Quantcast
Channel: Articoli di Ginnastica - Liguriasport
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1050

PGS Auxilium Genova: un sabato all’insegna della condivisione

$
0
0
Una gara straordinaria quella svoltasi al Lago Figoi sabato 19 novembre.
Prova regionale del 2* Campionato di Insieme Gold 2022 ha visto in pedana 6 squadre della regione che hanno preso l’ammissione per il Campionato Nazionale che si terrà ad Ancona il 3-4 dicembre. L’aspetto straordinario per la PGS Auxilium non è stato quello puramente tecnico, ma bensì quello di condivisione tra tutti, atlete genitori dirigenza e tecnici.
Per le ginnaste abbiamo visto l’impegno e la costanza di tante ginnaste a fronteggiare una difficile preparazione per poter condividere l’esperienza della pedana. La gara di squadra ha questo aspetto importantissimo, le ginnaste  costruiscono un esercizio che portano insieme in pedana e prepararlo prevede allenamenti in contemporanea e gli impegni scolastici rendono la cosa difficile per tutte. Inoltre i malanni di stagione e gli infortuni hanno aggiunto ulteriori difficoltà.
Ma le ragazze e le loro famiglie sono state meravigliose e hanno cercato il più possibile di allenarsi. La gioia è stata che la PGS Auxilium ha schierato ben tre squadre sulle sei partecipanti. Open (1a classificata) Giovanile (2a classificata) Allieve (2a classificata). Prima di parlare delle ginnaste che hanno dato vita in pedana a questa bella festa di sport, va detto che la gara. organizzata da PGS Auxilium presso l’impianto del Lago Figoi, è stata un successo proprio dal punto di vista organizzativo. Genitori tecnici e dirigenza hanno collaborato in maniera divertita e molto competente per render l’impianto bello e accogliente.
Uno staff formato da straordinarie mamme e fondamentali papà, dal presidente Angelo Serra, da Simona Fassio nel ruolo di direttore di gara, Alizè Scotton ritornata un po’ all’amata ginnastica (che piacere averla!) nell’importante ruolo di Presidente di Giuria; Sarah Re, corsa dopo il lavoro a vedere le sue allieve, ricoprendo anche il ruolo di cronometrista e giudice di linea. C’è stata anche la sorpresa di vedere Ilaria Puglia (ginnasta che tanto ha dato alla società e alla ginnastica italiana, da poco ritirata) che insieme ad Elena Giogini e Aurora Colonnelli sono state ottime speaker e dj!
Lo staff tecnico, le allenatrici,  coese e collaborative per arrivare all’appuntamento. Straordinaria Francesca Cugurra: straordinaria per le composizioni degli esercizi che hanno una logica chiara, espressa con un’armonia del gesto sulla musica che solo lei riesce a creare.
Straordinaria per l’attenzione a tenere lo staff tecnico dei collaboratori costantemente aggiornato e in grado di seguire la preparazione. Serena Finotti, Jane Beketova, Maura Rota, Elisa Musumeci, Selene Testa  le sue “braccia”, un gran lavoro di squadra!
E ora le interpreti principali, le ginnaste!
Alla squadra open va il primo plauso, ragazze che frequentano le superiori, dalla prima alla quarta, che hanno ovviamente tanti amici ma che non rinunciano a stare con le amiche-sorelle della ginnastica. Alcuni infortuni non ancora guariti del tutto gravano sulla performance, In particolare Caterina Buttà non si è ancora ripresa da una distorsione avuta in preparazione del campionato individuale, come Alessia Merello, anche lei infortunata ad un piede durante la preparazione del medesimo campionato. Le compagne Serena Grasso, Giulia Misurale, Carlotta Taini  hanno combattuto per arginare le difficoltà, aumentate dall’assenza in settimana di Emma Bozzano costretta a letto da una brutta influenza. A loro si affianca Beatrice Micillo molto giovane di età ma altissima , inizia ad imparare scambi e collaborazioni impegnativi.
La squadra giovanile lo scorso campionato ha presentato ai nazionali un esercizio molto apprezzato, in questi mesi le ginnaste sono cresciute e migliorate, l’esecuzione risente della poca preparazione: due –tre allenamenti a settimana  per rendere l’esercizio preciso sono molto pochi. Lisa Bisio, Noemi Felleti, Elena Motosso, Irene Peratello, Sofia Vivaldi il quintetto entrato in gara,il capitano Caterina Gabriele e la rientrata  Martina Capizzi entrambe in fase di recupero, dovranno attendere, come la giovanissima Beatrice Lanini che ha impreziosito gli allenamenti con la sua presenza.
Il gruppo è estremamente divertente, sono giovani ragazzine impegnate e dal carattere focoso. Queste doti devono riuscire ad essere messe al servizio dell’obiettivo: l’esercizio, le difficoltà presentate, l’eleganza e la competenza sono dalla loro parte.
La squadra allieve è fantastica, delle giovanissime che si intrecciano in scambi e collaborazioni veramente interessanti. Traditore è stato il rischio individuale, ma è solo perchè è stato portato per la prima volta in gara, e si sa con il nome “rischio” mette tanta paura, che passa solo con l’esperienza. Sette le ginnaste coinvolte: Giada Bardales Gutierrez, Greta Bini, Alessia Crovato, Marta Laganà. Maia Monterossi, Adele Parodi, Viola Chinaglia, tutte con il sorriso e tanta voglia di imparare, in una parola fantastiche.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 1050

Trending Articles