Quantcast
Channel: Articoli di Ginnastica - Liguriasport
Viewing all 1053 articles
Browse latest View live

Grandi prestazioni per le ginnaste della Naica

$
0
0

Grandi prestazioni per le ginnaste della Naica in occasione della gara FGI svoltasi domenica 13 maggio presso il palazzetto dello sport  di Imperia. 

La prestazione è stata eccellente. Si deve considerare il fatto che alcune delle ginnaste presenti, erano fresche della trasferta di Bellaria del 4/5/6 maggio per la partecipazione ai nazionali di CSEN, dove si sono distinte in una gara di alto livello in categorie con moltissime ginnaste delle società più prestigiose del panorama italiano della ginnastica ritmica come San Giorgio 79 , Arteritmica Parabiago , San Zeno , e moltissime altre.

Tornando alla gara di domenica,  nella categoria open le nostre ginnaste hanno conquistato nel Sincrogym la fascia oro nella categoria open e la fascia bronzo nella categoria di seconda fascia .

Questo weekend saremo presenti alla festa dello sport al porto antico. Ma il calendario agonistico non è’ ancora finito!

L'articolo Grandi prestazioni per le ginnaste della Naica è stato scritto per Liguriasport.


Riboli vincitrice del titolo regionale del campionato di Insieme

$
0
0

Sabato 19 Maggio, al PalaMarco di Albenga si è disputata l’ultima e conclusiva prova del campionato di Insieme 2018. 

Gara in cui le squadre di ogni società si contendono l’ambito pass per il Campionato Italiano, quest’anno in programma il 9 e 10 Giugno a Fabriano. La Ginnastica Riboli nella prima prova aveva strappato l’oro con la squadra Open formata da Michelle Minervini, Elisa Chiappalone (campionesse italiane in carica nella coppia con questi attrezzi), Alice Bacigalupo, Cecilia Govi, Lisa Maria Brignole e il capitano Syria Marenco. L’obiettivo di giornata per le ragazze di Lavagna era tentare la conquista del titolo per poter affrontare la preparazione al campionato italiano con tutte le certezze possibili.

Riescono nell’impresa e fanno ancora meglio: il punteggio sale di alcuni decimi e con un meraviglioso 15.100 le ginnaste della Riboli salgono sul gradino più alto del podio, completato da Auxilium e Rapallo.

“Quest’anno è stato un crescendo, e questa è un’ulteriore conferma che premia il lavoro serio e costante di questa squadra, che per altro è estremamente affiatata. Adesso continueremo ad allenarci con la massima concentrazione, sognando una finale, consapevoli che a Fabriano sarà davvero dura e non sarà permessa nessuna sbavatura” è il commento della tecnica Giulia Angelino.

Il presidente Eugenio Perrone, entusiasta, ringrazia tutte le atlete e si prepara per la prossima traferta: “Noi, intanto, ci saremo!” Prossimo appuntamento 9-10 Giugno.

L'articolo Riboli vincitrice del titolo regionale del campionato di Insieme è stato scritto per Liguriasport.

Alice Taglietti vince il Criterium Giovanile

$
0
0

Questo weekend si è disputato a Terranuova l’attesissimo Campionato Assoluto riservato alle ginnaste Junior e Senior del Team Italia. Insieme alle big della ginnastica italiana è stata inserita da pochi anni una gara riservata alle più giovani, il Criterium Giovanile che ha visto scendere in pedana le migliori ginnaste della categoria allieve salite sul podio all’ultimo Campionato Italiano di Pescara.

La Pgs Auxilium si è presentata per la prima volta a questa competizione grazie alla vittoria tricolore di Alice Taglietti a Pescara. Il talento allenato da Stefania Fogliata a Calcinato (BS) non si è fatta sfuggire nemmeno questa vittoria imponendosi nettamente sulle coetanee, confermando a pubblico e giuria il suo grande valore: destrezza ed eleganza che la contraddistinguono rendendola unica e speciale.

L'articolo Alice Taglietti vince il Criterium Giovanile è stato scritto per Liguriasport.

Atena Cacace campionessa italiana Allieve Gold a Mortara, bronzo per Sara Demartini

$
0
0

A Mortara, nel week end scorso, la ginnastica artistica femminile vedeva andare in scena la gara conclusiva del Campionato Allieve Gold, la finale Nazionale, con le migliori 40 ginnaste di ogni livello a contendersi i quattro titoli italiani in palio. Sabato mattina a iniziare le competizioni erano le più piccine le Allieve 1 (nate nel 2009/10) con la vittoria e il titolo Nazionale conquistato da Atena Cacace: la ginnasta dell’Andrea Doria, con una gara quasi perfetta, metteva in fila tutte le altre pretendenti al titolo. “Atena è indubbiamente un’atleta di talento, ma quello che stupisce di lei è la sua concentrazione durante la gara che le permette di esprimersi al massimo anche in attrezzi ostici come la trave” dicono di lei le istruttrici  Silvia Pezzati e Giorgia Piga. La ginnasta doriana vinceva la gara A1 con punti 59,45 davanti a Giulia Perotti  della Libertas Vercelli (p. 59,275) e Nadia Prandelli della Brixia Brescia che totalizzava punti 59,175 finali. L’altra rappresentante ligure Iside Cirronis del Canaletto terminava la gara al 9° posto con una buona prestazione macchiata solo da qualche imprecisione alla trave.A seguire la gara delle Allieve 3 vinta dalla ginnasta Romana Taisiya Atzori col il buon 9° posto di Giada D’Izzia dell’Auxilium e il 39° di Beatrice Vettori della Savonese che a causa di un leggero infortunio durante la gara non portava a termine la competizione.

In serata era la volta delle A4 con una gara di alto livello tecnico e molto combattuta e di nuovo una grossa soddisfazione per la società Andrea Doria e per il movimento ligure con il podio conquistato da Sara Demartini. Leone Giorgia (Brixia) e Manila Esposito di Civitavecchia mettevano in scena un duello per la vittoria che vedeva la ginnasta Bresciana spuntarla dopo 4 attrezzi di solo un decimo di punto e conquistare il titolo con punti 78,80 davanti a Manila ferma a p. 78,70. Sul terzo gradino del podio saliva Sara Demartini che con una gara determinata e attenta riusciva a tenere dietro di poco tutte le altre pretendenti al podio e conquistare uno splendido bronzo. “Sara ha attraversato un’annata costellata da piccoli infortuni e problemi fisici che l’hanno tenuta ferma parecchio non permettendogli di prepararsi al meglio e poter esprimere tutto il suo potenziale, nonostante ciò in questo Campionato Italiano ha portato in gara nuovi elementi a trave e corpo libero e nonostante una caduta iniziale alla trave con grande carattere ha saputo riscattarsi nei successivi tre attrezzi portati a termine con esecuzioni pulite”, queste le parole delle istruttrici. Le altre liguri presenti: 13a Aurora Tuninetti Auxilium, 24a Eunice Stefanizzi della Savonese e 38a Giulia Lanata Rubattino. Domenica mattina a conclusione di questi Campionati Italiani nella gara Allieve2 vittoria e titolo italiano per Giulia Antoniotti della Varesina con la ginnasta della Rubattino Ludovica Wernitzing che concludeva con un buon decimo posto finale ed Eleonora Revello della Savonese 36a

L'articolo Atena Cacace campionessa italiana Allieve Gold a Mortara, bronzo per Sara Demartini è stato scritto per Liguriasport.

“Il Gioco della Ginnastica” per scuola dell’infanzia e primaria

$
0
0

È giunta alla fase conclusiva la 1^ edizione del Progetto Pilota “Il Gioco della Ginnastica”, promosso dal MIUR (Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca) e dalla FGI (Federazione Ginnastica d’Italia) destinato agli studenti della Scuola dell’Infanzia e delle classi prime e seconde della Scuola Primaria del territorio nazionale.

L’iniziativa, in questa sua prima edizione, ha riscosso grande successo coinvolgendo oltre 500 classi su tutto il territorio nazionale.

Obiettivo del progetto quello di promuovere a scuola il movimento e il benessere attraverso il gioco, introducendo concetti basilari per i corretti stili di vita e avvicinando i bambini all’attività motoria in modo ludico-educativo.

Il percorso progettuale, per questa prima edizione pilota, si è sviluppato in tre momenti principali:

il primo, dedicato ad attività in classe di carattere educativo realizzate con il supporto dei materiali ludico-educativi inviate a tutte le classi iscritte, aveva l’obiettivo di sensibilizzare i bambini, attraverso il gioco, verso i corretti stili di vita;

il secondo momento ha visto i bambini impegnati in palestra, dove, insieme ai loro insegnanti, hanno praticato attività motoria guidati da un istruttore della Federazione Ginnastica d’Italia;

infine, tutte le classi hanno realizzato un video sul “gioco della ginnastica” collegata all’attività realizzata durante l’anno scolastico.

Sono stati individuati i migliori video che hanno permesso alle classi di ricevere una “Festa della Ginnastica” a scuola, con atleti e istruttori della Federazione Ginnastica d’Italia, che, per un’intera mattinata, hanno giocato e fatto sport divertendosi insieme ai bambini.

Ecco i vincitori del Progetto Pilota “Il Gioco della Ginnastica”:

  • Classe 2^B Primaria Colonnella e Scuola dell’Infanzia di Colonnella (TE)
  • Classi 1^A e 1^B della Scuola Primaria Ricci-Ortali di Villalta di Cesenatico (FC)
  • Classi 1^ e 2^ Scuola Primaria Mons. Guidi di Lucca
  • Classi 1^D e 2^C della Scuola Primaria Chiabrera di Genova
  • Scuola dell’Infanzia di Zumaglia (BI)

    Alla giornata hanno partecipato:

    • Arianna Rocca, ex atleta e tecnico della Federazione Ginnastica d’Italia
    • Pino Raiola, Presidente del Comitato Regionale Liguria della Federazione Ginnastica d’Italia
    • Daniela Senarega, referente scuola del Comitato Regionale Liguria della Federazione Ginnastica d’Italia
    • Greta Capelli, rappresentante della Società Ginnastica Andrea Doria di Genova
    • Maria Monteleone, Vicepreside dell’Istituto Comprensivo San Teodoro
    • Rodolfo Puglisi e Silvana Guarrera, docenti referenti della classi vincitrici

     

L'articolo “Il Gioco della Ginnastica” per scuola dell’infanzia e primaria è stato scritto per Liguriasport.

San Michele Ginnastica

$
0
0

La sezione ginnastica artistica del Gruppo Sportivo San Michele nasce nel 1995 nella grande palestra di Via Terpi con bimbe impegnate in corsi di ginnastica artistica di base. Negli anni oltre al gruppo di ginnaste è cresciuto anche l’investimento della società che ha integrato di annao in anno l’attrezzatura della palestra fino ad avere oggi doppia pedana facilitante, trampolino e trampolone, parallele pari, travi, doppie parallele asimmetriche, tavola, sbarra per cinghietti, air-track.

Questi attrezzi vengono utilizzati quotidianamente dai nostri 130 iscritti che, divisi in corsi femminili e maschili, hanno età tra i 3 e i 20 anni. I corsi sono molteplici per permetterci di insegnare in modo ottimale in base all’età e al livello di preparazione a tutti i bimbi e le bimbe che intendono praticare questa bellissima disciplina.
Si parte dai corsi di avviamento con attività motoria propedeutica per i bimbi dell’asilo per passare ai corsi base per i bimbi dei primi anni di scuola che si affacciano a questo sport.
Esistono poi corsi avanzati, dalla promozionale fino ad arrivare alla sezione agonistica passando dal preagonismo.

La sezione agonistica è stata creata da Serena Mariotto con il suo arrivo al San Michele nel 2001 selezionando un gruppetto di bimbe con spiccate attitudini per questo sport. Da quel momento il San Michele è stato messo a confronto con le altre realtà genovesi, conquistando negli anni ottimi risultati con le nostre agoniste, come titoli regionali nelle gare di Serie B2 e di specialità nelle gare di Federazione. Nostro orgoglio sta nel fatto che numerose di queste bambine che hanno dato inizio alla sezione agonistica, sono ora ragazze e sono ancora con noi in veste di ottime insegnanti. La nostra società, oltre alle gare di Federazione, partecipa alle gare dei circuiti UISP e PGS, a tutti i livelli, dalle gare dell’attività di base fino a quelle agonistiche, conquistando negli anni moltissimi titoli regionali e diversi titoli nazionali in svariate categorie. Oltre alle gare, momenti molto importanti per la nostra società sono il saggio di Natale e quello di fine anno. Momenti di aggregazione di bambini, genitori e insegnanti durante i quali tutti i nostri ginnasti possono esibirsi in ciò che hanno imparato durante gli allenamenti nei vari attrezzi e in diversi esercizi collettivi nati dalla fantasia di tutti i nostri insegnanti che offrono sempre magiche atmosfere.

GLI SPONSOR
Carrozzeria Ballin di De Maria Piero
Il mondo di Venere di De Maria Piero
Punto Clima assistenza caldaie e condizionatori
Micale&Lucia vendita auto del gruppo SpazioGenova

L'articolo San Michele Ginnastica è stato scritto per Liguriasport.

Riboli tra le grandi a Fabriano

$
0
0

Al PalaGuerrieri di Fabriano, oltre 700 ginnaste per la finale del campionato di Insieme 2018.
Dopo la conquista del titolo regionale e del pass tricolore, le ragazze della Riboli sono arrivate in terra marchigiana emozionate e con le migliori intenzioni.

Gara entusiasmante ma sicuramente molto complessa: nella categoria Open ginnaste che rappresentano la nostra nazione sullo scenario internazionale si sono messe in gioco, alzando notevolmente il livello tecnico.

Nonostante ciò, senza paura, Syria Marenco, Alice Bacigalupo, Cecilia Govi, Michelle Minervini, Elisa Chiappalone e Lisamaria Brignole, hanno calcato la pedana con convinzione.
Le giovani lavagnesi hanno commesso alcune sbavature sul recupero di uno scambio e sull’esecuzione di alcune difficoltà ma si sono distinte complessivamente per aver realizzato una buona esecuzione, ben interpretata.

La giuria, piuttosto severa sulla nota dell’esecuzione, le ha pagate con 13 punti netti, che è risultato essere il tredicesimo punteggio su 39 squadre partecipanti.

“Il piazzamento in classifica è meritevole, sicuramente le ragazze sono state tra le protagoniste e questo deve renderle soddisfatte. Per la finale a 8 ci manca sempre meno, è tosta ma ce la faremo: è un obiettivo su cui lavoriamo e prima o poi lo centreremo.” – è il commento dello staff tecnico.

La prima parte dell’annata competitiva è giunta quindi al termine nel migliore dei modi, la società di Eugenio Perrone ne festeggerà la conclusione con il consueto Saggio finale, il 17 giugno alle 20.30 al Parco Tigullio di Lavagna.

L'articolo Riboli tra le grandi a Fabriano è stato scritto per Liguriasport.

Grande Riboli a “Ginnastica in Festa 2018”

$
0
0

Si è appena concluso un grande appuntamento per tutti movimento della federginnastica: la ginnastica in festa, per il secondo anno organizzata alla Fiera di Rimini, raccoglie tutte le sezioni della ginnastica, dando vita ad una settimana di competizioni ma soprattutto ad una grande festa. 

La sezione ritmica della ginnastica Riboli, presente per tutti sette giorni, ha ben figurato con le sue numerose atlete.
Tra le rappresentative di Serie D con le allieve LB è arrivata la prima finale, conquistata con la 17^ posizione in qualificazione, 14^ in finale su 106 squadre. La squadra LA è giunta 53^ su 148.
La rappresentativa J/S LB non riesce nella conquista della finale, cosa che invece è stata possibile per la squadra LC, che dopo la finale chiude 11esima su 74 squadre.
Bene anche la squadra mista cerchi clavette che ottiene un buon nono posto.
Individualmente hanno calcato la pedana le allieve   Vittoria De Giorgi (LC), Ludovica Zanon, Gaia Ferriani, Giada Frich, e le finaliste Victoria Slobdokova, Valeria Donati, Matilde Volonghi, Matilde Cavallo (LB). Quest’ultima riesce ad ottenere una bellissima medaglia d’oro alla fune e a far risuonare il primo inno Silver in casa Riboli.
Tra le Junior e Senior a rappresentare Lavagna c’erano Greta Franco e Angelica Domenichini (LA), Beatrice Cavallero, Michelle Suigo, Emma Genovesi (LB) e Anna d’ Imperio, Alessia Ruisecco , Lisa Brignole e Myrea Minervini in LC.
Brignole e Ruisecco conquistano due finali a testa, mentre la Minervini porta a casa il secondo oro della manifestazione, questa volta con il nastro.
13 finali conquistate e due titoli: non male per la società di Eugenio Perrone che torna da Rimini soddisfatta dei buoni risultati raggiunti.
In foto alcune atlete con la squadra nazionale italiana capitanata da Alessia Maurelli.

L'articolo Grande Riboli a “Ginnastica in Festa 2018” è stato scritto per Liguriasport.


Buon finale di stagione per la Naica

$
0
0

Il primo luglio si sono concluse le gare nazionali di ginnastica alla fiera di Rimini. 10 giorni molto intensi che hanno visto i nostri ginnasti impegnati in più gare. “Siamo stata l’unica ASD in Italia ad aver portato atleti dagli 11 anni agli 86 anni in quanto abbiamo partecipato sia alle gare individuali Silver , ottengo degli ottimi piazzamenti in finale di attrezzo, sia alle gare Gpt con atleti del gruppo di ginnastica Afa della asl3 di Genova , che hanno partecipato alle gare Gpt. La soddisfazione è’ stata grandissima quando il manager sportivo della Fgi Fabio Gaggiolo in persona, ha premiato i nostri atleti sul palco in fiera. Per il prossimo anno sportivo saremo sempre più impegnati nell’offrire vari corsi di ginnastica nelle diverse fascia di età , noi diciamo 0/99 a tutto campo” spiega Elisa Patanè.

L'articolo Buon finale di stagione per la Naica è stato scritto per Liguriasport.

Un anno di sport gratuito con l’Auxilium Genova per le famiglie sfollate

$
0
0

In occasione degli Open Day stagionali, al via lunedì 10 settembre la PGS Auxilium Genova lancia una speciale iniziativa rivolta ai ragazzi delle famiglie sfollate del ponte Morandi. Un anno di sport gratuito presso gli impianti di Lago Figoi, Palauxilium (via Cagliari), via Robino e corso Sardegna. Ginnastica artistica, ginnastica ritmica, pallavolo, basket, danza e arti marziali: questo il quadro delle attività a disposizione della popolazione della ValPolcevera. Gli Open Day della polisportiva del presidente Angelo Serra si svolgeranno lunedì 10 (via Cagliari), martedì 11 (Lago Figoi), mercoledì 12 (corso Sardegna) e giovedì 13 (Lago Figoi) settembre con il seguente programma: 15-16 accoglienza, 16-17:30 attività e 17:30 incontro. Per ulteriori informazioni è possibile telefonare allo 010.8398792 o scrivere alla mail palauxilium@libero.it

L'articolo Un anno di sport gratuito con l’Auxilium Genova per le famiglie sfollate è stato scritto per Liguriasport.

Aperta la stagione Allieve Gold, ecco le vincitrici

$
0
0

Domenica 23 Settembre nel Palazzetto di S. Eusebio si è aperta la stagione agonistica con la prima prova regionale del Campionato a squadre Allieve Gold.

Per la Liguria presenti 10 Società con 19 Squadre suddivise nei 4 Livelli di difficoltà.

Questi i risultati

Gold1 : 1° A. Doria  (Sara Demartini, Lara Marcenaro, Zoe Frisina e Sofia Lobello)

Gold2: 1° PGS Auxilium (Giada D’Izzia, Aurora Pessagno, Aurora Tuninetti ) – 2° Savonese (Eleonora Revello, Charlotte Gabrinski, Beatrice Vettori e Nicole Negro) -3° Rubattino (Ludovica Wernitzing, Sveva Anelli, Giulia Lanata e Elisa Ubaldi) – 4° Canaletto e 5° S. Michele

Gold3a: 1° A. Doria (Atena Cacace, Sara Scelsi, Domitilla Olivieri e Giorgia Fazzari) – 2° Savonese – 3° Riboli – 4° S. Michele – 5° Rubattino – 6° Calassanzio – 7° Savonese Squadra 2 – 8° A. Doria Squadra 2 – 9° Canaletto – 10° Pro Chiavari

Gold3b: 1° A. Doria (Sara Nurra, Micol Rossi, Sara Montani e Giulia Grondona) – 2° U.S.Sestri Ponente – 3° Rubattino.

L'articolo Aperta la stagione Allieve Gold, ecco le vincitrici è stato scritto per Liguriasport.

Allieve Gold: ottima partenza per la PGS Auxilium a Rapallo

$
0
0

Ricominciano le competizioni dopo la pausa estiva e sono le ginnaste Allieve a tornare in pedana per prime: domenica alla Casa della Gioventù di Rapallo si è svolta la prima prova ragionale del Campionato Squadra Allieve Gold. 

La PGS Auxilium ha presentato ben 16 ginnaste tra gli 8 e i 12 anni, schierando una rappresentativa nella categoria1, una nella categoria 2 e ben 2 squadre nella categoria 3.

Partiamo proprio dalla categoria Squadra Allieve 3, le più piccole a scendere in pedana: quasi tutte alla loro prima esperienza in un campionato Gold, non si sono fatte intimorire da questa importante pedana e hanno eseguito esercizi nel complesso molto buoni.

La squadra composta da Giada Mazzucchelli, Caterina Gabriele e Matilde Boni ottiene un meritato 3′ posto dopo aver ben eseguito tutti e tre gli esercizi previsti (corpo libero collettivo, successione cerchio palle e individuale fune) e aver ottenuto ottimi punteggi; altrettanto bene la squadra di Viola Madonia, Elena Motosso, Martina Lupano e Beatrice Lanini che si è ben difesa ottenendo al corpo libero collettivo uno dei punteggi più alti della categoria e terminando in classifica generale subito dopo le compagne, al 4º posto.

Ottima prestazione anche per la Squadra Allieve 1 composta da Selene De Vito, Francesca Dondero,Claudia Tolomelli e Alice Taglietti (ginnasta tesserata Auxilium ma di casa Ritmica Nemesi di Calcinato). Selene, Francesca e Claudia eseguono un coinvolgente e pulito esercizio al corpo libero collettivo; segue una buona prestazione anche nell’ esercizio di coppia con i cerchi e nella successione palla e nastro ed infine Alice, attuale Campionessa Italiana in carica per la leva 2007, incanta tutta la palestra con un difficilissimo e ben eseguito esercizio alle clavette,che le vale il punteggio più alto della gara. Terminano in 1′ posizione.

Infine la Squadra Allieve 2 non brilla purtroppo per precisione, commettendo molti errori agli attrezzi soprattutto nell’ esercizio di coppia con i cerchi, probabilmente dovuti all’agitazione. La squadra composta da Rebecca Bruschi, Emma Bozzano, Nicole Casadio, Giulia Misurale e Giada Ziferro conclude in 4′ posizione, ben consapevole però di non aver dimostrato tutto il proprio valore: vi è un ampio margine di miglioramento e nelle prossime settimane si lavorerà sulla stabilità degli esercizi in vista della seconda prova regionale in programma per il 7 ottobre a Quiliano.

L'articolo Allieve Gold: ottima partenza per la PGS Auxilium a Rapallo è stato scritto per Liguriasport.

Al via la stagione agonistica per la Ritmica PGS Auxilium Genova

$
0
0

La stagione agonistica per le ragazze della PGS Auxilium sta per iniziare, tra due settimane si svolgerà a Forlì la prima prova del Campionato di Serie B a livello Nazionale.  Siria Cella, Sabrina Deiana, Selene De Vito, Nicole Parisi, Salome’ Pontanari, Ilaria Puglia, Giulia Segatori, Giada Scognamillo e Alice Taglietti saranno le protagoniste di questo importante appuntamento che le vedrà impegnate in pedana a Forlì il 13 ottobre, a Desio il 4 novembre, a Fabriano il 25 novembre e ad Arezzo il 16 dicembre con l’obiettivo di primeggiare tra le dieci squadre in gara.

Sabato si è svolto a Nerviano il consueto Torneo di Fine Estate che e’ giunto ormai alla decima edizione e che ha accolto oltre alle nostre ginnaste numerose atlete da tutta Italia.

Un importante test, che ha dato la possibilità a tutte le partecipanti di testare gli esercizi preparati durante l’estate davanti ad una giuria; ancora c’è’ da migliorare, ci sono stati degli errori ma Nicole, Ilaria, Salome’, Giada e Alice, titolari in gara ieri, hanno dimostrato di essere una squadra competitiva con del grande potenziale che non si e’ fatta sfuggire il secondo gradino del podio!

Un buon inizio quindi che farà trascorrere serenamente queste due settimane di preparazione anche a chi e’ rimasto a casa a preparare altre competizioni: Selene De Vito il Campionato di squadra Allieve e Siria Cella e Giulia Segatori ormai “residenti” a Fabriano: la settimana scorsa sono state convocate dalla FGI nel centro tecnico di Squadra Italiana Junior che nel 2019 dovrà affrontare due importantissimi appuntamenti: i Campionati Europei a giugno e i Campionati del Mondo a settembre!

Una squadra con due atlete in maglia azzurra è un sogno per la Società ma sopratutto per lo staff tecnico seguito da Maura Rota responsabile del settore, Stefania Fogliata allenatrice di Siria e Alice e Francesca Cugurra che le stanno seguendo più da vicino.

 

L'articolo Al via la stagione agonistica per la Ritmica PGS Auxilium Genova è stato scritto per Liguriasport.

Il G.S. Audax Quinto al Campionato di squadra Gold FGI

$
0
0

Brave le agoniste del G.S. Audax Quinto che durante la giornata di domenica 7 ottobre hanno partecipato al Campionato di Squadra Gold FGI presso il Palazzetto dello Sport di Quiliano dove si è svolta la seconda prova regionale per la categoria Allieve. 

Quattro gli esercizi di ogni squadra la cui somma dei punteggi definisce la classifica finale.

Qualche errore di troppo per la squadra Gold 2 composta da Alice Cotugno, Giulia Vassallo e Alessia Merello che comunque si classifica al 7^ posto con una prestazione piena di carisma ed energia.Purtroppo invece, salta la gara a causa di un infortunio la squadra Gold allieve 3 composta da Ludovica Cardoni, Serena Grasso e Lisa Bisio, che hanno potuto quindi partecipare solamente alla 1^ prova regionale del campionato durante la giornata di domenica 23 settembre a Rapallo.

Il team e le atlete quintesi continueranno a lavorare duramente e con costanza nonostante questi errori di percorso che potranno  solamente aiutarle a crescere e a migliorare ancora.

Il G.S. Audax Quinto è felice di aver debuttato in questa stagione sportiva nel campionato Gold Allieve FGI con queste atlete che gli daranno sicuramente grandi soddisfazioni in futuro.

L'articolo Il G.S. Audax Quinto al Campionato di squadra Gold FGI è stato scritto per Liguriasport.

Cresce la PGS Auxilium a Quiliano

$
0
0

Domenica 7 ottobre si è svolta a Quiliano la seconda prova del Campionato Regionale Squadra Allieve 1, 2 e 3, valida per l’assegnazione del titolo di Squadra Campione Regionale 2018 nelle tre categorie.  

Come alla prima prova, la Pgs Auxilium si presenta con 16 allieve divise in 4 squadre e ad entrare per prime in pedana sono le 2 rappresentative di Allieve 3, le più piccole classe 2008/09/10: l’importanza della gara per la qualificazione alla fase di Zona Tecnica (ex interregionale) porta a queste piccole ginnaste una evidente tensione, che fa commettere loro qualche imprecisione in più rispetto alla precedente prova.

La formazione composta da Elena Motosso, Beatrice Lanini, Viola Madonia e Martina Lupano porta a termine una buona prova, eseguendo un ottimo corpo libero collettivo ma sporcando le esecuzioni agli attrezzi con alcuni errori. Mantengono comunque la  4º posizione sia nella gara odierna che nella classifica di Campionato!

Altrettanto bene le compagne della 2ª squadra Giada Mazzuchelli, Matilde Boni e Caterina Gabriele riescono a confermare il bronzo già conquistato nella prima prova, classificandosi 3° miglior squadra in questa categoria grazie a tre ottime esecuzioni sia al corpo libero che agli attrezzi cerchio-palla e fune individuale.

Si prosegue con le Allieve 1, che non disattendono le aspettative: Francesca Dondero, Selene De Vito, Claudia Tolomelli e Sofia Vivaldi grazie a 4 esecuzioni nel complesso convincenti riescono a mantenere il comando della classifica nonostante l’assenza di Alice Taglietti, che aveva apportato un notevole contributo alla squadra 15 giorni fa a Rapallo. Si confermano 1° in classifica, aggiudicandosi il titolo di Campionesse Regionali A1 2018!

Ma è sul finire della giornata che arriva la grande rimonta, grazie alla rappresentativa A2 che ottiene circa 8 punti in più rispetto alla precedente prova, risalendo di ben due posti la passata classifica ed ottenendo così la medaglia d’argento nella prova e in Campionato. Emma Bozzano, Rebecca Bruschi, Nicole Casadio, Giulia Misurale e Giada Ziferro si dimostrano ben più determinate, portando a termine il programma di gara senza errori.

Ottimi risultati per queste giovani atlete che sono tutte riuscite a centrare l’obiettivo della qualificazione alla prova di Zona Tecnica che si svolgerà il 27/28 ottobre a Castelletto Ticino.

L'articolo Cresce la PGS Auxilium a Quiliano è stato scritto per Liguriasport.


Riboli qualifica due squadre alla fase interregionale

$
0
0

Domenica a Quiliano si è disputata la finale del campionato regionale squadra allieve gold. La ginnastica Riboli ha preso parte alla competizione con due squadre. La gold allieve 2 formata da Emma Garibaldi, Chiara Milanta e Rebecca Bersaglio con due ori consecutivi si aggiudica il titolo regionale con un buon distacco dalle seconde.

Le più giovani, nella squadra gold allieve 3, Veronica Zanon, Corinna Negru e Cecilia Tripaldi, dopo l’argento della prima prova non si sono fatte sfuggire il metallo più prezioso nella seconda tappa e anche loro si aggiudicano il titolo.

Entrambe conquistano il pass per la fase successiva interregionale. Grande soddisfazione per lo staff, capitanato dalla responsabile Laura Lodi.

L'articolo Riboli qualifica due squadre alla fase interregionale è stato scritto per Liguriasport.

Due titoli regionali per l’Andrea Doria, uno per Auxilium e Primavera Varazze

$
0
0

Domenica 14 ottobre si è svolta nel Palazzetto dello Sport di S. Eusebio la seconda prova del Campionato Regionale a Squadre Gold Allieve valido per l’assegnazione dei titoli regionali. Nella Gold 3b  primo posto della società Primavera Varazze davanti alla S. G. Andrea Doria. Terzo posto per l’Unione Sportiva Sestri Ponente e quarta la Rubattino. Titolo regionale sempre per la Primavera Varazze e stesso podio anche nella classifica del Campionato Regionale.

Anche nella Gold 3a il Podio di giornata è lo stesso del Campionato Regionale. Vittoria e titolo regionale per la S. G. Andrea Doria con Atena Cacace, Sara Scelsi, Domitilla Olivieri e Giorgia Fazzari. Sul secondo gradino del podio la Savonese con la squadra 1 composta da Flavia Garbarino, Celeste Ghiglia, Chiara Rapisarda e Carlotta Rossi e terza la Riboli (Federica Giambruno, Ludovica Castellini, Erika Penna e Linda Scorza). A seguire: Rubattino, A. Doria squadra 2, S. Michele, Calassanzio, Pro Italia Spezia, Primavera Varazze, Canaletto, Pro Chiavari e Savonese sq. 3 e squadra 2.

Nel Campionato di Gold2 bella prestazione e vittoria per l’Auxilium di Giada D’Izzia, Aurora Tuninetti, Aurora Pessagno. Emma Stefanasi e Calanni Caterina davanti alla Savonese con le ginnaste Nicol Negro, Eleonora Revello, Beatrice Vettori, Charlotte Grabinski e Serena e al terzo posto la Rubattino (Sveva Anelli, Giulia Lanata, Elisa Ubaldi e Ludovica Wernitznig). Quarto posto per il Canaletto e quinta S. Michele.

Infine titolo regionale nella Gold1 per l’Andrea Doria che pur non partecipando alla seconda prova vinceva il Campionato in virtù del punteggio della prima prova con le ginnaste Lara Marcenaro, Zoe Frisina, Sofia Lo Bello e Sara Demartini.

Prossimo appuntamento per queste squadre con la prova di Zona Tecnica a Torino il 10/11 Novembre, dove si giocheranno l’ammissione alla fase nazionale.

L'articolo Due titoli regionali per l’Andrea Doria, uno per Auxilium e Primavera Varazze è stato scritto per Liguriasport.

Riboli di bronzo al Campionato Allieve Gold

$
0
0

Domenica 14 Ottobre si è svolta la seconda e ultima prova del Campionato Allieve Gold a squadre. La Ginnastica Riboli è scesa in campo con un quartetto già collaudato: Castellini Ludovica, Penna Erika, Giambruno Federica e Scorza Linda. 

Le giovani Allieve hanno condotto una buona gara, confermando l’esito della prima prova , rimanendo  salde sul terzo gradino del podio per la categoria GOLD 3 A, aggiudicandosi il passaggio alla prova di Zona Tecnica a Torino l’11 novembre , indispensabile per l’accesso alla gara Nazionale a Jesolo.

L'articolo Riboli di bronzo al Campionato Allieve Gold è stato scritto per Liguriasport.

Auxilium in grande spolvero a S.Eusebio

$
0
0

Domenica 14 ottobre si è svolta nel palazzetto di Sant’Eusebio la seconda e ultima prova del campionato gold allieve di squadra di ginnastica artistica femminile. Nella categoria gold2 hanno stravinto le ginnaste del PGS Auxilium allenate da Stefania Desilva e Viola Risso,aggiudicandosi cosí anche il titolo di campionesse regionali 2018.Le atlete(Tuninetti Aurora,Giada D’izzia,Pessagno Aurora,Calanni Caterina e Stafasani Emma)con una gara incantevole hanno conquistato il titolo ottenendo 193,200 punti;seconda classificata la fratellanza Savona con 182,900punti;terza classificata la società Raffaele Rubattino con punti 178,400.

Il prossimo impegno sarà la prova unica di zona tecnica (interregionale)per aggiudicarsi il pass per la finale nazionale di Jesolo.Gamba ginnaste.

L'articolo Auxilium in grande spolvero a S.Eusebio è stato scritto per Liguriasport.

Auxilium d’oro a Forlì nella prima prova di serie B

$
0
0

La PGS Auxilium Genova vince la prima prova del campionato di serie B nazionale. Grande apertura stagionale per il team del presidente Angelo Serra a Forlì in occasione del confronto con le altre 9 squadre iscritte. Le prime quattro classificate saranno promosse in A2. Il successo è a firma di Nicole Parisi (fune), Ilaria Puglia (nastro), Giada Scognamillo (cerchio e clavette), Alice Taglietti (corpo libero – in prestito dalla Ginnastica Ritmica Nemesi), Siria Cella (palla – in forza dalla Ginnastica Ritmica Nemesi). La squadra è composta anche da Giulia Segatori, Selene De Vito e Salomè Pontanari.

Primo posto, con un punto di vantaggio su Polimnia Ritmica Romana e otto sulla Forza e Coraggio di Milano. Felicità per tutto lo staff della responsabile Maura Rota e Francesca Cugurra che si complimentano con le loro ragazze ma invitano a mantenere alta la concentrazione per il prossimo impegno a Desio domenica 4 novembre.

L'articolo Auxilium d’oro a Forlì nella prima prova di serie B è stato scritto per Liguriasport.

Viewing all 1053 articles
Browse latest View live