
Si dice che quando si vuole qualcosa con tutte le proprie forze la si ottiene… e le ragazze della PGS Auxilium Genova hanno dimostrato di voler a tutti i costi rimanere lì, in Serie A2, tra le grandi della ritmica Italiana.
Si sapeva che sarebbe stata una gara molto difficile quella di sabato a Ferrara (quarta ed ultima tappa di campionato) in cui le ragazze della società di Angelo Serra dovevano dimostrare di essere all’altezza della massima serie, mantenendo il distacco accumulato dalla terzultima squadra in classifica e quindi dalla zona retrocessione.
È stato un Campionato di alti e bassi, podi inaspettati ma anche infortuni ed imprevisti che hanno tenuto con il fiato sospeso fino alla fine. Dopo solo un mese dall’entusiasmo della promozione dalla B alla A, la squadra ha dovuto affrontare la mancanza di due ginnaste fondamentali per affrontare il Campionato 2019: Giulia Segatori e Siria Cella, classe 2004, convocate entrambe nella Nazionale Italiana Junior e trasferitesi a vivere ed allenarsi a Fabriano, sempre presenti però con la testa e con il cuore a sostenere le compagne. Dopo il 9° posto della prima prova e l’inaspettato meraviglioso 1°posto a Bologna, la 3° non va come dovrebbe: Janika Varltaan, ginnasta straniera Ucraina, si infortuna durante l’esercizio di gara al nastro e complici errori in altri esercizi si torna sotto la metà della classifica.
Tre settimane separano la terza tappa dalla quarta ed ultima e la strada è tutta in salita per la squadra allenata da Francesca Cugurra e Maura Rota: con Ilaria Puglia in stop forzato per 20 giorni a causa di un infortunio subìto in palestra (frattura del quinto metatarso) e il capitano Nicole Parisi impegnata all’ estero per un importante esame scolastico, a tener alto il risultato dovranno essere Sofia Dolcini, Giada Scognamillo e Alice Taglietti, supportate dalle riserve Selene De Vito, Caterina Buttà, Elena Giorgini. Si fa sentire inoltre l’assenza di Franscesca Cugurra, prossima neo-mamma costretta a seguire da casa la gara, ma presente in ogni suo momento per guidare le ginnaste anche da lontano.
Ma la Squadra c’è, e lo dimostra da subito, conducendo una gara quasi perfetta!
Alice, allenata a Calcinato da Stefania Fogliata e classe 2007, è una tra le più piccole ginnaste in gara ma si dimostra già grande: esegue due splendidi esercizi a palla e nasto, incantando tutti con le sue doti e la sua eleganza innata. Giada presenta i due esercizi a fune e clavette con tutt’altro stile: frizzante, energica ed espressiva porta a termine esecuzioni con qualche piccola sbavatura ma di altissimo livello tecnico, non passando inosservata. Infine Sofia, la veterana del gruppo, porta in pedana tutta la sua esperienza nell’ esercizio al cerchio, eseguendo difficoltà di attrezzo di elevato valore che le valgono un 15, uno tra i punteggi più alti in gara.
La soddisfazione per la prestazione della squadra ed i punteggi ottenuti è tanta, e la gioia esplode quando la classifica è ufficiale: 3° posto nella gara odierna e 6° in Campionato!
La permanenza in Serie A2 è ormai certa e questo bellissimo risultato è stato possibile grazie al sostegno della Dirigenza, al lavoro dello staff tecnico di tutta la sezione ed alla collaborazione oramai consolidata con la Ritmica Nemesi di Stefania Fogliata, nonché grazie alle ginnaste, vere protagoniste di questa positiva esperienza.
Ed ora si guarda già al futuro, pronte ad iniziare le gare individuali per migliorarsi ancora di più in vista del prossimo Campionato 2020!
L'articolo PGS Auxilium Genova: il sogno della Serie A continua! è stato scritto per Liguriasport.