Quantcast
Channel: Articoli di Ginnastica - Liguriasport
Viewing all 1052 articles
Browse latest View live

Emma Fadda porta l’Auxilium alla vittoria del titolo regionale

$
0
0

Domenica 16 febbraio si è svolta presso il palazzetto di Sant’Eusebio la seconda prova del campionato gold allieve valido per l’assegnazione del campionato regionale. Nella categoria L1 vince la prova Emma Fadda della società Auxilium aggiudicandosi così anche il titolo di campionessa regionale;al secondo e terzo posto le due ginnaste di Chiavari Pizzorno e Botto.Nella categoria L2 vince gara e campionato Giulia Ventura dell’andrea Doria,davanti a Milena Laviano Auxilium e Marena Alessia Pro Chiavari. Nella categoria L3 vince il titolo di campionessa regionale Iside Cirronis della società Canaletto e nella categoria L4 campione regionale è di nuovo l’Auxilium con Aurora Pessagno. Prossimo incontro per queste ginnaste è a fine marzo con la prova tecnica che consentirà loro il passaggio alla finale nazionale.Gamba!


Gold Allieve: tutte le protagoniste della seconda prova

$
0
0

Domenica 16 Febbraio presso il Palazzetto dello Sport di S. Eusebio si è svolta la 2a Prova del Campionato Regionale Individuale Gold Allieve che ha assegnato anche i titoli regionali.

Nella categoria A1 (2011) vittoria di misura di Emma Fadda dell’Auxilium (punti 61,35) su Elisa Pizzorno della Pro Chiavari (punti 61,05). Sul terzo gradino del podio Emily Botto Pro Chiavari e a seguire al 4° posto Matilde Somaglia (A. Doria), 5a Angelica Tuninetti (Auxilium), 6a Arilel Spitaleri (A. Doria) a pari merito con Matilde Crovetto (Auxilium), 8a Giulia Scattina (Canaletto), 9a Elena Lanata, 10a Beatrice Sardina e 11a Alessia Di Martino tutte della Rubattino. Nella classifica finale del Campionato Regionale invariato il podio con al primo posto Emma Fadda, 2a Elisa Pizzorno e 3a Emily Botto.

Nella categoria Allieve 2 (2010) primo posto per Giulia Ventura dell’ A. Doria col punteggio di 80,825 su Milena Laviano Auxilium p. 79,70, terza Federica Rei della Pro Chiavari con punti 76,025. A seguire Sofia Pedevilla A. Doria, Ludovica Bozzo Rubattino, Giada Mazzini Canaletto, Aurora Frittitta e Sofia Scaramozzino entrambe Pro Chiavari, Elena Meca e Emma Bologna del Canaletto.

La classifica finale del Campionato, data dalla migliore delle 2 prove previste, vedeva prevalere di misura e vincere il titolo Regionale Giulia Ventura  (A. Doria) con punti 80,825 sugli 80,65 di Milena Laviano (Auxilium) e p. 79,575 di Alessia Marena della Pro Chiavari.

Nelle A3 (2009) classifica di giornata identica a quella del Campionato con la netta vittoria di Iside Cirronis del Canaletto su Carlotta Rossi della F.G.Savonese, terzo posto per Atena Cacace A. Doria. Quarta Anna Materni della Rubattino, quinta Ginevra Lume del Calasanzio, sesta Beatrice Costa della Rubattino e settima Irene Bodrato del Calasanzio.

Infine nelle Allieve 4 vittoria di giornata per Ludovica Wernitznig della Rubattino davanti a Zoe Frisina dell’ A. Doria e  Flavia Garbarino della Savonese. Al 4° posto Celeste Ghiglia Savonese, 5° posto per Elisa De Cesare Canaletto, 6a Elisa Ubaldi Rubattino, 7a Chiara Dellepiane Calasanzio. In Campionato primo posto e Titolo regionale per Aurora Pessagno dell’ Auxilium davanti a Domitilla Olivieri (A. Doria) e Ludovica Wernitzing (Rubattino).

Tutte le 39 Allieve saranno impegnate a Torino per la Zona Tecnica col Piemonte e Val D’Aosta il week end del  21-22 marzo dove si giocheranno la qualificazione diretta per i Campionati Nazionali od eventuale ripescaggio.

Ritmica: soddisfazioni per Riviera dei Fiori

$
0
0

Presso il PalaRuffini di Taggia sabato 15 e domenica 16 febbraio, si sono disputate le due prove regionali dei campionati LE ed LD di ginnastica ritmica. Oltre 170 ginnaste delle categorie allieve, junior e senior sono scese in pedana per contendersi i podi di questa tipologia di gara dai livelli tecnici più alti del settore Silver.

L’organizzazione dell’evento è stata affidata alla Asd Ginnastica Riviera dei Fiori, che ha ben gestito oltre 16 ore di gara, in un ambiente confortevole ed adeguato, regalando ad ogni ginnasta un gradito omaggio floreale come spesso avviene nelle competizioni internazionali. Proporre una gara di questo livello nel ponente è stato impegnativo, ma ha permesso alle numerose ginnaste delle tre Associazioni della nostra provincia, almeno in questa occasione, di’ giocare in casa’ .

Otto le  ginnaste Riviera dei fiori in gara, tutte motivate e preparate per eseguire i due esercizi con i piccoli attrezzi che concorrevano alla formazione del punteggio per la sola classifica assoluta.

Questi i risultati. Nelle allieve 7ª Sofia Alagna (con 3° punteggio sia al corpo libero che alle clavette), per le junior 1, 8°posto per Sonia Pavani (3ªalla palla), 9ª Giorgia Valastro ( 2ªalla palla) e 13ª Victoria Panetta. Classifica junior 2 , dodicesimo posto per Sonia Chekkour, (3ª alle clavette). Bene nelle Junior 3 Giulia Carrera con un terzo posto assoluto, nelle Senior 1, dodicesimo posto per Michela Andreoli (3ª al nastro).Infine nelle Senior 2 si conferma sul podio Alice Frascarelli con un terzo posto assoluto, ottenuto davanti alle sue ginnaste presenti in palestra per sostenere e tifare per la loro istruttrice. Nel contesto la due giorni di gare ha soddisfatto i tecnici Daniela Breggion, Monia Stabile e Lorenza Frascarelli che non hanno potuto svolgere gli allenamenti nell’ultimo periodo a causa dell’inagibilità delle palestre del Polo Sportivo del Mercato dei Fiori.

Per la sezione di trampolino elastico, le ginnaste della Riviera hanno preso parte alla 1ª Prova del Campionato Individuale Gold sabato 8 febbraio a Milano. L’influenza ed altri problemi hanno ridotto la squadra della Riviera a due sole ginnaste, entrambe fuori dal podio per pochi punti .Quarto posto nelle Allieve per Alessia Saccoccia e identico risultato per la Junior Sima Papone. Le due ginnaste stanno cercando di incrementare le difficoltà tecniche dei loro esercizi sotto la guida dei tecnici Giulia Bellone e Nicla Londri, dopo l’abbandono per motivi di lavoro dello ‘storico’ tecnico Stefano Crastolla.

“I problemi certo non mancano, ma le attività continuano grazie alla passione dei nostri tecnici e dei dirigenti, che con l’aiuto delle famiglie portano avanti queste impegnative discipline” fa sapere la dirigenza.

Sabato 22 febbraio presso il Polo Sportivo del Mercato dei Fiori, si svolgerà la 1ª Prova del Campionato Regionale Silver di Trampolino Elastico con i ginnasti della Liguria e del Piemonte. Domenica 23, sempre a Sanremo, è in programma la 2ª Prova del Campionato Regionale di serie D di Artistica Femminile, organizzazione affidata alla Asd Ginnastica Riviera dei Fiori.

Riboli in luce anche a Taggia

$
0
0
Lo scorso weekend a Taggia si è concluso il campionato regionale silver individuale LE LD, buoni risultati per le ginnaste della Riboli!

LE:
Myrea Minervini 3ªclassificata J3
Matilde Volonghi 4ª classificataJ1
Tailon Hoxha 3ª classificata A4
Corinna Negru 3ª classificata A3
Agata Franchini 1ª classificata A1
LD:
Allieve 1:
Fabiola Lagustena 1ª
Virginia Rossi 2ª
Zoe Iovine 8ª
Laura Savino 9ª
Alice Pons 12ª
Giulia Marcon 13ª
Sara Bottini 16ª
Allieve 2:
 Valeria Slobdchukova 3ª
Chiara Ghiozzi 6ª
Allieve 3:
Gaia Ferriani 10ª
Ludovica Zanon 14ª
Victoria Slobdchukova15ª
Allieve 4:
Arianna Ratto 5ª
Elena Benasso 6ª
Junior 1:
Monica Casciana 6ª
Junior2:
Giada Frich 8ª
Junior 3:
Beatrice Cavallero 1ª
Emma Genovesi 5ª

Serie C: Audax Quinto in crescita

$
0
0

Bel risultato delle ragazze del G. S. Audax Quinto che hanno partecipato alla seconda prova del Campionato FGI Serie C. Camilla Scarabicchi, Ludovica Corradino, Giulia Vassallo, Alessia Merello  sono migliorate in maniera considerevole risalendo la classifica di varie posizioni. La Presidente Silvia Morais si complimenta con le ginnaste le loro istruttrici poiché stanno davvero svolgendo un ottimo lavoro.

PGS Auxilium Genova quarta a Cantalupa

$
0
0

Sabato 22 Febbraio presso il palazzetto di Cantalupa (To) si è svolta la seconda prova del campionato di Serie C Gold. La PGS Auxilium Genova partecipa con la squadra composta da Caterina Buttà, Nicole Casadio, Elena Giorgini, Giada Scognamillo e le riserve Rebecca Bruschi, Arianna Marchese, Giulia Misurale, Ginevra Villa.

Nonostante qualche errore riescono ad ottenere un ottimo quarto posto in classifica, migliorandosi di due posizioni rispetto alla scorsa prova. Ora non resta che mettersi al lavoro per farsi trovare pronte il 7 marzo per l’ultimo appuntamento di questo Campionato che decreterà la squadra vincitrice che verrà promossa in Serie B.

Cantalupa: bronzo per la Riboli

$
0
0

Si è svolta a Cantalupa (TO) la 2^prova del Campionato di Serie C 2020, le ragazze di Eugenio Perrone confermano la medaglia di bronzo già conquistata nella prima giornata. La formazione di questa seconda prova ha visto scendere in pedana le ginnaste Junior: Emma Garibaldi, Chiara Milanta, Bianca Folegnani e Selene De Vito (ginnasta in prestito della PGS Auxilium Genova) riserve Elisa Costa e Veronica Zanon.

“Le ragazze hanno condotto una buona prova, c’è stata qualche sbavatura ma nel complesso hanno migliorato il punteggio totale di squadra, siamo sicure che alla terza ed ultima tappa sapranno fare ancora meglio”  è il commento dello staff tecnico diretto da Laura Lodi.

Appuntamento a Bolzano il 7-8 marzo per la fase conclusiva del Campionato

Trampolino elastico a Sanremo: week end intenso

$
0
0

Si sono svolte regolarmente le gare della FederGinnastica in programma presso il Polo Sportivo del Mercato dei Fiori. Questi eventi hanno avuto una programmazione ‘travagliata’, prima per l’inagibilità dei campi dovuti al vento, e durante lo svolgimento per l’arrivo delle contrastanti notizie sul Coronavirus che stanno preoccupando e che hanno portato all’ennesimo stop degli allenamenti e la sospensione di tutte le gare sul territorio da parte del Coni e delle FSN a partire da lunedì 24.

I due giorni di gare si sono svolti grazie alla collaborazione e le sinergie tra l’Amministrazione Comunale, la Direzione di Amaie Energia e del Mercato dei Fiori e le varie Associazioni presenti nella struttura. Certo per un prossimo futuro bisognerà studiare un sistema di gestione degli eventi (sempre più numerosi e di livello) che questa importante struttura sportiva ospita, con la necessità di avere certezze ed autorizzazioni in tempi veloci.

Sabato 22 febbraio si sono svolte le prove di trampolino elastico del settore silver individuale ed a squadre .La gara era di macrozona Liguria/ Piemonte con tre Associazioni partecipanti, la Reale Società Ginnastica di Torino, Asd CH4 Torino e la Asd Ginnastica Riviera dei Fiori , unica Società che ha attiva questa sezione olimpica in Liguria.

Per la nostra regione oro nelle allieve 1 per Roberta Di Michele, Oro ed argento nelle allieve 2 nell’ordine, per Azzurra Diurno ed Elisa Voci e gradino più alto del podio nelle junior per Alice Pegoraro La gara di serie D Allieve è stata vinta da Elisa Voci, Azzurra Diurno e Roberta Di Michele. Carina ed emozionante per i giovanissimi partecipanti alla 1ª Prova della Gymflowers di acrobatica con prove al trampolino e suolo. Divertiti e preparati  i nostri giovani ginnasti Lucia Nobile, Matteo Lupi, Samuele Camperi, Filippo Ferrati, Oliver Marches, Rebecca Falcidia, Nina Caporusso, Yan Ribaltousky, Francesco Camplese, Cecilia Carlo e Samuele Calvano .I nostri atleti sono stati seguiti in campo gara dai tecnici Giulia Bellone e Nicla Londri impegnata anche come giudice.

Domenica 23 febbraio si è svolta la 2ª prova del Campionato Regionale di Serie D di artistica femminile per i livelli  LA ed LB della zona A. (La Liguria per questa gara è stata divisa in due zone, centro ponente e centro levante).L’organizzazione è stata affidata alla Riviera dei Fiori e la gara si è svolta sul campo di basket ‘adattato’ a campo gara di artistica. I risultati sono stati molto ‘positivi’ per le nostre squadre con la soddisfazione dei tecnici Angelica Stella, Marzia Riccardi e Sonia Di Marcoberardino quest’ultima anche impegnata nella giuria alla trave, gli altri attrezzi utilizzati il suolo ed il volteggio. Nelle allieve LA, ottimo 2° posto per le rivierine Marisol Ascari, Camilla Guastamacchia, Martina Sannazzaro e Lorenza Zunino con al 6° posto le compagne Melissa Gandolfo, Keyla Myftari, Carolina Sanchez ed Ilaria Vituliano. Nella prova LB allieve argento per Noemi Ay, Linda Coppola, Sara Papirio ed Elena Stella e gradino più alto del podio per le junior Aurora Colonna, Vittoria Corrent, Meghi Shehu, Alice Travasino, Margherita Abbo e Valentina Romano.

Venerdì 21 febbraio alcune ginnaste della Riviera dei Fiori e della Asd Fenice Sanremo, sono state invitate alla 12ème Soire’e des Artistes de la Police. Presso la Salle Lèo Ferrè di Montecarlo, alla presenza del Principe Alberto e della Principessa Carolina di Monaco , le due Associazioni hanno proposto una coreografia di ginnastica ritmica ideata da Oxana Ernst  ed Alice Frascarelli molto apprezzata dal numeroso pubblico presente.

Sospesi i prossimi impegni ai quali ci eravamo iscritti in programma domenica 1 marzo, il Teamgym a Varese e la Ritmica a Quiliano, Il calendario, già ‘congestionato’ per le tante attività e tipologie di gare a cui partecipiamo, si complicherà ancora di più per questa emergenza sanitaria che si spera si risolva nel migliore dei modi in tempi brevi.


Riboli attenta alla formazione delle allenatrici

$
0
0

Corso di formazione per le allenatrici della società Riboli sezione ritmica e artistica modello S.F.E.R.A.

Goal setting: formazione corretta degli obbiettivi di prestazione di risultato, allenare le emozioni, migliorare l’autostima. Da quest’anno le ginnaste, ma soprattutto lo staff, può contare su un’equipe multidisciplinare in grado di affiancare le loro competenze: ieri è stata la volta della psicologa sportiva, che ha tenuto un incontro con entrambe le nostre sezioni. Questa figura si è aggiunta a quella della nutrizionista e della fisioterapista, già presenti alla Riboli. Contenti e soddisfatti di rendere l’ ambiente sempre più sicuro e professionale, in collaborazione con la dott.ssa Cecilia Perrone

La PGS Auxilium Genova sospende le attività e chiude tutte le strutture

$
0
0

Il presidente della PGS AUXILIUM Angelo Serra, con delibera del Consiglio di Amministrazione, considerata l’attuale grave situazione Regionale e Nazionale per la diffusione del COVID 19, visti i decreti del Ministero, le ordinanze del Presidente della Regione LIGURIA, del Consigliere Regionale, del Delegato Comunale allo SPORT, nonché le note pervenute dalle Federazioni Nazionali e Regionali FIP, FIPAV FGI e FPI ha deciso di chiudere tutte le strutture gestite dalla Società (Palauxilium Via Cagliari 1, C.so Sardegna 86, via Robino 96) e di conseguenza fermare tutte le attività a data da destinarsi.
“Siamo spiacenti della decisione ma la situazione ci impone di tenere un comportamento in linea con quanto suggeriscono le istituzioni, che salvaguardi la salute pubblica Nazionale e quella dei nostri Soci – afferma Serra – Per parte nostra ci impegneremo a trovare soluzioni affinché gli oltre 1300 nostri Soci, tra giovani e anziani, possano usufruire di alternative al mancato servizio”.

Questa situazione, è doveroso rimarcarlo, riveste un particolare momento di difficoltà economica per tutti.

La ristrutturazione per la messa a norma (SCIA) del palazzetto di via Cagliari, iniziata alcuni mesi fa e terminata in questi giorni, i contributi mensili per 87 tra istruttori e segreterie nonché le spese fisse per il mantenimento delle strutture, pesano come un grande macigno sul conto economico della Società.

“Cogliamo quindi l’occasione per ringraziare anticipatamente l’assessore Ilaria Cavo per aver annunciato un primo intervento della Regione a favore dello Sport e restiamo nella speranza che non resti l’unico intervento delle Istituzioni in questo momento di grande difficoltà per chi gestisce in volontariato attività di pubblica a utilità” conclude Serra.

Fratellanza Ginnastica Savonese: “Non vediamo l’ora di tornare in palestra” (VIDEO)

$
0
0

Massima attenzione a ogni aspetto sanitario, in osservanza ai Decreti. La palestra della Fratellanza Ginnastica Savonese è chiusa ma ginnaste e ginnasti sono in stretto contatto con il DT Mario Sbaiz e le allenatrici. 

San Michele: “Disegni e racconti sportivi contro il Covid-19”

$
0
0

Oltre 200 giovanissimi atleti nelle sezioni Ginnastica e Calcio. Il G.S.D San Michele del presidente Giampiero Filippozzi interrompe l’attività a seguito dell’Ordinanza del 23 febbraio 2020. I contatti tra istruttori e atleti sono mantenuti tramite Skype e Whatsapp. Attenzione anche al concorso di disegno dedicato alla mascotte e a un premio letterario sportivo.

Audax Quinto: “Andrà tutto bene, #iomiallenoacasa”

$
0
0

#iomiallenoacasa è lo slogan scelto dalle istruttrici di pallavolo, ginnastica ritmica e per adulti per affrontare gli allenamenti a casa. Ecco il video realizzato dalla polisportiva della presidente Silvia Morais.

PGS Auxilium e Covid-19: le azioni societarie

$
0
0

Angelo Serra, presidente PGS Auxilium Genova, parla della situazione della polisportiva, delle azioni assunte in occasione del sorgere dell’emergenza, degli allenamenti svolti a casa da atlete e atleti grazie all’abilità degli istruttori. Ecco anche un messaggio inviato alle istituzioni.

Polisportiva Quiliano lancia una raccolta di generi alimentari

$
0
0

Tutto l’anno la Polisportiva Quiliano lavora  per assicurare lo sport a tutti e, come sappiamo, lo sport è sinonimo di vita e di benessere.
“Nella nostra grande famiglia nessuno deve essere lasciato indietro o dimenticato – spiega il presidente Aureliano Pastorelli – Sono momenti duri per tutti, ma sappiamo che c’è chi, per via dei danni causati dall’emergenza, ha bisogno di un aiuto straordinario, oggi più che mai. Ci piacerebbe partecipare come semplici cittadini ma usufruendo del ruolo che la nostra società riveste, al servizio della popolazione di Quiliano. Nonostante l’immenso sforzo delle Istituzioni quilianesi pensiamo che un contributo da parte di tutti non possa che far bene alla nostra comunità”.

Per questo, la Polisportiva Quiliano dà oggi vita ad una raccolta di generi alimentari e/o giochi per bimbi e qualsiasi cosa possa far si che la loro vita sia il più spensierata possibile in questi giorni difficili, anche in previsione delle festività pasquali che dovrebbero rappresentare un periodo di serenità per tutti.

“Faremo in modo che le vostre donazioni arrivino al Palazzetto ed è lì che le metteremo a disposizione di chi ne avrà bisogno” prosegue Pastorelli.

Si svolgerà tutto anonimamente e nella maniera più sicura possibile, verranno seguite tutte le procedure nel rispetto di ogni precauzione prevista mettendo a disposizione mascherine chirurgiche e guanti per il ritiro dei pacchi alimentari.

“Facciamo appello al vostro buon cuore e vi chiediamo di donare principalmente prodotti a lunga conservazione ma anche detersivi e prodotti per l’igiene personale oltre che qualche piccola distrazione per i più piccoli – afferma ancora il presidente della Polisportiva Quiliano – Inoltre, come Polisportiva Quiliano ci impegniamo a acquistare e a donare un uovo di Pasqua per ogni pacco alimentare consegnato”

Potete contattar la Polisportiva Quiliano sui canali social per informazioni di ogni tipo o contattare direttamente le fidatissime persone che si sono rese disponibili ad aiutarla:

Quiliano
Vilma – 3485825725

Valleggia
Sara – 3472189919

Vado
Eva – 3396097872

Savona zona Legino
Michela – 3408726735
Giulia – 3881160336 (preferibilmente in tardo pomeriggio/serata)

Savona zona Villetta
Sara – 3477230292

Savona Centro
Monica – 3668056265


Lo sport ai tempi del Covid-19: il gioco-danza della Naica

$
0
0

Tra le tante attività svolte dalla Naica, società attiva dal 2012 con una grande mole di iniziative nel Levante genovese, c’è anche quella di Maestri di Giocodanza negli istituti delle Immacolatine sia a Quinto che in via padre Semeria. Pubblichiamo pertanto i video di attività a casa con le preziose indicazioni fornite da Elisa Patanè e Matilde Ferrari.

Corsi online per la Ginnastica Riboli

$
0
0

Tutte le allenatrici della Ginnastica Riboli condividono parte del loro tempo insieme alle loro allieve. Per questo sono partiti ufficialmente i nostri corsi online: un servizio importante offerto per manifestare massima vicinanza.

Andrea Doria S.G.

$
0
0

La S.G. Andrea Doria, storica società ligure nata nel 1895 e da sempre impegnata sul territorio ligure, risulta essere ad oggi uno tra gli impianti più apprezzati ed attrezzati per le esigenze sportive.

In 125 anni di sport l’Andrea Doria ha infatti costruito e rinnovato incessantemente se stessa: oggi i suoi risultati sono davanti a tutti. Grazie al patrimonio di tradizione e di esperienza accumulato, Andrea Doria realizza il proprio presente e investe nel domani, grazie a qualificati istruttori ed alla efficiente struttura capace di combinare insieme le diverse attività sportive praticate. Questi i segni che il tempo ha lasciato: non un sintomo di decrepitezza, ma la consapevolezza di un passato glorioso dal quale imparare per preparare i giovani al futuro, e non solo a quello sportivo.

Le iniziative della Società erano le più disparate: talvolta prevaleva il gusto mondano, in altre occasioni era più accentuato l’aspetto formativo o solidaristico. A questa seconda finalità sono da ricondurre le numerose iniziative benefiche, tra queste, l’istituzione, nel 1905, di un ricreatorio popolare, dove i bambini tra i sei e i dieci anni potevano svolgere attività sportiva a fini educativi e terapeutici.

Anche la costituzione di un corpo altamente specializzato di pompieri volontari, da affiancare alle squadre regolari in casi di grave necessità e urgenza rispondeva a criteri di utilità sociale della ginnastica. Nel 1903 L’Andrea Doria ha organizzo addirittura un concorso pompieristico nazionale, al quale, oltre alle regolari squadre comunali, furono inviate squadre di pompieri volontari formate da ginnasti. Questo un breve cenno delle innumerevoli iniziative che portano il nome Andrea Doria.

Ancora oggi numerose sono le collaborazioni con enti, istituti scolastici e associazioni del territorio. Proprio in questo anno Andrea Doria compie 125 anni di attività! Numerose saranno le celebrazioni ed i festeggiamenti che verranno organizzate per questa importante ricorrenza.

Le attività che hanno portato e portano tutt’ora in alto il nome di questa Società, sia a livello agonistico che a livello amatoriale sono:  Ginnastica Artistica – Nuoto – Pallanuoto – Tennis – Judo – Karate – Aikido – Kendo – Iaido – Savate

La struttura dispone di 3 campi da tennis, le palestre per la ginnastica e per le arti marziali e savate, una piscina e un bar ristorante con terrazza.

LA SOCIETA’
Viale Aspromonte 2
Tel. 010/561850
www.sgandreadoria.it
info@sgandreadoria.it

IL CONSIGLIO
Presidente: dott. Angiolo Veroli
Responsabili di sezione:
– Laila Boldini (Ginnastica)
– Danilo Buzzi (Arti Marziali)
– Stefano Lanata (Nuoto e Pallanuoto)
– Danilo Denevi (Savate)
– Guerrino Mondelli (Tennis)
Consiglieri: Lorenzo Beverini, Alessandro Malagugini, Alessandro Licini, Silvia Morini, Andrea Pieri, Mattia Pizzamiglio.

La struttura dispone, di 1 palestra attrezzata per la Ginnastica Artistica, di 3 campi da Tennis, 1 polifunzionale, 2 palestre per le Arti Marziali e Savate, una Piscina e un bar ristorante con terrazza.

LA SEZIONE GINNASTICA

Correva l’anno 1895, quando l’Andrea Doria inaugurava la propria attività alla presenza di 80 soci, su circa 200 iscritti. Il 21 ottobre 1895 si svolse la prima assemblea generale per l’approvazione dello Statuto. Prima della costituzione della Società, gli stessi che poi diventarono i Soci fondatori improvvisarono delle esibizioni di ginnastica in via Corsica utilizzando i pali del telefono come pertiche, i rami degli alberi come parallele, lo schienale delle panchine come cavallo per il volteggio.

Da un piccolo casotto di legno in corso Mentana nel tempo si è arrivati alla costruzione di un impianto definitivo tra Villa Croce e l’Ospedale Galliera- interessante sottolineare che fu Re Umberto ad inaugurare le sottoscrizioni, successivamente imitato da molti genovesi e dal celeberrimo Giuseppe Verdi, personaggio legato alla città – impianto lungo 30 mt e largo 15 mt con annessi due corpi secondari per la scherma e la lotta. La struttura fu inaugurata il 5 maggio 1900 con una solenne cerimonia alla quale fu associato un concorso ginnico. L’evento fu dedicato alla città con tre giorni di grandi festeggiamenti.

Il 7 novembre 1942 una bomba si abbatté sulla palestra distruggendola completamente, tuttavia gli atleti della Società continuarono ad allenarsi, a gareggiare e a vincere. Il 23 Gennaio 1960 il Comune di Genova si impegnò ad iniziare i lavori di ricostruzione definitivamente ultimati il 7 novembre 1961, nel rispetto delle prescrizioni tecniche del CONI sia per le dimensioni che per le attrezzature. Nel tempo la struttura subì i necessari ampliamenti per consentire agli atleti l’utilizzo degli spazi nel modo migliore.

Tutto questo grazie a coloro che hanno vissuto la ginnastica come una passione.
Da quel momento in poi la popolarità della Società Andrea Doria, iniziò a crescere grazie all’abilità dei suoi Dirigenti che riuscirono ad estendere la voglia di Sport, circoscritta inizialmente solo alle attività ginniche, anche ad altre discipline costruendo una vera e propria polisportiva.

La S.G. Andrea Doria dispone di una palestra di 350 mq. dotata di tutte le più moderne soluzioni tecniche per l’insegnamento della ginnastica artistica, risultando uno tra gli impianti più attrezzati presenti sul territorio ligure.

I nostri corsi sono
Baby Gym- dai 3 ai 5 anni
Corsi base e avanzati per bambini e bambine
Ginnastica Artistica pre-agonistica maschile e femminile
Ginnastica Artistica agonistica maschile e femminile
Ginnastica vertebrale adulti
Rock’n’roll acrobatico
Ginnastica acrobatica
Aerobica sportiva
Parkour
Tessuti aerei
Gyrotonic
Baby Samp in collaborazione con U.C. Sampdoria

 

Guarda qui la Galleria Fotografica dell’Andrea Doria



Questa scheda è presente sull’Annuario Ligure dello Sport 2020

Clicca qui per l’elenco di tutte le Società sportive sull’Annuario.

U.S. Acli Santa Sabina

$
0
0

L’U.S.Acli Santa Sabina opera da oltre 65 anni a S.Fruttuoso e in Valbisagno e tutto il centro città sia per diffondere la pratica sportiva a livello agonistico e promozionale sia, soprattutto, per essere sul territorio un punto di riferimento associativo che favorisca l’aggregazione e aiuti a prevenire il disagio giovanile.


Le attività sportive organizzate, in autonomia o in collaborazione con una consolidata rete di società sportive del quartiere, sono molteplici: pallavolo, pallacanestro, scacchi, attività motoria per la prima infanzia e la terza età, arti marziali e Kickboxing,Ginnastica Ritmica, ma anche feste di piazza, gite, momenti di incontro con le famiglie, settimane di vacanza…
Negli ultimi 15 anni si sono notevolmente sviluppate e consolidate le nostre collaborazioni con il mondo della scuola, che hanno avuto come obiettivo la realizzazione di corsi di psicomotricità o attività motorie di base per i primi due anni della scuola elementare, di avviamento alle pratiche sportive specifiche per il triennio elementare e di agonismo giovanile per le classi medie e superiori.

La nostra è una società polisportiva riconosciuta dal CONI (Comitato Olimpico Nazionale Italiano) e regolarmente iscritta all’albo delle associazioni sportive dilettantistiche, che organizza attività di Pallavolo, Basket, Judo, Ju-Jutsu e Kick Boxing, Ginnastica Ritmica, Scacchi e Attività Motoria e operante dal 1951. Complessivamente contiamo su oltre 650 soci.

I nostri atleti, in tutte le discipline e a qualsiasi livello, non percepiscono rimborsi ma, in pieno spirito dilettantistico, contribuiscono economicamente alle spese della società: questo purtroppo non è più sufficiente per sostenere autonomamente l’aumento dei costi di gestione (affitto strutture, iscrizioni, rimborso allenatori) e di attività federale (affiliazioni, tesseramenti, iscrizioni ai campionati provinciali e regionali).

La PALLAVOLO (450 soci) è il settore trainante, con 220 atleti impegnati in oltre 16 gruppi agonistici e oltre 230 bambini nei corsi di avviamento. Grazie all’ottimo lavoro svolto dalla società in questo settore, in questi anni la società disputa i campionati regionali FIPAV di Serie C maschile e Serie D femminile, oltre a tutti i campionati provinciali di categoria e giovanili e di avviamento.

La KICKBOXING (oltre 50 soci) svolge attività federale FIKBMS attraverso la Scuola Marnicka del maestro Giovanni Marangoni, promotore di un settore che forma allievi dalle scuole elementari agli adulti, con risultati di assoluto prestigio, con diversi campioni italiani ed europei nel contatto leggero e contatto pieno (Kick-light, Low-kick, e K1) grazie ai successi di Nikole Marangoni, Andrea Ferrero, Alessia D’Agostino, Giovanni Susino e Alessio Amella.

La GINNASTICA RITMICA (oltre 70 soci) svolge attività Federale FGI e promozionale CSI e costituisce un vivaio in crescita seguito da istruttrici qualificate.

Il CIRCOLO SCACCHISTICO (oltre 50 soci) svolge attività federale FSI e promozionale disputando i campionati dalla serie B e seguenti e promuovendo iniziative dedicate ai minori (campionati U16 federali e UsAcli) oltre che manifestazioni dedicate di richiamo nazionale (Memorial Bertolini, Memorial Sigona, Week end Valbisagno)

INFO UTILI
Sede sociale: Via Donghi, 8 – 16132 Genova
Tel. 010.508014
sito polisportiva: www.santasabina.org
sito pallavolo: www.santasabinavolley.com
e-mail: aclisantasabina@gmail.com
Presenti anche su Facebook e LinkedIn



Questa scheda è presente sull’Annuario Ligure dello Sport 2020

Clicca qui per l’elenco di tutte le Società sportive sull’Annuario.

Il video pasquale della Polisportiva Quiliano

$
0
0

Ecco il video di auguri di buona Pasqua da parte della Polisportiva Quiliano a tutto il mondo sportivo ligure.

Viewing all 1052 articles
Browse latest View live