
Weekend da brivido per le nostre giovani allieve della Squadra Allieve 2 e Squadra Allieve 3, che a Sarnano sfiorano il podio in entrambe le categorie!
Due quarti posti che sono la dimostrazione dell’ottimo lavoro delle allenatrici, Serena e Sarah, e di tutto lo staff Aux che hanno saputo valorizzare entrambe le squadre mettendo in luce il lavoro che hanno portato avanti queste giovani e talentuose atlete, dimostrando di essere all’altezza di competere ai vertici della ginnastica italiana!
Nella giornata di sabato la squadra allieve 3 (classe 2012) composta da Giada Bardales, Adele Parodi e Maia Monterossi, tifate da casa dalla loro compagna Vittoria Visca, hanno eseguito il loro primo Campionato Italiano di Squadra allieve Gold mantenendosi in cima alla classifica su 23 squadre partecipanti . Le giovani ginnaste si sono esibite al corpolibero sulle note di Aladin , a seguire un esercizio elegantissimo e di alto valore tecnico accompagnato dalla colonna sonora di Cenerentola lo hanno eseguito Adele e Giada rispettivamente alla palla e al cerchio ed infine un brillante esercizio individuale alla fune di Adele ha messo in luce le sue grandi doti fisiche. Terminano in quarta posizione ad un soffio dai tre più alti punteggi della gara.
Il giorno successivo la Squadra 2 (classe 2011) composta da Greta Bini, Marta Laganá e Alessia Crovato, tifate da casa dalla compagna Perla Decuzzi, si sono esibite in quattro diverse rotazioni: il corpolibero, che ha ottenuto il punteggio di Difficoltà più alto di tutta la gara, è stato praticamente impeccabile sulle note della Bella e la Bestia, la successione alla palla e alla fune, eseguita in maniera molto precisa e priva di errori da Marta e Alessia , una coppia cerchi con qualche sbavatura interpretata da Greta e Alessia e infine delle espressive e grintose clavette individuali eseguite da Greta, che hanno convinto la giuria meritandosi uno dei punteggi individuali più alti della competizione. Queste rotazioni hanno consentito alla giovane squadra di accedere alla finale come quinte classificate su 35 squadre in gara . Terminano anche loro al quarto posto salendo di una posizione rispetto alla fase di qualificazione. Durante la finale l’emozione le ha fatte inciampare in qualche errore alla successione ma in compenso hanno migliorato di parecchio la prestazione precedente alla coppia cerchi e hanno riconfermato quella del corpolibero come una delle esibizione più precise ed espressive della gara.
Lo staff Aux non può che ritenersi più che soddisfatto, un risultato storico per l’Auxilium, per la prima volta si porta a casa un doppio 4° posto in entrambe le rappresentative in gara in un Campionato italiano di così alto livello.