Quantcast
Channel: Articoli di Ginnastica - Liguriasport
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1053

Ultimo weekend del mese intenso per PGS Auxilium: tutti i risultati

$
0
0

L’ultimo week end del mese di Aprile è stato davvero intenso e ricco di gare per la società PGS Auxilium. Sabato 27 si è svolta a Sant’Eusebio la seconda prova individuale PGS per i gruppi D, giornate ricchissime di emozioni per le ragazze, la maggior parte di loro sono state coinvolte anche il giorno seguente per la gara di squadra. Ad aprire la competizione sono state le due ginnaste più piccole (Esordienti) Vittoria Gianotti e Sofia Capurro, nonostante la loro tenera età entrambe hanno svolto un’ottima prova, Vittoria si è classificata prima al corpo libero e seconda alla fune; mentre Sofia si è classificata prima alla fune e 5ª al corpo libero.

Successivamente sono scese in pedana le ginnaste della categoria Propaganda, Teresa Bonardi si è guadagnata un terzo posto alla palla e un ottimo 7º posto al cerchio, con pochissimi decimi di distanza dalla prima ginnasta classificata. Ludovica Barbarino ai piedi del podio con l’attrezzo palla e a seguire Giada Zanirati che dopo aver eseguito un buon esercizio alla palla, non è riuscita a trovare  la giusta concentrazione per le clavette. Ora è il momento delle Under15, le ragazze sono riuscite a portarsi a casa molte medaglie e soddisfazioni. Viola Chinaglia, tornata da poco ad allenarsi dopo un brutto infortunio, si è super meritata, grazie alla sua dedizione, doppia medaglia d’oro al cerchio e alle clavette.

A seguire secondo posto al cerchio per Sofia Attenà e primo posto alla palla, secondo gradino del podio sia alla palla che alle clavette per la compagna Marika Floris e a seguire Bianca Russo terzo posto alla palla e 4º posto al cerchio. A concludere questa prima giornata di gara sono state le ginnaste più grandi (Under17), super soddisfazioni anche per loro. Elena Carpi si è posizionata al primo posto alla fune e a seguire la compagna di squadra Elisa Malaspina al terzo posto. Seconde al cerchio a pari merito Rachele Dodero ed Elena Brignone Rachele terza alla palla. Chiara Favalessa doppio argento per gli attrezzi palla e clavette e ai piedi del podio Letizia Torti. Domenica è la volta delle squadre. Aprono la competizione le ginnaste PGS più esperte, Lisa Bisio, Serena Grasso, Elena Motosso, Irene Peratello e Sofia Vivaldi, che presentano il loro nuovo esercizio con 3 palle e 2 cerchi, testando la pedana in vista del campionato d’insieme gold, che si terrà nei mesi di maggio e giugno, e conquistando il secondo gradino del podio.

Rivediamo poi in pedana le ginnaste più grandi che hanno già partecipato alla gara del giorno precedente, che presentano due squadre open D. Esercizi sicuramente migliorati rispetto alla prova precedente, nonostante ancora qualche errore di troppo  si vede il lavoro svolto in palestra. La gara prosegue con due coppie, entrambe data la giovane età e la prima esperienza in gare d’insieme, entrano in pedana con molta agitazione che non le aiuta a performare al meglio. Le prime sono Carola Schiavetti e Katherina Kyrpal, coppia allieve D, che nonostante gli errori, salgono sul gradino più alto del podio. L’altra coppia è formata da Costanza Gianotti e Elena Pop che incappano, purtroppo, in un grave errore ma non si danno per vinte e cercano di concludere l’esercizio al meglio, riuscendo a salire sul 3º gradino del podio. Nel pomeriggio vediamo scendere in pedana due rappresentative B al loro primo anno di gare. Iniziano le open, Martina Campanella, Emily Cuba e Giada Segale, che dopo un esercizio di squadra a corpo libero ben eseguito, cadono in un brutto errore nell’esercizio di successione con gli attrezzi, che le fa chiudere la gara al 4º posto.

È poi la volta della rappresentativa allieve, formata da Serena Beatrice, Aurora Famà e Ilaria Sannella, che perdendo il cerchio proprio sul finale dell’esercizio di successione scendono di molte posizioni nella classifica finale. Sono, comunque, migliorate rispetto alla prova precedente per tenuta di gara e difficoltà corporee. Ora tutto il team, allenatrici e ginnaste, è tornato in palestra con più consapevolezza del lavoro da fare nelle ultime settimane in vista del Campionato Nazionale PGS che si terrà a Lignano Sabbiadoro dal 17 al 21 maggio.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 1053

Trending Articles