
Giornata di grandi emozioni, sabato 20 febbraio 2021, al Palavesuvio di Napoli. La prima prova del campionato di Serie A2 e A1 ha portato un ottimo risultato per la compagine genovese della PGS Auxilium che vince la tappa di A2 con un ottimo punteggio totale di 77.450. Francesca Cugurra prima allenatrice della squadra ha esordito quale ufficiale di gara, la sua prima convocazione in giuria nell’importante campionato, come si dice, il più bello del mondo…
Le ginnaste sono passate in campo gara per seconde accompagnate da Maura Rota, responsabile del settore ritmica della polisportiva genovese e Stefania Fogliata, giovane allenatrice di spicco dell’Accademia Nemesi di Calcinato. Ed è proprio Alice Taglietti, ginnasta della Nemesi, tesserata per Auxilium che con due esercizi strepitosi mette le ali alla squadra. 23.200 alla palla e 19.300 al nastro sono indubbiamente i punteggi più alti a questi due attrezzi della giornata in A2 (in entrambi i casi con uno scarto di 3 punti sul secondo), ma strabilianti nel confronto con la A1, dove nessuno riesce a fare meglio di lei alla palla e solo una ginnasta al nastro guadagna un punteggio maggiore. Ed è proprio il confronto con i punteggi in A1 che fa capire il livello tecnico espresso dalle ginnaste. Giulia Segatori, con l’eleganza che la contraddistingue, al cerchio conquista p.ti 17.800 e Ilaria Puglia con la sua grinta porta alla squadra un 17.150, entrambe sono incappate in una piccola sbavatura che però non ha compromesso la loro concentrazione e hanno quindi portato la squadra sul gradino più alto del podio , 77.450, seguita dalla Polisportiva Varese (76.050) e Club Giardino di Carpi (72.100). Il punteggio totale appunto rende al vittoria strabiliante per le stesse tecniche in quanto è il terzo punteggio più alto della giornata rapportato al campionato di A1.
Sicuramente l’apporto delle straniere è decisamente minore rispetto agli altri anni, e la formula di gara di questo campionato 2021 lascia tutti i giochi aperti sino alla terza prova, in quanto ogni squadra potrà eliminare la prova più debole (cambiamento al regolamento apportato per la situazione COVID ed eventuali problematiche derivate che impediscano una partecipazione costante). Le squadre quindi adottano strategie diverse che vedranno altre straniere presentarsi in seconda e terza prova. Ma come si dice è stato messo fieno in cascina!
Completano la rosa della squadra Selene De Vito che è stata presente e molto attiva al Palavesuvio di Napoli e Giada Scognamillo che sta con costanza recuperando la forma dopo un prolungato stop, il secondo nello stesso anno.
Tutte le ginnaste e i tecnici lavoreranno con energia per la seconda prova, tra quindici giorni, ospitata dall’attuale capolista del campionato di A1, San Giorgio Desio, che ha vinto la prima prova battendo la squadra pluricampione d’Italia di Fabriano