Quantcast
Channel: Articoli di Ginnastica - Liguriasport
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1051

Helioupolis Cup: PGS Auxilium Genova medagliata anche in Grecia

$
0
0

Seconda tappa del periodo preparatorio per le ginnaste della squadra di serie A della PGS Auxilium di Genova.
Altra gara internazionale, questa volta la squadra è volata ad Atene per un’altra trasferta vera e propria.
Ad accoglierle oltre allo staff dell’organizzazione della Helioupolis Cup ci sono anche le altre ginnaste italiane presenti, due squadre: Eurogymnica Torino e Polimnia Ritmica Romana che militano nel campionato italiano di serie A1.

L’ atmosfera che si è venuta a creare è stata di divertimento oltre che di impegno agonistico; è stato bello condividere l’esperienza di gara con le partite a “UNO” e la gita al Partenone.

E per quanto concerne la parte tecnica va detto che prima su tutti Elena Motosso ha condotto una splendida gara vincendo il concorso generale della sua categoria, un solo l’errore, una piccola perdita in uno di tre esercizi. Elena ha anche strappato gli applausi del pubblico numeroso eseguendo con fluidità ottime difficoltà corporee e di attrezzo.
Il periodo preparatorio è anche periodo di prove, le nostre tre ginnaste del “2008“ esordienti nella categoria assegnata hanno tutte e tre presentato il nastro; il cambio di categoria lo allunga di un metro si arriva quindi al nastro regolamentare di 6 metri, oltre ad aumentare le difficoltà corporee e un rischio.

Lisa Bisio e Irene Peratello hanno eseguito un buon esercizio, Sofia Vivaldi addirittura ottimo in quanto per lei era anche un esercizio che non aveva mai presentato in gara. Anche Irene ha esordito con un nuovo esercizio alle clavette e Lucia Sigolo classe 2009 come Elena ha presentato i suoi esercizi a aumentati da poco di valore tecnico.

Francesca Cugurra in qualità di tecnico e Maura Rota in qualità di giudice sono soddisfatte della trasferta. Solo un pochino troppa paura nell’affrontare i nuovi esercizi, Le ragazze sono molto giovani e non esperte di preparazione alle competizioni importanti. Ma questo è un aspetto molto interessante del lavoro dell’allenatore poter far crescere degli atleti e dei giovani appassionati e capaci sempre più di lavorare sui loro obiettivi.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 1051

Trending Articles