Quantcast
Channel: Articoli di Ginnastica - Liguriasport
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1051

Ritmica: splendido argento nazionale per le Allieve della PGS Auxilium

$
0
0

Grande regalo di Natale per il presidente della PGS Auxilium Genova, Angelo Serra, dalle ginnaste della Ritmica. Per questo secondo campionato di insieme sono state preparate tre squadre, allieve giovanile e open. Una bella situazione che ha coinvolto 16 ginnaste, che hanno il piacere di lavorare insieme in pedana.
Purtroppo il venerdì prima della gara ci sono state due ginnaste che hanno avuto problemi di salute e hanno dovuto rinunciare a partecipare alla prova nazionale.

Ricordiamo che le tre squadre si erano qualificate la settimana scorsa disputando un’ottima prova al campionato regionale. Gara che le aveva viste tutte e tre salire sul primo gradino del podio.

La squadra giovanile composta da cinque ginnaste: Greta Bini, Viola Chinaglia, Alessia Crovato, Beatrice Lanini, Chiara Procolo, non è potuta quindi partire per campionato italiano. “Il nostro primo applauso va a loro, le aspettiamo il più velocemente possibile su queste pedane” spiega Maura Rota, responsabile tecnica del settore Ritmica della PGS Auxilium Genova.

Diversa sorte per la squadra allieve dove la riserva ha dimostrato prontezza e grande forza; tutta la squadra compatta ha conquistato la finale e con una seconda esecuzione molto ‘tirata’ si può dire che abbia bissato lo splendido risultato di giugno (campionesse italiane), conquistando l’argento! Sono Giada Bardales, Ludovica Barbarino, Teresa Bonardi, Olivia Marangon, Maia Monterossi, Adele Parodi.

La storia della squadra Open è bella perché la squadra ha fortemente voluto partecipare a questo campionato, proprio per portare in pedana la loro unità, amicizia e capacità. Lisa Bisio, Elena Motosso, Irene Peratello, Lucia Sigolo, Sofia Vivaldi, pur non avendo il tempo per preparare a dovere la competizione, hanno ottenuto la finale, dove sono entrate come ottave e hanno poi migliorato di ben tre posizioni arrivando ai piedi del podio: quinte a soli 0,05 decimi dal quarto posto. Ottima la prestazione dell’individuale di Irene Peratello per il trofeo Andreina Gotta Sacco: ha incantato la sua grande presenza, la capacità di interpretazione e tecnica.

I complimenti della direttrice tecnica Maura Rota vanno alla geniale allenatrice Francesca Cugurra, e all’entusiasmo e coesione di queste meravigliose atlete, con la A maiuscola!


Viewing all articles
Browse latest Browse all 1051

Trending Articles