
Ieri, 14 marzo si è aperto il Campionato di Serie C gold 2021 di Ginnastica Ritmica che prevede 5 Zone Tecniche individuate sul territorio nazionale.
La PGS Auxilium Genova rientra nella zona tecnica 1 che vede gareggiare squadre appartenenti alle regioni Liguria, Piemonte e Val d’Aosta. La società genovese scende in pedana con 4 ginnaste che si alternano ai 4 attrezzi previsti: cerchio, palla, clavette nastro. Si inizia con Giulia Misurale classe 2007, espressiva e con un grande potenziale, conclude il suo esercizio al cerchio senza gravi errori mettendo in mostra le sue doti fisiche. È la volta della palla con il capitano Caterina Buttà che porta a termine una buona esecuzione che le vale 14.100, personal score della sua carriera e punteggio più alto della squadra. Entra in pedana poi un’altra veterana del gruppo Elena Giorgini che con il nuovo esercizio alle clavette sulle note del musical “Il fantasma dell’opera” ottiene il 5^ punteggio della gara in questo attrezzo grazie ad una esecuzione senza perdite d’attrezzo. Chiude Emma Bozzano anche lei classe 2007, al suo esordio in questo campionato incappa in un errore con l’attrezzo più insidioso, il nastro; nonostante ciò ha messo in mostra la sua eleganza e presenza scenica. A sostenerle da casa, le riserve Arianna Marchese e Alessia Merello.
La squadra con il punteggio di 48.900 conclude la gara al 7^ posto su 23 squadre, a soli 2 punti dal 3^ posto. Complimenti a queste ginnaste e ora sotto con il lavoro per la seconda ed ultima tappa che si svolgerà a Padova il 2 Maggio.