Quantcast
Channel: Articoli di Ginnastica - Liguriasport
Viewing all articles
Browse latest Browse all 1051

Auxilium sesta in serie A a Chieti

$
0
0

ginnastica_auxilium_chieti

Due giornate intense per la Pgs Auxilium, impegnata nell'apertura del campionato di Serie A a Chieti nella giornata di sabato e di Serie B a Genova il giorno seguente.

Sabato nel palazzetto dello sport di Chieti, le ginnaste della Pgs Auxilium hanno dato prova delle proprie capacita’ scendendo in pedana con una grande forza e determinazione e figurando tra le atlete migliori italiane in gara: Daria Brosio (classe 2003), Laura Angiolini e Sofia Dolcini (entrambe classe 2000), le veterane Irene Pippo (classe 1993) e Sarah Re (classe 1996,) impreziosite dalla presenza della ginnasta bulgara Boryana Kaleyn (classe 2000), sono state le titolari alla prima prova del campionato, accompagnate dalle due riserve, Valentina Cerutti (classe 2002) e Nicole Parisi (classe 2001).

La piccola Daria, al corpo libero, ha aperto le porte alle compagne. "Non e’ facile affrontare brillantemente la pedana di una serie A2 fianco a fianco con le stelle della ritmica e tutti gli occhi puntati addosso, ma nonostante la giovane eta’ non si e’ lasciata intimorire regalandoci un esecuzione degna di un buon punteggio" spiega l'allenatrice Francesca Cugurra.

Subito dopo di lei, la sorpresa della squadra, Boryana, giovane ginnasta che nel 2014 ha vinto una medaglia di bronzo agli europei Juniores di Baku. "Con noi e’ scesa in pedana alla fune, unico attrezzo dove non erano presenti le straniere delle altre societa’ e che ha portato quindi all’Auxilium il punteggio più’ alto in questo attrezzo - procede Cugurra - Un'esecuzione dinamica con soluzioni d’attrezzo molto originali sporcata solamente da due falli sulle difficoltà’ di corpo".

Gli esercizi al cerchio e alla palla sono affidati alle più’ grandi del gruppo: Irene, in arrivo dalla societa’ Ligure Albenga, commette solo due imprecisioni in un'esecuzione elegante di un esercizio di alto valore, Sarah alla palla  regala un esecuzione da brividi raggiungendo il punteggio più alto della squadra ed è, tra le italiane in gara, il primo.

Alle clavette e al nastro, alla prima esperienza con gli attrezzi in questo Campionato, si presentano Sofia, che non delude le aspettative entrando in pedana sicura e mostrando tutte le sue capacità espressive, e Laura, che regala alla squadra un nastro al di sopra delle aspettative. Anche per lei un punteggio molto alto, il primo tra le atlete italiane in questo attrezzo. "La sua grinta e velocità’  hanno davvero riempito la pedana strappando applausi tra il pubblico e convincendo la giuria" dice ancora Francesca Cugurra.

Il sesto posto complessivo, a pochissimi decimi dal quinto e quindi a debita distanza dalla zona retrocessione, soddisfa pienamente le allenatrici Francesca Cugurra e Simona Fassio, oltre alla responsabile Maura Rota. Subito, da lunedì, si riprende la preparazione per la seconda prova di campionato, tra due settimane a Desio.

Domenica mattina, invece, è stata la volta della rappresentativa di Serie B, che, assieme ad altre 7 società liguri, è scesa in pedana nella palestra di Sant’Eusebio per disputare la prima prova Regionale.

La Pgs Auxilium ha schierato una squadra molto giovane: Giulia Segatori al corpo libero (classe 2004), Greta Sbarbaro a cerchio e nastro, Elena Carloni a fune e palla (entrambe classe 2002), Valeria Pons, veterana del gruppo, alle clavette (classe 1998) e le riserve Chiara Marcelli (classe 2002), Giulia Podetti (classe 2000) e Giada Scognamillo (classe 2004). Giulia, Greta ed Elena, tutte e tre alla loro prima esperienza in questa serie, hanno registrato qualche sbavatura, dimostrando comunque di avere buoni  esercizi e buone qualità, sicuramente ancora migliorabili; anche Valeria, nonostante  il fattore esperienza fosse più dalla sua parte, ha commesso qualche errore di troppo. Il risultato finale è un buon 4' posto su 8 squadre in gara, non male per un team giovane alla sua prima esperienza.

"Il bilancio del weekend assolutamente positivo per la Ritmica dell'Auxilium, che ancora una volta ha dimostrato di poter contare su un'ampia rosa di ginnaste, ognuna delle quali contribuisce a rendere questo gruppo così forte, coeso e competitivo" conclude Maura Rota.

 

L'articolo Auxilium sesta in serie A a Chieti è stato scritto per Liguriasport.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 1051

Trending Articles