
Correva l’anno 1895, quando l’Andrea Doria inaugurava la propria attività alla presenza di 80 soci, su circa 200 iscritti.
Il 21 ottobre 1895 si svolse la prima assemblea generale per l’approvazione dello Statuto.
Prima della costituzione della Società, gli stessi che poi diventarono i Soci fondatori improvvisarono delle esibizioni di ginnastica in via Corsica utilizzando i pali del telefono come pertiche, i rami degli alberi come parallele, lo schienale delle panchine come cavallo per il volteggio.
Da un piccolo casotto di legno in Corso Mentana nel tempo si è arrivati alla costruzione di un impianto definitivo tra Villa Croce e l’Ospedale Galliera- interessante sottolineare che fu Re Umberto ad inaugurare le sottoscrizioni, successivamente imitato da molti genovesi e dal celeberrimo Giuseppe Verdi, personaggio legato alla città – impianto lungo 30 mt e largo 15 mt con annessi due corpi secondari per la scherma e la lotta. La struttura fu inaugurata il 5 maggio 1900 con una solenne cerimonia alla quale fu associato un concorso ginnico. L’evento fu dedicato alla città con tre giorni di grandi festeggiamenti.
Il 7 Novembre 1942 una bomba si abbatte sulla palestra distruggendola completamente, tuttavia gli atleti della Società continuarono ad allenarsi, a gareggiare e a vincere.
Il 23 Gennaio 1960 il Comune di Genova si impegnò ad iniziare i lavori di ricostruzione definitivamente ultimati il 7 novembre 1961, nel rispetto delle prescrizioni tecniche del CONI sia per le dimensioni che per le attrezzature. Nel tempo la struttura subì i necessari ampliamenti per consentire agli atleti l’utilizzo degli spazi nel modo migliore.
Tutto questo grazie a coloro che hanno vissuto la ginnastica una passione.
Da quel momento in poi la popolarità della Società Andrea Doria, iniziò a crescere grazie all’abilità dei suoi Dirigenti che riuscirono ad estendere la voglia di Sport, circoscritta inizialmente solo alle attività ginniche, anche ad altre discipline facendola diventare una polisportiva.
La S.G. Andrea Doria dispone di una palestra di 350 mq. dotata di tutte le più moderne soluzioni tecniche per l’insegnamento della ginnastica artistica, risultando uno tra gli impianti più attrezzati presenti sul territorio ligure.
I nostri corsi sono:
Baby Gym- dai 3 ai 5 anni
Corsi base e avanzati per bambini e bambine
Ginnastica Artistica pre- agonistica masch.e fem.
Ginnastica Artistica agonistica maschile e femminile
Ginnastica vertebrale adulti
Rock’n’roll acrobatico
Ginnastica acrobatica
Aerobica sportiva
Parkour
Tessuti aerei
Gyrotonic
La struttura dispone anche di 3 campi da tennis, 2 palestre per le arti marziali e savate, una piscina e un bar ristorante con terrazza.
S.G. Andrea Doria – Ginnastica
Viale Aspromonte 2, tel. 010561850
www.sgandreadoria.it – info@sgandreadoria.it
L'articolo S.G. Andrea Doria – Ginnastica è stato scritto per Liguriasport.