Quantcast
Channel: Articoli di Ginnastica - Liguriasport
Viewing all 1053 articles
Browse latest View live

Artistica Maschile: Cannella undicesimo al Campionato di specialità

$
0
0

ginnastica_artistica_maschile_finali_1

ginnastica_artistica_maschile_finali_2Nel weekend del 28-29 novembre si è svolto il Campionato Nazionale di Specialità Maschile. Nella palestra federale "F. Appoggetti" della A.S.D. Ginnastica Victoria Fermo, dove oltre 200 ginnasti provenienti da tutta Italia si sono affrontati sui 6 attrezzi, i portacolori della regione Liguria hanno ben figurato in una rassegna che ha messo in mostra un livello tecnico di tutto rispetto.

Nella gara di qualificazione del mattino per la categoria Junior, Fabio Cannella, ginnasta della Fratellanza Ginnastica Savonese allenato da Luca Zebolino e Mattia Rusin, conquista un ottimo 11° posto (su 51 ginnasti) alle Parallele Pari con la migliore nota E della gara, a soli 3 decimi dalla qualificazione alla finale a 6 di domenica mattina; sul castello degli Anelli invece esegue un esercizio potenzialmente da finale ma una caduta all'uscita lo relega al 16° posto (su 28).

Impegnato su ben tre attrezzi invece Manuel Tavola, ginnasta della S.G. Pro Italia allenato da Moreno Cerchi. Ottima la sua prestazione sulla rincorsa dei 25 metri: un buon tsukahara teso, con solo un passetto all'arrivo, gli fa guadagnare la top20 nella popolatissima classifica del Volteggio (54 ginnasti), dove si attesta al 17° posto. Positivo anche alle Parallele Pari dove un esercizio con qualche piccolo errore gli vale la 24^ piazza. Sulla pedana del Corpo Libero, dove la concorrenza era molto elevata, paga qualche imprecisione sugli arrivi e si deve accontentare del 40° posto (su 57).

Gara segnata dalla sfortuna invece per Matteo Palumbo della Fratellanza Ginnastica Savonese, alla prima esperienza su questo palcoscenico. Dopo una caduta all'arrivo dal Volteggio (52°) deve arrendersi ad un infortunio al ginocchio durante il riscaldamento al Corpo Libero che lo costringe ad abbandonare anzitempo la competizione.

In serata salgono in pedana i Senior. In un contesto di alto livello come quello della categoria maggiore, il veterano del Cavallo con Maniglie, Marco Fregiaro (Fratellanza Ginnastica Savonese), porta a termine una routine solida che gli vale l'11^ piazza (su 19) confermandolo uno dei migliori specialisti a questo attrezzo.

Conclusa la stagione delle gare individuali i ginnasti si proiettano verso la serie B del prossimo febbraio con buone prospettive

L'articolo Artistica Maschile: Cannella undicesimo al Campionato di specialità è stato scritto per Liguriasport.


Ritmica: l’Auxilium Genova retrocede in serie B

$
0
0

ginnastica_auxilium_ritmica_serieA_2015

Questo fine settimana si è concluso, nella città di Padova, il Campionato di Serie A2. A tre settimane di distanza dall'amaro risultato della terza prova, al termine della quale le ragazze della Pgs Auxilium Genova risultavano essere in piena zona retrocessione, la voglia di riscattarsi era alta per le ragazze di Maura Rota, Francesca Cugurra e Simone Fassio. Laura Angiolini, Daria Brosio, Sofia Dolcini e Sarah Re, con il prezioso contributo dell'atleta bulgara Boryana Kaleyn e il sostegno delle compagne Ylenia Catta,  Valentina Cerutti,  Sabrina Deiana,  Claudia Fioravanti,  Nicole Parisi,  Irene Pippo,  Giulia Segatori e Giulia Simi, entrano in pedana per dimostrare il loro meglio. La  tensione si è fatta sentire: poca convinzione e qualche errore di attrezzo hanno decretato la retrocessione in Serie B, campionato che si svolgerà nella prossima stagione e sarà aperto alla partecipazione di 10 squadre.

Lo staff tecnico (Francesca Cugurra, Maura Rota e Simona Fassio), fin dall'inizio di questa avventura, sapeva che sarebbe stato difficile rimanere nella massima Serie, visto l'alto livello delle società presenti, ma durante tutto il Campionato il lavoro e la voglia di migliorarsi non sono mai mancati. "Nonostante l'amaro risultato del Campionato, è sicuramente stata un'esperienza di crescita per tutta la squadra, soprattutto per le ginnaste più giovani che il prossimo anno si ritroveranno comunque a competere in quattro prove di livello nazionale" sono parole di Francesca Cugurra.

L'articolo Ritmica: l’Auxilium Genova retrocede in serie B è stato scritto per Liguriasport.

Montevarchi: importanti piazzamenti per i liguri alla finale Allievi

$
0
0

ginnastica_artistica_anelli

Nello scorso fine settimana la S.G. Aurora Montevarchi ha ospitato la finale nazionale del Torneo Allievi di Artistica Maschile. Oltre 130 giovani ginnasti suddivisi in 3 livelli hanno gareggiato sul programma dei quattro attrezzi (Corpo Libero, Volteggio, Parallele Pari e Sbarra), dando vita a performance di ottimo livello e gare decise sul filo dei decimi. In questo contesto molto competitivo si sono inserite le prove più che positive dei 7 ginnasti liguri ammessi alla fase nazionale.

Nel 1° livello, la categoria dei ginnasti più giovani (anni 2005, 2006, 2007), esordio assoluto in campo nazionale per Andrea Strafella (S.G. Pro Chiavari) e Leonardo Ruggieri (A.S.D. Regina Margherita Prà). Il giovanissimo e promettente ginnasta di Chiavari, guidato da Flavio Mandich e Chiara Piatti, conduce una buona gara e ottiene un totale di p.50.10 classificandosi 30°. Per il ginnasta genovese, allenato da Vittorio Laviosa, il punteggio complessivo è di 47.70 che vale il 52° posto in classifica ma soprattutto la soddisfazione di essere arrivato a gareggiare a questo livello, portando in alto i colori di una piccola realtà, come quella di Prà, che da poco si è affacciata all’agonismo maschile.

Il risultato di maggior rilievo arriva dal 2° LIVELLO (anni 2003, 2004), dove Leonardo Picillo (S.G. Pro Chiavari) con il totale di p.53.65 diventa vicecampione italiano, con appena 1 decimo di ritardo dal primo classificato. Il ginnasta di Flavio Mandich, fa segnare punteggi altissimi in tutte e quattro le specialità, con una punta alla Sbarra dove ottiene il parziale più alto della gara. Ottima la prova anche di Pietro Veo (S.G. Pro Italia) che conclude al 12° posto con p.52.35, fuori dalla top10 per solo mezzo decimo; una gara regolare quella del ginnasta spezzino, che ha soddisfatto il proprio allenatore Moreno Cerchi.

Ben tre ginnasti liguri erano impegnati nel 3° livello (anni 2001, 2002), competizione che da quest’anno ha alzato i propri parametri tecnici in quanto dà la possibilità di inserire nella nota di difficoltà dell’esercizio anche elementi B del codice dei punteggi. In una classifica che ha visto un pari merito sul gradino più alto del podio, conquista un 5° posto di assoluto valore Tommaso Ferretti (S.G. Pro Italia). Il ginnasta guidato da Moreno Cerchi si afferma cosi tra i prospetti più interessanti a livello nazionale in questa categoria.

Non altrettanto positiva purtroppo la gara dell’altro ginnasta spezzino, Alessandro Pisano (S.G. Pro Italia) che paga un esercizio al Corpo Libero macchiato da un grave errore nella parte finale e si deve accontentare, nonostante una buona condotta di gara sugli altri tre attrezzi, del 29° posto con un totale di p.51.45.
Segue a ruota Matteo Sanguineti (S.G. Pro Chiavari) in 30^ posizione, anch’egli tradito dalla pedana del Corpo Libero che gli costa una caduta, compromettendo il resto della gara; conclude la sua routine con un totale p.51.20.

Da segnalare la presenza dei liguri Fulvio Traverso, in qualità di Referente Nazionale di Giuria, e Mattia Rusin impegnato in giuria. Terminata la stagione delle gare individuali, ritroveremo i nostri giovani ginnasti impegnati nelle gare di squadra a partire da febbraio prossimo.

 

 

L'articolo Montevarchi: importanti piazzamenti per i liguri alla finale Allievi è stato scritto per Liguriasport.

A Civitavecchia secondo posto per Bortolazzi, quinte Silva e Massa

$
0
0

ginnastica_andreadoria_civitavecchia

Nello scorso week end a Civitavecchia si e' svolto per la ginnastica artistica femminile il Campionato Nazionale di Specialità junior e senior. Il venerdì riservato alle qualificazioni junior con Chiara Silva 6* a parallele e Elisa Massa 8* a trave, entrambe dell'Andrea Doria, che strappano la qualificazione alla finalissima di domenica. Per le altre junior liguri questi i risultati: Elena Corsi 38a a parallela, Chiara Silva 23a a trave e Marzia Bosi 48a al corpo libero tutte dell'Andrea Doria. Al corpo libero 35* posto per Sara Avellano Riboli e al volteggio 46a Giulia Bagnasco Rubattino e 51a Erika Dodero Tigullio. Il sabato e' stata la volta delle qualificazioni per la categoria senior con Alice Bortolazzi della Riboli che terminava la gara in testa alla trave qualificandosi per la finale del giorno dopo e 30a al corpo libero. Fuori dalla finale invece le altre liguri: Laura Antoniotti dell'Andrea Doria terminava 44a a trave e 18a a parallele, Carola Gandolfo della Riboli 26a al volteggio e 51a a corpo libero ed infine al volteggio Martina Franchello del Tigullio giungeva 40a.
In finale ottima prestazione di Alice Bortolazzi alla trave che pur non riuscendo a ripetere la prestazione del giorno precedente conquistava un ottimo secondo posto,  mentre tra le junior giungevano entrambe quinte Chiara Silva alle parallele ed Elisa Massa a trave migliorandosi dalle qualificazioni.

L'articolo A Civitavecchia secondo posto per Bortolazzi, quinte Silva e Massa è stato scritto per Liguriasport.

Zonza trionfa a Torino con i colori della Canaletto

$
0
0

ginnastica_podio_artistica

Tra sabato 12 e domenica 13 dicembre è andato in scena il weekend conclusivo per quanto riguarda le gare individuali di artistica maschile in questo 2015. 
Ad ospitare gli oltre 160 ginnasti, suddivisi tra Allievi, Junior e Senior, la sempre ben organizzata S.G. Victoria Torino presso il PalaGinnastica del capoluogo piemontese.
Al Campionato Nazionale di Categoria, che prevede l'all around sui 6 attrezzi e che rappresenta la massima competizione di livello individuale per gli Allievi e seconda per importanza solo agli Assoluti per quanto riguarda Junior e Senior, erano qualificati cinque ginnasti liguri, che hanno portato a casa ottimi risultati.

Il 1° livello (anni 2005-2006) è stato teatro del trionfo di LEON ZONZA (A.G. Canaletto) che con p.83.400 va ad ascoltare l'Inno di Mameli dal gradino più alto del podio, laureandosi Campione Nazionale di Categoria L1. Il talento spezzino, allenato da Davide Magnani, memore del 3° posto conquistato l'anno passato e convinto di poter competere ancora per le prime posizioni, conduce una gara magistrale per tutte e 6 le rotazioni, stampando i top score della gara a Corpo Libero e Volteggio e costringendo il secondo classificato a ben 7 decimi di ritardo.

Il suo compagno di squadra, SAMUELE MANFRONE (A.G. Canaletto), cede dunque lo scettro conquistato nella fase Interregionale ma è autore comunque di una prova di altissimo livello che lo porta con il totale di 81,950 a classificarsi 6° sui 36 partecipanti.

Prova di carattere anche per ANDREA SANGUINETI (S.G. Pro Chiavari). Il giovane ginnasta di Flavio Mandich completa un giro olimpico privo di errori, riscattando la prova Interregionale dove aveva patito una caduta alla Sbarra, e si guadagna la top10 nazionale con il totale di p.80.850, piazzandosi 9°.

Una bella sorpresa infine del più giovane della spedizione ligure, DAVIDE SIMEONE (S.G. Andrea Doria). Sotto la guida di Enrico Prandi, Davide Cavalera e Andrea Pieri, il piccolo genovese classe 2006 si migliora di quasi 3 punti rispetto alla fase Interregionale e raccoglie un totale di p.78.600 che valgono la 18^ piazza finale.
La Liguria dimostra così di avere un vivaio dall'ottimo potenziale a livello maschile, che si spera in futuro possa dare ancora grandi soddisfazioni.

Nel 3° livello (anni 2001-2002) era presente come unico rappresentante regionale DAVIDE MATTOLI (S.G. Pro Chiavari), al primo anno nell'L3. Nel contesto di una gara che ha espresso valori tecnici elevati in rapporto all'età dei ginnasti e un livello competitivo di altissimo profilo, fornendo anche la miglior qualità dal punto di vista dello spettacolo di tutto il weekend, il ginnasta di Flavio Mandich ha condotto una gara lineare e potenzialmente da top20 in classifica; un esercizio troppo falloso e lontano dai suoi standard alle Parallele Pari purtroppo però lo ha limitato nel punteggio finale, che risulta di p.79.750 e vale il 30° posto.

Inoltre erano presenti a Torino anche Fulvio Traverso e Mattia Rusin, rispettivamente nelle vesti di Referente Nazionale di Giuria Maschile e Giudice di gara.

Conclusasi la stagione delle gare individuali, le attività competitive per i ginnasti riprenderanno nell'anno nuovo, con gli impegni delle gare a squadre della Serie C.

 

L'articolo Zonza trionfa a Torino con i colori della Canaletto è stato scritto per Liguriasport.

Ad Albenga domenica il Trofeo Elena Ghidetti

$
0
0

ginnastica_ghidetti_elena

Week end davvero intenso per la ginnastica in Liguria. Al centro dell'attenzione, domenica al Palazzetto dello Sport di Albenga, il Trofeo Elena Ghidetti, intitolato alla direttrice tecnica regionale scomparsa esattamente un anno fa. Allenatrice appassionata ed entusiasta, organizzatrice attenta e capace: FGI Liguria, con la collaborazione della Ginnastica Ligure Albenga, la ricorda con un torneo dedicato alle rappresentative regionali di Liguria, Piemonte e Lombardia, sottointitolato "ginnastica senza frontiere" con una formula originale e già oggetto dell'attenzione di un pubblico numeroso, del gradimento dei tecnici e delle ginnaste coinvolte. Allieve prima e seconda fascia, Junior e Senior: ecco le categorie dedicate, in gara nel corpo libero (per le Allieve), fune, cerchio, palla, clavette e nastro.

Le ginnaste si “scontrano” in modo diretto su ogni attrezzo (esercizio alla fune della regione A, contro esercizio alla fune della regione B, e così via per ogni attrezzo) portando alla propria Regione dei “punti speciali” a seconda del risultato di ogni singolo attrezzo.  In ogni incontro diretto, su ogni attrezzo, vengono assegnati 2 punti per ogni vittoria (vince l’esercizio con il punteggio più alto), 0 punti per la sconfitta, un punto in caso di parità.  Ogni regione potrà raddoppiare i punti speciali ottenuti ad un attrezzo della categoria Junior-Senior giocando il “jolly” prima dell’inizio dello scontro diretto di quell’attrezzo.  Nel corso degli incontri delle Allieve ogni regione dovrà eseguire il “fil rouge” ovvero una prova di abilità motoria a tempo (in due minuti di tempo la squadra deve eseguire il maggior numero di “lancio-capovolta-ripresa del cerchio”) alla quale verranno attribuiti i seguenti punti:  La classifica è data dalla somma dei punti speciali ottenuti negli scontri diretti sugli undici esercizi, con l’aggiunta dei punti ottenuti nel “fil rouge”.

Il via alle ore 11:30, quando le ginnaste liguri affronteranno le pari età piemontesi: a seguire Piemonte-Lombardia e Lombardia-Liguria.  Sabato, invece, la Direttrice Tecnica della Nazionale Marina Piazza sarà a Genova, alla Casa delle Federazioni del Coni, per incontrare le allenatrici liguri.

L'articolo Ad Albenga domenica il Trofeo Elena Ghidetti è stato scritto per Liguriasport.

Bene la Polisportiva Quiliano al Trofeo Prime Gare

$
0
0

ginnastica_quiliano_ritmica

Sabato 30 gennaio, ad Albenga, le ginnaste della Polisportiva Quiliano, Carola Baglietto e Jennifer Fea (cat. allieve di seconda fascia), hanno partecipato alla prima prova del Trofeo Prime Gare F.G.I. ed hanno conquistato il gradino più alto del podio.

Le ginnaste erano accompagnate dall'istruttrice Giulia Ivaldi e dall'allenatrice Stefania Pavero. Dirigenti e istruttori della sez. Ginnastica della Polisportiva Quiliano sono estremamente soddisfatti della prima vittoria di questo anno sportivo e si augurano che sia solo l'inizio di una lunga serie di risultati positivi.

L'articolo Bene la Polisportiva Quiliano al Trofeo Prime Gare è stato scritto per Liguriasport.

Auxilium Genova fa festa al Torneo delle Valli

$
0
0

ginnastica_Auxilium

Sabato 30 gennaio presso il palazzetto di Sant'Eusebio si è svolta la settima edizione del torneo delle valli che ha visto impegnata la società Auxilium Genova con ben 117 ginnaste divise tra Trofeo Promozionale per le più esperte e Trofeo dei Corsi e Percorsi per chi ancora è alle prime armi.

Le prime ginnaste a scendere in pedana sono Ilaria Rossi che nella categoria senior medio raggiunge il 3 gradino del podio grazie a due prove, una al cerchio un po' meno pulita e una alle clavette molto più precisa e Alice Po, Ilaria Pizzorno, Carola Bonaretti rispettivamente 1 e 2 a parimerito nella categoria senior superiore.

Per la categoria Allieve squadre livello medio si sono presentate due squadre della pgs auxilium Genova composte da Giada Ziferro, Irene Cristiano, Francesca Dondero, Agnese Dello Russo, Nicole Spedicato, Ginevra Carloni e Ginevra Villa. Queste giovani atlete hanno eseguito un ottimo esercizio , pulito e sicuro ,  dimostrando anche grandi capacità di adattamento : le ginnaste hanno dovuto modificare l'esercizio ,solo qualche  giorno prima della gara, per l'assenza di ben tre ginnaste per problemi di salute (Ludovica Villa, Vittoria Ursidio e Arianna Marchese). Si possono quindi ritenere soddisfatte del loro lavoro e del risultato che hanno ottenuto, rispettivamente secondo e terzo posto per loro.

Si prosegue, sempre per la categoria Allieve del Trofeo Promozionale, con gli esercizi individuali.

Selene De Vito e Giada Ziferro sono le nostre due giovani Allieve prima fascia che hanno gareggiato nel "livello Fgi", presentando entrambe l'esercizio alla palla e al corpo libero, e si sono classificate rispettivamente prima e seconda. Sempre categoria allieve prima fascia ma livello medio buon quarto posto per Dalila Deagostini. Primo posto targato Auxilium anche nella categoria "seconda fascia livello superiore" grazie ad Arianna Poggio, che scende in pedana con corpo libero e cerchio e conquista la prima posizione, seguita dalla compagna Valentina Polidori, impegnata a corpo libero e clavette, che si classifica 5'. 2' e 3' posto anche nel livello medio per Aurora Vendola e Ginevra Smith, 5' posto per Angelica Marcenaro alla sua prima esperienza di gara.

Infine, per una prova gara senza classifica, sono scese in pedana  Caterina Buttà, Giada Scognamillo, Giulia Segatori e Maya Besagni, presentando prima due dei loro esercizi individuali, e successivamente Eseguendo il giro dei quattro esercizi della Serie C, competizione a cui parteciperanno la prossima domenica.

A metà mattinata troviamo in pedana il vivaio nelle prime esperienze di gara: Alice Sardiello prima nella categoria Baby Percorso e Margherita Grasso terza nella categoria Giovani Percorso.

Nel Trofeo dei corsi Individuale baby le piccolissime Caterina Gabriele, Francesca Salaris e Beatrice Mamberti si classificano al primo posto Matilde Boni, Sofia Vivaldi e Martina Lapano al 3º posto e Francesca Ierardi e Greta Settembrini al  6º posto. Ottimi risultati per queste bimbe che hanno solo 7/8 anni.

Nella categoria Giovani le squadrette composte da Martina Lamari, Viola Pasquale e Margherita Grasso e quella composta da Dulari Sarchielli, Francesca Musumeci e Letizia Torti ottengono rispettivamente il 2º e 3º posto con la fune. Nella categoria Allieve hanno ottenuto un ottimo terzo posto alla palla Benedetta Eide e Claudia Tolomelli e sempre al terzo posto alla palla nelle junior troviamo Gaia Tatti, Irene Pugno e Benedetta Pagano.

Nella categoria junior podio tutto auxilium: Martina Lippi, Aurora Colonelli e Camilla Croce si aggiudicano il primo posto, Michelle Cancilleri e Chiara Mastrovito conquistano il secondo posto e Giada Torrassa sale sul terzo gradino del podio.

L'Auxilium si complimenta anche con tutte le bimbe che non sono salite sul podio ma che comunque hanno dimostrato una buona preparazione:

Giulia Misurale

Sophia Martinelli

Asia Milorio

Giulia rozzi

Ginevra Cioffi

Elisa Malaspina

Elisa Nicora

Alice Aonzo

Alessia Piromalli

Francesca Freccero

Vanessa Barone

Giada Saffioti

Sofia Levo

Anna Losa

Elisa Musumeci

Elena Gregori

Elena Pileggi

Camilla Risio

Alessia Bozzoli

Aurora Toracca

Giada Giacomagnello

Ginevra Lippi

Giada Giarratano

Camilla Bivi

Chiara Consoli

Beatrice Saffiotti

Matilde Zavanaiu

Maria vittoria Minuto

Gaia Sarchielli

Giada Graffeo

Arianna Ottonello

Viola Amici

Giulia Folino

Martina Diociase

Francesca Andreangeli

Valeria Andreangeli

Rachele Barbuto

Greta Bruzzese

Claudia Canessa

Elena Carpi

Carlotta Croce

Giulia Ferrero

Giada Mazzucchelli

Sara Canegallo

Greta Mieli

Lucia Pastorino

Rachele Pinciolla

Rebecca Pinciolla

Martina Spadafora

Irene Patrizio

Sofia Cavicchioli

Ambra Razore

Giulia Santamaria

Molto applaudite da un caloroso pubblico le ragazze della squadra junior, prima esperienza di squadra per alcune di loro: Greta Sbarbaro, Elena Carloni, Chiara Marcelli, Ilaria Puglia, Daria Brosio, Lucia Fossati e Arianna Poggio che si sono esibite con un esercizio a 10 clavette sulle note di Michael bouble ed Henry Mancini. Dopo questo buonissimo esordio, sorridenti e soddisfatte, le giovani atlete si rimboccano le maniche, consapevoli del fatto che c'è ancora tanto da lavorare per migliorare l'esercizio. Aiutate anche da Giulia Bachini e Elisa Bottero perché infortunate e Nicole Parisi.

Chiude la giornata la categoria junior medio e superiore; la prima vede la vittoria di Elisa Venzano e il 3 posto di Marta Bonfiglioli, bene anche Laura Cremonini (8a), Sara Malaspina (9a),Giulia Verboso (10a), Chiara Risso (11a), Serena Gambarelli (14a) e Martina Di Nucci (15a) che colgono l'occasione per provare i nuovi esercizi di gara ancora con qualche errore di troppo. Per il livello superiore è Valentina Fammoni a difendere i colori della società aggiudicandosi il primo posto grazie a due esercizi ben eseguiti.

L'articolo Auxilium Genova fa festa al Torneo delle Valli è stato scritto per Liguriasport.


Fratellanza Savonese, Andrea Doria e Auxilium vincenti a Torino

$
0
0

ginnastica_Torino_Allieve_3

Esordio stagionale agonistico per la ginnastica artistica femminile con la prima prova del campionato regionale di categoria Allieve andato in scena a Torino domenica 31 gennaio. 
Nella categoria allieve di 3° livello netta vittoria di Elena Ferrari con 84,775 punti davanti alle compagne di squadra Alessia Palazzi ( p.81,225) e Alessia Giglio (p. 80,100). Una vera e propria lotta tutta in famiglia tra le ginnaste della Fratellanza Ginnastica Savonese. Tra le allieve di 2° Livello la spunta Sara Demartini dell'Andrea Doria con il punteggio di 81,325 dopo un bel testa a testa con Lara Alberti (p.80,900) dell'Auxilium. Al terzo posto Carlotta Garrone della Pietrese, quarta Lara Marcenaro dell'Andrea Doria e quinta Giulia Lanata della Rubattino. Nel 1* Livello infine primo posto ex-aequo per Sofia Lobello (Auxilium) e Charlotte Gabrinskj (Savonese), entrambe con il punteggio di 57,85. Sul terzo gradino del podio Beatrice Vettori (Savonese) con punti 57,15. Quarta Giada D'Izzia (Auxilium), quinta Eleonora Revello (Savonese), sesta Priscilla Trivellini (Pro Chiavari), settima Francesca Kthupi (Savonese) e ottava Sveva Anelli (Rubattino).

L'articolo Fratellanza Savonese, Andrea Doria e Auxilium vincenti a Torino è stato scritto per Liguriasport.

Pioggia di medaglie per l’Auxilium alla prima prova del Campionato Specialità

$
0
0

ginnastica_auxilium_01022016

Ottimi risultati per la Pgs Auxilium alla prima prova regionale di specialità svoltasi questa domenica a Genova dove le ragazze della PGS Auxilium si portano a casa ben 6 ori, 3 argenti e 2 bronzi. 

Nicole Parisi domina la categoria Junior, ottenendo due vittorie sia alla fune che al cerchio, eseguendo due esercizi di altissimo livello. Altri quattro podi arrivano dalle compagne Elena Carloni e Greta Sbarbaro che ottengono rispettivamente la 2' posizione alle clavette e la 3' alla fune per Elena, e la 3' posizione al nastro e la 2' al cerchio per Greta, attrezzo in cui è scesa in pedana anche Chiara Marcelli concludendo in 11' posizione. Buona gara anche per Ilaria Puglia, alla sua prima uscita colori Auxilium, che ottiene il 5' posto alla palla e il 7' alle clavette.

Passando alle Senior, ancora vittorie da parte di Giulia Simi (in forze dalla Società Etoile), che ottiene due ori al cerchio e al nastro, seguita, in quest'ultimo attrezzo , da Ylenia Catta al secondo posto. Oro anche per Sarah Re alla palla e nella Coppia cerchio/clavette, in cui Sarah e Ylenia, alla loro prima entrata in pedana in questa specialità, ottengono un'inaspettata vittoria. Alla palla scendono in pedana anche Selene Testa, Giulia Podetti (in forze dalla società Vi.vi.sem) e Benedetta Nappi che ottengono rispettivamente la 6',7' e 8' posizione, mentre al cerchio Valeria Pons e Giulia Podetti si classificano 6' e 12'. Sesto piazzamento sempre per Valeria, alle clavette.

"Un particolare pensiero va a Laura Angiolini assente a questa prova causa infortunio... le auguriamo tutti noi una velocissima guarigione" afferma l'allenatrice Francesca Cugurra.

 

L'articolo Pioggia di medaglie per l’Auxilium alla prima prova del Campionato Specialità è stato scritto per Liguriasport.

L’Audax si avvicina alla fase interregionale

$
0
0

Audax

Nell'impianto sportivo di Sant'Eusebio si sono svolte le gare della 1a prova del Campionato Regionale di specialità indetto dalla FGI. Nove le squadre partecipanti nella categoria Senior per quarantadue atlete che si sono affrontate nelle gare individuali e per sette coppie.

L'Audax ha presentato come sue rappresentanti nelle gare individuali le sue punte di diamante Murgia Ylenia e Vassallo Elisa che, sulla scia delle brillanti prestazioni al Regionale PGS della settimana scorsa, si sono aggiudicate con Elisa Vassallo la 4a posizione sia alla palla  che al cerchio e con Ylenia Murgia la 5a posizione al nastro e la 7a al cerchio. Gli ottimi risultati che, facendo intravedere un risultato positivo anche per la seconda prova, pongono un tassello importante per le qualificazioni agli interregionali.

L'articolo L’Audax si avvicina alla fase interregionale è stato scritto per Liguriasport.

Sofia Polizzi (Auxilium) vince la prima prova del torneo Allieve

$
0
0

ginnastica_andreadoria_torneo_allieve

Domenica 7 febbraio all'Andrea Doria è andata in scena la prima prova del Torneo Regionale Allieve con 8 Società liguri presenti e 20 ginnaste iscritte. Vittoria con 64,600 punti per Sofia Polizzi dell'Auxilium davanti a Caterina Pittaluga dell'Andrea Doria con il punteggio di 63,775. Terza l'altra doriana Maddalena Rodolfo Metalpa ferma a. 61,275. A seguire quarta Margherita Pia Bisso (Riboli - 59,075), quinta Giulia Mattiuzzo (Canaletto - 58,15), sesta Martina Di Franco (Rubattino), settima Marta Conti (Riboli), ottava Miriam Bonati (Canaletto), nona Francesca Po (Pro Chiavari, decima M. Vittoria Clerico (Pietrese).  Seguono Leila Cortese (Pietrese), Sofia Vigiani (Canaletto), Silvia Manfredini (Pro Chiavari), Giulia Rocca (Rubattino), Matilde Mancuso (Canaletto), Michelle Palmerini (Pro Italia), Tabata Spanò (Riboli), Giorgia Nobili, Victoria Betta, Melissa Manco, tutte tesserate per la Pro Italia.

L'articolo Sofia Polizzi (Auxilium) vince la prima prova del torneo Allieve è stato scritto per Liguriasport.

Fratellanza Savonese pronta per il campionato di A1

$
0
0

ginnastica_fratellanza_savonese_Milano

Mario Sbaiz, direttore tecnico della Fratellanza Savonese, ha ufficializzato la squadra che prenderà parte al campionato di serie A1. A difendere i colori della Savonese ci saranno gli ormai storici pilastri, Michela Redemagni, Beatrice Bonetto, Alessia Contatore e Greta Fiorentino, assieme alla giovane Sara Ktupi, classe 2002, pronta a debuttare in A1.
Tra le fila della Savonese, in prestito dalla Società La Costanza 1884 di Mortara, ci sarà di nuovo Francesca Deagostini, pronta a mettere tutta la sua eleganza ed esperienza a servizio della squadra.

Fratellanza Savonese 2016:

MICHELA REDEMAGNI
BEATRICE BONETTO
ALESSIA CONTATORE
GRETA FIORENTINO
SARA KTUPI
FRANCESCA DEAGOSTINI

L'articolo Fratellanza Savonese pronta per il campionato di A1 è stato scritto per Liguriasport.

Andrea Doria all’esordio in serie B

$
0
0

ginnastica_AndreaDoria_squadra

La squadra femminile di ginnastica artistica dell’Andrea Doria si appresta il 12 Febbraio prossimo al suo esordio nel Campionato di Serie B Nazionale. Dodici le squadre femminili e maschili ammesse al Campionato Nazionale cadetto che si svolgerà in quattro prove nelle stesse sedi e con la stessa formula della Serie A1 e A2.

Convocate dal direttore tecnico Silvia Pezzati per l’esordio riminese l’Allieva del 2004 Caterina Pittaluga, le Junior Marzia Bosi e Nicole Infascelli (entrambe classe 2002) e Martina Pozzato (2003) in prestito dalla Soc. Pietro Micca di Biella; in squadra anche le due Senior Laura Antoniotti e Angela Ballacchino.

Completano la rosa Carola Montefinese, Denise Cevallos Torrez e Martina Ravera che potrebbero venire utili più avanti nelle prossime prove del Campionato (Ancona 4 Marzo, Roma 1 Aprile e Torino 6 Maggio), ma attualmente ferme per varie problematiche fisiche.

Il responsabile Tecnico Silvia Pezzati afferma: “Obiettivo della squadra doriana per quest’anno è la permanenza nel Campionato Cadetto. Non sarà facile!, poiché la nostra sarà una delle squadre più giovani a scendere in campo e quindi con poca esperienza e dimestichezza a palcoscenici di questa importanza. Ma, nonostante le difficoltà degli ultimi mesi costellati da infortuni, le ginnaste sono pronte ad affrontare con entusiasmo questa bella esperienza e a mettercela tutta per ben figurare”.

L'articolo Andrea Doria all’esordio in serie B è stato scritto per Liguriasport.

A Quiliano week end importante di appuntamenti

$
0
0

ginnastica_quiliano

Sabato 13 febbraio, al Palasport di Quiliano alle ore 14.30, si svolgerà il torneo regionale F.G.I.  Appuntamento con la gara individuale di secondo e terzo livello x le allieve di prima, seconda, terza e quarta fascia. Quilianesi in forza con ben 18 ginnaste. Domenica 14 febbraio, al Palasport di Quiliano alle ore 14.30, si svolgerà la seconda edizione del "Memorial Farulla", in ricordo di Luigino Farulla storico dirigente del sodalizio scomparso prematuramente. Questa competizione é riservata alle ginnaste dei Corsi di Base e vedrà la partecipazione di numerose società liguri Lo staff dirigenziale è impegnato nei preparativi di questo impegnativo fine settimana per garantire una impeccabile organizzazione di entrambe le manifestazioni.

L'articolo A Quiliano week end importante di appuntamenti è stato scritto per Liguriasport.


Artistica: Fratellanza Savonese e Andrea Doria in evidenza in serie A e B

$
0
0

ginnastica_AndreaDoria_Rimini

Nel week end scorso esordio stagionale, a Rimini, per le società liguri di ginnastica artistica impegnate in questa stagione nei Campionati Nazionali a squadre.

E' la serie B Nazionale ad aprire le danze il venerdì sera, con la Fratellanza Ginnastica Savonese maschile e l'Andrea Doria femminile a tenere alti i colori liguri. Partenza in salita per la squadra savonese composta da Alberto Avvalli, Fabio Cannella, Marco Fregiario, Matteo Palumbo Justin Re e il prestito Manuel Tavola. Dodicesimo e ultimo posto, occorrerà lottare nelle prossime prove per risalire la classifica ed evitare la retrocessione. Buon esordio invece per la giovanissima compagine dell' Andrea Doria che chiude la prima prova con un 10° posto finale che fa ben sperare per la salvezza. Le ginnaste biancoblu Caterina Pittaluga, Nicole Infascelli, Martina Pozzato (in prestito dalla Pietro Micca Biella), Laura Antoniotti, Marzia Bosi e Angela Ballacchino, complice la tensione e l'inesperienza, commettono parecchi errori compromettendo un risultato che poteva essere migliore! Vittoria di giornata per la Renato Serra Cesena davanti alla Brixia Brescia, società in cui militano le gemelle genovesi Asia e Alice D'Amato. 

In serie A1, in gara la Fratellanza Ginnastica Savonese, guidata da Michela Redemagni con la new entry (in prestito) Francesca De Agostini assieme alla veterana Alessia Contatore e alle compagne Beatrice Bonetto, Greta Fiorentino e Sara Kthupi. Buone le prestazioni su tre dei quattro attrezzi, ma diversi errori alle parallele asimmetriche fanno precipitare la Savonese allundicesimaa posizione in una classifica vinta dalla Brixia Brescia che vede in un punto racchiuse ben 5 squadre dall'8° al 12° posto! Pochi decimi in più sarebbero bastati per ritrovarsi tranquille a centro classifica. Tra tre settimane ad Ancona la seconda prova del Campionato permetterà alle squadre liguri di scendere in pedana per un pronto riscatto.

L'articolo Artistica: Fratellanza Savonese e Andrea Doria in evidenza in serie A e B è stato scritto per Liguriasport.

Pgs Auxilium a forza 4 ad Albenga

$
0
0

ginnastica_Auxilium_categoria

Weekend positivo per le ginnaste della Pgs Auxilium impegnate ad Albenga nella prima prova del campionato di categoria. Quattro i podi conquistati. Medaglia d'oro e d'argento per Sofia Dolcini e Sabrina Deiana new entry nella categoria Senior. Reduci dallo scorso Campionato di Serie A2, hanno acquisito maggior esperienza epresentato composizioni sia collaudate che nuove mostrando maggior sicurezza in pedana.
Medaglia d'argento per Giada Scognamillo nella categoria Allieve 2 fascia, alla prima esperienza in questo campionato sorprende grazie alla sua destrezza e precisone nelle difficoltà corporee.  Medaglia di bronzo per Selene De Vito nella categoria allieve 1 fascia, mentre rimane ai piedi del podio nella medesima categoria Giada Ziferro; entrambe hanno per la prima volta affrontato una gara di alto livello, dimostrando di avere ottime qualità e buoni margini di miglioramento.
Tornando alle allieve seconda fascia, Giulia Segatori e Maya Besagni hanno messo in mostra le loro doti e caratteristiche ma qualche imprecisione agli attrezzi ha condizionato il loro piazzamento, rispettivamente quinto e sesto posto, sicuramente migliorabile per entrambe.
Bilancio dunque positivo per le ginnaste della Pgs Auxilium, che continueranno la loro preparazione in vista della seconda prova regionale del 6 marzo, cercando di migliorare e di lavorare sui rispettivi errori.

L'articolo Pgs Auxilium a forza 4 ad Albenga è stato scritto per Liguriasport.

Promo: PGS Auxilium risponde presente

$
0
0

ginnastica_auxilium_pgs

Sabato 20 Febbraio si è svolta a Chiavari la prima prova Promo Pgs. Le prime a scendere in pedana sono le ginnaste più grandi categoria Propaganda e Under 15.  Per le propaganda la prima a scendere in pedana è Martina Lippi che al suo esordio in gara a livello individuale si classifica in 21esima posizione, Francesca Martini con un'esecuzione buona ma non impeccabile si aggiudica il 18esimo posto e Aurora Colonelli che ,nonostante gli errori commessi a causa della forte emozione si piazza al 13esimo posto.

Per le Under 15 invece apre la gara Giada Quieto 13esima anche lei alla sua prima gara insieme a Asia Lo piccolo 9 classificata e Clara Marini 11esima; Elena Gregori e a Camilla Croce non sono amiche soltanto fuori dalla pedana ma anche dentro, si qualificano insieme al 6 posto.  A seguire subito dopo al 7 posto Elisa Musumeci anche lei al suo esordio e poco dopo al 9 posto Anna Losa che si è fatta prendere in parte dall'emozione ma ha condotto comunque una buona gara.

La seconda parte di gara è stata dedicata alle più piccole, nate tra il 2005 e il 2009, e le mini ginnaste auxilium hanno ottenuto ottimi piazzamenti!!

Tra le mini 2005 Angelica Marcenaro 5ª e tra le mini 2006 Dalila de Agostini con una bellissima esecuzione al corpo libero ottiene il 1º posto seguita da Sophia Martinelli al 5º posto.

Le esordienti, divise per l'alto numero di partecipanti, hanno visto due classifiche : nella prima Giulia rozzi terza e Asia milorio sesta, nella seconda Giulia misurale 5ª ed Elisa Malaspina e Ginevra Cioffi rispettivamente 11 e 12esima.

Per le più piccole super mini 2008 brilla Elisa Nicora, con la quarta posizione. Seguita poi da Sofia Vivaldi Francesca Salaris Martina Lupano e Beatrice Mamberti (rispettivamente 11-12-14-16esima) con qualche errore causato dal fatto di affrontare per la primissima volta la pedana.

Infine chiudono la gara le supermini 2009 con Elena Muttini 4º posto inaspettato considerando che pratica ginnastica ritmica da soli 2 mesi e solo 9ª Caterina Gabriele, che purtroppo non ha eseguito correttamente tutto l'esercizio per la troppa agitazione.

L'articolo Promo: PGS Auxilium risponde presente è stato scritto per Liguriasport.

Auxilium qualificata alla fase interregionale

$
0
0

ginnastica_PGSAuxilum_febbraio2016_ritmica

Ottimo weekend a Carasco sia per la PGS Auxilium, in gara alla seconda e ultima prova di Specialita’, sia per le giovanissime alla prima prova di Serie C. 

Le prime a scendere in pedana sono le ginnaste Senior per il campionato di specialità: Catta Ylenia, Nappi Bendetta, Podetti Giulia, Pons Valeria, Re Sarah, Simi Giulia e Testa Selene. Impegnate in gara con due attrezzi, con l’obiettivo di qualificarsi alla fase interregionale (soltanto le prime quattro hanno questo privilegio), le ragazze di Francesca Cugurra non deludono le aspettative:

Tre medaglie d’argento conquistate da Ylenia Catta al nastro, Giulia Simi al cerchio e Selene Testa alla palla, precisa, coinvolgente e armoniosa sono i tre aggettivi che rispettivamente si addicono alle loro esecuzioni. Due medaglie di bronzo arrivano da Giulia Simi al nastro e Sarah Re al cerchio, dove pero’ avendo già’ ottenuto la qualificazione alla prova precedente con la vittoria alla palla non le vale l’ammissione. Infine una splendida medaglia d’oro dalla coppia Catta/Re all’esercizio cerchio e clavette che seppur ancora da migliorare continua a coinvolgere pubblico e giuria. Sfiora l’ammissione Valeria Pons che si classifica quinta alle clavette e tredicesima al cerchio mentre Giulia Podetti migliora nettamente le sue performance rispetto alla prova precedente classificandosi settima al cerchio e ottava alla palla.

Qualche errore per Benedetta Nappi dettato dall’emozione che la porta al nono posto in classifica alla palla e al sedicesimo al cerchio, come per Selene Testa che non bissa la buona esecuzione alla palla ma ottiene la dodicesima postazione sempre al cerchio.

Continua la gara con le ginnaste Junior: Carloni Elena, Marcelli Chiara, Parisi Nicole, Puglia Ilaria e Sbarbaro Greta. Anche se più’ giovani non si lasciano intimorire, ne e’ la prova Nicole Parisi che con un esecuzione impeccabile alla fune non solo vince il titolo ma ottiene il più’ alto punteggio della gara a questo attrezzo bissando la vittoria pure al cerchio. Ottima esecuzione anche per Ilaria Puglia alla palla che dopo il ricordo della prova precedente che la vedeva fuori dalla rosa delle qualificate entra in pedana con grinta e determinazione e centra a pieno il suo obiettivo aggiundicandosi il quarto oro della giornata. Riesce meno nell’impresa alle clavette dove ottiene la sesta posizione. Buona prova anche per Chiara Marcelli al cerchio che migliora di ben due punti il suo punteggio rispetto alla precedente gara classificandosi all’ottavo posto. Meno precisa risulta Elena Carloni che si aggiudica il quarto e ottavo posto rispettivamente a fune e clavette ma grazie all’ottima prova precedente rimane qualificata in entrambi gli attrezzi per la fase interregionale arricchendo il medagliere di un argento e di un bronzo. Infine non rimane indietro la compagna Greta Sbarbaro che porta a casa altre due medaglie, sempre le stesse rispetto alla prima prova, ma invertite e decisamente preziose: un bronzo al cerchio e un argento al nastro!

Al pomeriggio è la volta delle squadre di Serie C ed è ancora un inaspettato successo: su nove rappresentative liguri in gara, le giovani atlete genovese conquistano la medaglia d'argento!

La squadra composta da Besagni Maya, Buttà Caterina, Scognamillo Giada e Segatori Giulia (e dalle riserve De Vito Selene e Ziferro Giada) è scesa in pedana al corpo libero collettivo, cerchio a coppie, esercizio in successione fune e nastro e clavette individuali, presentando degli esercizi di alto valore tecnico e artistico. Buona grinta, espressività e precisione, benché da poter ancora migliorare con il lavoro, hanno permesso alle nostre giovani ginnaste di salire sul secondo gradino del podio, alle spalle della Società Etoile e davanti alla Riboli Lavagna.

"Complimenti a tutte le ginnaste Auxilium, grandi e piccole, che in questa giornata di gara hanno ottenuto ottimi risultati e numerosissime medaglie" è il commento di Francesca Cugurra.

L'articolo Auxilium qualificata alla fase interregionale è stato scritto per Liguriasport.

Auxilium bene in B1, Pro Chiavari la spunta in B2

$
0
0

ginnastica_serieB2_podio

Domenica 21 febbraio a Torino si è svolta la prima prova del campionato regionale di Serie B. In serie B1 presente solo una squadra l'Auxilium che totalizza un buon 118,65 che fa ben sperare anche in previsione nazionale. Queste le ginnaste della squadra agli ordini di Stefania De Silva e Viola Risso: Elena Oliva, Chiara Silva, Tea Morando, Elisa Massa e Marta Forlini.

Nel Campionato di Serie B2 invece lotta serrata per le posizioni del podio fino al termine della gara. A spuntarla la Pro Chiavari (Maria Luce Malaspina, Alessia Mei, Serena Bagnasco e Ludovica Sanguineti) con una prova condotta senza errori che le permettono di totalizzare un buon 71,85. Al secondo posto l'Andrea Doria A con le ginnaste Angela Ballacchino, Marzia Bosi, Elena Corsi con punti 69,00. Bronzo per la Riboli (Sara Avellano e Margherita Pia Bisso), punti 67,85. Seguono al quarto posto il Tigullio (Erika Dodero, Angela e Angelica Caragay, Martina Franchello, Sara Cerrato, Irina Colopi), quinta la Rubattino con Giulia Bagnasco e Giulia Rocca e sesta Andrea Doria B (Martina Ravera, Irene Molinari, Denise Cevallos Torrez).

L'articolo Auxilium bene in B1, Pro Chiavari la spunta in B2 è stato scritto per Liguriasport.

Viewing all 1053 articles
Browse latest View live