A Torino lo scorso week end si è svolta la quarta e conclusiva prova dei Campionati di serie A e B Nazionali di ginnastica artistica maschile e femminile con l'assegnazione dei titoli e le conseguenti promozioni e retrocessioni. Nello splendido Palavela gremito di pubblico il venerdì sera si è iniziato con il Campionato di serie B Nazionale e a scendere in campo è stata la squadra femminile dell'Andrea Doria che con una gara quasi perfetta portava a casa un bell'ottavo posto sulle 12 squadre presenti al via. La cronaca della gara vedeva le biancoblù iniziare al volteggio con tre buoni salti di Angela Ballacchino (p. 12.10), Martina Pozzato (12.55) e l'ottimo 12.75 di Nicole Infascelli che proseguiva la gara con il miglior score della squadra a parallele (10.50) e un buon esercizio a trave valutato 11.55. Alla trave buono anche l'11.00 di Laura Antoniotti, ma ottimo l'apporto della giovanissima Caterina Pittaluga (classe 2004) che, a una settimana dalla conquista dell'argento individuale nel Torneo Nazionale Allieve, sfoderava le migliori prestazioni per la squadra con una trave quasi perfetta da p. 12.40 e un corpo libero valutato p. 11.60. A completare la gara il buon 11.30 di Marzia Bosi con un elegante esercizio al corpo libero e 11.20 di Martina Pozzato ginnasta biellese in prestito per l'intero Campionato. La vittoria di giornata andava alla Brixia di Brescia che conquistava anche il Titolo davanti a Renato Serra Cesena e Victoria Torino che si guadagnavano con la quarta la Pro Patria Milano la promozione in A2 per il prossimo anno. Nonostante l'8° posto di giornata l'Andrea Doria terminava il Campionato al decimo posto finale, prima delle retrocesse (in B1) assieme a Livornese e Blukippe riepettivamente 11a e 12a. Peccato per la società doriana che al suo esordio in un Campionato Nazionale di squadra ha ben figurato e ha solo pagato lo scotto nelle prime due prove della giovane età e dell'inesperienza delle componenti della squadra che nelle ultime due prove con il 9° e l'8° posto ha dimostrato il suo reale valore.
Nella giornata di sabato era la volta della Serie A2 e A1. Nel massimo Campionato anche la Savonese purtoppo giungeva 10a e non riusciva ad evitare la retrocessione in A1 nonostante le buone prove di Michela Redemagni, Greta Fiorentino, Beatrice Bonetto, Sara Kthupi e Alessia Contatore e del prestito Francesca DeAgostini. Vittoria anche nel massimo Campionato della Brixia di Brescia davanti all'Artistica '81 di Trieste.
L'articolo Savonese e Andrea Doria lottano ma non riescono a salvarsi è stato scritto per Liguriasport.