
Domenica di successi per le ginnaste della PGS Auxilium che a Genova Sant’Eusebio brillano nella prima prova regionale del Campionato di squadre Gold Allieve, portando a casa ben 2 medaglie d’oro e 1 di bronzo!
La gara si apre con le Allieve 3, le più giovani (classe 2012- 2011) che da programma portano in pedana un esercizio collettivo al corpo libero, una successione a palla e cerchio e un individuale alla fune.
Maia Monterossi, Adele Parodi e Vittoria Visca sono le più piccole ginnaste Aux in gara, alla loro prima esperienza in un Campionato Gold, eseguono un buon corpo libero assieme alla loro compagna Marta Laganá. Alla successione Adele Parodi conduce con grinta e precisione un esercizio alla palla mettendo in risalto le sue doti fisiche, mentre per la troppa tensione commette qualche errore Marta Laganà negli attrezzi cerchio e fune.
Questa giovane squadra si aggiudica la medaglia di bronzo!
La giornata prosegue con la categoria Allieve 1 (classe 2009) e la rappresentativa Aux porta in gara un esercizio al corpolibero accompagnato da “Parmigiano Reggiano” di Zucchero, interpretato da Noemi Felleti, Viola Madonia e Elena Motosso in maniera precisa e senza alcuna incertezza.
Ottima la prestazione di Elena al nastro ed elegantissime le compagne Viola e Noemi nell’esercizio di successione rispettivamente con gli attrezzi cerchio e nastro. Infine, quarta routine per questa categoria, è l’esercizio di coppia con le palle eseguito senza errori da Caterina Gabriele e la compagna Elena Motosso.
Grazie a queste quattro brillanti esecuzioni, queste ginnaste conquistano il gradino più alto del podio, sostenute e tifate a distanza dalle compagne bresciane Emma Bressanelli e Nicole Dancelli, assenti per questa prima prova.
Terminano la gara le Allieve 2 (2010/2011) che conducono una buona gara sporcata solo da qualche errore alla fune e ai cerchi. Gradino più alto del podio anche per loro!
Beatrice Lanini esegue un buon esercizio alle clavette spiccando per eleganza e doti fisiche. Alessia Crovato e Greta Bini esprimono grinta e precisione rispettivamente con la palla e la fune. Beatrice e Greta scendono di nuovo in pedana con una “tarantella” di coppia ai cerchi ( prima esperienza di coppia per loro) molto dinamiche ed espressive ma ancora qualche imprecisione per loro. Infine Alessia, Beatrice e Greta concludono con un esercizio collettivo al corpolibero pieno di grinta e determinazione sulle note della “Bella e la Bestia”.