Quantcast
Channel: Articoli di Ginnastica - Liguriasport
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1053

PGS Auxilium, cuore, tecnica e grinta non bastano per salvarsi. Maura Rota: “Ragazze meravigliose”

$
0
0
Retrocedere non è mai facile da digerire. Cadere e rialzarsi è lo sport e ne hai la forza.

Questo è il messaggio che in tre righe riassume tutto. Il dolore, l’accettazione, la reazione.
Maura Rota, allenatrice di grande esperienza e qualità oltre che responsabile della ritmica in casa PGS Auxilium, condivide il messaggio ricevuto con tutta la squadra, allenatori, ginnaste e genitori.
Quindi un campionato no, una retrocessione inaspettata?
“Assolutamente inaspettata e di questo errore mi faccio carico. Le ragazze sono cresciute, lo scorso anno per loro gareggiare in A1 era oltre le loro capacità tecniche. Avevano ereditato dalla squadra precedente un “posto” nel gotha della ritmica, ma non c’è stato un passaggio morbido tra una squadra e l’altra, così tutte junior ed esordienti si sono ritrovate a fare un campionato di esperienza, una preziosa crescita. Quest’ anno ho ritenuto che la nostra squadra fosse all’ altezza della A2 e ben preparata. Vedevo come obiettivo massimo partecipare ai play off, quindi un quinto posto, o sesto, settimo. Mai e poi mai ho visto la retrocessione all’orizzonte“.
E quindi cosa non ha funzionato?
Tutto è accaduto alla seconda prova, una prestazione fallosa (il cerchio della straniera), qualche errorino a clavette e nastro, una giuria che, come si dice in gergo, “ci ha fatto il pelo e contropelo” e voilà…con un settimo e un decimo posto ci siamo ritrovate undicesime in classifica generale”.
Come hanno reagito le ragazze, come si sono comportate in terza prova?
“Sono state una forza. Per due settimane si sono allenate con tenacia e attenzione, supportate da Francesca Cugurra, che per prima non si è fatta abbattere dalla difficile situazione e ha tirato fuori il meglio dalle sue ragazze. Devo dire che è servito, tecnicamente sono migliorate molto, purtroppo non è stato sufficiente a ribaltare la situazione“.
Ma la gara, come è andata?
Abbastanza bene, fuori pedana qualche problema per malanni di stagione, tanta tosse, un po’ di febbre. In pedana agguerrite: molto bene clavette e nastro, tre errori in cerchio e palla. Il risultato forse era già scritto, noi avevamo 28 punti le squadre da superare una a 30 e altre quattro a 34, sei punti, un tesoro che hanno ben difeso. 
La classifica di giornata ci vede none, 107.500…ci sarebbero voluti due punti in più. Semplicemente non ce l’abbiamo fatta”.
E le ragazze come hanno preso la sconfitta?
“Le ragazze sono state meravigliose: Lisa Bisio, Elena Motosso, Irene Peratello, Lucia Sigolo, Sofia Vivaldi, Jasmine Ramilo.
Il mio grazie va a Francesca Cugurra anche per questo, per aver insegnato ad amare lo sport anche quando la situazione ti si ritorce contro. 
Loro hanno pianto, si sono arrabbiate: chi per aver sbagliato qualcosa, chi per il punteggio troppo basso…ma siamo state tutte unite da un rispetto e un affetto molto avvolgente e si è andate a dormire con il sorriso.
Un grande ringraziamento va al Presidente della Pgs Auxilium Angelo Serra, che ci sostiene sempre e comunque, a prescindere dai risultati.
Voglio aggiungere che la squadra è stata supportata dai genitori, che sono stati capaci di portare serenità, da Simona Fassio e Irene Pippo ottime compagne di viaggio e dalle ex atlete della squadra precedente Selene De Vito, Giada Scognamillo e soprattutto dalla nostra farfalla Giulia Segatori che è stata loro vicina, in videochiamata, dall’accademia internazionale di Desio..una persona veramente speciale!

Viewing all articles
Browse latest Browse all 1053

Trending Articles