
Dopo aver conquistato due podi alla prova di Zona Tecnica 1 della Squadra Allieve 1 e 3 , le 12 ginnaste allieve della PGS Auxilium sono partite il 25 aprile con destinazione Chieti accompagnate dalle tecniche Fassio, Fioravanti, Fogliata e Re per disputare il Campionato Italiano.
Si comincia sabato pomeriggio con la Squadra Allieve 1 del presidente Angelo Serra, sorteggiata nel terzo ed ultimo gruppo in gara su 39 squadre partecipanti. Rebecca Bruschi, Selene De Vito, Giulia Misurale e Sofia Vivaldi (Emma Bozzano riserva) rompono il ghiaccio con un ben eseguito e grintoso esercizio al corpo libero collettivo.
Tornano poi in pedana Rebecca e Selene nell’esercizio di coppia cerchio e nastro e qui l’agitazione ha purtroppo la meglio: tanti errori per loro e un punteggio conseguentemente basso; ma il giro di gara prosegue con la successione presentata dalle due “Alice”, Bressanelli e Taglietti, entrambe di case “Ritmica Nemesi” ed allenate a Calcinato da Stefania Fogliata. Eseguono un esercizio pressoché perfetto, che vale loro il punteggio più alto in gara. Infine chiude Alice Taglietti con uno spelndido individuale alle clavette che lascia tutti senza fiato per eleganza e maestria.
L’obiettivo da raggiungere era la finale a 10 squadre ed è centrato con il 9° posto! Si torna quindi in gara il giorno seguente, sabato mattina, consapevoli di potersi giocare qualche posizione in più.
Eseguono un corpo libero collettivo molto espressivo e grintoso, ma con qualche sbavatura nelle difficoltà ed il punteggio è lo stesso della qualificazione; si ripete poi l’ottima esecuzione nella successione mentre nell’esercizio individuale qualche errore di attrezzo non permette ad Alice di replicarsi come il giorno prima. La squadra conclude così in 9° posizione assoluta, tra le migliori società d’Italia, risultato più che di prestigio per queste giovani ginnaste, alcune alla loro prima esperienza ad un Campionato Italiano Gold!
Cambio giorno e cambio squadra: domenica é la volta della Squadra Allieve 3 composta da Caterina Gabriele, Beatrice Lanini, Viola Madonia, Elena Motosso ed Emma Bressanelli (sorella di Alice, anche lei di casa “Ritmica Nemesi”) tutte al loro primissimo Campionato Italiano.
Al mattino scendono in pedana per la Qualificazione e grazie ad un’ ottima prova accedono alla Finale con un brillante e quasi inaspettato terzo posto provvisorio; in Finale la gara riparte da zero, e conta anche molto l’esperienza maturata in gara. Elena, Beatrice e Viola eseguono un bel corpo libero collettivo, presentandosi in pedana con grande decisione ed espressività, ottenendo un punteggio decisamente migliore rispetto alla precedente fase di Zona Tecnica; a seguire è il momento di Emma e Caterina che portano a termine un esercizio in successione cerchio palla quasi impeccabile ed infine torna in pedana Emma con la fune individuale, apprezzatissima da giuria e pubblico ottiene il migliore punteggio della gara in questo esercizio.
Per 0.500 questa giovanissima squadra è 4° in tutta Italia…un risultato storico per la PGS Auxilium in questo Campionato, che mai si era avvicinata così tanto al podio, da sempre ipotecato dalle “big” della ritmica italiana.
L'articolo Miglior risultato di sempre per le Allieve della PGS Auxilium al Tricolore Gold è stato scritto per Liguriasport.