
Venerdì 5 marzo al palaPrometeo di Ancona si è svolta la prima prova del campionate di serie B di Ginnastica Artistica che ha visto confrontarsi 12 squadre con lo scopo di ottenere il prestigioso pass di accesso al campionato di serie A2 nella prossima stagione.
Le norme per ottenere la promozione sono semplici: confermarsi nelle prime 3 posizioni della classifica finale, data dalle 2 migliori prove sulle 3 previste nel campionato. Questa regola di escludere una prova su 3 è stata introdotta quest’anno al fine di contenere la sfortunata occasione in cui la positività al covid di una ginnasta impedisca a tutta la squadra di partecipare ad una delle prove, come stabilito dalle norme di sicurezza per il contenimento del virus.
La società genovese P.G.S.Auxilium, allenata da Stefania De Silva e Viola Risso, ha ottenuti il terzo miglior punteggio di giornata sui 4 attrezzi, portando quindi a casa un primo successo importante.
La squadra composta da Maria Luce Malaspina (classe 2004), Sofia Polizzi (classe 2005), Giada D’Izzia (classe 2007), Aurora Pessagno, Emma Vaiani e Giulia Marano (tutte classe 2008) ha totalizzato 140,350 punti, dietro alla squadra Renato Serra (142,350) e la società ginnastica Heaven (144,400).
La gara è iniziata in salita, forse anche a causa della difficoltà di aprire il campionata alla trave, attrezzo di punta delle ginnaste genovesi, ma uno dei più ostici e di impatto emotivo, in cui troppi errori hanno fruttato un punteggio sottotono rispetto al campionato precedente. Da sottolineare però una buona prestazione per Giada D’Izzia, che è riuscita a gestire l’attrezzo ottenendo uno dei punteggi migliori di giornata alla trave.
La seconda rotazione ha visto le ragazze dell’Auxilium al corpo libero, dove spicca l’esercizio di Aurora Pessagno per precisione ed espressività. Ottimo lavoro anche per le compagne Giulia e Giada che portano a termine prestazioni tali da ottenere il punteggio di squadra più alto di giornata sul quadrato.
Le liguri si confermano alla vetta della classifica di squadra anche al volteggio, grazie alle ginnaste di esperienza Sofia Polizzi e Maria Luce Malaspina che portano a termine due salti puliti e di alto valore. Queste ginnaste confermano ancora una volta l’alto livello tecnico e l’affidabilità che è di esempio e traino per le ginnaste più giovani. Ottimo salto anche per Giulia Varano, ginnasta in prestito dalla società milanese Juventus Nova Melzo, che porta in pedana un esercizio impegnativo con esito positivo.
La gara, quindi, si conclude alle parallele dove Aurora Pessagno ottiene un buon punteggio nonostante non porti a termine l’esercizio al meglio delle sue possibilità. Stesso punteggio per Emma Vaiani, proveniente dalla società Ginnastica Casellina (Firenze) che esegue un esercizio pulito con determinazione e precisione.
Ora la testa è già sulla prossima tappa che si svolgerà a Siena il 26 marzo, ancora più agguerrite e con tanta voglia di migliorarsi per portare a termine un’altra prova soddisfatte dal percorso fatto.