincia con la categoria mini B finale assoluta nella quale vince Martina Lupano seguita al 5^ posto da Elisa Nicora.

Per la stessa categoria finali per attrezzo Giada Mazzucchelli vince la specialità cerchio e si classifica in 4^ posizione al corpo libero.

Nella categoria propaganda B finale assoluta vediamo all’apice della classifica Ginevra Villa e Greta Mieli e al 9^ posto Giada Torrassa.

Nella finale per attrezzo per quanto riguarda la palla si distinguono Gloria Camporeale e Agnese Dello Russo rispettivamente al primo e al secondo posto!

Gloria Camporeale medaglia d’oro anche nell’attrezzo fune e la compagna Agnese Dello Russo 7^ nella specialità corpo libero.

Sempre per la propaganda ma questa volta A: Giada Ziferro conquista la medaglia d’oro la compagna Claudia Tolomelli il 3^ posto.

Le nostre Junior A2 si classificano rispettivamente: Elena Giorgini 2^, Caterina Buttà 3^, Nicole Casadio 4^ e Arianna Marchese 5^.

Per la rappresentativa allieve B si aggiudicano la medaglia d’argento le nostre Giada Mazzucchelli, Noemi Felleti e Martina Lupano e per la rappresentativa open B conquistano il primo gradino del podio: Gloria Camporeale, Ginavra Villa, Greta Mieli e Giada Testa.

Nella categoria under 17 B finale assoluta vince Marta Bonfiglioli immediatamente seguita da Viola De Felice, sfiora il podio Letizia Faino arrivando 4^ e Sara Malaspina che conclude come 6^.

Per le under 15 A finale assoluta medaglia d’oro per Valentina Polidori, medaglia di bronzo per Giada Testa e 8^ posizione per Giulia Bachini.

Concludono questa bellissima esperienza di gara la squadra senior B: Serena Gambarelli, Elisa Musumeci, Marta Bonfiglioli, Sara Malaspina, Viola De Felice e Margherita Cusano vincendo una bellissima medaglia d’argento!

 

L'articolo Don Bosco Cup: pieno di medaglie per la PGS Auxilium Genova è stato scritto per Liguriasport.

Gold e Silver: grandi soddisfazioni nel week end Auxilium Genova

$
0
0

Si comincia sabato 4 maggio a Sant Eusebio con la 2° prova del Campionato Individuale Silver LD: nella categoria Allieve1 scende in pedana per Beatrice Lanini, classe 2010, a palla e corpo libero, e in quest ultimo ottiene il miglior punteggio della sua categoria, classificandosi 2ª in gara. 

Nelle Allieve2 podio tutto Auxilium: 1ª Noemi Felleti, 2ª Viola Madonia, 3ª Elena Motosso, 4ª a pari merito Matilde Boni! Un gran successo in questa categoria difficile e numerosa.

Conclude la categoria Allieve4 Emma Bozzano che porta in pedana palla e nastro e si aggiudica l’oro con due esecuzioni quasi impeccabili.

Per le Junior 1, Claudia Tolomelli sale sul secondo gradino del podio grazie ad un’esecuzione alla palla che le vale un punteggio di 12.525, il più alto della gara della mattina. Assente per influenza Giada Ziferro.

Il pomeriggio continua con le Junior 2:  scendono in pedana Valentina Polidori e Giada Testa che ottengono rispettivamente il 2° e 3° piazzamento di giornata, mentre per le Junior 3  Giulia Bachini sale sul primo gradino  del podio, riscattandosi dall’ultima prova che l’aveva vista protagonista di tante imprecisioni con l’attrezzo nastro.

La giornata prosegue con le ginnaste Gold, impegnate nel Toreno Individuale e gli ottimi risultati continuano ad arrivare: 6 ginnaste in gara e 4 Campionesse Regionali 2019!

Emma Bressanelli, classe 2009, si conferma prima tra le Allieve A ed é la prima della giornata a portare a casa il titolo di Campionessa Regionale 2019!

Molto bene anche la sorella Alice, classe 2007, che mantiene anch’essa la prima posizione conquistata alla prova precedente, migliorando ancora dal punto di vista esecutivo (entrambe di casa Ritmica Nemesi di Calcianato).

Nella stessa categoria ma classe 2008, Sofia Vivaldi conclude in 5° posizione, a pochi decimi dal podio.

Anche Giada Scognamillo domina la categoria Junior e sale sul gradino più alto del podio, bissando il successo della prima prova.

Grande ritorno in pedana per Ilaria Puglia, che dopo un infortunio alla caviglia non perde la sua grinta in pedana, ottenendo al cerchio il punteggio più altro della gara e classificandosi 1° tra le Senior. Subito alle sue spalle la compagna Nicole Parisi, che esegue anch’essa due ottimi esercizi a cerchio e clavette, pagati con alti punteggi.

Domenica si cambia location ed è il palazzetto dello sport di Lago Figoi ad ospitare la seconda prova Individuale Silver LE.

Nelle Allieve A2 Caterina Gabriele esegue tre buoni esercizi a corpo libero, fune e cerchio e conclude in 2° posizione.

Ottima gara anche per le Allieve 4 Giulia Misurale e Rebecca Bruschi, che confermano i piazzamenti della prima prova, conquistando rispettivamente il 1° e 2° posto.

Anche Nicole Casadio replica il successo precedente e sale sul gradino più alto del podio nella categoria Junior1, così come Caterina Buttà che grazie a tre ottime esecuzioni ottiene il 1° posto nelle Junior2.

Si ritira dalla gara per influenza Arianna Marchese, che avrebbe dovuto gareggiare anch’ essa come Junior2.

Infine, gara in crescendo e 1° posto anche per Elena Giorgini nelle Senior a conclusione del fantastico weekend di successi!

 

L'articolo Gold e Silver: grandi soddisfazioni nel week end Auxilium Genova è stato scritto per Liguriasport.

Quiliano Ritmica: medaglie e gioia per la trasferta di Cervia

$
0
0

Trasferta impegnativa ma ricca di soddisfazioni per la Polisportiva Quiliano Ritmica che dal 2 al 5 maggio ha schierato a Cervia oltre 20 atlete. 

Un bronzo individuale per Adele Geddo nella categoria Allieve Large ottenuto confrontandosi con oltre 50 avversarie. Un argento per la squadra composta da Gaia Gaggero,  Carola Dodino, Arianna Garassino, Caterina Oddera ed Elisa Strassera nella categoria Esordienti Medium.

 

Ultimo ma non ultimo il prestigioso primo posto che ha consacrato Campione Nazionale la squadra Terza Categoria Medium composta da Beatrice Rossetto, Carlotta Vischioni, Jennifer Fea, Alessia Mangano e Greta Baldoni.

Grandissima soddisfazione per le allenatrici  e per i dirigenti del team quilianese che ancora una volta conferma con i risultati la serietà del proprio lavoro.

L'articolo Quiliano Ritmica: medaglie e gioia per la trasferta di Cervia è stato scritto per Liguriasport.

Arte Ginnastica, buoni risultati nell’ultima prova regionale

$
0
0

Anche questa ultima prova regionale si è conclusa. Nonostante l’emozione le ragazze dell’A.S.D. Arte Ginnastica, settore della Polisportiva del Finale, hanno saputo reagire al periodo di grande tensione.

Ottimi risultati per Letizia Zanolla anno 2010 nella categoria LE Silver, il livello più alto, che ha avuto la meglio in questa seconda prova migliorando i punteggi di tutti e tre gli esercizi.

Al secondo posto Isabel Cancellara anno 2010 anche lei nella categoria LE, che ha concluso la gara con qualche errore di troppo.

Ad un soffio dal podio invece Federica Baldini anno 2007 che ha concluso in 4^ posizione categoria LE , gara molto difficile con avversarie di altissimo livello!

La più grande delle nostre atlete, Martina Pesce, anno 2005 categoria LD, ha concluso in 9^ posizione eseguendo un esercizio su due molto buono.

C’è sicuramente un grande margine di miglioramento, ma siamo comunque soddisfatte dei risultati ottenute dalle nostre ginnaste!

Prossima tappa, il “Torneo Internazionale Riviera Delle Palme”, organizzato dalla nostra Arte Ginnastica, che si terrà a Loano il 25 e 26 Maggio prossimi; e a seguire, a fine Giugno, si parte per gli Italiani a Rimini!

L'articolo Arte Ginnastica, buoni risultati nell’ultima prova regionale è stato scritto per Liguriasport.

La PGS Auxilium Genova stacca due pass per il Campionato Italiano

$
0
0

Domenica 12 maggio si è svolta al Palamarco di Albenga la prova regionale d ‘Insieme Gold. La Pgs Auxilium stacca 2 pass per la finale Nazionale che si terrá a Torino l’1 e il 2 giugno. 

Terzo posto per la squadra Open composta dal capitano Nicole Parisi e le compagne Caterina Buttà, Elena Giorgini, Arianna Marchese, Ilaria Puglia, Giada Scognamillo e Ginevra Villa che si sono esibite in un esercizio alle 5 palle precise e decise con ancora tanti margini di miglioramento. 

Oro per la squadra allieve composta dal capitano Rebecca Bruschi e le compagne Emma Bozzano, Selene De Vito, Giulia Misurale e Sofia Vivaldi che hanno eseguito un esercizio con i 5 cerchi dinamico ed espressivo ma con qualche sbavatura sul finale.

L'articolo La PGS Auxilium Genova stacca due pass per il Campionato Italiano è stato scritto per Liguriasport.

Bronzo europeo Junior per le Farfalle PGS Auxilium Genova

$
0
0

Bronzo nel concorso generale per la squadra juniores di ginnastica ritmica a forti tinte PGS Auxilium Genova. A  Baku,  in Azerbaijan, le giovani farfalle hanno detto la loro conquistando una medaglia così importante. Giovedì il primo esercizio ai cerchi le aveva viste ottenere il terzo punteggio (23.050), superate di pochissimo a fine gara dalla Bielorussia, solo mezzo decimo. Ieri sabato hanno mantenuto la freddezza e sono riuscite ad eseguire l’esercizio ai nastri in modo lineare, dopo una piccola perdita iniziale, sono andate in crescendo e hanno ottenuto un 18.300, punteggio sufficiente a raggiungere il prezioso risultato. Un prezioso risultato per l’Italia, ma un sogno per le ginnaste e i tifosi della Liguria.

L’Italia conquista una medaglia europea della ginnastica ritmica con due ginnaste tesserate per la società Auxilium di Genova.

Siria Cella e Giulia Segatori, entrambe quindicenni, sono da due anni insieme, in forza al sodalizio genovese. Siria proviene dalla scuola dell’accademia Nemesi di Calcinato , Giulia è nata e cresciuta in liguria, all’Auxilium Genova.

Da settembre vivono  con le altre compagne (Alexandra Naclerio, Serena Ottaviani, Vittoria Quoiani, Simona Villella) a Fabriano e si allenano seguite da Julieta Cantaluppi e Kristina Ghiurova.  Oggi le due finali d’attrezzo, in bocca al pupo alle giovani farfalle!

L'articolo Bronzo europeo Junior per le Farfalle PGS Auxilium Genova è stato scritto per Liguriasport.


Giornata di esordi per la Pgs Auxilium al Torneo delle Valli Genovesi

$
0
0

Domenica 19 maggio sono scese in pedana a Genova nel palazzetto di Sant’Eusebio le nostre piccole allieve classe 2011.  

Molto applaudite queste giovani ginnaste che hanno affrontato la loro prima gara con grande impegno e divertimento. Le ginnaste sono Perla Decuzzi che è salita sul terzo gradino del podio con un esercizio alla fune nella categoria allieve 2011; Elena Bellani, Greta Bini, Alessia Crovato, Marta Laganà e Maddalena Mariani ,che non avendo ancora 8 anni compiuti, non sono rientrate nella classifica delle allieve 2011 ma hanno gareggiato “fuori gara” e condotto delle ottime esecuzioni prive di grandi errori.

Prima esperienza in questa pedana anche per Martina Capizzi nella categoria allieve 2008, che si esibisce in un esercizio al corpolibero e uno al cerchio.

“Qualche fallo di troppo non le ha permesso di esprimersi al meglio e guadagnare qualche posizione in più, ma siamo comunque fieri della sua tenuta di gara e dei margini di miglioramento che la ginnasta ha” spiega lo staff tecnico.

Dopo di loro scendono in pedana le eccellenze: buona prova per la junior Giada Scognamillo e la senior Ilaria Puglia entrambe al cerchio e alle clavette in preparazione in vista del Campionato Nazionale francese che si terrà il prossimo fine settimana a Brest. Ottima la prova anche per la senior Nicole Parisi al cerchio e alle clavette in preparazione per la 1^ edizione del Torneo Internazionale Riviera delle Palme che si terrà a Loano sempre il prossimo fine settimana.

Nel pomeriggio ha inizio il Trofeo dei corsi individuale:

Per la categoria Baby hanno partecipato Bardales Gutierrez Giada e Bisanti Matilde, alla loro prima esperienza, che non sono rientrate in classifica perché di età inferiore agli 8 anni. Per la categoria Giovani, alla fune, la squadra fucsia formata da Cancellieri Aurora e Nicora Francesca si è qualificata al 7° posto.

Nella categoria allieve 10^ posto per Rachele Fiorentino mentre nella

categoria junior medaglia d’argento per Perdomo Jennifer.

Nella categoria giovani argento anche per Ginevra Bianchi, a seguire 4^ posto a pari merito per Irene Parianello e Carlotta Zedde , 6^ posizione per Virginia Gardella e Sara Argiró.

Infine, conducono delle ottime esibizioni “fuori gara” le ginnaste: Sofia Baldassarre, Emma Cortese, Marika Floria, Alice Mastrolonardo, Aurora Erriu, Giada Zaniratti, Ilenia Biggio e Caterina Zunino in quanto di età inferiore agli 8 anni compiuti.

Si conclude così la giornata di gare caratterizzata da moltissimi esordi da parte delle  piccole allieve della PGS Auxilium Genova del presidente Angelo Serra. E ora si proseguono gli allenamenti per migliorarsi ancora e continuare a crescere.

L'articolo Giornata di esordi per la Pgs Auxilium al Torneo delle Valli Genovesi è stato scritto per Liguriasport.

Alessia Marena della Pro Chiavari è campionessa d’Italia

$
0
0

Sabato 18 maggio, a Fermo, nelle Marche, si sono tenute le Finali Nazionali allieve dei Campionati italiani di ginnastica artistica.

Nella categoria allieve 1, fra le 40 finaliste in gara, si è distinta la giovane atleta della Pro Chiavari, Alessia Marena, classe 2010, che grazie ad una gara pressoché perfetta si è conquistata il prestigioso titolo nazionale.

Immensa soddisfazione per la Società e per i tecnici, Silvia Vatteroni e Silvia Cella, che dopo i successi regionali e interregionali, hanno lavorato per incrementare le difficoltà degli esercizi.

Alessia ha manifestato grande carattere e determinazione fin dal primo attrezzo, la trave, da sempre il più ostico per le ginnaste così giovani, ma nonostante i suoi otto anni la piccola atleta è riuscita a chiudere un ottimo esercizio. Una soddisfazione importante ad inizio gara non l’ha deconcentrata e, infatti, poco dopo sono arrivati anche i punteggi più alti della sua carriera al corpo libero, al volteggio e ai cinghietti.

Così con un totale di 61.625 punti, ben tre punti in più rispetto a quanto ottenuto agli interregionali, Alessia è salita sul gradino più alto del podio, piazzandosi fra le ginnaste più giovani e promettenti di Italia.

Per la neo campioncina adesso si prospetta una lunga ed intensa estate di lavoro, il prossimo obiettivo di quest’anno infatti, è quello di ben figurare nel campionato regionale a squadre allieve che si terrà in autunno.

La Società Ginnastica Pro Chiavari 1893 festeggerà i successi sportivi dei suoi atleti in occasione del tradizionale Saggio di fine corsi, che si terrà venerdì 31 maggio alle ore 20.30 al Palazzetto dello Sport di Sampierdicanne.

L'articolo Alessia Marena della Pro Chiavari è campionessa d’Italia è stato scritto per Liguriasport.

Riboli d’oro per la squadra Open ad Albenga

$
0
0

Successo al palaMarco di Albenga per la squadra Open della ginnastica Riboli capitanate da Syria Marenco. Elisa Chiappalone, Michelle Minervini, Alice Bacigalupo, Cecilia Govi e le riserve Lisa Maria Brignole, Myrea Minervini, con una prova pagata 14.450 punti, vincono la prova unica del campionato di Insieme Gold, laureandosi campionesse regionali della categoria per il secondo anno successivo. Un esercizio non privo di errori, ma ricco di difficoltà, che condurrà le atlete lavagnesi fino a Torino, l’1 Giugno per la fase tricolore. Difficile fare pronostici visto l’elevato livello tecnico di tutte le formazioni che scenderanno in pedana, ma il sogno di Marenco e compagne è quello di accedere alla finalissima a 8. “Non si può sbagliare” è il commento dello staff tecnico che nonostante la grande competitività delle avversarie, crede nelle potenzialità del gruppo.

In gara ad Albenga anche le giovanissime Ferriani, Hoxa, Ratto, Slobduchkova e Benasso che hanno conquistato il bronzo di giornata.

Appuntamento allora al PalaRuffini il primo weekend di Giugno.

L'articolo Riboli d’oro per la squadra Open ad Albenga è stato scritto per Liguriasport.

Sabato 1 giugno al Porto Antico il saggio dell’Andrea Doria (VIDEO)

$
0
0

Ginnastica a go-go per la Festa dello Sport 2019. L’Andrea Doria è impegnata su più fronti a Calata Falcone-Borsellino, alla Festa della Ginnastica e alla Notte Magica dello Sport. Silvia Pezzati, responsabile ginnastica artistica femminile, dà ancora appuntamento al Porto Antico di Genova per il saggio finale di sabato 1 giugno.

L'articolo Sabato 1 giugno al Porto Antico il saggio dell’Andrea Doria (VIDEO) è stato scritto per Liguriasport.

Ginnastica San Fruttuoso

$
0
0

Nata negli anni ‘80 e facente parte del Gruppo Sportivo San Fruttuoso, diventa ASD Ginnastica San Fruttuoso nel 2005.Ha come obiettivo quello di diffondere e sviluppare l’interesse per la ginnastica artistica intesa come mezzo di formazione psico-fisica e morale e come strumento di socializzazione e aggregazione creando sempre spirito di squadra delle allieve mantenendo sempre, nonostante la doverosa severità nell’insegnamento, uno spirito allegro e amichevole come ha sempre fatto e voluto la sua insegnante di sempre, Brunella Sandonà, dall’inizio degli anni 80 fino al 2012.
L’Asd Ginnastica San Fruttuoso propone corsi di ginnastica artistica a partire dal primo livello di apprendimento delle più piccole che si affacciano per la prima volta al movimento fino ad arrivare al gruppo agonistico che storicamente consegue ottimi risultati partecipando ai campionati organizzati dalla UISP sia a livello regionale che a livello nazionale nel settore promozionale e nel settore agonistico.
Tutti i corsi sono tenuti da tecnici qualificati UISP e FGI. L’attività viene svolta nella zona di San Fruttuoso a Genova presso la palestra dell’istituto Suore Gianelline Salita Nuova di Nostra Signora del Monte 3.

 

 

 

 

Palestra dell’Istituto Suore Gianelline
Salita Nuova di Nostra Signora del Monte 3
16143 Genova

Contatti
329.0542521 (Paolo Asborno)
348.4286588 (Gaia Catassi)

L'articolo Ginnastica San Fruttuoso è stato scritto per Liguriasport.

Sabato “Poesia del Movimento” con 265 ginnaste della Rubattino

$
0
0

Sabato 8 giugno, alle ore 20,30, al Palasport “STADIUM” della Fiumara, la Società Ginnastica Rubattino presenterà la sua annuale manifestazione accademica di chiusura dell’anno sportivo 2018-2019; evento che coinciderà con il 125° anno di vita della Società e sarà sottolineato dalla pubblicazione del terzo libro storico sulla Società oltre che da un Oscar, quello conquistato recentemente dalla Rubattino nel concorso organizzato da Stelle nello Sport in cui, con 6018 voti, è stata proclamata Società Sportiva dell’Anno 2019.
A Poesia del Movimento 2019 saranno protagoniste 280 ginnaste delle sezioni Ginnastica Artistica e Ginnastica Ritmica, le quali si alterneranno in un ricco programma di esibizioni individuali e collettive, sulle note della grande musica classica e contemporanea e per la regia del Presidente Michele Cioffi.
Il programma sarà caratterizzato da spettacolari coreografie in cui le ginnaste, sfruttando il proprio bagaglio tecnico-agonistico, si trasformeranno in danzatrici, giocolieri e mimi.

Poesia del Movimento chiuderà, quindi, con una spettacolare coreografia eseguita da 265 ginnaste sulla base musicale del notissimo valzer di Strauss: “Sul bel Danubio Blu”, richiamo al colore del grande fiume, che le giovanissime vogliono difendere dall’assalto di un altro colore: quello dell’inquinamento.

L’Ingresso è gratuito per i minori di 8 anni

L'articolo Sabato “Poesia del Movimento” con 265 ginnaste della Rubattino è stato scritto per Liguriasport.

Campionato Nazionale d’Insieme: buoni piazzamenti per l’Auxilium

$
0
0

Sabato 1 giugno si è svolto a Torino il Campionato Nazionale d’Insieme di ginnastica ritmica, quasi cento le squadre qualificatesi dalle diverse fasi regionali. 

La manifestazione, curata dall’Eurogymnica Torino, ha lasciato un po’ di amaro in bocca alla squadra allieve della pgs Auxilium composta dal capitano Rebecca Bruschi e le compagne Emma Bozzano, Selene De Vito, Giulia Misurale e Sofia Vivaldi. La ginnastica ritmica è uno sport bellissimo, ma che non perdona il minimo errore, e nelle qualificazioni è importante fare bene, e rientrare in finale, perché poi in finale si riparte da zero!

Purtroppo l’emozione ha giocato brutti scherzi facendo commettere alla squadra qualche errorino di troppo all’esercizio ai 5 cerchi e non riuscendo a qualificarsi per la finale concludendo in 11^ posizione su 26 squadre partecipanti.

Per la squadra Open invece, la possibilità di entrare in finale era più difficile: l’esercizio con le 5 palle, capitanato da Nicole Parisi e le compagne Caterina Buttà, Arianna Marchese, Ilaria Puglia, Giada Scognamillo, Elena Giorgini e Ginevra Villa è rimasto fuori dalla finale, ma con un 26^ posto su 47 squadre partecipanti tutt’altro che disprezzabile con il punteggio di 14,550

L'articolo Campionato Nazionale d’Insieme: buoni piazzamenti per l’Auxilium è stato scritto per Liguriasport.


Festa della Ginnastica: risultati importanti per Andrea Doria

$
0
0

Dal 21 al 30 giugno a Rimini si e’ svolta la consueta Festa della Ginnastica con le finali nazionali silver di tutte le sezioni di ginnastica. La società Andrea Doria ha partecipato solo con la sezione di Ginnastica Artistica Femminile con una ventina di atlete che hanno tutte ben figurato, ottenendo pure numerosi podi, vittorie e piazzamenti di assoluto rilievo.

Nei livelli base LA e LB dieci Allieve e 3 Junior individualiste le partecipanti, con una squadra LA3 e una LB3 di Allieve.

Nei livelli maggiori 6° posto per la squadra di Serie D Allieve LD con Costanza Arrabito, Electra Scagliola, Sara Nurra, Sofia Lo Bello e Domitilla Olivieri.

Tra i migliori risultati individuali vittoria nelle Allieve3 LD per Domitilla Olivieri che primeggiava anche nella finale di specialità al volteggio e giungeva terza a trave.

Tra le Allieve4 12° posto per Sofia Lo Bello che era bronzo a parallele e quinta a trave.

Tra le Junior nel Livello LE bronzo All Around per Maddalena Rodolfo Metalpa tra le Junior2 con il bronzo a volteggio e il quinto posto sia a trave che parallele e infine 4° posto tra le Junior3 per Letizia Patrone che conquistava un ottimo argento a volteggio e un 7° piazzamento a trave.

L'articolo Festa della Ginnastica: risultati importanti per Andrea Doria è stato scritto per Liguriasport.

Ginnastica Dolce: Polisportiva del Finale verso persone di tutte le età

$
0
0

Tra le attività di carattere sociale proposte dalla Polisportiva del Finale, (associazione sportiva attenta a promuovere lo sport a livello agonistico e sociale, ed a stimolare la partecipazione e la collaborazione dei finalesi e non solo, di tutte le età), c’è la “Ginnastica Dolce” a cura dell’insegnante e danzatrice Maria Marano.
Nata nel mondo del fitness, dal 1981 ad oggi, ha studiato ed insegnato aerobica, step, tonificazione, stretching e spinning. Ha frequentato corsi e seminari di ginnastica posturale e pilates mirati a combattere il mal di schiena, e segue da anni con dedizione e soddisfazione numerose classi di allievi senza limiti di età.

Da sempre si interessa di musica e danza, e studia solfeggio, pianoforte e violino, danza jazz, hip-hop, salsa e dal 1998 anche le danze orientali. Ha fondato la “Scuola di danza del ventre Oasis”.

Ci dice Maria che per la Polisportiva del Finale tiene il corso di “Ginnastica Dolce” presso la palestra Rivetti, con 4 lezioni a settimana, due pomeridiane e due al mattino:

“E’ mio desiderio condividere la mia esperienza e offrirla come utile strumento di educazione all’ascolto del corpo. Purtroppo, il ritmo sempre più frenetico che affligge le nostre giornate si ripercuote in modo del tutto negativo sia a livello psichico, sia a livello fisico:

la ginnastica dolce è alla portata di tutti e non prevede eccessivi sforzi muscolari; per questo si può praticare a tutte le età, singolarmente o in gruppo, ricercando ciascuno il “proprio modo” di muovere il corpo con esercizi che portano man mano ad acquisire una maggiore consapevolezza delle proprie possibilità.
Si possono studiare programmi speciali appositamente per affrontare determinati problemi che, purtroppo, affliggono gran parte di noi.

Quante volte nel corso della giornata e in diverse circostanze ci rendiamo conto di assumere posizioni sbagliate che a lungo andare causano indolenzimento, dolori e irrigidimento dei segmenti del corpo? Basta pensare a quelle posizioni asimmetriche che assumiamo “per comodità” per esempio davanti al televisore o in piedi durante le attese agli sportelli.

Gli atteggiamenti e le posture scorrette gravano soprattutto sull’asse fondamentale del nostro corpo, la colonna vertebrale, già sottoposta al carico naturale della testa, delle braccia e del tronco e a sollecitazioni provenienti dall’ambiente esterno. Il nostro corpo sopporta bene questo carico quando la muscolatura è efficiente e quando non subentrano problemi di ordine infiammatorio e degenerativo di artrite e artrosi che irrigidiscono e bloccano le articolazioni, o problemi legati allo stress o al sovrappeso.

Anche in casi di impedimento motorio come questi la ginnastica è certamente un valido strumento e mezzo che aiuta a ridurre e contenere il problema.

Ecco i programmi speciali più richiesti studiati per risolvere i diversi casi specifici:

– Esercizi per artrite, artrosi cervicale, artrosi in generale e per i dolori alla colonna vertebrale;

– Esercizi studiati per diminuire la rigidità della colonna;

– Esercizi di aiuto nel combattere il sovrappeso.

Oggi il problema del sovrappeso è molto frequente in quanto molte possono essere le situazioni che inducono a consumare maggiori quantità di cibo o a svolgere una minore attività fisica.

Ed è proprio a partire da questi aspetti che il problema va affrontato: con un’alimentazione leggera e naturale e una regolare attività fisica per agire sulle funzioni intestinali, sulla circolazione del sangue, sul ristagno dei liquidi, sul metabolismo, sulle funzioni ghiandolari, per ritrovare e mantenere una buona forma psicofisica.

Perciò….Buona ginnastica a tutti!”

I corsi di “Ginnastica Dolce e Stretching” tenuti da Maria per la nostra Polisportiva, riprenderanno a Ottobre e si svolgeranno come sempre il martedì ed il giovedì dalle 09.30 alle 10.30 ed il lunedì ed il venerdì dalle 15.30 alle 16.30 presso la palestra Rivetti di Finalborgo

L'articolo Ginnastica Dolce: Polisportiva del Finale verso persone di tutte le età è stato scritto per Liguriasport.

Arte Ginnastica torna dalle finali nazionali di Rimini con 5 titoli

$
0
0

Si conclude così per A.S.D. Arte Ginnastica, settore della Polisportiva del Finale A.S.D., dopo dieci giorni pieni di ginnastica e passione, il grande evento agonistico “Ginnastica in Festa 2019”, ovvero le Finali Nazionali Campionato Silver di Federazione svoltesi a Rimini dal 21 al 30 giugno scorsi.

Nell’edizione precedente, dell’anno 2018, dopo soli due anni di attività l’Arte Ginnastica aveva chiuso con tantissime finali sfiorate e tre finali centrate.

Quest’anno, piene di orgoglio ed emozione, la società di ginnastica ritmica finalese conclude il Campionato Nazionale con la bellezza di 13 Finali Nazionali dalle quali sono tornate a casa con questi eccezionali risultati:

5 TITOLI NAZIONALI:
– Isabel Cancellara , 1^ nel concorso generale AA (All Around), categoria LE anno 2010. La classifica AA è quella che si ottiene come classifica finale dopo essersi confrontate con tutti gli attrezzi. Da qui le prime 10 classificate per ciascun attrezzo vanno alle finali specifiche; Isabel Cancellara ha conquistato anche i seguenti tre titoli specifici:
– 1^ al corpo libero;
– 1^ alla palla;
– e 1^ alla fune;
– Il quinto oro è invece di Francesca Bruzzo , al corpo libero livello LE, anno 2009.

2 MEDAGLIE D’ARGENTO:
– al corpo libero e alla fune per Letizia Zanolla  , Livello E (LE), anno 2010;

2 MEDAGLIE DI BRONZO:
– ancora conquistate da Letizia Zanolla livello LE alla palla e nella classifica generale ;

3 medaglie di legno:
– due conquistate da Francesca Bruzzo al cerchio e nella classifica generale, livello LE, anno 2009;
– e una da Martina Tipoli al cerchio, livello LB, anno 2006;

1 quinto posto:
– di Martina Pesce al nastro, livello LD, anno 2005;

1 sesto posto:
– di Federica Baldini alla fune, livello LE anno, anno 2007;

1 nono posto:
– ancora di Francesca Bruzzo alla fune, livello LE, anno 2009;

1 dodicesimo posto di squadra:
– conquistato da Federica Baldini, Francesca Bruzzo e Sveva Fasolo, livello LC, categoria allieve, serie D.

Oltre a questi risultati, sono state tantissime le finali sfiorate per uno o due posti e tantissimi gli altri ottimi piazzamenti ottenuti dalle atlete dell’Arte Ginnastica, allenate dalle sorelle Andrea e Carlotta Violante, che si dicono SUPER ORGOGLIOSE delle loro ragazze! E quindi che dire, se non che l’impegno e il sacrificio ripagano sempre!
La polisportiva del Finale si congratula con tutte le sue ginnaste e le loro allenatrici!

Prossimo appuntamento settimana prossima, con il Master tenuto da Varvara Filiou l’8 ed il 9 lugliopresso la Palestra di Via XXV Aprile a Finale Ligure, e poi, a seguire la Notte Baby il 20 luglio a FinalPia! Forza ragazze! Forza A.S.D. Arte Ginnastica!

L'articolo Arte Ginnastica torna dalle finali nazionali di Rimini con 5 titoli è stato scritto per Liguriasport.

Nuovi progetti per la Ginnastica San Michele (VIDEO)

$
0
0

Chiusura stagionale in grande stile con risultati importanti e un bel saggio. La Ginnastica San Michele, società attenta sia all’attività di base sia a quella agonistica con apertura a tanti eventi promozionali, guarda al futuro e a nuovi progetti di crescita. Parlano i dirigenti Andrea Ghidini e Gianluca Pagano.

L'articolo Nuovi progetti per la Ginnastica San Michele (VIDEO) è stato scritto per Liguriasport.

Auxilium Genova: si avvera il sogno Mondiale di Segatori e Cella

$
0
0

Dopo 10 mesi di lavoro presso il Centro Tecnico Federale di Fabriano, sotto la guida esperta di Julieta Cantaluppi e Cristina Ghiurova, l’ “Ital-baby” di ginnastica ritmica è partita in direzione Mosca. Nella capitale della Russia tempio della Ritmica mondiale si svolgerà dal 19 al 21 luglio l’ultimo e più importante appuntamento dell’anno per questo gruppo di giovani ginnaste: i Mondiali Juniores individuali e di squadra, prima edizione assoluta.

Le protagoniste di questa splendida avventura sportiva sono Giulia Segatori, nata a Genova e cresciuta nella società genovese del presidente Angelo Serra, e Siria Cella, genovese “di adozione” da due anni, nata a Calcinato (BS) e allenata presso l’Accademia Nemesi. Entrambe classe 2004, nell’estate del 2018 hanno passato allenamenti e selezioni federali, per poi essere convocate a settembre in pianta stabile a Fabriano per far parte della “squadretta” Italiana Junior assieme ad altre 5 coetanee. Da lì hanno iniziato la preparazione: due esercizi (5 cerchi e 5 nastri) da costruire, imparare ed eseguire nel miglior modo possibile per diventare competitive a livello internazionale.

Il tempo è poco, il programma è difficile (mai nessuna squadra Junior nel passato ha dovuto preparare e portare in gara due esercizi) e non subito le prime uscite in esibizioni vanno come dovrebbero, ma il miglioramento è costante: con il passare dei mesi arrivano le prime medaglie internazionali e ad Aprile lo storico Bronzo nel concorso generale agli Europei di Baku.
In questo weekend Giulia e Siria assieme alle loro compagne Alessia Leone, Alexandra Naclerio, Serena Ottaviani e Vittoria Quoiani scenderanno in pedana venerdì per le qualificazioni ai cerchi, sabato per le qualificazioni ai nastri e domenica si disputeranno le finali per attrezzo.

C’è molta Liguria in questa squadra e tutta la PGS Auxilium, il Presidente Angelo Serra e lo staff tecnico guidato da Maura Rota, nonché il movimento ligure della ritmica non possono che essere soddisfatti del percorso in azzurro di queste due giovani atlete, e tiferanno per loro e per tutta la delegazione azzurra nei prossimi giorni.

L'articolo Auxilium Genova: si avvera il sogno Mondiale di Segatori e Cella è stato scritto per Liguriasport.

Viewing all 1050 articles
Browse latest View live