Quantcast
Channel: Articoli di Ginnastica - Liguriasport
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1052

Ginnastica in Festa: una Winter Edition con i fiocchi per PGS Auxilium Genova

$
0
0

Nella cornice di una inusuale “Winter Edition” della Ginnastica in Festa 2020 di Rimini, mai tanto attesa come quest’anno, dal 4 al 6 dicembre sono andati in scena due importanti appuntamenti per la ritmica italiana: da una parte la finale Nazionale dei Campionati Silver, e dall’altra il Campionato Italiano Allieve Gold.
La sezione ritmica della Pgs Auxilium Genova non poteva mancare all’evento e si presenta con ben 13 ginnaste silver e 3 gold, ammesse agli Italiani grazie ai piazzamenti ottenuti nella prova di zona tecnica.

Ma andiamo con ordine e partiamo da coloro che più sono state lontane dalle competizioni in questo difficile anno: le ginnaste Silver, che hanno saputo trovare la giusta motivazione per continuare ad allenarsi nei modi e luoghi più disparati, sempre attentamente seguite dalle allenatrici che non hanno mai smesso di credere in loro e porsi degli obiettivi da raggiungere insieme!

Si comincia venerdì mattina con le gare del livello più alto, LE.

Francesca Dondero (classe 2007) e Carlotta Taini (classe 2008) rispettivamente J1 e A4, hanno presentato un programma su 3 esercizi, dall’elevato valore tecnico. Qualche imprecisione non ha permesso loro di raggiungere le prime posizioni, ma sono entrambe andate molto vicino al podio in due gare difficili di livello e con un elevato numero di concorrenti!

Sabato è la volta di Giulia Costantino, classe 2010, che è stata la più piccola ginnasta Aux in questa prima fase di gara. Prima volta per lei nel livello LD, non ha commesso grossi errori nonostante la giovane età e poca esperienza, ma può sicuramente ancora migliorare!

Domenica 6 Dicembre è la volta delle ginnaste del livello LC: La prima a scendere in pedana è Letizia Faino che si aggiudica un 5^ posto assoluto su ben 61 ginnaste per la categoria Senior 1. Un bellissimo esercizio alle clavette la porta ai piedi del podio in questa specialità, a pochissimo dal 3^ posto. Martina Princiotto, alla sua prima esperienza nel livello LC Allieva 3, affronta la gara con determinazione portando a termine due buoni esercizi. Giada Torrassa per la categoria Junior 2 esegue un buon esercizio al cerchio ed è il 4^ punteggio in questa specialità. Nel pomeriggio tra le Allieve 4 entrano in pedana Martina Lupano e Camilla Prestia, che portano a termine quattro buoni esercizi, e Rachele Dodero e Alice Pelle che commettono qualche errore in questa loro prima esperienza in LC. Brave queste quattro ginnaste che si sono confrontate con quasi 100 atlete. Tra le Allieve 2 scendono in pedana Viola Chinaglia e Beatrice Micillo che gareggiano per la loro prima volta in questo livello e, sopraffatte un po’ dall’emozione, commettono qualche imprecisione. Viola sfiora comunque il terzo posto con l’esercizio alla fune.

Ultima ginnasta Auxilium a calcare la pedana in questa intensa domenica è Perla Decuzzi tra le Allieve 1: la nostra più piccola ginnasta in gara, con un bellissimo esercizio, porta a casa la medaglia di bronzo nella specialità fune.

Nello stesso luogo ma in un’ala diversa della Fiera si svolgeva anche il Campionato Allieve Gold 2020.

Tre le ginnaste Auxilium qualificate e partecipanti: Beatrice Lanini (cat.A2), Emma Bressanelli (cat. A3, ginnasta di casa Ritmica Nemesi di Calcinato ma in forze da due anni alla società genovese) e Sofia Vivaldi (cat.A4).

Iniziamo da Emma, che ha portato a casa il piazzamento più importante di questo Campionato: dopo un inizio un po’ falloso al nastro, prosegue con un corpo libero non ancora al massimo delle sue potenzialità ma si riprende al cerchio per concludere poi nella finale alle clavette con una super esecuzione. Questa “escalation” positiva la porta a vincere il titolo di Vice-Campionessa Nazionale Gold A3! Per lei anche due ori nelle classifiche di specialità a cerchio e clavette e un bronzo al corpo libero.

Beatrice e Sofia, entrambe alla loro prima esperienza tricolore, erano molto emozionate e la paura di sbagliare ha preso il sopravvento su di loro durante il primo esercizio presentato di fronte alla giuria. Ma una volta rotto il ghiaccio sono tornate in pedana più determinate e sicure, concludendo il loro programma di gara in ascesa. La strada da fare per queste due giovani ginnaste è ancora tanta ma dalle esperienze importanti si impara sempre!

“Complimenti a tutte le atlete che hanno gareggiato in questi giorni a Rimini dopo lunghi mesi distanti dalla pedana” sono parole dello staff tecnico PGS Auxilium Genova.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 1052

Trending Articles