Quantcast
Channel: Articoli di Ginnastica - Liguriasport
Viewing all 1077 articles
Browse latest View live

Bene la prima di serie C per la Riboli

$
0
0

Sabato 20 Ottobre ad Imperia, si è disputata la prima delle tre prove del campionato di Serie C di ginnastica ritmica. 

In gara nella zona tecnica 1, 20 squadre provenienti da Liguria e Piemonte.

La ginnastica Riboli ha affrontato questa prima prova schierando Emma Garibaldi al corpolibero, Elisa Chiappalone alla fune, Michelle Minervini al cerchio, Alice Bacigalupo alle clavette ed Elisa Costa alla palla e al nastro; riserve in questa prima giornata, ma affianco alle compagne per il tifo e il sostegno, Chiara Milanta e Syria Marenco, che si preparano ad affrontare le prossime tappe.

Una buona prova per le Lavagnesi, che comunque sono incappate in alcuni errori evitabili. Ottimo il risultato che le vede concludere in quinta posizione, con un distacco minimo dal podio.

Le ragazze tornano a casa determinate e pronte ad affrontare la preparazione in vista della seconda prova, prevista il 10 Novembre a Biella.

 

L'articolo Bene la prima di serie C per la Riboli è stato scritto per Liguriasport.


Andrea Doria seconda nella prima prova di serie C

$
0
0

Sabato scorso, a Mortara (Pavia), si e’ svolta la prima prova del Campionato di Serie C di ginnastica artistica femminile, che al termine delle tre prove previste, determinerà la promozione della prima squadra al campionato di serie B per il 2019. Nella Zona Tecnica 1 (comprendente Piemonte, Valle D’ Aosta e Liguria) partecipazione per due squadre liguri: Andrea Doria e Canaletto. Le ginnaste doriane pur partendo orfane di Sara Demartini, ferma per qualche problemino fisico, non si sono perse d’ animo e hanno provato a fare del loro meglio con una gara di grinta e carattere terminando al secondo posto.

La squadra dell’Andrea Doria composta dalla giovane allieva Lara Marcenaro (all’esordio tra le grandi), dalle Junior Maddalena Rodolfo Metalpa e Letizia Patrone, dalla Senior Maria Giulia Morra e dalla ginnasta in prestito della Savonese Alessia Giglio iniziava la gara al voltaggio col piede giusto e quattro salti ben eseguiti. Proseguiva alle parallele senza grossi errori, terminando la competizione con qualche imprecisione nelle esecuzioni a trave, dove lasciava alle avversarie qualche punto di troppo, e dei buoni esercizi a corpo libero.

La gara era vinta dalla Cuneoginnastica con il punteggio di 135,30 davanti alla squadra doriana ferma a punti 130,75. Al terzo posto la ginnastica Casalbeltrame con punti 127,65. La ginnastica Canaletto con le ginnaste Arianna Coppa, Greta Gherbassi, Cecilia Giorgi, Sofia Viviani, Miriam Bonati e il prestito Alessia Palazzi (Savonese) terminava la gara in sesta posizione, dietro a Pro Novara e Victoria Torino, ma davanti a CH4 e Libertas Vercelli.

L'articolo Andrea Doria seconda nella prima prova di serie C è stato scritto per Liguriasport.

Castelletto Ticino sorride alla PGS Auxilium Genova

$
0
0

Sabato importante per le ginnaste Allieve della Pgs Auxilium che hanno affrontato, a Castelletto Ticino, la prova di Zona Tecnica del Campionato Squadra Allieve Gold 1, 2, 3, confrontandosi con le altre rappresentative liguri, lombarde e piemontesi.

Si comincia con le Allieve 2: Rebecca Bruschi, Emma Bozzano, Nicole Casadio, Giulia Misurale e Giada Ziferro entrano in campo gara con un po’ di normale agitazione ma determinate a farsi valere. Parte alla grande la loro prova, con due ottimi esercizi al corpo libero collettivo ed alla successione fune-palla, in cui ottengono due tra i punteggi più alti in gara. Purtroppo qualche grave errore prima nella coppia due cerchi e poi nell’ individuale alla fune le fa scivolare in classifica e chiudono in dodicesima posizione, risultato comunque più che soddisfacente in questa gara di altissimo livello che ha visto scendere in campo ben 29 squadre.

Si prosegue con le Allieve 3, le più piccole in gara classe 2010/09/08.  Quasi tutte alla loro prima esperienza fuori Regione, hanno portato a termine tre buone esecuzioni al corpo libero collettivo, successione palla-cerchio e fune individuale, affrontato con il sorriso e la giusta concentrazione questa importante pedana. Matilde Boni, Caterina Gabriele, Viola Madonia, Giada Mazzucchelli, Elena Motosso e Beatrice Lanini chiudono anche loro in 12′ posizione su quasi 30 squadre in gara!

La giornata termina con le Allieve 1, gara di “sole” sei squadre ma tutte tecnicamente molto forti. Selene de Vito, Francesca Dondero, Alice Taglietti (in forze dalla Ginnastica Ritmica Nemesi di Brescia), Claudia Tolomelli e Sofia Vivaldi eseguono i loro quattro esercizi previsti (corpo libero collettivo, coppia palla-nastro,cerchio a coppia,clavette individuali) con espressività e convinzione, anche se non sono mancati alcuni errori di attrezzo. Nonostante gli errori ottengono, però, buoni punteggi che permettono loro di aggiudicarsi la medaglia di bronzo e l’ammissione al Campionato Italiano.

“Bilancio generale dunque più che positivo: ci sono stati degli errori ma tutte e tre le squadre hanno dimostrato di essere pienamente in gara, presentando composizioni di alto livello e dimostrandosi competitive” spiega lo staff tecnico della PGS Auxilium Genova.

L'articolo Castelletto Ticino sorride alla PGS Auxilium Genova è stato scritto per Liguriasport.

Riboli Lavagna d’argento con la squadra Allieve Gold

$
0
0

A Castelletto Sopra il Ticino sabato 27 Ottobre si è disputata la fase interregionale del campionato a squadre allieve Gold.  

Una prova impegnativa per le giovanissime atlete della ginnastica Riboli che da Lavagna sono partite determinate nel centrare l’obiettivo: il pass per la fase tricolore.

Alcuni errori per la squadra allieve 2 composta da Emma Garibaldi, Chiara Milanta e Rebecca Bersaglio che nonostante il potenziale sporcano le loro esecuzioni e si classificano all’ottavo posto, non mancando comunque la qualificazione nazionale.

Saranno poi Veronica Zanon, Cecilia Tripaldi e Corinna Negru, in fase di chiusura a regalare alla società di Eugenio Perrone una bellissima medaglia. Un trio fresco ma grintoso che convince la giuria ed è d’argento. Soddisfazione per lo staff tecnico formato da Sara e Giulia Rodà e dalla responsabile Laura Lodi, che tornano in Liguria pronte ad affrontare le ultime fasi di allenamento prima del Nazionale, previsto per il 17 Novembre.

L'articolo Riboli Lavagna d’argento con la squadra Allieve Gold è stato scritto per Liguriasport.

PGS Auxilium Genova terza a Desio

$
0
0

Prosegue il Campionato di Serie B per la Pgs Auxilum Genova in gara questo weekend a Desio per disputare la seconda prova.
Qualche imprecisione in più ma comunque una squadra competitiva e di grande valore che riesce a salire sul terzo gradino del podio confermandosi tra le
migliori.

In gara al corpo libero Alice Taglietti, alla fune Ilaria Puglia, al cerchio entra come titolare Giulia Segatori riserva alla precedente prova, alla palla Siria Cella, alle clavette in un impeccabile esecuzione Nicole Parisi e al nastro Giada Scognamillo. Riserve ma di ugual importanza, Selene De Vito e Salome Pontanari.

Ed ora si pensa e si “lavora” già per la terza e penultima prova che si svolgerà a Fabriano il 25 novembre.

L'articolo PGS Auxilium Genova terza a Desio è stato scritto per Liguriasport.

Tre squadre liguri ammesse alla fase nazionale Allieve Gold

$
0
0

Nel week end a Torino si è svolta la prova di Zona Tecnica 1 del Campionato di squadra Allieve Gold qualificante per la finale Nazionale. 

Per ogni livello venivano ammesse direttamente alla fase nazionale le prime tre classificate e ben tre squadre liguri hanno conquistato l’accesso diretto.

Sabato pomeriggio nella Gold3b bronzo e qualificazione per la Primavera Varazze con le ginnaste Diana Calamano, Elisa Galliano, Martina Minetti e Anita Ravelli. Nella stessa gara nona l’Unione Sportiva Sestri Ponente e decima Rubattino.

Nella gara di Gold3a riservata alle ginnaste più giovani (8/10 anni) netta vittoria con punti 177,15 della compagine dell’A. Doria (Atena Cacace, Sara Scelsi, Domitilla Olivieri e Giorgia Fazzari) davanti alla Pietro Micca Biella ferma a 172,775. Buon quinto posto della Riboli Lavagna (Federica Giambruno, Linda Scorza, Erika Penna e Ludovica Castellini) e sesto della Savonese (Flavia Garbarino, Celeste Ghiglia, Carlotta Rossi e Chiara Rapisarda); per entrambe le squadre buone possibilità di essere ripescate nelle prime 40 squadre italiane che disputeranno la Finale Nazionale. A seguire 8a S. Michele, 9a Rubattino, 13a Pro Italia, 15a Calassanzio, 16a A. Doria squadra 2, 18a Primavera Varazze e 19a Savonese squadra 2.

Altra squadra doriana qualificata grazie all’argento conquistato nella Gold1, dove l’Andrea Doria con le ginnaste Sofia Lo Bello, Zoe Frisina, Sara Nurra, Sara Demartini e Lara Marcenaro finiva la secondo posto di pochi decimi dalla Pietro Micca Biella. Nella Gold2 infine, orfana di due forti squadre liguri (Auxilium e Rubattino) assenti per infortuni, il miglior risultato era il quarto posto della Savonese che con qualche errore di troppo non riusciva a salire sul podio. Al sesto posto Canaletto, 7a S. Michele.  Le finali nazionali si terranno come ogni anno a Jesolo nel mese di Dicembre.

L'articolo Tre squadre liguri ammesse alla fase nazionale Allieve Gold è stato scritto per Liguriasport.

Ottimo avvio per la stagione 2018/2019 dell’US Acli Santa Sabina

$
0
0

Il settore Ginnastica Ritmica della societá U.S. ACLI Santa Sabina ha cominciato alla grande il nuovo anno sportivo 2018/2019, coinvolgendo bambine di tutte le età in questa affascinante disciplina che fonde insieme gli elementi tipici della ginnastica con l’eleganza e l’impostazione della danza classica. 

Tutto ciò avviene attraverso l’utilizzo di cinque piccoli attrezzi: palla, cerchio, fune, clavette e nastro, il grande “amore” di tutte le bambine.

I corsi (propedeutico 3-5 anni, base 6-11 anni e avanzato, dedicato alle ginnaste agoniste) dell’U.S. ACLI Santa Sabina sono distribuiti su tutta la settimana, dal lunedì al sabato, e sono dislocati in più succursali per poter soddisfare le esigenze di tutti.

I corsi si effettuano nelle palestra delle Suore Francescane in Via Manuzio, in Piazza Martinez nella palestra della scuola Marconi e a Quezzi, palestra della scuola Bruno Ball.

“Nonostante il nostro sia un settore ancora giovane, lo scorso anno abbiamo avuto occasione di distinguerci a livello regionale e nazionale partecipando ai campionati FGI e CSI (nonchè al Torneo del Centro Storico di Genova e al Trofeo Memorial Farulla di Quiliano), ottenendo ottimi piazzamenti e podi che rispecchiano il duro lavoro e la passione che caratterizza il nostro staff tecnico e soprattutto le nostre ginnaste” spiega il presidente Luca Mastropietro.

La conclusione dell’anno agonistico, con la partecipazione ai campionati nazionali CSI tenutisi a maggio 2018 a Lignano Sabbiadoro (UD), è stata la “ciliegina sulla torta”, il coronamento di un anno sportivo in continuo crescendo e l’incoraggiamento necessario per cominciare al meglio questo nuovo ciclo.

“Al momento siamo già al lavoro in vista delle prime competizioni regionali che si terranno a partire da gennaio 2019; nel frattempo cogliamo l’occasione per dare appuntamento a tutti voi per il tradizionale saggio di Natale, il giorno 15 dicembre alle h. 20:30 presso la palestra Bruno Ball di Quezzi” conclude Mastropietro.

L'articolo Ottimo avvio per la stagione 2018/2019 dell’US Acli Santa Sabina è stato scritto per Liguriasport.

Bell’esperienza per la PGS Auxilium ai Tricolori di Desio

$
0
0

Questo weekend al Palabanco Desio, proprio di fianco alla nuova “Casa delle Farfalle” Azzurre è andato in scena il Campionato Italiano Squadra Allieve 1,2,3. 

Dopo gli ottimi risultati della zona tecnica, la PGS Auxilium si presenta all’appuntamento con ben due squadre in gara, una nella categoria 1 e una nella categoria 2.

Si comincia con le A1: ottima qualificazione per Selene De Vito, Francesca Dondero, Claudia Tolomelli, Alice Taglietti (proveniente dalla società bresciana Ritmica Nemesi) e Sofia Vivaldi che staccano il pass per la Finale a 10 come 7′. La tensione é tanta e nonostante la grinta e la determinazione con cui scendono nuovamente in pedana, commettono alcuni errori che non permettono loro di risalire la classifica, concludono così in 10′ posizione assoluta.

Sabato mattina è poi la volta delle Allieve 2: Rebecca Bruschi, Emma Bozzano, Nicole Casadio, Giulia Misurale, Giada Ziferro e Caterina Gabriele affrontano questa importante pedana con la giusta concentrazione ma commettono anche loro qualche imprecisione che le porta a posizionarsi poco sotto la metà classifica su 50 squadre in gara.

“Le ginnaste hanno dato il massimo sia in gara che durante tutto il periodo di preparazione, da giugno ad oggi, e di questo lo staff tecnico non può che essere soddisfatto. Il lavoro da fare è ancora tanto e sicuramente si può migliorare ancora, ma siamo sulla giusta strada” fa sapere lo staff tecnico.

L'articolo Bell’esperienza per la PGS Auxilium ai Tricolori di Desio è stato scritto per Liguriasport.


Serie B: Auxilium Genova d’argento nella terza prova di Fabriano

$
0
0

Splendido argento per la Pgs Auxilum alla terza prova di Serie B. 

Questo fine settimana il palazzetto di Fabriano ha ospitato la penultima gara di Campionato, solitamente la più “dura” in quanto tutte le dieci Società partecipanti sono chiamate a presentare la terza formazione che deve essere differente rispetto alle prove precedenti.

Dopo il terzo posto di Desio la squadra ha lavorato molto per ritrovare la giusta concentrazione ed affrontare al meglio questo incontro, decisivo per guadagnare abbastanza punti in classifica da rimanere in zona promozione.

Il corpo libero e’ nuovamente affidato all’esecuzione di Alice Taglietti, buon esordio all’attrezzo fune per Giada Scognamillo che presenta anche l’esercizio alla palla mentre la compagna Ilaria Puglia regala alla squadra i due punteggi più alti al cerchio e alle clavette; infine Nicole Parisi chiude il giro di gara con il nastro portando l’Auxilium sul secondo gradino del podio.

A completare la squadra Selene De Vito, Salome’ Pontanari, Siria Cella e Giulia Segatori.

Siria e Giulia attualmente in preparazione al Centro Tecnico di Fabriano, rappresentanti della Squadra Nazionale Junior, si sono esibite per la prima volta presentando una delle nuove composizioni ai 5 cerchi che porteranno in una pedana Europea nei prossimi mesi.

Il lavoro proseguirà per altre tre settimane in vista della finale decisiva in programma a Sansepolcro (AR) il 16 dicembre.

L'articolo Serie B: Auxilium Genova d’argento nella terza prova di Fabriano è stato scritto per Liguriasport.

Serie C a Torino: argento per l’Andrea Doria

$
0
0

A Torino domenica 25 novembre si è svolta la seconda prova del Campionato di Serie C della Zona Tecnica 1 che ha visto confermati i valori espressi nella prova di apertura con la squadra dell’Andrea Doria al secondo posto dietro a Cuneo. Le ginnaste doriane Lara Marcenaro, Letizia Patrone, Maddalena Rodolfo Metalpa e Alessia Giglio in prestito dalla Savonese iniziavano con qualche sbavatura e imprecisione tra parallele e trave, ma terminavano la prova con tre buoni esercizi al corpo libero e volteggio. Al termine vittoria della Cuneoginnastica con punti 134,70 e piazza d’ onore per l’ Andrea Doria ferma a 131,05. Al terzo posto la squadra di Casalbeltrame.

Quarta la Pro Novara,  quinta Victoria Torino e al sesto posto la squadra del Canaletto con le ginnaste Arianna Coppa, Alessia Palazzi, Cecilia Giorgi, Matilde Mancuso e Miriam Bonati. La prova conclusiva del Campionato si svolgerà il 15 dicembre a Torino.

L'articolo Serie C a Torino: argento per l’Andrea Doria è stato scritto per Liguriasport.

Attività a pieno regime per Naica

$
0
0

L’anno sportivo 2018/19 ormai è a pieno ritmo anche per L’ASD NAICA. Infatti si sono confermati tutti i corsi della associazione con dei risultati importanti. La ginnastica ritmica ha iniziato con l’organizzazione , insieme allo Csen Genova, di un importante stage coreografico con il Maestro Paolo Bottinelli. I corsi Afa ( attività fisica adattata) dell’ Asl 3 hanno sdoppiato le sedi.  Oltre alla storica sede della Società’  Operaia  di Nervi in via donato somma, dove sono presenti  ben 3 corsi, si è dato il via anche nella sede della Società Operaia di Quarto in via Schiaffino . Qui in due mesi di attività , hanno preso vita già due corsi. Il corso di Nordik walking quest’anno ha aperto il ramo agonistico. In più sabato scorso , per tutti gli atleti soci, la NAICA ha organizzato una giornata “contro la violenza contro le donne” con lezioni gratuite di autodifesa.

I nostri tecnici stanno lavorando per le manifestazioni di Natale e per l’anno agonistico che partirà a gennaio.

L'articolo Attività a pieno regime per Naica è stato scritto per Liguriasport.

Sesto posto per l’Andrea Doria alle finali nazionali Allieve Gold3A

$
0
0

Nel week end a Jesolo si sono svolti per la ginnastica artistica femminile i Campionati nazionali a squadre Allieve Gold con 6 squadre liguri presenti.

Il venerdì si iniziava con le qualificazioni delle squadre Gold3a e Gold3b. In quest’ultima la Primavera Varazze, al suo esordio in una competizione di questo livello, concludeva la sua gara con un buon 14° posto finale con le ginnaste Diana Calamano, Martina Minetti, Elisa Galliano e Anita Maria Ravelli. Nella Gold3a invece la squadra delle giovanissime dell’Andrea Doria, pur con una prova non perfetta, vinceva il suo girone di qualificazione e veniva direttamente ammessa alla finalissima a dieci di domenica col sesto punteggio complessivo. Nella stessa gara si classificava al 39° posto la Riboli Lavagna con le ginnaste Linda Scorza, Erika Penna, Federica Giambruno, Ludovica Castellini.

Il sabato nelle qualificazioni della Gold2 la Fratellanza Savonese con Beatrice Vettori, Eleonora Revello, Nicole Negro, Serena Panigo, Carlotta Rossi e Charlotte Grabinsky terminava la gara al 19° posto e al 34° si piazzava il Canaletto (Iside Cisrronis, Gaia Castellano, Elisa De Cesare e Camilla Pagni). In Gold1 infine la squadra dell’Andrea Doria pagava una gara infarcita di errori e mancava la finale chiudendo al 14° posto la qualificazione con Sara Nurra, Sara Demartini, Lara Marcenaro, Sofia Lo Bello e Zoe Frisina.

Nella giornata di domenica si svolgevano le finali con le 10 migliori squadre a contendersi il titolo Nazionale. La squadra dell’Andrea Doria composta da Atena Cacace, Domitilla Olivieri, Sara Scelsi e Giorgia Fazzari in Gold3a  portava a termine una gara lineare e senza grossi errori  confermava il sesto posto delle qualifiche nella gara vinta dalla Vis Accademy davanti a Casati Arcore e Brixia Brescia senza per nulla sfigurare e lottando fino all’ultimo per il podio.

L'articolo Sesto posto per l’Andrea Doria alle finali nazionali Allieve Gold3A è stato scritto per Liguriasport.

Torneo delle Regioni: bene la PGS Auxilium Genova

$
0
0

Grandi risultati dai Nazionali del Torneo delle Regioni della Federazione Ginnastica d’Italia. Anche all’ultima gara dell’anno, le Allieve Ginevra Villa, Irene Cristiano, Greta Mieli e Gloria Camporeale conquistano l’argento nella categoria LC grazie a 3 esercizi convincenti a corpo libero, palla nastro e palla.

Buon piazzamento anche per la squadra Junior/Senior LD composta da Caterina Buttà, Giulia Bachini, Valentina Polidori, Arianna Marchese e Arianna Poggio che concludono la loro esperienza tricolore in 6′ posizione.

L'articolo Torneo delle Regioni: bene la PGS Auxilium Genova è stato scritto per Liguriasport.

Serie C Zona Tecnica 1: Andrea Doria seconda

$
0
0

Si è svolta domenica 16 dicembre a Torino la terza e conclusiva prova del Campionato di Serie C Zona Tecnica 1 che ha visto la conferma del secondo posto finale nel Campionato della squadra dell’Andrea Doria composta dalle ginnaste Lara Marcenaro, Letizia Patrone, Maddalena Rodolfo Metalpa e Alessia Giglio in prestito dalla Savonese. Nonostante nella gara di giornata si fermassero al terzo gradino del podio, di poco dietro a Casalbeltrame, le ginnaste doriane portavano a termine un buon campionato che le vedeva portare a casa un argento di buon auspicio per il prossimo anno vista la giovane età della squadra. Vittoria nella gara di giornata per la Cuneo ginnastica che con tre vittorie su tre si aggiudicava nettamente il Campionato e la promozione in Serie B.

Buon quinto posto dell’altra squadra ligure il Canaletto (ginnaste: Matilde Mancuso, Alessia Palazzi, Greta Gherbassi, Cecilia Giorgi, Miriam Bonati) che terminava al sesto posto il Campionato.

L'articolo Serie C Zona Tecnica 1: Andrea Doria seconda è stato scritto per Liguriasport.

La Pgs Auxilium Genova ritorna in A2

$
0
0

La Pgs Auxilium Genova di ginnastica ritmica centra un obiettivo ambizioso e addirittura non atteso. 

La promozione in serie A2 arriva grazie alle sue piccole leoncine: Giada Scognamillo,  Giulia Segatori e Siria nate nel 2004, assieme a Ilaria Puglia (classe 2003) e Nicole Parisi (2001).

Sono loro ad alternarsi agli attrezzi durante le quattro prove, impegnate concentrate e rispettose l’una dell’ altra.  “Una squadra meravigliosa prima di tutto per le persone, giovani ma profondamente sportive – commenta Maura Rota, responsabile organizzativa della compagine genovese. “Inoltre abbiamo avuto altri importanti valori aggiunti: Alice Taglietti, meraviglioso talento della ginnastica ritmica, Selene De Vito, giovane in costante crescita, Salomè Pontanari splendida nella sua capacità di amalgamarsi e soprattutto Sofia e Sabrina”

Sofia Dolcini e Sabrina Deiana sono le diciottenni che insieme hanno vissuto tante avventure sportive e hanno insegnato alle compagne più giovani, come si riesce a conciliare sport di alto livello e scuola superiore. Sabato Sofia, gareggiando per la Società Pontevecchio, ha significativamente contribuito a conquistare la serie A1 per la squadra di Bologna.

“Un ringraziamento, ma ancor di più vorrei sottolineare il ruolo fondamentale di tutte le allenatrici  – prosegue Maura Rota – In primo luogo Francesca Cugurra che allena le genovesi e Stefania Fogliata che segue Alice e Siria, tesserate per Auxilium, ma cresciute e seguite alla Societa’  Nemesi della provincia di Brescia. E tutto il meraviglioso Staff Aux che è stato sempre presente a sostenere, insieme ai supporter, la giovane squadra”. 

Due promozioni consecutive. “All’aspetto più interessante, la scalata dalla C alla A2, ha corrisposto ad una costante crescita tecnica e abbiamo ancora margine per crescere ancora”. 

 

L'articolo La Pgs Auxilium Genova ritorna in A2 è stato scritto per Liguriasport.


Sabato e domenica il Trofeo Elena Ghidetti. Ginnastica senza frontiere

$
0
0

Anche quest’anno, l’ASD Ginnastica Ligure Albenga organizza il Trofeo Elena Ghidetti. Ginnastica senza frontierein ricordo dell’ amata istruttrice e tecnica federale Elena Ghidetti, fondatrice dell’associazione sportiva ingauna. La quarta edizione della gara però porta con sé importanti novità. La Federazione Ginnastica d’Italia ha deciso di trasformare questo Trofeo in un evento nazionale, avendo riconosciuto l’impegno della tecnica Ghidetti all’interno dell’organizzazione federale, quale Direttrice Tecnica Regionale del Comitato Regione Liguria.

Questo permette, alla città di Albenga, di accogliere le atlete più interessanti del panorama ginnico italiano e di veder esibire la Squadra Nazionale Junior Italiana. Quest’ultima, composta dalle ginnaste, Serena Ottaviani, Sofia Ellen Garcia, Siria Cella, Giulia Segatori, Vittoria Quoiani, Alessandra Naclerio e Simona Villella, guidate dalle tecniche Julieta Cantaluppi e Kristina Ghiurova, intratterranno il pubblico esibendosi con due esercizi di squadra, 5 cerchi e 5 nastri. Per loro, questo Trofeo, sarà un’ulteriore prova in pedana prima dei Campionati Europei dove dovranno difendere il titolo di vice-Campionesse d’Europa. Alla gara partecipano rappresentative di Società di nove regioni italiane, dando l’occasione, per la prima volta, di poter ammirare in una originale formula di gara, ideata dalla stessa Elena Ghidetti, le migliori atlete italiane.

Saranno due giornate dedicate allo sport e al divertimento, non soltanto per gli appassionati di ginnastica ma per tutti coloro che hanno il desiderio e la curiosità di cogliere l’eleganza e l’armonia dei movimenti che la ginnastica ritmica può regalare.

L’ASD Ginnastica Ligure Albenga vi aspetta al Palamarco di regione Campolau, il 12 e il 13 gennaio con la Squadra Nazionale Junior Italiana che si esibirà nel pomeriggio di sabato 12 e nella mattina di domenica 13. La stessa Associazione Sportiva ringrazia il Comune di Albenga, nella persona del Vicesindaco Riccardo Tomatis e della Sig. Angela Elena dell’Ufficio sport del Comune di Albenga che hanno condiviso il difficile compito organizzativo. “Un grazie particolare ai numerosi sponsor che hanno contribuito alla realizzazione dell’evento, al Comitato Regionale Liguria della Federazione Ginnastica e all’attuale Direttrice Tecnica Regionale Maura Rota e a tutte le allenatrici della Società, capitanate da Rossana Lo Vetere che senza tregua lavorano spalla a spalla con gli instancabili genitori, perché Albenga possa vivere a pieno due giorni di ginnastica ritmica di altissimo livello tecnico” fa sapere la Ginnastica Ligure Albenga.

L'articolo Sabato e domenica il Trofeo Elena Ghidetti. Ginnastica senza frontiere è stato scritto per Liguriasport.

Ad Albenga l’Abruzzo vince il Torneo Ghidetti

$
0
0

Quello che si è concluso domenica sera è stato un Torneo Ghidetti in grande crescita, considerato che  da quest’anno è diventato un torneo nazionale che ha suscitato molto interesse e  grande partecipazione,  vista  la presenza di squadre di alcune regioni italiane per  una particolare formula di gara ideata nel 2008 da Elena Ghidetti, Maura Rota (Direttrice Tecnica Regionale) e Nadia Giovannetti che allora era Referente Regionale di Giuria. I risultati : Al 1° posto Abruzzo, al 2° posto Piemonte, al 3° posto Marche e al 4° posto la Toscana.

Soddisfatto il vice sindaco assessore allo sport Riccardo Tomatis: Un’organizzazione impeccabile della Ginnastica Ligure Albenga premiata da una grande partecipazione di pubblico che ha trascorso questo week end all’insegna dello sport a conferma della bontà della scelta della nostra Amministrazione di puntare su eventi di differenti discipline sportive delocalizzati stagionalmente. Questi eventi rappresentano un volano di crescita per la nostra città. Nello spirito della gara il podio è stato simbolico, a  tutti è andato un riconoscimento di partecipazione. La squadra vincitrice che si è aggiudicata il Trofeo  si è complimentata e ha ringraziato  per l’impeccabile organizzazione la  Ginnastica ligure, il comune e  la città di Albenga, che, oltre storicamente e culturalmente unica ha, in questa occasione, dimostrato grande ospitalità”. 

L’assessore al turismo Alberto Passino ha espresso grande soddisfazione per la riuscita dell’evento affermando: “ le strutture ricettive e gli alberghi pieni per un week end fuori stagione  dimostrano come  lo sport si confermi un’attrattiva e un ottimo strumento di richiamo turistico  di qualità rappresentando una grande opportunità per una città che sta crescendo e che sempre più punta sul turismo anche con eventi destagionalizzati”.

L'articolo Ad Albenga l’Abruzzo vince il Torneo Ghidetti è stato scritto per Liguriasport.

Ginnastica Riboli: crescita esponenziale, servono nuovi spazi (VIDEO)

San Michele realtà emergente della Ginnastica (VIDEO)

$
0
0

L’entusiasmo è il motore delle attività della Ginnastica San Michele, operante dal 1995 nella palestra di via Terpi. Artistica sotto i riflettori, con partecipazione in primis alle attività della FGI e attenzione alla promozione di questa disciplina in occasione di tante manifestazioni cittadine. Interviste ai dirigenti Gianluca Pagano e Andrea Ghidini.

L'articolo San Michele realtà emergente della Ginnastica (VIDEO) è stato scritto per Liguriasport.

Aerobica Entella verso i primi 15 anni di attività (VIDEO)

$
0
0

Società giovane presieduta da Claudio Fumeo e diretta tecnicamente da Federica Schiaffino. Aerobica Entella è reduce da una stagione molto impegnativa sotto il profilo organizzativo, un 2018 ripagato da risultati agonistici molto confortanti. Nel 2019 il 15° compleanno e nuove sfide da affrontare.

L'articolo Aerobica Entella verso i primi 15 anni di attività (VIDEO) è stato scritto per Liguriasport.

Viewing all 1077 articles
Browse latest View live