
Fine settimana intenso per le ginnaste di ritmica della PGS Auxilium Genova impegnate nelle finali nazionali del campionato di Specialità Gold che prevedono una classifica per ogni attrezzo e categoria (junior 1, junior 2/3 e senior).
Ad aprire le danze nel palazzetto di Foligno le più piccole, Lisa Bisio e Carlotta Taini, nate nel 2008. Lisa grazie ad una precisa esecuzione alle clavette ottiene la finale concludendo al quinto posto, mentre al cerchio, nonostante una buona esecuzione, non riesce nell’intento.
La compagna Carlotta impegnata anche lei al cerchio ed alla palla si fa sopraffare dall’emozione della prima volta non riuscendo così a mettere il luce a pieno le sue doti. Sabato è la volta delle junior 2/3, categoria che comprende ginnaste nate negli anni 2006 e 2007.
La società Auxilium Genova presenta 3 ginnaste tutte alla loro prima esperienza in un Campionato Italiano di Specialità Gold: Alessia Merello con la fune, Giulia Misurale ed Emma Bozzano con le clavette. Alessia sfiora la finale riservata alle prime 8 classificate per solo 5 decimi mentre Giulia ed Emma, in una gara di altissimo livello, chiudono a metà classifica la finale nazionale, mettendo il luce gli ottimi progressi fatti.
Domenica è la volte della categoria Senior e anche qui la società del presidente Angelo Serra presenta ben 2 ginnaste: Caterina Butta ed Elena Giorgini. Caterina scende in pedana con due attrezzi palla e nastro ed ottiene il 13esimo posto in entrambi gli attrezzi, nonostante fossero presenti ginnaste che partecipano ai campionati della massima serie; Elena alla sua prima esperienza in un contesto così importante porta a termine un buon esercizio alle clavette sporcato solo da un errore proprio sul finale.
Trasferta quindi più che positiva che conclude un percorso iniziato i primi di settembre con le qualificazioni regionali e concluso nel weekend appena trascorso. Come sempre i complimenti vanno alle ginnaste che hanno difeso i colori dell’Auxilium Genova con grande determinazione durante la gara e con costanza e dedizione negli allenamenti quotidiani.