
Nel giugno 2019 la Società Ginnastica Rubattino festeggia 125 anni di vita. Un compleanno sottolineato dallo slogan: “125 Anni di Slancio”.
Perchè la società oggi presieduta da Michele Cioffi di slancio ha vissuto e continua a vivere, avvicinando giovani allo sport, forgiando intere generazioni e, spesso, arrivando anche a conseguire risultati di grande prestigio.
Per festeggiare pienamente un traguardo così importante, però, deve arrivare ancora la ciliegina. Manca da 20 anni. Da tanto la Ginnastica Rubattino attende un ok definitivo al progetto per la realizzazione della nuova Palestra di Via Saluzzo.
Dalla Sovrintendenza ai Beni Culturali è arrivata l’approvazione al progetto del nuovo impianto, di fatto manca solo l’ultima firma, quella del Comune di Genova.
“Con grande passione e perseveranza – spiega Michele Cioffi – abbiamo portato avanti la nostra battaglia per costruire il terzo impianto specializzato”.
Quest’ultimo, anch’esso di proprietà della Rubattino, consentirà alla Società di consolidare la propria strategia, che, ricordiamo, partendo dall’avviamento alla ginnastica Artistica e Ritmica della sua ampia base di giovanissimi (3-7 anni), sfocia nella formazione di ginnaste e ginnasti competitivi a tutti i livelli agonistici, compreso quello olimpico.
La formazione di base, quindi, e la preparazione olimpica rappresentano i due pilastri sui quali poggia il sistema Rubattino, organizzato e sviluppato in questi ultimi decenni, anche sul piano impiantistico, dal suo Presidente Michele Cioffi.
L’evento. Come ogni anno, l’8 giugno 2019 al Palasport STADIUM della Fiumara, la Rubattino presenta la sua annuale manifestazione di chiusura della stagione sportiva. Quasi 300 le ginnaste che si esibiscono e rendono la Rubattino la prima Società in Liguria per numero di tesserati alla Federginnastica.
Il ricco programma dell’evento presenta coreografie ed esibizioni individuali di Ginnastica Artistica e Ritmica a partire da quelle proposte dalle mini ginnaste di 3-5 anni, fino a quelle di più alto livello agonistico.
I grandi traguardi sportivi raggiunti dalla Rubattino con i propri ginnasti nelle Nazionali italiane sono davvero straordinari.
Olimpiadi: Berlino (1936), Monaco (1972), Sydney (2000). Campionati del Mondo: Indianapolis (1991), Berlino (1997), Siviglia (1998). Campionati d’Europa: Nantes (1991), Praga (1995), Oslo (1996).
In campo nazionale la squadra della Ginnastica Rubattino vince lo Scudetto nel Campionato italiano di Serie A 1997.
Dopo 20 anni di iter burocratici, la Rubattino attende ancora l’ultima firma, quella del Comune di Genova, che approvi definitivamente il progetto di via Saluzzo.

Una storia lunghissima, iniziata 20 anni or sono dal Presidente della Rubattino Michele Cioffi, con una lotta dura, onerosa e quasi quotidiana contro la più intricata burocrazia a conclusione della quale solo nel 2013 la Rubattino ha superato, finalmente, l’ostacolo principale e cioè, l’approvazione del progetto di costruzione della nuova palestra da parte del Ministero per i Beni Culturali, che, alcuni anni prima, avendo sancito l’interesse storico e artistico dell’antica sede di via Saluzzo, ne rendeva problematica la 31realizzazione.
Tutto finito? Certo che no. La Rubattino resta, ancora, in attesa della ormai scontata approvazione definitiva del progetto da parte della Conferenza dei Servizi del Comune: la Società potrà costruire una nuova palestra specializzata per la Ginnastica Artistica maschile e femminile accanto a quella storica di via Saluzzo, che invece sarà restaurata nel rispetto dei vincoli dei Beni Culturali per essere destinata esclusivamente alla Ginnastica Ritmica.
Un grande investimento che riqualificherà anche il quartiere e che al Comune di Genova non costerà un euro. Manca solo una firma da parte del Comune. La Ginnastica Rubattino auspica arrivi…
Qui sotto, il Progetto della nuova palestra di Via Saluzzo.
La Rubattino, dopo 20 anni, continua a chiedere alla burocrazia comunale la definitiva approvazione del progetto. Lo fa in nome di centinaia di giovanissimi, di oggi e di domani, a favore dei quali tutti concordano quanto sia importante per loro la pratica sportiva.
Dopo 20 anni di innumerevoli passaggi burocratici, alternati da lunghi silenzi, oggi la Società Ginnastica Rubattino rinnova ancora una volta la richiesta al Comune di Genova di apporre sul progetto la semplice firma di approvazione. Nel marzo 2019 una lettera ufficiale è stata inviata al Sindaco Marco Bucci.
www.ginnasticarubattino.it
Ginnastica Rubattino
Associazione Sportiva Dilettantistica (ASD) fondata nel 1894
STELLA D’ORO CONI AL MERITO SPORTIVO
Scuola di Ginnastica ricosciuta dalla FGI – CONI
Presidente: Michele Cioffi
Vice Presidente: Angelo Tresca
Segretaria: Tina Chiapparo
Consiglieri: Lara Novella, Maria Mereu.
Revisori Conti: Giuseppina Tresca,
Caterina Lavarello, Elvio Varni.
Probiviri: Alessandra Arcuri, Sonia Tresca,
Marco Alacevich.
Orari di segreteria per
informazioni e iscrizioni
Martedì-Giovedì dalle 10 alle 11
Lunedì-Martedì-Mercoledì-Giovedì
dalle 16 alle 19
Email per informazioni: ginnastica.rubattino@fastwebnet.it

Palestra di via Saluzzo 17c
Telefono: 010317586
Fax: 0103694673
Centro Polisportivo di Corso Firenze 70c
Telefono: 0104225395
Palazzetto dello Sport di S. Eusebio
Via Mogadiscio, 88 r. – Telefono: 010317586
L'articolo Ginnastica Rubattino è stato scritto per Liguriasport.