
Sabato 10 settembre. C’è la prima gara, ancora un bel sole estivo e l’impegno grande di questi campionati importanti, i più importanti dell’anno dal punto di vista individuale. Quasi una dicotomia… invece l’esperienza è stata piacevole e in armonia con il bel sole!
Tanti gli aspetti positivi: innanzi tutto la gara si è svolta in mattinata, qualche levataccia sì. (per atlete e segretario di gara di Imperia-Sanremo), ma all’ora di pranzo, un pochino abbondante, tutti liberi per vivere ancora un week end estivo.
Ottima l’accoglienza e l’organizzazione frutto della collaborazione tra la PGS Auxilium organizzatrice dell’evento e la ASD Vivisemm che gestisce l’impianto di Sant’Eusebio. La giuria è stata efficace veloce e soprattutto le ufficiali di gara si sono dichiarate soddisfatte di quanto visto in pedana! Si perché l’aspetto più bello è stato proprio questo, le ginnaste erano preparate, gli esercizi presentati chiari e leggibili. Questo è il segno di una maturità raggiunta dal settore, frutto indubbiamente del grande impegno delle atlete e delle associazioni, veramente una bella gara! Non sono mancati degli errori come è normale e giusto che sia, ancora qualche settimana di tempo per affinare le routine di gara e e agguerrite alla fase di zona tecnica.
Hanno iniziato le individualiste che presentavano il programma completo sui quattro attrezzi, si aggiudicano la prima prova Elena Motosso Irene Peratello e Linda Tognoli, ottime le loro esecuzioni così come quelle di Sofia Vivaldi, Noemi Felleti, Eleonora Oggero e Lucia Sigolo ugualmente meritevoli solo incappate in qualche errore di più. Poche ginnaste ma veramente tutte interessanti e con doti particolari, una bella scuola quella ligure rappresentata in categoria dalle ginnaste sopracitate di Auxilium, Etoile, Riviera dei Fiori ed Ecole. Ottimo il livello delle ginnaste che hanno scelto di concentrare la gara su due esercizi, che hanno dato vita alla prima prova del Campionato di Specialità Gold. Tre categorie in ognuna quattro i titoli da conquistare, varrà la migliore delle due prove regionali. Ci sono state delle punte di grande valore e, in generale, una gara combattuta ricca di colpi di scena: qualche lancio mal diretto o difficili riprese non ancora stabili, e anche il soffitto è stato complice, deviando la traiettoria dei lanci, qualche volte responsabile dell’errore e … alcune volte producendo…un colpo di fortuna!
Le ginnaste dell’Auxilium che si sono aggiudicate questa prova sono: Junior 2 Carlotta Taini palla Lisa Bisio clavette Senior: Giogini cerchio clavette Merello palla nastro. Argento ad entrambi gli attrezzi presentati, clavette e nastro per Emma Bozzano e bronzo a cerchio e palla per Serena Grasso nelle Junior 2.