Quantcast
Channel: Articoli di Ginnastica - Liguriasport
Viewing all 1053 articles
Browse latest View live

Serie C di livello per la Riboli

$
0
0

Buona la prima per la Ginnastica Riboli che torna a calcare le pedane di ritmica con la prima prova di Serie C. 

Due rappresentative per le allieve di Lavagna che guidate dalla responsabile Laura Lodi, le tecniche Sara Rodà, Giulia Rodà e il coreografo Michael Fuscaldo, ipotecano due vittorie nel Palazzetto della Gioventù di Rapallo. Una giovanissima serie C3 formata dal capitano Veronica Zanon, Rebecca Bersaglio, Carolina Barabino e Vittoria De Giorgi riesce ad imporsi sulle avversarie grazie a tre prove convincenti e ben eseguite. Un totale di 30.900 punti le pone davanti ad Auxilium ed Etoile.

Qualche fallo viene commesso dalle più esperte della C2, nonostante ciò Chiara Milanta, Emma Garibaldi ed Ilaria Garbarino dimostrano un buon livello di preparazione e anche per loro arriva la medaglia d’oro di giornata.

Alle loro spalle Etoile e Rubattino.

Pronte a fare ancora meglio, il prossimo appuntamento arriverà proprio in casa Riboli, il 9 Ottobre a Carasco con la finale regionale.

L'articolo Serie C di livello per la Riboli è stato scritto per Liguriasport.


Buon esordio per la PGS Auxilium in serie C

$
0
0

L’anno sportivo federale della PGS Auxilium si è aperto questa domenica a Rapallo in occasione della prima prova del campionato di Serie C, che da quest’anno porta con se la novità di essere suddiviso in tre categorie: C1 C2 e C3.

Dopo un intenso lavoro estivo, le 17 ginnastine Auxilium sono riuscite a entrare in pedana tenendo alti i colori societari con ben una squadra per ogni categoria! Per tutte loro la prima gara dell’anno e per quasi tutte il primo ingresso in un campionato di alto livello.

Le prime a entrare in pedana sono Ginevra Villa, Greta Mieli, Martina Lupano, Giada Ziferro e Irene Cristiano (insieme a Giada Testa e Claudia Tolomelli, oggi riserve), componenti della squadra di C2. L’emozione era sicuramente tanta, ma hanno ben gestito la gara presentando un ottimo corpo libero e reagendo bene ad alcuni errori  nelle esecuzioni con gli attrezzi, che per loro sono l’esercizio in successione fune e palla, il cerchio a coppia e l’individuale con le clavette. Si classificano al 5º posto, un bell’inizio per loro.

Per la categoria C3 la PGS Auxilium ha presentato ginnaste molto giovani ma allo stesso tempo molto dotate e competitive che hanno saputo dimostrare le loro qualità nonostante la poca esperienza in campionati di alto livello.

Questa squadra, composta da Bruschi Rebecca, Bozzano Emma, De Vito Selene, Dondero Francesca, Misurale Giulia e Vivaldi Sofia si classifica al secondo posto a pochissimi decimi dalla prima squadra nonostante qualche errore commesso, forse per l’emozione che si è fatta sentire.

Butta Caterina, Camporeale Gloria, Marchese Arianna e Staffa Valentina (ginnasta in prestito dalla società Pontevecchio di Bologna) sono invece entrate in pedana per rappresentare la società nella categoria C1 dove erano presenti altre due squadre molto competitive e sicuramente con più esperienze alle spalle.

“Le nostre ginnaste hanno comunque messo in luce l’intenso lavoro che c’è stato in allenamento e la grande tenuta fisica per riuscire ad affrontare più esercizi di seguito, si classificano quindi in terza posizione – spiega Simona Fassio – Complessivamente un buon inizio di campionato per tutte, e ora al lavoro per migliorarsi in vista della prossima prova che si svolgerà l 8 ottobre a Carasco, un grande in bocca al lupo a tutte”

L'articolo Buon esordio per la PGS Auxilium in serie C è stato scritto per Liguriasport.

Pgs Auxilium in B1: è subito oro!

$
0
0

Sabato 30 settembre ad Albenga ha preso il via il Campionato di Serie B1, con una formula tutta nuova. Il territorio Nazionale è stato diviso in Zone Tecniche, ogni Zona Tecnica ha tre prove e la rappresentativa che otterrà il maggior numero di “punti speciali” (attribuiti in proporzione alla classifica di ogni prova) in ciascuna Zona passerà automaticamente in Serie B Nazionale 2018.

La Liguria compone assieme al Piemonte la Zona Tecnica 1: 25 rappresentative societarie sono scese in campo consapevoli di dover dare il massimo per ottenere il maggior numero di punti possibili e dunque mirando al podio.

La Pgs Auxilium ha schierato in pedana una squadra giovane ma molto promettente: Giulia Segatori e Giada Scognamillo (classe 2004) rispettivamente a corpo libero e cerchio, Ilaria Puglia (classe 2003) a fune e clavette e in ultimo la “veterana” Nicole Parisi (classe 2001) impegnata in palla e nastro; completano la rosa Sabrina Deiana e Valentina Staffa (quest’ultima proveniente dalla Pontevecchio Bologna), riserve nella gara di ieri.

Tutte loro sono scese in pedana con grande grinta e determinazione e nonostante qualche perdita d’attrezzo, comune a tutte le squadre in gara, hanno messo in luce le loro doti fisiche ed espressive interpretando esercizi difficili ed apprezzati da pubblico e giuria, superando così tutte le altre squadre in gara e conquistando il primo gradino del podio, davanti a Ritmica Piemonte e alla padrona di casa Ligure Albenga.

Ottima partenza dunque per il team genovese, che non deve però ora perdere la concentrazione poiché il Campionato prevede ancora due importanti prove, ognuna delle quali sarà determinante per il risultato finale.

L'articolo Pgs Auxilium in B1: è subito oro! è stato scritto per Liguriasport.

Buon esordio in serie B per la Riboli

$
0
0

Bene la Riboli al primo appuntamento nel campionato di Serie B. 
Sabato 30 Settembre ad Albenga, al PalaMarco,  la squadra di Lavagna si è ben comportata contro le numerose squadre di Liguria e Piemonte.

Beatrice Marlia, Elisa Costa, Alice Bacigalupo e Francesca Navone, insieme alle riserve Elisa Chiappalone, Michelle Minervini e Syria Marenco, hanno conquistato una quinta posizione e 21 punti speciali in una gara con 25 squadre partecipanti.

Nonostante sia stato commesso qualche errore, lo staff tecnico della Riboli si mostra soddisfatto del lavoro e pronto ad affrontare la seconda tappa, il 21 Ottobre a Castellanza.

 

L'articolo Buon esordio in serie B per la Riboli è stato scritto per Liguriasport.

In crescita il vivaio della PGS Auxilium Genova anche a Carasco

$
0
0

La scorsa domenica il palazzetto dello sport di Carasco ha ospitato la seconda e ultima prova regionale di Serie C1, C2 e C3.Come per la prima prova, la Pgs Auxilium ha schierato ben 3 squadre, una in ogni categoria, portando in gara 17 ginnaste in età compresa tra i nove e i tredici anni.

La giornata parte bene con la categoria C3: Rebecca Bruschi, Selene De Vito e Francesca Dondero (sostenute dalle compagne oggi riserve Emma Bozzano, Giulia Misurale e Sofia Vivaldi) grazie alla loro espressività e precisione esecutiva conquistano la medaglia d’argento, imponendosi sulle altre 12 squadre in gara e a solo mezzo decimo di distanza dalla prima classificata, la padrona di casa Ginnastica Riboli.

Aprono la gara per la categoria C1 Caterina Buttà, Arianna Marchese, Gloria Camporeale e Valentina Staffa (ginnasta della società Pontevecchio di Bologna): tutte e quattro entrano i pedana con molta voglia di riscattarsi dalla prova precedente, nella quale avevano commesso qualche errore. Presentano 4 esercizi assolutamente convincent, con i quali dimostrano la loro maturità ed esperienza. E il riscatto arriva: totalizzano ben 5 punti in più rispetto alla scorsa gara, ed è 2º posto per loro nella gara odierna! Chiudono il campionato in terza posizione e si qualificano per gli interregionali.

L’ultima squadra a scendere in pedana è oggi quella della C2 composta da Irene Cristiano, Martina Lupano, Greta Mieli, Claudia Tolomelli, Ginevra Villa, Giada Ziferro (Giada Testa riserva). Aprono con un frizzante e pulito corpo libero ma poi la troppa agitazione porta loro a commettere troppi errori sugli esercizi con attrezzo. Chiudono in 6ª posizione sia nella gara di oggi sia nel campionato; c’entrano l’obiettivo del passaggio all’interregionale con la consapevolezza però di potersi e sapersi migliorare.

Due podi e tre qualificazioni alla fase Interregionale: obiettivo centrato appieno e bilancio assolutamente positivo per queste giovani ginnaste, che compongono un vivaio decisamente ricco e in crescita!

L'articolo In crescita il vivaio della PGS Auxilium Genova anche a Carasco è stato scritto per Liguriasport.

Rubattino conferma il bronzo in C2

$
0
0

Fine settimana  impegnativi per le ginnaste e le allenatrici della sezione Rubattino ritmica. Sabato 30 settembre si è svolta la prima prova del campionato di serie B1 ad Albenga, competizione ormai a carattere inter regionale a cui prendono a parte le migliori squadre di Liguria, Piemonte e Val d’Aosta. La Rubattino ha schierato Noemi Caffaratti  al corpo libero, Matilde Torre alla fune e alle clavette, Tea Fossaceca al cerchio e Ludovica Collareta alla palla e al nastro.   Buone le prestazioni delle ginnaste, supportate dalle compagne di squadra Emma Fossaceca e Michelle Ferro. Nonostante qualche errore, dovuto dall’emozione della prima gara della stagione , le ragazze di classificano 16esime mettendo dietro ben 9 squadre. 

Non finisce qui: la settimana dopo le più piccole conquistano il terzo gradino del podio nel campionato regionale di serie C2 svoltosi a Carasco! Melania Marcellino, Agata Rimassa, Giulia Manfrè  , Noemi Caffaratti ed Emma Fossaceca confermano il brillante risultatoottenuto nella prima prova e portano  a casa una coppa, una grande soddisfazione e un importante pass per gli interregionali, in programma a novembre.  Risultato importante per una squadra giovane ed unita, che lavora su questi esercizi da mesi e ha in programma obiettivi ambiziosi per il futuro.

Esordio nel campionato anche per le giovanissime della squadra di C3: Carlotta Lepri, Irene Peratello , Elena Muttini, anno di nascita 2009/2008. Queste piccolissime ma determinate atlete hanno affrontato con coraggio la loro prima gara di serie C e terminano in nona posizione.

L'articolo Rubattino conferma il bronzo in C2 è stato scritto per Liguriasport.

Serie C a Pietra Ligure: vincono Auxilium (doppietta), Savonese e Canaletto

$
0
0

Sabato 14 ottobre a Pietra Ligure si è svolta per la ginnastica artistica femminile, la prima prova del Campionato Regionale di Serie C riservato alla categoria Allieve. 

Nella massima serie, la C1, presente solo la squadra della F. G. Savonese composta da Alessia Giglio, Elena Ferrari e Zoe Castellino che agli ordini di Mario Sbaiz concludeva la gara col punteggio di 166,675.

Nel Campionato di C2 limpida vittoria dell’ Auxilium col punteggio di 163,400 e le ginnaste Lara Alberti, Sofia Polizzi e Aurora Tuninetti. Al secondo posto l’Andrea Doria che con le ginnaste Sara Demartini, Zoe Frisina, Lara Marcenaro e Maddalena Rodelfo Metalpa concludeva la gara col punteggio di 157, 675. Sul terzo gradino del podio la Rubattino (ginnaste: Sveva Anelli, Giulia Lanata e Ludovica Wernitznig) con punti 148,675. Al quarto posto S. Michele con Sofia Corevi, Marta Gamma e Carola Savani.

Nella Serie C3A riservata alle ginnaste più giovani (8-10 anni) ulteriore vittoria dell’ Auxilium (Giada D’Izzia, Sofia Lobello, Aurora Pessagno) con p. 150,325. Seconda l’Andrea Doria con Sara Nurra, Domitilla Olivieri, Micol Rossi, Sara Scelsi e Atena Cacace che col punteggio di 137,375 la spuntava sulla Savonese terza con p. 137,150 e la squadra composta da Eleonora Revello, Flavia Garbarino, Celeste Ghiglia, Chiara Rapisarda e Rossi Carlotta. A seguire Ginn. Canaletto, Riboli, S. Michele, Rubattino e Pro Chiavari.

Per finire nella Categoria C3B (11-12 anni) vittoria del Canaletto (Giulia Mancini, Matilde Mancuso, Sofia Vigiani, Camilla Pagni), seconda P.G.S. Primavera Varazze e al terzo posto la Tegliese.

La seconda prova del Campionato, valevole per l’assegnazione dei titoli regionali, si terrà a Torino l’ 11-12 novembre in occasione della Zona Tecnica col Piemonte Valle D’ Aosta che decreterà anche le ammissioni alla finale Nazionale di Jesolo.

L'articolo Serie C a Pietra Ligure: vincono Auxilium (doppietta), Savonese e Canaletto è stato scritto per Liguriasport.

Ritmica: Auxilium Genova argento a Castelletto Sopra Ticino

$
0
0

uesto weekend si è svolta a Castelletto Sopra Ticino la seconda prova del Campionato di Serie B1, Zona Tecnica 1 che vede coinvolte 27 rappresentative societarie di Liguria, Piemonte e Valle d’Aosta. La Pgs Auxilium ha schierato in pedana: Nicole Parisi a fune e palla, Giada Scognamillo a cerchio e nastro, Ilaria Puglia alle clavette e Giulia Segatori al corpo libero (Sabrina Deiana e Valentina Staffa riserve per questa prova).

Dopo il brillante esordio della prima prova, conclusosi con il più alto gradino del podio, le aspettative su questa squadra erano molto alte, e mantenere il risultato tutt’altro che semplice. Le atlete genovesi hanno affrontato la gara con un pizzico di agitazione in più, che ha fatto loro commettere qualche errore d’attrezzo anche grave, ma hanno comunque dato prova dell’alto livello tecnico dei loro esercizi e della loro preparazione e determinazione, grazie alle quali hanno ottenuto punteggi alti, dominando la classifica fino a quasi la fine della gara. Proprio nell’ultimo turno di gara infatti, la rappresentativa piemontese Valentia esegue un giro di gara praticamente senza errori, ottenendo quindi la medaglia d’oro.

Le ragazze della PGS Auxilium, argento questo sabato, rimangono comunque a capo della classifica generale, con +4 punti dalla rappresentativa piemontese; la prossima prova, terza ed ultima, sarà quella decisiva per il passaggio in Serie B Nazionale.

L'articolo Ritmica: Auxilium Genova argento a Castelletto Sopra Ticino è stato scritto per Liguriasport.


Auxilium terza all’Interregionale di Arcore

$
0
0

Si è svolta domenica 29 ottobre ad Arcore la seconda prova del campionato a squadre junior e senior di serie B. Questa gara era una competizione di zona tecnica quindi tra liguria piemonte e valle d’aosta. Le società partecipanti erano 15 ma soltanto 2 della liguria:PGS Auxilium e società Canaletto.L’Auxilum centra un altro risultato positivo conquistando anche in questa prova il terzo posto con punti 111.350 (Ravera Martina,Malaspina Maria Luce e Polizzi Sofia);al secondo posto Olimpia Aosta con punti 111,850; al primo posto società La Marmora con punti 118,950. Bravissime quindi le ginnaste genovesi dell’auxilium guidate da Stefania De Silva e Viola Risso.La terza prova si svolgerà a Torino a fine novembre.

L'articolo Auxilium terza all’Interregionale di Arcore è stato scritto per Liguriasport.

Auxilium Genova in evidenza nell’Interregionale di serie C

$
0
0

Due giornate intense e importanti per le ginnaste agoniste più giovani della Pgs Auxilium: venerdì 3 e sabato 4 Novembre il palazzetto di Castelletto Ticino ha ospitato il Campionato Interregionale di Serie C1, C2 e C3 Zona Tecnica 1, che ha visto coinvolte le migliori rappresentative di Liguria, Lombardia, Piemonte e Valle D’Aosta per un totale di 90 partecipanti. 

Nella prima giornata di gara è scesa in pedana la  squadra di C2 composta da Irene Cristiano, Martina Lupano, Greta Mieli, Claudia Tolomelli, Ginevra Villa e Giada Ziferro. Reduci da un’ultima prova regionale non molto brillante, le ragazze sono riuscite a mantenere la  giusta concentrazione per affrontare una gara di così alto livello: dopo un esercizio al corpo libero frizzante e ben eseguito, proseguono migliorandosi anche negli attrezzi e totalizzano ben due punti in più rispetto alla precedente prova. Chiudono la gara in 26° posizione.

La full immersion prosegue all’alba del sabato mattina con la categoria C3 ovvero delle ginnaste più piccole in gara, nate tra l’anno 2007 e 2009.

La squadra composta da Emma Bozzano, Rebecca Bruschi, Selene De Vito, Francesca Dondero, Giulia Misurale e Sofia Vivaldi continua a regalare gioie ed emozioni: dopo essersi classificata seconda in Regione aveva come obiettivo quello di qualificarsi per i Campionati Italiani, ma in realtà grazie a tre eccellenti esecuzioni in cui è emersa la loro grinta e determinazione, queste giovani ginnaste vanno ben oltre le aspettative, conquistando la medaglia di bronzo!!! Su ben 41 squadre in gara, staccano così il pass per la Finale Nazionale che si disputerà l’1-2 Dicembre a Fabriano.

Nel pomeriggio si conclude con la C1, categoria in cui hanno gareggiato ginnaste di alto livello e di grande esperienza. Le genovesi Caterina Butta, Gloria Camporeale e Arianna Marchese, con il prezioso contributo di Valentina Staffa ( ginnasta della società Pontevecchio di Bologna) sono scese in pedana con convinzione e voglia di dimostrare tutte le loro capacità, nonostante la consapevolezza della difficoltà della gara. Dopo un coinvolgente esercizio al corpo libero collettivo e due ottime esecuzioni nell’esercizio in successione ed alle clavette, commettono solo un piccolo errore al cerchio in coppia che però non va ad intaccare una prova complessiva più che soddisfacente, concludendo la loro gara in 14° posizione.

Considerando che quasi tutte le 16 ginnaste Auxilium in gara erano alla loro prima esperienza fuori regione in un Campionato Gold, il bilancio generale è più che positivo: per tutte si è evidenziato un gran miglioramento dall’inizio del Campionato ad oggi per tanto l’obiettivo principale dello staff tecnico si può considerare pienamente raggiunto.

Ed ora il lavoro proseguirà in vista dei prossimi Campionati Italiani per le C3, nonché delle gare individuali che vedranno coinvolte tutte queste atlete a partire da gennaio 2018.

L'articolo Auxilium Genova in evidenza nell’Interregionale di serie C è stato scritto per Liguriasport.

Applausi per la lavagnese Bianca Folegnani in A1

$
0
0

Si è conclusa sabato 11 Novembre, a Prato, la terza tappa del campionato italiano di serie A1 di ginnastica ritmica, che ha visto impegnata la lavagnese Bianca Folegnani (classe 2006) quest’anno in forza alla F. Petrarca di Arezzo, società militante nel campionato di massima divisione, ma cresciuta alla A.S.D. Riboli. E se la prestigiosa società toscana chiama, la Folegnani risponde “presente”: sono ottime infatti le sue prestazioni nelle tappe disputate a Fabriano, e a Prato proprio lo scorso sabato, le quali hanno contribuito all’eccellente quinto posto in classifica ottenuto dalla squadra di Arezzo, guidata dall’allenatrice Irene Leti. Nonostante la giovane età, Bianca ha saputo tenere con grande determinazione la stessa pedana su cui sono scese ginnaste di calibro mondiale, spinta anche da un pubblico che a Prato è risultato essere incontenibile, come dimostra il numero significativo di tifosi lavagnesi giunti appositamente per sostenerla. Si tratta quindi di un risultato storico per la A.S.D Riboli di Lavagna, che mai aveva portato una ginnasta a gareggiare al massimo livello. Appuntamento ora alla finale del campionato di serie A1, che si terrà a Padova il prossimo 25 Novembre.

L'articolo Applausi per la lavagnese Bianca Folegnani in A1 è stato scritto per Liguriasport.

Serie C a Torino: brillano Fratellanza Savonese, Canaletto e Auxilium

$
0
0

Week end di gare, a Torino, per la ginnastica artistica femminile con la seconda e decisiva prova dei Campionati di Serie C riservati alla categoria Allieve.

Sabato 11 andava in scena la massima serie, la C1, con la squadra della Savonese vincitrice con punti 167,85 valevoli anche per il Titolo Regionale. La Savonese vinceva anche la Classifica di Zona Tecnica (classifica unificata Liguria, Piemonte, Valle d’Aosta) davanti a Derthona, Pietro Micca Biella e Pro Novara conquistando di diritto l’ammissione alla Finale Nazionale con le ginnaste Zoe Castellino, Alessia Giglio e Elena Ferrari, guidate in campo gara da Mario Sbaiz.

Domenica 12 al mattino le competizioni si aprivano con la Serie C3B vinta dal Canaletto (Giulia Mancini, Matilde Mancuso, Sofia Vigiani e Camilla Pagni) che con punti 143,400 vinceva la prova di giornata e il Titolo Regionale davanti alla Primavera Varazze. Il punteggio gli valeva un buon quarto posto nella classifica di Zona Tecnica.

A seguire si svolgeva la C3A con le ginnaste più giovani (nate nel 2007/08/09). A vincere la prova e il Titolo Regionale la squadra dell’Auxilium composta da Sofia Lobello, Giada D’Izzia, Aurora Pessagno e i Tecnici Stefania De Silva e Viola Risso col punteggio di 152,500 davanti al Canaletto (p. 144,05) e all’ Andrea Doria (Ginnaste: Atena Cacace, Micol Rossi, Sara Nurra, Domitilla Olivieri e Sara Scelsi Tecnici: Silvia Pezzati e Giorgia Piga) p. 143,65. A seguire Riboli, Rubattino e S. Michele. L’ Auxilium vinceva anche il Titolo di Zona Tecnica con la diretta qualificazione alla Nazionale, al secondo posto Pietro Micca Biella, terza Libertas Gassino. Quarto e quinto posto rispettivamente per Canaletto e Andrea Doria che dovranno attendere i ripescaggi nazionali per vedere se saranno ammesse alla Nazionale di Jesolo.

Infine ottimo risultato in C2 con le tre squadre liguri che occupavano i primi tre posti del podio anche in Zona Tecnica acquisendo l’ammissione diretta alla Nazionale. Il Titolo Regionale e di Zona Tecnica l’otteneva la P.G. S. Auxilium con le ginnaste Lara Alberti, Sofia Polizzi e Aurora Tuninetti che staccava nettamente la Savonese (Ginnaste: Alessia Palazzi, Beatrice Vettori e Charlotte Gabrnski) e l’Andrea Doria (Sara Demartini, Lara Marcenaro, Maddalena Rodolfo Metalpa e Zoe Frisina) rispettivamente seconda e terza con p. 158,65 e 158,175. A seguire in Campionato Regionale Rubattino e S. Michele.

L'articolo Serie C a Torino: brillano Fratellanza Savonese, Canaletto e Auxilium è stato scritto per Liguriasport.

Riboli quinta in serie B e in C2

$
0
0

Al Biella Forum in Piemonte, sabato 18 Novembre, si è concluso il campionato interregionale di Serie B di ginnastica ritmica. Nella zona tecnica 1 a contendersi il titolo vi erano le ginnaste Liguri e Piemontesi. Si è trattato di un campionato a punti, che prevedeva tre prove, alla fine delle quali, il campione di zona tecnica avrebbe conquistato l’accesso alla serie superiore.

La Ginnastica Riboli era presente con Cecilia Govi, Syria Marenco, Francesca Navone, Alice Bacigalupo, Elisa Chiappalone, Elisa Costa e Michelle Minervini. Nel corso del campionato, le ginnaste lavagnesi, si sono alternate ai piccoli attrezzi, determinate a ben figurare. Sono riuscite nel loro intento, e dopo la prova conclusiva di Biella si sono confermate al quinto posto nella classifica generale, posizione di prestigio, viste le 24 rappresentative partecipanti e il livello di gara.
Lo staff capitanato dalla responsabile Laura Lodi e formato dalle tecniche Giulia Angelino e Sara Rodà, torna dalla trasferta soddisfatto del risultato.

A dimostrazione della grande crescita societaria è anche il 5^ posto in zona tecnica 1 delle allieve della Serie C2: Emma Garibaldi, Chiara Milanta e Ilaria Garbarino, al PalaEolo di Castelletto sopra il Ticino, il weekend precedente si erano messe in mostra con una brillante prova di squadra. Carattere e grinta da vendere per queste “piccole” che per un soffio perdono l’occasione di salire sul podio ma non si fanno sfuggire la qualificazione al campionato italiano.

In lista d’attesa e speranzose di partire con loro, sono invece Veronica Zanon, Rebecca Bersaglio, Vittoria De Giorgi e Carolina Barabino che in C3 arrivano 12esime. “Per loro si trattava della prima esperienza su una pedana importante, quindi siamo comunque soddisfatte del risultato.”- è il commento di Giulia Rodà, la giovane tecnica che segue quelle che saranno il futuro della Riboli.

Laura Lodi aggiunge “Speriamo di poterle portare a Fabriano e accumulare ancora un po’ di esperienza, comunque sono agli inizi, il percorso è lungo e loro hanno tutte le carte in regola per venir fuori al meglio”. Tempo al tempo allora, ma la direzione della Riboli pare quella giusta.

L'articolo Riboli quinta in serie B e in C2 è stato scritto per Liguriasport.

Auxilium Genova promossa in serie B

$
0
0

Sabato scorso il palazzetto dello sport di Biella ha ospitato l’ultima e decisiva prova del Campionato di Serie B Zona Tecnica 1. 

L’Auxilium Genova del presidente Angelo Serra si presentava in testa alla classifica, dopo aver vinto un oro e un argento nelle due prove precedenti. Le aspettative su questa squadra erano dunque alte e la tensione altrettanta, consapevoli di dover eseguire una prova pressoché impeccabile per raggiungere l’obiettivo del primo ed unico posto valido per salire in Serie B Nazionale.

La formazione di questa prova ha visto scendere in pedana Giulia Segatori al corpo libero, Ilaria Puglia a fune e clavette, Giada Scognamillo a cerchio e nastro e Nicole Parisi alla palla, con Sabrina Deiana e Valentina Staffa riserve. Nonostante la giovane età e il “peso” dell’ appuntamento, le ginnaste genovesi hanno eseguito un eccellente programma, con la giusta grinta e determinazione che le ha portate dritte al traguardo: primo posto nella gara e nonché nella classifica generale!

La Pgs Auxilium risale così nella serie superiore e disputerà nel 2018 il Campionato di Serie B a livello Nazionale tra i migliori club d’Italia.

 

L'articolo Auxilium Genova promossa in serie B è stato scritto per Liguriasport.

Buon avvio a Biella per la Ginnastica Rapallo

$
0
0

Sabato 18 novembre si è svolta al Palaforum di Biella la terza prova del Campionato interregionale di Serie B1 di ginnastica ritmica per le zone tecniche 1-2 . Le ginnaste rapallesi Ilaria Rossi, Sara Pensa, Stefania Patrone e Stefania Trebiani grazie a delle buone esecuzioni, nonostante qualche errore, sono riuscite a rimanere concentrate e hanno raggiunto la nona posizione in classifica.

Questa era l’ultima delle tre gare previste per questo campionato, nel quale per ogni zona tecnica la prima classificata alla fine delle tre prove guadagna il passaggio alla Serie B nazionale.

Adesso le ragazze cotinueranno ad allenarsi senza sosta per i prossimi appuntamenti che inizieranno a metà gennaio con le gare individuali.

Degna di nota anche la squadra rapallese di Serie C1 FGI composta da Adriana Nita, Chiara Franconeri, Matilda Ballabene, Silvia Cincinelli e Stefania Patrone che con il punteggio totale di 46,800, raggiunto nella fase interregionale di Castelletto sopra Ticino, conquistano il passaggio alla fase nazionale che si svolgerà a Fabriano i prossimi 2 e 3 dicembre.

Alla fase interregionale hanno partecipato anche le squadre rapallesi di C2 (Alessia Zedda, Alice Olivieri, Arianna Perazzoli e Aurora Bertone) e C3 (Asia Roncagliolo, Aurora Osmenaj, Ginevra Papalia, Matilde Morello, Sofia Rosa e Sofia Volpe) che nonostante le buone prestazioni non sono riuscite ad accedere al Nazionale.

Nel complesso, dunque, un ottimo inizio di stagione agonistica per la Società del Tigullio.

L'articolo Buon avvio a Biella per la Ginnastica Rapallo è stato scritto per Liguriasport.


Interregionale: Auxilium terza in serie B

$
0
0

Si è svolta ieri a Torino l’ultima prova del campionato di serie B junior e senior per la Zona tecnica Liguria Piemonte e Valle d’Aosta. Per la Liguria sono scese in gara PGS Auxilium e il Canaletto.Ottima prova delle ragazze dell’Auxilium (Martina Ravera, Maria Luce Malaspina e Sofia Polizzi) che salgono sul podio vincendo il bronzo sia nella gara di domenica sia nella classifica finale delle tre prove.Al primo posto la società La Marmora mentre al secondo si classifica Olimpia Aosta.

L'articolo Interregionale: Auxilium terza in serie B è stato scritto per Liguriasport.

Auxilium Genova in evidenza anche a Fabriano

$
0
0

Anche questo weekend le soddisfazioni non mancano in casa Auxilium. Ben due le squadre genovesi presenti al Campionato Italiano di Serie C, svoltosi a Fabriano dal 1 al 3 dicembre che ha visto la partecipazione di quasi 150 rappresentative composte da ginnaste di eta’ compresa tra gli otto e i dodici anni. 

Nella giornata di sabato si e’ svolta la competizione di serie C1, sicuramente la gara di più alto livello. A rappresentare la Pgs Auxilium le ginnaste Caterina Butta’, Gloria Camporeale, Arianna Marchese e Valentina Staffa (in forze dalla Società Pontevecchio Bologna) Dopo la prova di zona tecnica, che le aveva viste qualificarsi come 14esime, hanno continuato il periodo di preparazione con il massimo impegno ed entusiasmo arrivando a migliorarsi in questa gara di ben quattro punti rispetto la prova precedente. Si classificano 31esime tra le migliori 45 società italiane.

Il weekend prosegue e domenica e’ la volta della competizione di Serie C3: 40 rappresentative in gara rivolta alle ginnaste più piccole nate tra 2009 e il 2007.

Le nostre atlete Selene De Vito, Francesca Dondero, Giulia Misurale, Emma Bozzano, Rebecca Bruschi e Sofia Vivaldi. nonostante la loro giovane età’ e poca esperienza hanno affrontato egregiamente il loro primo Campionato Italiano sfiorando di un “nulla” la finale a 10 squadre. La loro prova quasi impeccabile le ha portate in decima posizione a parimerito con una società siciliana. Il parziale più alto di quest’ultima in un esercio ha fatto sì che le nostre atlete rimanessero fuori dalla finalissima. Risultato quindi un po’ amaro ma nello stesso tempo e’ grande la soddisfazione di essere arrivate con due squadre ben preparate a competere a livello nazionale.

 

L'articolo Auxilium Genova in evidenza anche a Fabriano è stato scritto per Liguriasport.

Finale serie C: a Jesolo brilla l’Auxilium Genova

$
0
0

Fine settimana intenso per le ginnaste categoria allieve che hanno disputato a Jesolo la finale nazionale a squadra di serie C. Risultato eccellente per la squadra delle giovanissime del PGS Auxilium in C3A (Pessagno Aurora,D’Izzia Giada e Sofia Lobello) che le vede salire sul gradino più alto del podio nel girone di qualifica nella gara di venerdì e conquistare il bronzo nella finalissima a dieci squadre di domenica con punti 150.025 precedute al secondo posto da Ginnastica Civitavecchia 150.450 e al primo posto Ginnastica Napoli 151.300.

Ottimo anche il risultato dell’Auxilium nella categoria C2 (Polizzi Sofia,Alberti Lara e Tuninetti Aurora)che vincono il girone di qualificazione e portano a casa un quarto posto nella finalissima a dieci squadre di domenica con punti 160.550 pari merito con l’altra ligure Andrea Doria. Auxilium guidato dalle istruttrici Stefania De Silva e Viola Risso.Vince la C2 polisportiva Fino Mornasco. In C1 per la Liguria era in gara la Fratellanza Ginnastica Savonese.

L'articolo Finale serie C: a Jesolo brilla l’Auxilium Genova è stato scritto per Liguriasport.

Società liguri alle finali di serie C. Terza una giovanissima Auxilium

$
0
0

Ultimo weekend di gare del 2017 per la ginnastica artistica femminile con le finali Nazionali dei Campionati di Serie C svoltisi come ogni anno a Jesolo.

Nella giornata di venerdì qualificazioni per le squadre di C3 e subito un ottimo risultato con la vittoria nel proprio girone e qualificazione diretta alla finalissima a 10 di Domenica  per la giovanissima squadra dell’Auxilium composta da Aurora Pessagno, Giada D’Izzia e Sofia Lobello. Nello stesso campionato di C3A concludevano le qualificazioni al 27° posto l’Andrea Doria di Atena Cacace, Sara Nurra, Domitilla Olivieri, Micol Rossi e Sara Scelsi, 28° il Canaletto (ginnaste: Iside Cirronis, Victoria Betta,Elisa De Cesare e Gaia Castellano) e 41a la Fratellanza Ginnastica Savonese (Celeste Ghiglia, Nicole Negro, Carlotta Rossi,Chiara Rapisarda e Flavia Garbarino). Nel Campionato di C3B 21à posto per il Canaletto con le ginnaste Camilla pagni,Sofia Vigiani,Matilde Mancuso e Giulia Mancini.

Sabato 2 Dicembre era la volta delle qualificazioni per i Campionati maggiori. Nella C1 2° posto nel girone e qualificazione diretta alla Finale per la Savonese con Alessia Palazzi, Alessia Giglio, Elena Ferrari e Zoe Castellino. Nella C2 altre due qualificazioni tra le migliori 10 squadre d’Italia per due compagini liguri con il primo posto nel proprio girone della squadra dell’Auxilium formata da Lara Alberti, Sofia Polizzi, Aurora Tuninetti e il 2° posto in qualificazione per l’Andrea Doria con Sara Demartini, Lara Marcenaro, Maddalena Rodolfo Metalpa e Zoe Frisina; entrambe le società accedevano alla finalissima di Domenica. Nello stesso campionato chiudevano la gara di qualificazione rispettivamente in 14a e 40a posizione la Savonese (Beatrice Vettori, Eleonora Revello e Charlotte Grabinski) e la Rubattino (Sveva Anelli, Giulia Lanata, Ludovica Wernitzing, Elisa Ubaldi e Anna Materni).

Domenica 3 dicembre andavano in scena le finalissime, con le migliori squadre di ogni divisione in cui le società liguri ben figuravano con un bellissimo podio conquistato in C3A dalla Squadra dell’Auxilium che conquistava il terzo posto e il bronzo col punteggio di 150,025 nella gara vinta dal C.A.G. Napoli con p. 151,30.

Nella Serie C2 sfortunate le due squadre liguri Andrea Doria e Auxilium che per colpa di un paio di errori sfioravano il podio e giungevano al quarto posto a pari merito dietro alla Polisportiva Fino Mornasco, la Ginnastica Romana e la Brixia di Brescia. Infine nella massima serie, la C1, vinta dalla Brixia di Brescia, buon 7° posto della Savonese.

L'articolo Società liguri alle finali di serie C. Terza una giovanissima Auxilium è stato scritto per Liguriasport.

Da Lucca a Carasco. Prime medaglie per il 2018 dell’Auxilium

$
0
0

Al via un nuovo anno e le ginnaste agoniste Auxilium Gold tornano subito in pedana per le gare individuali.  
Apre il 2018 il Trofeo Irene Bacci di Lucca svoltosi sabato 6 gennaio: gara di altissimo livello, in cui si sono confrontate quelle che saranno tra le migliori ginnaste partecipanti ai Campionati Gold 2018.

Le prime a scendere in pedana sono le Allieve, Selene De Vito e Francesca Dondero, entrambe classe 2007 e gareggianti nella Categoria A3. Presentano gli esercizi palla e clavette, e nonostante qualche perdita d’attrezzo, ben figurano in questa prima importante uscita, posizionandosi entrambe nella prima metà della classifica (7′ Francesca e 9′ Selene).

Il pomeriggio prosegue con le ginnaste Junior2 e Junior3: Giulia Segatori, Giada Scognamillo, Ilaria Puglia e Salomè Pontanari scendono in pedana con cerchio e nastro in una gara di altissimo livello. Provando esercizi nuovi e rischiosi, gli errori sono stati tanti per loro, ma c’è sicuramente ancora molto margine di miglioramento e tanta voglia per tutte e quattro di presentarsi al Campionato Gold agguerrite e competitive.

A fine giornata arriva il risultato migliore. È la volta delle ginnaste Senior ed ultima a gareggiare è Sofia Dolcini: tesserata Pontevecchio Bologna per la prossima stagione sportiva, Sofia svolge due ottime prove a clavette e nastro, dimostrando tutta la sua maturità ed esperienza, conquistando così il secondo gradino del podio.
Il weekend sportivo però non finisce qui, ma prosegue domenica a Carasco con il Trofeo Riboli, organizzato dall’omonima Società. A parteciparvi per l’Auxilium sono le due ginnaste Gold di Specialità Sabrina Deiana e Nicole Parisi. Ottima prova per entrambe: Sabrina, a cerchio e nastro, conquista il primo posto e Nicole, a fune e clavette, ottiene rispettivamente il primo e il secondo posto.

L'articolo Da Lucca a Carasco. Prime medaglie per il 2018 dell’Auxilium è stato scritto per Liguriasport.

Viewing all 1053 articles
Browse latest View live